camere anti foratura decathlon? promosse

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.897
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
quindi per sgonfiare è sufficiente mettere la valvola verso l'alto...

esattamente

e non importa che tieni la valvola in alto, anche se la tieni in basso la quantità di liquido non è sufficiente a raggiungere il livello della valvola


si ma un pochino,ma poco, esce sempre se la valvola è bassa,e dai una volta dai due ecc è un peccato buttarlo....
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
................
si ma un pochino,ma poco, esce sempre se la valvola è bassa,e dai una volta dai due ecc è un peccato buttarlo....

Il problema non è tanto buttare il poco liquido che esce, ma il fatto che lo stesso liquido mentre passa dalla valvola, se in eccesso, la tappa irrimediabilmente.............garantito da uno che ha cambiato già tre spilli perchè dimenticava di avere le camere con liquidi all'interno :smile:

comunque io le monto sulla Canyon e sui due set di ruote della RR 8.1 e non mi hanno mai dato grossi problemi, tranne una volta che ho preso un sasso così grosso che la camera si è pizzicata irrimediabilmente da due lati ed ho dovuto addirittura buttarla perchè anche a casa è stato impossibile ripararla con le toppe :nunsacci:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
.............,quando parcheggio la biga bado di tenere la valvola in alto,cosi che il lattice rimanga a terra,e solo se apro la valvola con la chiavetta esce una goccia di lattice,..........

se parcheggiando lasci la biga con la valvola in basso vedrai che non uscirà più lattice quando dovrai gonfiare (a meno che tu decida di dare un giro alla ruota).
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante... :spetteguless:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.897
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Il problema non è tanto buttare il poco liquido che esce, ma il fatto che lo stesso liquido mentre passa dalla valvola, se in eccesso, la tappa irrimediabilmente.............garantito da uno che ha cambiato già tre spilli perchè dimenticava di avere le camere con liquidi all'interno :smile:




comunque io le monto sulla Canyon e sui due set di ruote della RR 8.1 e non mi hanno mai dato grossi problemi, tranne una volta che ho preso un sasso così grosso che la camera si è pizzicata irrimediabilmente da due lati ed ho dovuto addirittura buttarla perchè anche a casa è stato impossibile ripararla con le toppe :nunsacci:

si è successo anche a me a causa della bassa pressione del posteriore...

Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante... :spetteguless:


si anche,ma visto il costo delle camere latticizate chi te lo fa fare,costa 5€ cad al limite quando fisce il lattice interno faccio un rabbocco....
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante... :spetteguless:


già fatto, avevo la camera DECA da 2 o 3 euro ed il lattice delle SLIME ed in mancanza di altro ed in procinto di un giro impegnativo, ho provveduto così
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ho montato le camere autoriparanti Decathlon non ricordo se in aprile o maggio. Tutto apparentemente OK fino a sabato scorso quando, senza preavviso alcuno, il pneumatico posteriore si è afflosciato in pochissimi secondi (durante un giretto al 99% su asfalto...). Ho rigonfiato con la bomboletta e così ho potuto completare il giro ma il giorno dopo, sceso in garage, ho trovato la gomma nuovamente a terra. A quel punto ho smontato il copertone, ho controllato che non ci fossero spine e, in ultimo, ho esaminato la camera. Sulla superficie di quest'ultima ho trovato un buchetto di un paio di mm che il lattice non riusciva a chiudere. Preciso che non sembrava esserci traccia di altri buchi... Dopo un paio di infruttuosi tentativi di riparazione con le toppe gommate ho rinunciato ed ho buttato via la camera. Oggi ho acquistato il Caffelatex e l'ho messo dentro una normalissima camera con valvola Regina che avevo montato in sostituzione di quella Deca: spero proprio che vada meglio rispetto a quest'ultima...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.897
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ho montato le camere autoriparanti Decathlon non ricordo se in aprile o maggio. Tutto apparentemente OK fino a sabato scorso quando, senza preavviso alcuno, il pneumatico posteriore si è afflosciato in pochissimi secondi (durante un giretto al 99% su asfalto...). Ho rigonfiato con la bomboletta e così ho potuto completare il giro ma il giorno dopo, sceso in garage, ho trovato la gomma nuovamente a terra. A quel punto ho smontato il copertone, ho controllato che non ci fossero spine e, in ultimo, ho esaminato la camera. Sulla superficie di quest'ultima ho trovato un buchetto di un paio di mm che il lattice non riusciva a chiudere. preciso che non sembrava esserci traccia di altri buchi...Dopo un paio di infruttuosi tentativi di riparazione con le toppe gommate ho rinunciato ed ho buttato via la camera. Oggi ho acquistato il Caffelatex e l'ho messo dentro una normalissima camera con valvola Regina che avevo montato in sostituzione di quella Deca: spero proprio che vada meglio rispetto a quest'ultima...


