Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
E comunque se cerchi la bici 'totale' con la quale farci tutto, forse non è la più indicata (tra geometrie e gommoni da 2.4).
la bici totale non esiste, è sempre un compromesso
Se uno invece mette al primo posto la salita veloce e lo scatto fulmineo, è meglio che guardi altrove.
giusto,
ci sono le gomme, le mescole, le pressioni, lo zaino, le protezioni e tanta altra roba.
fondamentalmente per fare AM con queste bici bisogna allenarsi, abituarsi a spingere e sapere il proprio dislivello limite, il tutto per salvare energie per la discesa e godersi il giro intero.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++

Condivido tutto, alla fine non si legge quasi mai che il possessore di una tale bici la sconsigli e/o parli dei difetti in maniera marcata (anche perchè a volte per trovarne ci vuole una sensibilità che non tutti hanno) oppure avere modo di provare modelli, marche e tipologie diverse per capire cosa fa al caso nostro e quali sono le differenze tra una e l'altra.
Sono molto fiducioso che la Strive ad esempio faccia al caso mio per certe uscite ma credo che non venderò la mia attuale full 120+120 perchè cmq la userò spesso visti i percorsi qui dalle mie parti e che la Strive non possa fare da 'bici unica' nel mio caso (mentre magari una tipologia tipo am 150+150 potrebbe).
Ad esempio io prima di fare il mio ordine per la 2012 ho scritto parecchio con un possessore di Strive dalle mie parti e lui, endurista puro, mi ha sconsigliato di prenderla per pedalarci a lungo (ad esclusione delle salite che portano alle PS delle gare di enduro!).......ma c'è da considerare che lui di solito pedala e si allena con la bici da strada !
Credo che ogni commento sia prezioso per aiutare a farsi un'idea.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=6712&pictureid=50685 Ciao Andrea io prima della Strive ho avuto la Stumpy Elite 2008 e la GT Sanction in contemporanea...Ogni volta che dovevo uscire mi mettevo davanti a loro x decidere quale usare a seconda della tipologia di percorso da fare.Tutte e due grandi mezzi...La prima leggera,veloce,reattiva etc.Una XC trail che ti permette di fare lunghe pedalate,con la quale salire agevolmente e scendere in sicurezza...certo non proprio ovunque..L'altra, la GT,una bike pensata x il divertimento a pendenza negativa..sia x le giometrie che x il tipo di sospensioni..una all mountain/free ride che da il meglio nei bike park ma che devo dire si fa pedalare in maniera inaspettata anche su salite..ovvianente non estreme o troppo lunghe.Come già detto io ci sono arrivato al passo dell'Invergneux (2908m)...con molta calma e sputando sangue ma ci sono arrivato..e poi in discesa..Mi sono però reso conto che io cercavo un mezzo che fosse "l'anello mancante"fra le due tipologie di bike e credo proprio di averlo trovato con la mia Strive.Per questo non la definisco una bike "totale" ma "polivalente"...una bike adatta x molti scopi e capace di dare il meglio in diverse discipline...Sono veramente soddisfatto e quando sono in sella i limiti sono i miei e mai i suoi...
Con la GT sul passo dell'Invergneux
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito

Ciao Elfa,
grazie per i complimenti relativi all'avatar , per quello che concerne la Strive, pur non avendola mai provata, non fatico a credere che richieda un approccio mooolto diverso rispetto alla mia front.
Non ti ho detto che io la front la tengo, non la do in permuta, è anche vero che non ho mai partecipato a gare e non intendo farlo nemmeno in futuro.
La mia simpatia nei confronti della Strive deriva dal fatto che sto cercando un mezzo che consenta una postura più rilassata e confortevole, al fine di poter affrontare quelle lunghe pedalate (intendo dire 4 o 5 ore), da solo o in gruppo, che prediligo.
Cerco tanta trazione in salita su quei fondi o percorsi sconnessi che in più di una circostanza mi hanno messo in difficoltà con la mia front e mi hanno costretto a poggiare il pede a terra.
Non soffro di disturbi particolari alla schiena, ho 39 anni e non potendo uscire frequentemente (solo nei giorni festivi o nei periodi di ferie) mi accorgo di non disporre più di quell'elasticità muscolare che avevo 15 anni fa, quindi vorrei che la bici attutisse un po' di colpi e contrccolpi, al fine di sgravare le mie giuntire e l'apparato muscolo-scheletrico.
5 minuti in più o in meno nell'affrontare una salita non mi cambiano di certo la vita, oltretutto essendo grande e grosso difficilmente pedalo in fuorisella per rilanciare, sono come un "diesel vecchia maniera", ahimé non un turbodiesel odierno....
Spero piuttosto che Canyon, con i model year 2012, abbia risolto i problemi segnalati da voi utenti qui sul forum.
Secondo te la versione LTD, che costa un botto (anzi due), si presta ad un uso gravoso ed il gioco vale la candela, oppure è soprattutto un modello celebrativo, quasi da vetrina o esposizione?
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Guarda sfondi una porta aperta...io a causa degli sport fatti in precedenza(arti marziali e thai boxe)ho tutte le ossa doloranti..mi hanno già operato x ernia del disco quasi 10 anni fa ma dopo un anno ero come prima eppure la ike non mi fa patire x niente anzi pare sia consigliata come uno di quegli sport adatti...se poi è biammortizzata..Quanto a trazione la strive non ha nulla da invidiare alle altre bike..io i primi tempi salivi con il pp 3 ora uso il pp2 perchè in alcuni casi era addirittura troppo rigida.La posizione è confortevole e permette lunghe pedalate secondo me anche oltre le 5 ore.Unica cosa notata sulla mia 8.0 era la sensazione di essere"tanto"caricato in avanti dovuta ad un manubrio e dal basso rise e un attacco poco inclinato.Questo ha causato anche il "famoso"problema del manubrio che picchiava sul telaio...noia che nei nuovi modelli dicono sia stata risolta.Io ho scelto la versione 8.0 xchè secondo me la più adatta x rapporto componentistica-peso-prezzo e utilizzo che ne faccio....una bike in carbonio sotto al mio sedere sarebbe stata come avere una ferrari x andare a fare la spesa..
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
ciofeccagialloblù;5156663 ha scritto:
......la versione LTD, che costa un botto (anzi due), si presta ad un uso gravoso ed il gioco vale la candela, oppure è soprattutto un modello celebrativo, quasi da vetrina o esposizione?

