cambio forcella fox 34 a fox32

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ho 2 figli ma non vanno in bici...
io sono un biker esperto ma NON di xc.
le mie sono cosiderazioni tecniche e si probabilmente da adulto. o per un adulto...
però tornado allora alla domanda originaria...
NO non camnbierei la forcella. non ti cambia la prestazione in salita secondo me. sono 300 grammi non sulle masse rotanti e quindi influisce pochissimo sulla prestazione.
quello che influisce è sicuramente il passaggio da FRONT a FULL li si cambia tanto...

l'avevo intuito..

Comunque non si sta parlando dei 2/300g di differenza di peso sulla forcella (almeno IO non l'ho mai nemmeno considerato perchè non mi sembra questo il tema)..
La differenza di peso sostanziosa (oltre che di geometrie e compagnia cantando) è tra la OIZ e la ALMA che sono 2 bike ben diverse.. tutto il resto non è neanche da star qui a parlarne.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland and picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
l'avevo intuito..

Comunque non si sta parlando dei 2/300g di differenza di peso sulla forcella (almeno IO non l'ho mai nemmeno considerato perchè non mi sembra questo il tema)..
La differenza di peso sostanziosa (oltre che di geometrie e compagnia cantando) è tra la OIZ e la ALMA che sono 2 bike ben diverse.. tutto il resto non è neanche da star qui a parlarne.
smetti di dir le stesse cose che dico io :soffriba: :mrgreen:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ma infatti non si sta parlando dei 300 gr tra 34 e 32, ma del 1.5 kg tra la Alma e la Oiz.

Che poi con le 32 si faccia solo gravel mi pare la classica considerazione dettata dall'evoluzione dei tempi (e del marketing sopratutto)...visto che fino a qualche hanno fa manco ci si immaginavano le 34/35 sulle xc, e si faceva comunque quello che si fa oggi.

Che poi una 34 abbia una rigidità maggiore non vi è dubbio (e grazie al cazz, aggiungo io).
Ho più dubbi, semmai, su quanto una ragazzina di 50 kg possa realmente mettere talmente alla frusta una 32, da dover sentire la necessità di montare una 34.
altri 15 min di applausi!
E' quello che dicevo anche io!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.988
4.396
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non ho capito se nel mentre la Alma la devi permutare o no, perché altrimenti se tieni entrambe puoi sempre rivendere la Oiz se non ci si trova. Tanto, se la usa poco ed è un buon allestimento, pagandola poco all'origine non ci rimetti granché, sempre che tu ci rimetta qualcosa. Sai quanti rivendono bici del genere...
Altrimenti il tempo ti darà le risposte che cerchi. Ci saranno sicuramente compagne e avversarie che faranno il passaggio e vedrai come se la caveranno. Ma soprattutto: chi è in alto in classifica nella sua categoria che cosa usa? Sono tutte sulle front? O ci sono delle full? Se è quest'ultima la situazione, allora evidentemente l'aggravio di peso non è poi così determinante.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Personalmente sentirei il parere del biomeccanico...se leggi qui sembra che deve passare dalla Lancia Y alla Bugatti Veyron. Le moderne full da xc hanno quelle escursioni e geometrie, quella Oiz è il top di gamma mi pare che pesi 10,5 Kg...se poi hai già delle ruote light. La Alma è già superata, a breve presentano il modello nuovo con geometrie aggiornate e più escursione. Significherebbe andare a pescare tra modelli vecchi con escursioni da 100mm. Io la sceglierei in base ai percorsi, se sono più da front prendo la front, se sono da full prendo la full. E comunque Chiara Teocchi dell'Orbea Factory Team non arriva a 1.60 e come peso siamo lì e non mi pare che se la passi così male.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Personalmente sentirei il parere del biomeccanico...se leggi qui sembra che deve passare dalla Lancia Y alla Bugatti Veyron. Le moderne full da xc hanno quelle escursioni e geometrie, quella Oiz è il top di gamma mi pare che pesi 10,5 Kg...se poi hai già delle ruote light. La Alma è già superata, a breve presentano il modello nuovo con geometrie aggiornate e più escursione. Significherebbe andare a pescare tra modelli vecchi con escursioni da 100mm. Io la sceglierei in base ai percorsi, se sono più da front prendo la front, se sono da full prendo la full. E comunque Chiara Teocchi dell'Orbea Factory Team non arriva a 1.60 e come peso siamo lì e non mi pare che se la passi così male.
Che discorsi.. Chiara ha 28 anni e probabilmente sprigiona qualche centinaio di watt in più della ragazzina in questione.. oltre ad un bagaglio di esperienza maggiore ecc.. ecc..
(e per la cronaca, lo dico da tifoso, quest'anno c'era sempre il solito copione.. 1giro a fuoco e quasi imprendibile per tutti e poi naufragava.. quindi non la prenderei come massimo esempio.. lo dico col massimo rispetto ovviamente)

