Calvana & M.Morello - parte 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
scusate fucinati, ma io il biagioni lo salgo sempre da qui, non so se è original o l'altro, mi potete dire qual'è l'altro punto da cui salire? penso che questo sia il più duro,io me lo sto studiando per farlo tutto in sella ma la veggo buia!
ci sono un paio di passaggi dove ci vuole una gran gamba, fondo asciutto e un gran culo per non mettere piede a terra.
 

Allegati

  • Biagioni.jpg
    Biagioni.jpg
    61,1 KB · Visite: 27

tomb

Biker spectacularis
scusate fucinati, ma io il biagioni lo salgo sempre da qui, non so se è original o l'altro, mi potete dire qual'è l'altro punto da cui salire? penso che questo sia il più duro,io me lo sto studiando per farlo tutto in sella ma la veggo buia!
ci sono un paio di passaggi dove ci vuole una gran gamba, fondo asciutto e un gran culo per non mettere piede a terra.

con codesta mappa bisogna andare a naso,non si vede niente,pero' sembra "l'altro"
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
51
Firenze
Visita sito
scusate fucinati, ma io il biagioni lo salgo sempre da qui, non so se è original o l'altro, mi potete dire qual'è l'altro punto da cui salire? penso che questo sia il più duro,io me lo sto studiando per farlo tutto in sella ma la veggo buia!
ci sono un paio di passaggi dove ci vuole una gran gamba, fondo asciutto e un gran culo per non mettere piede a terra.

Se guardi la cartina di osm che hai postato, per salire l'original devi seguire il sentiero taggato come 2e poi la traccia blu.
In pratica sali verso l'ulivo rosso, prendi la strada che sale sulla destra (Via di Isola) e poi cerca il segnavia cai 2.
A me, personalmente, non dispiace affatto l'original perchè è pedalabile (ma duro) in qualsiasi condizione, poi son gusti. :medita:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
giro "boia che giro" oggi con Leonets.
55 km con 1300 mt di dislivello (anche se il dakota 20 ne segna 1580),ma ne tolgo 200 per umilta' vai!
dimenticavo,senza una goccia,ma il leo da sesto a fi non lo so mica se si e' salvato.
 

simosesto

Biker popularis
10/10/09
94
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
io invece supergiro in roveta (seconda volta in assoluto).anke se abbastanza diversa da morello per conformazione mi piace parecchio.resistono ancora molte pozze, fino a qualke giorno fa doveva essere una palude mi da l idea!
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
Io invece assieme a 2 Rampikini giro breve ma intenso.........
quota 800, Pianettole Freeride, nuova variante per il sentiero 10(gli avete dato un nome?) e Lea, il meglio di Morello!!!!
 

bruciafedere

Biker serius
30/7/07
144
0
0
Firenze
Visita sito
Parlatemi di questa variante finale.....

Si deve arrivare all'incrocio con la strada del Ciliegio o va presa prima?

Con la variante dove si risbuca sulla strada asfaltata che risale verso l'inizio della Lea?

L'altra settimana ero su con un amico e incrociai 3 indemoniati del forum che mi dissero che facevano quella variante.......ma io dopo poco gli ho persi in discesa tra il mio amico che aveva paura e loro che sembravano lanciati come biglie.:rosik:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
giro "boia che giro" oggi con Leonets.
55 km con 1300 mt di dislivello (anche se il dakota 20 ne segna 1580),ma ne tolgo 200 per umilta' vai!
dimenticavo,senza una goccia,ma il leo da sesto a fi non lo so mica se si e' salvato.

oggi veramente una gran tappa, il mio contachilometri a fine giro segnava 64km , 4h10min , 14.8media oraria

tutto molto bello, salita cai 16 fino all'olmo, continuazione su sentiero in salita (che qualcuno lo pulisca!!) , poi montesenario, buonsollazzo, tagliaferro (che gran peccato che hanno fatto diventare gli ultimi 2km quasi una strada asfaltata, prima ciottoli adesso invece ci sali anche in macchina... , poi trebbio cupo boh tutto per strade a me sconosciute, tutto molto bello comunque, e per finire bella molto bella la discesa fino a quercetino, poi collina chiusa e rientro, ovviamente ho preso l'acqua da appena fuori sesto fino a casa (quest'anno non è una novità)

da collina a chiusa cmq bisogna trovare un'altro strada sterrata per evitare anche l'ultimo pezzo di asfalto , alla grande oh yeah :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 
io invece supergiro in roveta (seconda volta in assoluto).anke se abbastanza diversa da morello per conformazione mi piace parecchio.resistono ancora molte pozze, fino a qualke giorno fa doveva essere una palude mi da l idea!

Anche io! forse vi ho incontrato sull'anello del rinascimento, ero in avan scoperta con i cani.....Io ho fatto casa mia ( poco sotto Roveta) anello del rinascimento (gran pantano causato sopratutto dai quad) Poggio Valicaia, laghetto di Casignano poi ho continuato dopo l'altare di S. Zanobi per l'altro lago più grande sulla volterrana.
Rispetto a morello è veramente un'altra cosa come terreno, la media che ho a morello è di solito 9Km/h qui ieri era di 16, il terreno è molto argilloso quindi le piogge creano fango che rimane per settimane, la salita rispetto a Morello è irrisoria ma paesagisticamente sopra Scandicci lo trovo più attraente. In definitiva la scelta cade su quello che uno si sente di fare, per la MTB hard core, salite impegnative e discese tecniche Morello senza dubbio, per un giro tranquillo macinando molti più Km che a Morello godendosi il panorama scelgo Roveta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo