Guarda che non volevo fare polemica ma effettivamente chi ha creato questo calcolatore lo ha fatto in modo moooooooolto superficiale.
Io uso il sigma bc2209 e mi sembra abbastanza attendibile, ti faccio un'esempio, ho fatto un'uscita con 2 ore di salita e 30 minuti di discesa, media cardio 160 e come consumo calorico mi dava 1100 cal circa.
Mi spiace se te la sei presa ma credimi non era proprio nel mio intento. :)
ok, bene,questa è una risposta che nn lascia travisare nulla,forse quella di prima l'avevi postata mentre il tuo stato morale non era dei migliori,comunque ci può stare;
si, in effetti chi ha programmato codesto calcolatore lo ha fatto in modo parecchio approssimativo,ma comunque ti dà l'idea,un parametro con il quale confrontarti,che poi sia inesatto non lo metto in dubbio, ci mancherebbe; dal canto mio ho voluto togliermi la curiosità di quanto avrei consumato,ma francamente non mi interessano questi parametri,sono per natura normopeso e non soffro di nessun tipo di patologia,lascio a chi se ne serve per tenersi sotto controllo; quello che invece ritengo importante ( e qui' vado off topic anche se come l'argomentazione è strettamente correlata alle calorie ) sarebbero le frequenza cardiache,dico ciò in merito al fatto che, anche per una persona fisicamente a posto,potrebbe,dico potrebbe esserci la remota possibilità di un'improvviso cedimento cardiaco ( faccio gli scongiuri ) in conseguenza ad un eccessivo sforzo fisico dovuto
per esempio ad un salitone ( due settimane or sono son salito per la prima volta sul monte canto,ho raggiunto le 187 appena prima di arrivare al santuario,ma senza problemi,ero solo.......affannato) ma lo rifarei,giusto per allenare le gambette

[MENTION=111421]DIAZEVR[/MENTION]: anche io sulle prime ho avuto l'impressione che fossero poche,ma come ho già sscritto sopra,ho voluto rendermi conto della quantità "spesa" solo per curiosità e non per necessità