Cannondale Caffeine 5 SL

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
....si è deciso: Rockhopper a 740 euro da rivenditore sotto casa...abastanza onesto!!!

Per quanto riguarda la mia Taurine, mi sa che faccio sostituire i Tubeless....
La Rockhopper è ottima ;-)

I Tubeless se ci fai mettere dentro il liquido antiforatura potrebbero anche essere un ottimo rimedio contro le forature. Ovviamente le camere d'aria sono più facili da gestire, comunque dato che i cerchi di serie sono ottimi (Mavic 819 Disc), non ti far mettere dei cerchi per camera di livello inferiore o al limite in questo caso fatti fare uno sconto ;-)
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
...il telaio in carbonio è già da diversi anni che Cannondale lo ha pronto e che solo nel 2007, vista la richiesta, si è decisa a commercializzarlo.

Non ci credo neanche se me lo mette per iscritto Mr. Montgomery in persona!!!

Comunque complimenti per l'acquisto della Taurine, piace molto anche a me, l'unica cosa che non mi convince è che dovrei prendere la versione con la Fatty e non quella con la Lefty (gran forcella, già avuta in passato su una Jekyll) per ragioni di praticità di trasporto in auto.

Lasciaci i cerchi tubeless, a meno che tu non sia un agonista che guarda il peso di tutti i componenti al grammo!

Ciao

Fabio
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...ma allora....non c'è nessuno che ha preso la CAFFEINE??!?!?!?!

7FS5S_blu.jpg
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
...ma allora....non c'è nessuno che ha preso la CAFFEINE??!?!?!?!

7FS5S_blu.jpg
E' molto strano che non abbia mai sentito nessuno che vuole acquistare una Caffeine. Io se devo dire la verità credo che il carbonio sarà il futuro, anche se ancora ci sono molte persone scettiche su questo materiale. Comunque ciò non toglie che il Caffeine sia un telaio molto valido.
 

foxas

Biker popularis
1/11/06
50
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tuti , sono Fabio da milano , mi sono registrato da qualche giorno ma seguo il forum già da un pezzo.
se qualcuno fosse interessato a una cannondale , conosco un rivenditore di fondi (lt) che fa qualche sconto , il 15% sulla gamma 2007 e il 20% + 10% su quello che è rimasto del 2006 in olanda. personalmente ho preso una f4000 team a 3850 euri con finanziamento a tasso 0 in 36 mesi , era dispo una rush team taglia m a 5100 euri . il tel. 0771537644 e il sito web cicliconte.it cercate Paolo .una garanzia .spedisce ovunque con dhl a 40 euri .per i materiali io preferisco i telai in alu, se easton meglio ancora.non mi fido dei rolling stones sul carbonio.perchè farsi del male , per quello che costano.
 

Stefano-73

Biker novus
17/11/06
8
0
0
Como
Visita sito
...ma allora....non c'è nessuno che ha preso la CAFFEINE??!?!?!?!

7FS5S_blu.jpg

Ciao a tutti ..... io stò aspettando il telaio e la fatty per sostituirlo al merida hfs attuale.

Dovevo cambiare la forcella ma grazie il consiglio del mio ciclista compro la caffeine 4, smonto tutto e monto cambio-guarnitura-freni xt cerchi crossmax sl presi dalla mia matts e rimonto la merida con gli avanzi rivendendola .... il tutto spendendo la stessa cifra per una sid wc.

Ho scelto la caffeine in quanto:
1- il carbonio lo lascio ai professionisti che anche se lo sfasciano non lo pagano.
2- Per un buon telaio passi i 2000€
3- Penso che il carbonio sia solo una moda ... l'alluminio è il materiale ideale per le mtb
4- sono 190cm x 78kg ... lo sfascerei subito!!!

E poi Cannondale è alluminio (il carbonio è taiwanese)

Ciao e complimenti per il forum
 

fabio76

Biker novus
10/10/06
17
0
0
49
modena
www.tira.tv
Immagini%2Fcannondale%20005.jpg
eccomi qua!!! acquirente di una caffeine 4sl da 2 settimane, e fresco di un bel volo su una pietraia in discesa con tanto di bottarella sulla canna superiore (le imprecazioni le ho esaurite...), beh, io vi dico un paio di cose poi voi fate come vi pare,

1) se avessi avuto un telaio in carbonio ora sarei in giro a cercarne uno nuovo!

2) io il carbonio l'ho lavorato, lo conosco e so com'è fatto e come si comporta sotto stress o in caso di colpi, e il telaio di una mountain bike non lo vorrei in carbonio neanche se me lo regalassero! ho visto dei telai piegarsi in due dove c'è il pacco centrale e chiudersi come una graziella, ok questi sono casi limite, ma pensate che se fate un volo su una pietraia o in discesa a 40 km. (si rompe anche cadendo più piano) non si faccia niente, io non ne sarei così convinto!!!

se poi mi dite, ma io faccio solo passeggiate, faccio dei percorsi natura o giri a livello amatoriale e comprate una bici, per di più c'dale, con un telaio in carbonio che proprio a buon mercato non è, bhè, ragazzi, avete dei bei soldini da cacciare dalla finestra!!!

ciao a tutti e... meditate gente ...meditate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo