E' normalissimo che la fascetta sia quasi tutta in alto, anzi significa che la forcella è ben regolata e sfrutti quasi tutta la corsa a disposizione.
A cosa servirebbe una forcella da 200mm, se poi se ne usano solo 170mm?
Occhio che il precarico regola lo stacco della forcella, serve più che altro per definire il sag.
Avere una forcella troppo precaricata significa che poi non copia più le piccole asperità (soprattutto quelle in negativo) e che "non parte", non una forcella più rigida su tutta la corsa.
TeoDH e mcpelo68 han ragione, se poi vuoi toglierti lo sfizio di provare un settaggio più rigido sulla tua forcella, prova ad aumentare progressivamente la compressione sulla tua forcella (dato che ne è provvista, ma so' per esperienza che sulle
Marzocchi di serie è una regolazione quasi ininfluente), se non bastasse a quel punto prova a variare il livello d'
olio come consigliato da DOGO, la densità dello stesso o con due molle più dure (alla fine l'elemento elastico è la cosa più importante).
Variare il livello d'olio significa che: se ne aggiungi l'idraulica man mano che la forcella affonda tende ad irrigidirsi, al contrario se ne togli hai un comportamento meno progressivo; essendo la molla un elemento elastico lineare, se per assurdo togliessi tutto l'olio, ti troveresti con una forcella dal comportamento identico in ogni fase della corsa e quindi poco propensa ad attutire degnamente forti impatti.
Variando densità d'olio (viscosità) invece si va' ad operare su tutta la corsa, ma non si fanno miracoli, è una regolazione di fino, perchè tanto a comandare è sempre la molla (o l'aria se l'elemento elastico è l'aria).
Se per esempio con una molla... molle sei troppo... molle e con la molla dura subito successiva sei troppo rigido, allora conviene tenere la molla molle ed aumentare la viscosità dell'olio.
Qui potrai trovare ulteriori approfondimenti:
[url]http://www.mtb-forum.it/sommario-tech-corner[/URL]
Per la regolazione della compressione ti consiglio di metterla tutta sul -, poi conti tutti i click fino alla fine del + e la metti a metà, fai un po' di discese così e poi provi a diminuire (se troppo rigida) o ad aumentare.
Idem per il ritorno.
Buon riding!
