Cala Sisine via Su Irove Longu: sabato 13 novembre

p78

Biker popularis
17/12/08
87
0
0
Orosei
Visita sito
Alcune foto: i panorami meritavano, ma alla fine non mettevo molto a fuoco (io):rosik:

Genna Sarbene: preparazione e approvigionamenti.
p1020824f.jpg

p1020823h.jpg


Primi tratti pianeggianti , che postacci
p1020827v.jpg

p1020831.jpg


Primi tratti in salita, ma ancora roba da "criceti" in confronto a quello che viene dopo.:hahaha:
p1020834z.jpg



p1020835u.jpg

p1020836hx.jpg


Compagni di "front"
p1020838.jpg
 

doc sirbonis

Biker serius
20/12/07
211
7
0
Panada city
Visita sito
Indeciso sino all' ultimo se partecipare o meno, la sera ricevo una telefonata da Freemax e prendo la decisione: SI VENGO!!!
Una giornata meravigliosa con i tipici paesaggi aspri e selvaggi che solo l'ogliastra sa regalare e una compagnia super!!!
38 km belli corposi che ne sono valsi almeno il doppio!!!
Come sempre la compagnia al top con vecchie e nuove faccie, ho avuto il piacere di conoscere nuovi compagni di pedale davvero simpatici!!!
Un ringraziamento a tutti i partecipanti in special modo a Mauro e Peter per l'accoglienza e la disponibilità!!!
Ho ancora impresso i panorami con tutto il golfo di Orosei visto da vari punti,
ragazzi che bello.....e pensare che stavo per non venire!!! cosa mi sarei perso!!!
p.s. quando riorganizziamo???
ciao a tutti
 

PeterH

Biker serius
26/8/08
265
0
0
Ogliastra
www.peteranne.it
Ho passato oggi, dalle 10 in poi, a scrivere una descrizione dettagliata (4 pagine) e anche costruire una traccia GPS partendo da Golgo, risalendo Bacu Dolce, e facendo solo 10 km sull'asfalto (dai, Exca, anche tu ce la faresti) per avere un giro senza staffette in macchina di 49 km 1400 m dislivello. Risparmiato 11 km tutto asfalto rispetto alla traccia su mtb-forum.

WP esaminati e straesaminati con Google Earth e IGM geo-referenziate.

Come avevo detto ad alcuni di voi, stiamo cercando di scrivere una guida alla MTB in Sardegna. Iniziare con questo itinerario "top" non sembrava così male. Infatti, non dormivo ieri notte, tale era la voglia di cominicare a lavorarci, pensare dove avevo sul PC i vari pezzi di descrizioni, foto ecc. E oggi ho ri-vissuto il giro di ieri. Troppo bello.

ADESSO MI FACCIO UN BEL BACK-UP DEL PC:!:

Peter
PS alcune delle vs foto sono davvero belle, se volete, inviarmele e le metto nella guida, ovviamente con l'attribuzione, nome vero o nik a piacere.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho passato oggi, dalle 10 in poi, a scrivere una descrizione dettagliata (4 pagine) e anche costruire una traccia GPS partendo da Golgo, risalendo Bacu Dolce, e facendo solo 10 km sull'asfalto (dai, Exca, anche tu ce la faresti)...
Dai Peter... la mia "contestazione" iniziale era dovuta ad una certa "esperienza" in giri del genere con gruppi non completamente omogenei: c'è sempre il rischio che i fullisti rallentino il gruppo in salita ed i frontisti lo rallentino in discesa, con la conseguenza che il tempo totale è necessariamente maggiore rispetto a quello impiegato da un gruppo omogeneo: se vai a vederti uno dei miei post precedenti avevo previsto l'arrivo al Golgo per le 16 e così è stato; mancavano ancora almeno 23 km e più di 900 mt di guadagno in salita... ed in parecchi erano belli cotti (compreso il sottoscritto!), hai idea di quanto ci avremmo impiegato a raggiungere Genna Sarbene?
Un giro da 49 km e 1.400 mt di dislivello potrebbe essere "accettabile"... ma dipende sempre dalla "qualità" della salita: i 720 mt di dislivello fatti ieri sono stati decisamente TOSTI perchè fatti prevalentemente su pietraia (o con strappi da 15-18%), e non sarebbe comunque proponibile in questo periodo perchè un piccolo inconveniente costringerebbe a chiuedere al buio.
In ogni caso, mandami la tracciolina e te la restituisco "quotata" (ho degli ottimi DEM) e con tutte le statistiche del caso.
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Che peccato non essere potuto venire a questa escursione a Sisine che finora non sono riuscito a fare!

Ma non ho visto nè letto di Shardana: è venuto poi? :spetteguless:

E non ha fatto neppure una foto? :arrabbiat:

Non ci credo... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Non ve la vorrete cavare con questo reportage ... ajò e uscitene altre foto!
Come al solito i giri "ogliastrini" si confermano al top ... peccato che il tempo fosse un po così cosi!:smile:
Una nota di merito per i soliti sudisti che, oltre al giro, si sobbarcano l'odissea della trasferta in macchina!