strano,a me ha chiuso il buco di una vite da 3,5mm bucata appositamente per testerne l efficacia,in ogni caso sono preparato anche io a iniettare del lattice oltre al quello esistente,sperando si mescolino senza creare problemi;-) oppure avendo anche 3 camere di scorta ne provo con una...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante... :spetteguless:
io ho fatto esattamente così, non erano camere del deca, ma costavano uguale, e da dicembre dell'anno scorso non ho più bucato...(ora mi gratto però :-).....)

come lattice ho usato questo

[url]http://www.11eleven.com/page.jsp?idPagina=776[/URL]

me l'ha consiglaito il mecca, fin'ora è risultato veramente valido...
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Oggi mentre ero in giro, mi si è afflosciata la ruota posteriore (quella con camera Deca e Lattice Slime), ho gonfiato ed ho proseguito, sembrava tutto ok, ma dopo un pò di km era nuovamente a terra, così, preso dalla sconforto, ho cambiato la camera con quella di riserva ma mentre controllavo il pneumatico mi sono accorto che avevo due spine dentro, quindi se avessi gonfiato nuovamente avrei potuto proseguire ma pensavo invece che il primo buco non si fosse riparato....................comunque poi a casa stasera ho controllato la camera ed ho trovato il Terzo bucoo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.897
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Oggi mentre ero in giro, mi si è afflosciata la ruota posteriore (quella con camera Deca e Lattice Slime), ho gonfiato ed ho proseguito, sembrava tutto ok, ma dopo un pò di km era nuovamente a terra, così, preso dalla sconforto, ho cambiato la camera con quella di riserva ma mentre controllavo il pneumatico mi sono accorto che avevo due spine dentro, quindi se avessi gonfiato nuovamente avrei potuto proseguire ma pensavo invece che il primo buco non si fosse riparato....................comunque poi a casa stasera ho controllato la camera ed ho trovato il Terzo bucoo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :nunsacci::nunsacci::nunsacci:


io in 10 cm avevo 11 buchi,tutti riparati si vede che proprio li ho preso un mucchio di rovi,e me li son beccati tutti ma me ne sono accorto a casa...con gomma perfetta.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.897
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
ho regalato le due camere standard con valvola presta al mio compagno di escursioni,e mi son preso altre due camere latticizzate del deca.....
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ho montato le camere autoriparanti Decathlon non ricordo se in aprile o maggio. Tutto apparentemente OK fino a sabato scorso quando, senza preavviso alcuno, il pneumatico posteriore si è afflosciato in pochissimi secondi (durante un giretto al 99% su asfalto...). Ho rigonfiato con la bomboletta e così ho potuto completare il giro ma il giorno dopo, sceso in garage, ho trovato la gomma nuovamente a terra. A quel punto ho smontato il copertone, ho controllato che non ci fossero spine e, in ultimo, ho esaminato la camera. Sulla superficie di quest'ultima ho trovato un buchetto di un paio di mm che il lattice non riusciva a chiudere. Preciso che non sembrava esserci traccia di altri buchi... Dopo un paio di infruttuosi tentativi di riparazione con le toppe gommate ho rinunciato ed ho buttato via la camera. Oggi ho acquistato il Caffelatex e l'ho messo dentro una normalissima camera con valvola Regina che avevo montato in sostituzione di quella Deca: spero proprio che vada meglio rispetto a quest'ultima...

Aggiorno il topic a distanza di qualche mese: ho usato la camera col Caffelatex al posteriore per circa tre mesi ed ho bucato 4 volte. Ho constatato che quando si verifica una foratura il Caffelatex non riesce ad asciugarsi abbastanza in fretta dato che dentro il copertone c'è poca aria e quindi la gomma va giù. Forse altri sigillanti meno liquidi andrebbero meglio, non so... Alla fine mi sono rotto ed ho latticizzato con metodo EOT: ci ho fatto un bel pò di uscite e (sgrat sgrat...) sinora è andato tutto bene. Quando ho latticizzato la ruota anteriore ho rimosso la camera Decathlon superstite e mi sono accorto 1) che non avevo mai forato e 2) che il sigillante all'interno si era quasi tutto asciugato ed aveva in parte intasato la valvola. Si consideri che avevo sempre avuto l'accortezza di parcheggiare la bici con le valvole ad ore 12.

Insomma, per quanto mi riguarda Camere autoriparanti (?) Decathlon BOCCIATE.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Personalmente ho provato varie soluzioni (slime, decathlon e camere riempite fai da te) ........ ma ho sempre continuato a forare seppur in maniera minore.
Al momento ho fatto testare a mia figlia le Michelin Protek max (hanno un gel in una camera dedicata in zona periferica ed il gel quindi non viene mai a contatto con la valvola - sono resistenti come gomme da DH ed hanno una forma particolare).
Da oltre 4 mesi non ha mai bucato e la pressione non scende.
Se consideriamo che ad ogni uscita forava credo che il loro lavoro lo hanno fatto.
Peccato siano troppo pesanti per i miei gusti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo