Scusate, ma hanno sbagliato anche il prezzo del frameset rush carbon?? Oppure è rimasto a 2160 con "rottamazione"??
Comunque (io faccio i conti sulla Rush perché le front non le considero causa gusti personali) spezzo una lancia a favore di chi dice che (se i prezzi restano quelli ipotizzati del vecchio listino, almeno sulle full!!) assemblarsela porta ad un certo risparmio rispetto soprattutto alle versioni top. Esempio:
Rush frameset con lefty SL ecc... 2160
Ruote SLR in rete 650
Gruppo
XTR (chiaramente senza mozzi) in rete 1000
Piega FSA carbon+reggisella+sella (ex.SLR) 300
Pedali+gomme decenti 150
L'attacco manubrio SI Cdale (è compreso nel frameset??)
sennò sono 150
Totale 4410
Quanto sono lontano dalla realtà?? Non so, ma so che sono lontano 1600 dalla carbon 1 .... Poi c'è da contare la manodopera per l'assemblaggio, considerando che dal venditore uno ci prenderebbe solo il telaio e questi perciò si offenderebbe un po' e ti farebbe + cresta sulla manodopera....consideriamo di dovergli scucire 200 . Si arriva a 4610, sempre 1500 in meno dell'equivalente montata.
Senza contare che io gli darei indietro il SOLO TELAIO della mia "vecchia", magari potrei recuperare qualche componente, ex i
freni, quindi non dovrei acquistare il gruppo completo...anzi, probabilmente la convenienza si trova SOLO se si riutilizzano "vecchi" componenti sul telaio nuovo, anche perché, dal conto sopra, si vede che si dovrebbero comunque scucire 4600 . Ma se proponessi la mia prendendo la carbon 1 probabilmente dovrei scucire MENO, perché la valutazione sarebbe superiore....
E allora??
Se avete bike quasi nuova, conviene prendere il frameset e girarci diversi (possibilmente quasi tutti) componenti; Sennò dare solo il telaio non conviene.
Se avete bike vecchia forse conviene ancora costruirla dal frameset puntando sulla supervalutazione di qualcosa che vale molto meno.
Chiaramente tutto si gioca sulla differenza di prezzo tra target montato e costo per costruirlo "a pezzi". Se questo è molto maggiore del valore della vs bike "vecchia" allora conviene "costruirla a pezzi", altrimenti se ha ancora un buon valore di mercato no, a meno che, appunto, non si ricicli GRAN PARTE dei "vecchi" componenti.
Tutto il ragionamento credo che valga anche per Taurine, e comunque verrebbe abbastanza (ma non totalmente) rivisto se ci fosse l'aumento di 500.
Così secondo em si deve ragionare se si ha un occhio all'economia, altrimenti se uno vuole tutto nuovo fiammante vergine....dico che è anche inutile che faccia troppi conti, i soldi ce l'ha (spero), che li spenda!!
Ciao