Io vi invito sempre a ragionare per il bene della ragazza.. non per quello che faremo noi.
Ovvio che un qualsiasi adulto al mondo (a meno di non essere pirla), avendo la possibilità di prendere la OIZ LTD a prezzo regalo non la rifiuterebbe.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and waveland

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Che discorsi.. Chiara ha 28 anni e probabilmente sprigiona qualche centinaio di watt in più della ragazzina in questione.. oltre ad un bagaglio di esperienza maggiore ecc.. ecc..
(e per la cronaca, lo dico da tifoso, quest'anno c'era sempre il solito copione.. 1giro a fuoco e quasi imprendibile per tutti e poi naufragava.. quindi non la prenderei come massimo esempio.. lo dico col massimo rispetto ovviamente)

Io vi invito sempre a ragionare per il bene della ragazza.. non per quello che faremo noi.
Ovvio che un qualsiasi adulto al mondo (a meno di non essere pirla), avendo la possibilità di prendere la OIZ LTD a prezzo regalo non la rifiuterebbe.
Ma questo è ovvio certo però bisogna pur sempre partire da qualche parte. Il dato di fatto è che le full 100/100 sono estinte per cui andare a pescare nel dimenticatoio non la vedo una buona cosa.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ma questo è ovvio certo però bisogna pur sempre partire da qualche parte. Il dato di fatto è che le full 100/100 sono estinte per cui andare a pescare nel dimenticatoio non la vedo una buona cosa.
ma su questo sono d'accordo.. ma non è nemmeno questo il tema..

tema:
tiene la Alma o prende la OIZ solo perchè gliela "regalano" pur sapendo che c'è un aggravio di peso importante e i benefici reali/tangibili che avrebbe ad usare la full, si contano sulle dita di una mano di un napoletano che ha giocherellato con fuochi artificiali abusivi?
 
Ultima modifica:

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
ma su questo sono d'accordo.. ma non è nemmeno questo il tema..

tema:
tiene la Alma o prende la OIZ solo perchè gliela "regalano" pur sapendo che c'è un aggravio di peso importante e i benefici reali/tangibili che avrebbe ad usare la full, si contano sulle dita di una mano di un napoletano che ha giocherellato con fuochi artificiali abusivi?
Prendo la Oiz se i percorsi che devo fare sono più da Oiz, altrimenti quel chilo in meno che risparmio con la front lo pago con altri svantaggi che hanno le front. Poi ci sarebbe anche da dire che in base al nostro fisico siamo più o meno portati per certi sport, io per esempio non farei mai basket o sollevamento pesi...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Prendo la Oiz se i percorsi che devo fare sono più da Oiz, altrimenti quel chilo in meno che risparmio con la front lo pago con altri svantaggi che hanno le front. Poi ci sarebbe anche da dire che in base al nostro fisico siamo più o meno portati per certi sport, io per esempio non farei mai basket o sollevamento pesi...
Secondo me, molto semplicemente, il nodo è che l'eventuale cambio di bici nasce da una convenienza puramente economica (il famoso treno che passa solo una volta), in assenza di una palese necessità tecnica.
Avesse avuto veramente necessità di una full 120/120 non gli sarebbe manco venuto il dubbio, e la (malsana) idea di montare una 100 sulla Oiz.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Secondo me, molto semplicemente, il nodo è che l'eventuale cambio di bici nasce da una convenienza puramente economica (il famoso treno che passa solo una volta), in assenza di una palese necessità tecnica.
Avesse avuto veramente necessità di una full 120/120 non gli sarebbe manco venuto il dubbio, e la (malsana) idea di montare una 100 sulla Oiz.
Se è così ok, io lo avevo inteso come perdere di competitività a causa di un mezzo non adeguato. A volte a pensar male si fa centro. :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: ant

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Secondo me, molto semplicemente, il nodo è che l'eventuale cambio di bici nasce da una convenienza puramente economica (il famoso treno che passa solo una volta), in assenza di una palese necessità tecnica.
Avesse avuto veramente necessità di una full 120/120 non gli sarebbe manco venuto il dubbio, e la (malsana) idea di montare una 100 sulla Oiz.
esattamente!
Io lo scrissi già dagli albori di questo topic.
E lo scrissi chiaro e tondo.. "occhio a non farsi ingolosire dal fatto di prendere la OIZ regalata o quasi. Perchè poi sono c@zzi amari".