secondo me il carbonio non va molto d'accordo con i percorsi tipici dell'enduro o cmq dell' am; la guarnitura raceface sixc è sicuramente bellissima ma ho visto un pò di foto di come inevitabilmente si ridurrà dopo un pò di uscite e se la stessa cosa potesse succedere anche ai cerchi mi viene da piangere solo a pensarci.
Non parlo a livello di resistenza, sicuramente una pedivella rovinata e graffiata anche pesantemente sarà comunque resistente e funzionale come da nuova, ma solamente a livello estetico.
Ma per fortuna sono tutte pippe mentali le mie che ho ordinato una 8.0 per questioni di budget e lì di carbonio non ce n'è !
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29


.... hai 39 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!! allora sei un ragazzino ... io ne ho un pò di più e per motivi di lavoro pedalo quasi esclusivamente da Marzo ad Ottobre nei wek-end quindi non sono uno scalatore superallenato. la Strive mi porta più rilassato dove andavo con una Giant XTC del 2001 con 80 mm di escursione davanti e dietro .... e escendo in metà tempo senza rischiare di capottare slatellando come uno stambecco tra un sasso e l'altro .. -- a pensarci bene mi sa che fa anche ringionvanire ..sta Strive
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Ha già detto tutto Elfla, confermo il tutto, anche il discorso della scelta della 8;
per riagganciarmi poi al discorso di Andrea321, anche io ho deciso di tenere la Nerve AM, che va a coprire quei giri più tranquilli ed è più adattabile ad un uso vicino all'xc...
la differenza di escursione e ancor più di angoli le rendono abbastanza diverse, più di quanto quei 20 mm di escursione in più possano far pensare
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Sono d'accordo con te...anche x me la Strive 8.0 basta e avanza...e poi è bellissima..
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito

Già Andrea mi sa che hai ragione, però mi pare che la LTD abbia solo il carro posteriore in carbonella, per il resto è fatta d'alluminio.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ciofeccagialloblù;5157058 ha scritto:
Probabilmente è la versione più equilibrata, anche se non capisco perchè Canyon non renda disponibile anche il solo Frameset...
Boooo..E' una novità di questo anno...Forse visto quanto successo nel 2011 hanno paura di non averne abbastanza x le bike complete e quindi di dover ritardare nuovamente le consegne..Pare ne stiano vendendo parecchie...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
ciofeccagialloblù;5157055 ha scritto:
Già Andrea mi sa che hai ragione, però mi pare che la LTD abbia solo il carro posteriore in carbonella, per il resto è fatta d'alluminio.

ti pare bene, il telaio è in alluminio. Anche la versione 9.0 SL ha lo stesso telaio (alluminio+foderi alti del carro in carbonio), magari chissà....il prossimo anno tutto il telaio sarà in carbonio (già adesso ci sono delle bici da DH in carbonio segno forse che come materiale è 'maturo' anche per questo tipo di impieghi ? O è solo marketing ?).
Io personalmente però non sono ancora pronto per il passaggio al telaio in carbonio per certi utilizzi e se la Strive fosse tutta in carbonio forse ci avrei pensato 2 volte.
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Andrea condivido al 100% il tuo pensiero, poi forse sarò nostalgico e pure un po' demodé, ma il fascino di una bella saldatura in un telaio d'alluminio è impagabile...senza contare che il telaio in metallo mi da l'idea di un qualcosa di vivo, il carbonio (presente sul carro posteriore della mtb) mi ricorda la plastica....ma queste sono considerazione personali altamente opinabili
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
il colore per fortuna non mi aggrada....altrimenti un pensiero ce lo farei, aspettare fino ad aprile mi sembra una eternità !!!!!
Vero l'attesa è interminabile..sperando non ci siano ritardi poi..Comunque io ho avuto modo di vederla e provarla dal vivo con quel colore e non è affatto male certo che la mia nera... P.S.e' appena comparsa anche una ESX 9.0 LTD se ti piace di più il colore...costa "solo"poco meno di 4000 eurozzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo