Ciao Elfa,
grazie per i complimenti relativi all'avatar
, per quello che concerne la Strive, pur non avendola mai provata, non fatico a credere che richieda un approccio mooolto diverso rispetto alla mia front.
Non ti ho detto che io la front la tengo, non la do in permuta, è anche vero che non ho mai partecipato a gare e non intendo farlo nemmeno in futuro.
La mia simpatia nei confronti della Strive deriva dal fatto che sto cercando un mezzo che consenta una postura più rilassata e confortevole, al fine di poter affrontare quelle lunghe pedalate (intendo dire 4 o 5 ore), da solo o in gruppo, che prediligo.
Cerco tanta trazione in salita su quei fondi o percorsi sconnessi che in più di una circostanza mi hanno messo in difficoltà con la mia front e mi hanno costretto a poggiare il pede a terra.
Non soffro di disturbi particolari alla schiena, ho 39 anni e non potendo uscire frequentemente (solo nei giorni festivi o nei periodi di ferie) mi accorgo di non disporre più di quell'elasticità muscolare che avevo 15 anni fa, quindi vorrei che la bici attutisse un po' di colpi e contrccolpi, al fine di sgravare le mie giuntire e l'apparato muscolo-scheletrico.
5 minuti in più o in meno nell'affrontare una salita non mi cambiano di certo la vita, oltretutto essendo grande e grosso difficilmente pedalo in fuorisella per rilanciare, sono come un "diesel vecchia maniera", ahimé non un turbodiesel odierno....
Spero piuttosto che Canyon, con i model year 2012, abbia risolto i problemi segnalati da voi utenti qui sul forum.
Secondo te la versione LTD, che costa un botto (anzi due), si presta ad un uso gravoso ed il gioco vale la candela, oppure è soprattutto un modello celebrativo, quasi da vetrina o esposizione?