Se lo scenario fosse stato che, questa OIZ LTD la pagava 5/6000€ invece che 8000€ probabilmente non c'era nemmeno la necessità di aprire il topic e porsi delle domande :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.905
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Che non è sputare da quello che ci viene proposto, solo non so se sia troppo presto, per via del peso/vantaggio per gare xc...
leggo ora questa discussione.
mio figlio è Eso2, corre da quando è G2, quindi ormai da un po'. non so più neanche io quante gare giovanili ho visto in ogni angolo d'Italia...

La risposta secondo me corretta è "dipende" e non è sulla forcella. (come detto il peso fra una 34 ed una 32 è irrilevante).
E da cosa dipende allora?

1 - dal tipo di gare che andrà a fare (categoria regionale, nazionale, ecc.) il livello tecnico aumenta considerevolmente e se per molte gare la front è più che sufficiente per certe gare nazionali la full fa la differenza;
2 - quanta tecnica ha tua figlia: se ha una buona tecnica, la front basta e avanza, quasi sempre. Oltretutto in XC la gara si fa al 90% in salita quindi la front da questo punto di vista è un bel vantaggio. peso ma non solo, anche reattività;
3 - quanta "gamba" ha: un compagno di mio figlio stravince tutto con una Spark medio gamma da quasi 13 kg, contro gente che ha frontini superleggeri. ok, lui è probabilmente un predestinato, ma era per dire che se ha una gamba "normale" 1.5 kg in salita in gara li senti, sono secondi preziosi;

Mio figlio le ha entrambe, per mia fortuna me lo posso permettere, ma poi alla prova dei fatti vedo che usa la front per il 90% delle gare, limitando la full a certe gare nazionali veramente toste, tipo La Thuile o Bielmonte.

Il passaggio a full più o meno per tutti, perchè la difficoltà lo richiede, avviene tra Allievo2 e Junior.

Spero possa esserti utile.
 

Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
se passi da 120 a 100 ti si chiude lo sterzo di 1° circa- è tanto ma più che altro si abbassa il moviemnto centrale e la luce dei pedali da terra...
rischio picchiare i pedali o la guarnitura sui sassi se nn si sta attenti...
in un eventuale trail o passaggio tecnico magari un po' esposto è una opzione che non vorrei assolutamemte avere...
Grazie, anche questo è effettivamente da mettere in preventivo..
 

Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
leggo ora questa discussione.
mio figlio è Eso2, corre da quando è G2, quindi ormai da un po'. non so più neanche io quante gare giovanili ho visto in ogni angolo d'Italia...

La risposta secondo me corretta è "dipende" e non è sulla forcella. (come detto il peso fra una 34 ed una 32 è irrilevante).
E da cosa dipende allora?

1 - dal tipo di gare che andrà a fare (categoria regionale, nazionale, ecc.) il livello tecnico aumenta considerevolmente e se per molte gare la front è più che sufficiente per certe gare nazionali la full fa la differenza;
2 - quanta tecnica ha tua figlia: se ha una buona tecnica, la front basta e avanza, quasi sempre. Oltretutto in XC la gara si fa al 90% in salita quindi la front da questo punto di vista è un bel vantaggio. peso ma non solo, anche reattività;
3 - quanta "gamba" ha: un compagno di mio figlio stravince tutto con una Spark medio gamma da quasi 13 kg, contro gente che ha frontini superleggeri. ok, lui è probabilmente un predestinato, ma era per dire che se ha una gamba "normale" 1.5 kg in salita in gara li senti, sono secondi preziosi;

Mio figlio le ha entrambe, per mia fortuna me lo posso permettere, ma poi alla prova dei fatti vedo che usa la front per il 90% delle gare, limitando la full a certe gare nazionali veramente toste, tipo La Thuile o Bielmonte.

Il passaggio a full più o meno per tutti, perchè la difficoltà lo richiede, avviene tra Allievo2 e Junior.

Spero possa esserti utile.
Grazie mille.

Farò tesoro anche della tua osservazione.
Penso anche io, che se arriva la OIZ, poi mi farà quasi tutte le gare con l ALMA perché pesa meno...

Siamo stati in Svezia l anno scorso agli europei, e quasi tutti gli allievi/e hanno corso con la full. Quando però fai gare in Austria o in Italia, vedo che sino ad Allievi 2 anno la maggior parte usa la front. Penso sia proprio una questione di peso che alla lunga per giovani che non hanno la muscolatura come i più grandi, diventa un problema, invece che un vantaggio, avere si maggior escursione per discese a bomba, ma anche 1,5 kg in più in salita....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo