è vero che se uno sta dietro agli sconti durante l'anno le occasioni si trovano, però se invece voglio la bici "adesso" e non aspetto sconti o altro, canyon non è così competitiva spesso e volentieri, e parlo proprio a parità di montaggio
prendi come esempio il classico frontino in carbonio montato un minimo decente, budget 2000-2500
Parliamo di listino eh
con canyon ti prendi la exceed CF 6, 2550 euro , cambio
slx, forca sid SL,
ruote basiche, no
telescopico
https://www.canyon.com/it-it/mounta.../3987.html?dwvar_3987_pv_rahmenfarbe=M160_P03
con
orbea ti prendi la alma M30 , 2500 euro, cambio misto deore, slx e xt, forca sid SL , ruote basiche, no telescopico
https://www.orbea.com/it-it/biciclette/montagna/alma/cat/alma-m30
con
trek ti prendi la procaliber 9.6 ,2600 euro, cambio misto xt, deore, forca
Reba RL , ruote basiche, sì telescopico
https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...procaliber-9-6-gen-3/p/47224/?colorCode=black
il punto però qual'è? che canyon la metti nel carrello , ci devi aggiungere bike guard e spedizione e arrivi a 2618 euro, con le altre invece se trovi il negoziante giusto, ti becchi un 15-20% di sconto, e ti porti a casa magari un portaborraccia, e le ruote latticizzate, quindi da 2500 passi a 2200, 2300 o anche meno da quel che si sente in giro e con tutto il vantaggio di aver un negozio fisico a pochi km da casa con cui interfacciarsi in caso di qualsiasi problema
quel che penso io è che canyon da marchio "economico" sia piano piano passato a marchio "cool" , questo grazie a fiere, test bike, campagne marketing, testimonial come VDP, team xc, team enduro.
in giro ad esempio si vede qualche Canyon Aeroad da strada, bici bellissima e ovviamente la bici che usa un grande campione con cui ci ha vinto la Roubaix, ma se guardate quanto costa altro che bici economica, a parità di montaggio è a livello di colnago o pinarello, o forse costa addirittura di più considerate alcune scontistiche.