quindi per sgonfiare è sufficiente mettere la valvola verso l'alto...perche il liquido pesa di piu del aria,che è pure in pressione...
quindi per sgonfiare è sufficiente mettere la valvola verso l'alto...perche il liquido pesa di piu del aria,che è pure in pressione...
perche il liquido pesa di piu del aria,che è pure in pressione...
quindi per sgonfiare è sufficiente mettere la valvola verso l'alto...
e non importa che tieni la valvola in alto, anche se la tieni in basso la quantità di liquido non è sufficiente a raggiungere il livello della valvola
................
si ma un pochino,ma poco, esce sempre se la valvola è bassa,e dai una volta dai due ecc è un peccato buttarlo....
.............,quando parcheggio la biga bado di tenere la valvola in alto,cosi che il lattice rimanga a terra,e solo se apro la valvola con la chiavetta esce una goccia di lattice,..........
Il problema non è tanto buttare il poco liquido che esce, ma il fatto che lo stesso liquido mentre passa dalla valvola, se in eccesso, la tappa irrimediabilmente.............garantito da uno che ha cambiato già tre spilli perchè dimenticava di avere le camere con liquidi all'interno
comunque io le monto sulla Canyon e sui due set di ruote della RR 8.1 e non mi hanno mai dato grossi problemi, tranne una volta che ho preso un sasso così grosso che la camera si è pizzicata irrimediabilmente da due lati ed ho dovuto addirittura buttarla perchè anche a casa è stato impossibile ripararla con le toppe![]()
Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante...![]()
Potreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante...![]()
Ho montato le camere autoriparanti Decathlon non ricordo se in aprile o maggio. Tutto apparentemente OK fino a sabato scorso quando, senza preavviso alcuno, il pneumatico posteriore si è afflosciato in pochissimi secondi (durante un giretto al 99% su asfalto...). Ho rigonfiato con la bomboletta e così ho potuto completare il giro ma il giorno dopo, sceso in garage, ho trovato la gomma nuovamente a terra. A quel punto ho smontato il copertone, ho controllato che non ci fossero spine e, in ultimo, ho esaminato la camera. Sulla superficie di quest'ultima ho trovato un buchetto di un paio di mm che il lattice non riusciva a chiudere. preciso che non sembrava esserci traccia di altri buchi...Dopo un paio di infruttuosi tentativi di riparazione con le toppe gommate ho rinunciato ed ho buttato via la camera. Oggi ho acquistato il Caffelatex e l'ho messo dentro una normalissima camera con valvola Regina che avevo montato in sostituzione di quella Deca: spero proprio che vada meglio rispetto a quest'ultima...
io ho fatto esattamente così, non erano camere del deca, ma costavano uguale, e da dicembre dell'anno scorso non ho più bucato...(ora mi gratto peròPotreste anche comprare le camere dal Decathlon normali con valvola Shrader, quelle da 2 o 3 euro cadauna, smontare lo spillo (una volta montato tutto, prima di gonfiare) ed inserirci una 40na di gr di lattice ed avrete una camera economica, + leggera ed autoriparante...![]()
Oggi mentre ero in giro, mi si è afflosciata la ruota posteriore (quella con camera Deca e Lattice Slime), ho gonfiato ed ho proseguito, sembrava tutto ok, ma dopo un pò di km era nuovamente a terra, così, preso dalla sconforto, ho cambiato la camera con quella di riserva ma mentre controllavo il pneumatico mi sono accorto che avevo due spine dentro, quindi se avessi gonfiato nuovamente avrei potuto proseguire ma pensavo invece che il primo buco non si fosse riparato....................comunque poi a casa stasera ho controllato la camera ed ho trovato il Terzo bucoo!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
ma le camere anti-foratura del deca che avete messo la foto prima sono 24"? e le mettete su gomme 26"? confuso...![]()
si sul sito c'è la foto 24" su tutte ho notato dopo... cmq ieri me ne so prese un paio 26" e oggi monto... se reggono il prezzo è onestissimo incrociamo I DITIE' stato messo un link sbagliato, comunque la confezione è identica per le camere da 26"
si sul sito c'è la foto 24" su tutte ho notato dopo... cmq ieri me ne so prese un paio 26" e oggi monto... se reggono il prezzo è onestissimo incrociamo I DITI
![]()
Ho montato le camere autoriparanti Decathlon non ricordo se in aprile o maggio. Tutto apparentemente OK fino a sabato scorso quando, senza preavviso alcuno, il pneumatico posteriore si è afflosciato in pochissimi secondi (durante un giretto al 99% su asfalto...). Ho rigonfiato con la bomboletta e così ho potuto completare il giro ma il giorno dopo, sceso in garage, ho trovato la gomma nuovamente a terra. A quel punto ho smontato il copertone, ho controllato che non ci fossero spine e, in ultimo, ho esaminato la camera. Sulla superficie di quest'ultima ho trovato un buchetto di un paio di mm che il lattice non riusciva a chiudere. Preciso che non sembrava esserci traccia di altri buchi... Dopo un paio di infruttuosi tentativi di riparazione con le toppe gommate ho rinunciato ed ho buttato via la camera. Oggi ho acquistato il Caffelatex e l'ho messo dentro una normalissima camera con valvola Regina che avevo montato in sostituzione di quella Deca: spero proprio che vada meglio rispetto a quest'ultima...