Alez con le foto
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Che giro ragazzi!!!!
L'ogliastra come al solito non delude, panorami fantastici, sentieri selvaggi e divertentissimi, e stavolta un meteo perfetto ad accompagnarci per tutto il percorso. Non trascurabile poi la simpatia della cricca del forum che rende queste giornate indimenticabili.
Un ringraziamento particorale va obbligatoriamente agli amici Peter e Mauro per averci proposto, dopo Talana, un altro bellissimo tracciato in terra ogliastrina.

Ora un po' di foto della giornata:



Alla prossima.
 

sardrock

Biker superis
19/3/07
327
0
0
San Teodoro
Visita sito
Sveglia all'alba e gia si capiva che la giornata che avremmo avuto davanti ci avrebbe riservato qualcosa di speciale !
Una giornata di sole che ha esaltato al massimo i colori della natura, dal blù del mare al verde della vegetazione che ci circondava !!
Il percorso un susseguirsi di emozioni forti !!!
I single sottobosco da numero 1 in classifica !! CHE GUSTOOOO !!
L'arrivo a cala sisine DESERTA !!!
La risalita al Golgo !! CHE GUSTOOO !!:nunsacci:

Una bellissima compagnia e ringraziamenti speciali a Peter e Mauro per averci accompagnato alla scoperta di un itinerario unico !!!
Doppio grazie a Mauro per avermi fatto da Airbag prima dell'arrivo a sisine :smile: !!
Da evidenziare:
L 'arrivo di Carpitz all'ovile de Su Irove Longu al grido di " Fermatemi " !! (meno male non ho assistito alla tua discesa fino a Baunei al grido di " Chi' è a nadu Birraaa!)

Su Mod Exca che decideva di andare a " Sentimento " usando il GPS come posacenere !!:smile: (saludos mastru)

Antonio lo stradista che mi raccontava del pezzo più bello del giro:
le rampe in pietra nella risalita al golgo fatte con rapporti da canguro !!

Un saluto a tutti
 

Allegati

  • Cala sisine - 13 novembre 2010 002.jpg
    Cala sisine - 13 novembre 2010 002.jpg
    45,6 KB · Visite: 25
  • Cala sisine - 13 novembre 2010 018.jpg
    Cala sisine - 13 novembre 2010 018.jpg
    61,2 KB · Visite: 27
  • Cala sisine - 13 novembre 2010 024.jpg
    Cala sisine - 13 novembre 2010 024.jpg
    60,2 KB · Visite: 29
  • Cala sisine - 13 novembre 2010 035.jpg
    Cala sisine - 13 novembre 2010 035.jpg
    60,5 KB · Visite: 24
  • Cala sisine - 13 novembre 2010 036.jpg
    Cala sisine - 13 novembre 2010 036.jpg
    61 KB · Visite: 37

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Cosa hai scritto, che il ModEsca andava "a sentimento" !??!?....ma bah....non ci credo manco se lo vedo !

Ma lascialo perdere Antò... sabato erano tutti scalmanati e conoscevano a memoria il percorso (secondo loro!), per cui io mi sono limitato a seguirli lanciando qualche "siamo fuori tracciaaaaaa!!" ogni tanto... ma non sentivano nemmeno quello... e mi toccava inseguirli per riportarli sulla retta via! :rosik:
 

FreeMax

Biker serius
Ero certo che in un posto cosi' lo spettacolo sarebbe stato assicurato, ma caspita, viverlo e vederlo da vivo altro che mastercard!!!
Post veramente unici fuori dal tempo, un'esperienza indimenticabile (per diversi aspetti :smile:) Grazie 1000 agli organizzatori ed a tutta la compagnia che ha fatto di questa giornata un ritratto da appendere e ricordare con una scintilla negli occhi di gioia e nostalgia.

E veniamo alle note del percorso... direi di essermi meritato il titolo per poter descrivere con minuzia il tipo di terreno calcato, avendolo visto da vicino idiverse volte, 2 delle quali con particolare attenzione ed immersione!!:smile:

Il terreno del belliiiiissssssiiiiiiimo sentiero in sottobosco che sembrava tracciato da un esperto di parchi giochi, tra il toboga e le montagne russe, con esse, tornanti dossi e avvallamenti senza dimenticare anche qualche contropendenza, era bello morbido ed umido, un po' meno impattato di petto, un buon odore, mi mancava solo l'assaggio..... grazie ad un rovo che mi ha "rubato" il manubrio!

Il tratto eccezionalmente tecnico scoperto, panoramico sul golfo aveva fondo "gradinoso" riempito di rocce abbastanza acuminate, il mio ginocchio destro ringrazia insieme al manubrio ed ai pompanti dei freni, non si ritraggono neanche il palmo della mano destra ed ancora il petto benchè molto meno impressionato rispetto al sottobosco per via della scarsa velocità a cui ho affrontato il cappottè. Ps ringrazia anche la sella!!

Per la cronaca la costola si sente solo in rare occasioni, il palmo è quasi a posto, il ginocchio ancora si fà sentire, non sono ancora riuscito a contarmi i lividi perché quando arrivo all'ultimo scopro che ce nè qualcun'altro e devo ricominciare! Intanto da ieri pomeriggio hanno iniziato a farsi sentire con forza i dolori alle spalle e mi son quasi bloccato anche lì :nunsacci: segno che la discesa in pietraia era parechio impegnativa e l'adrenalina mi faceva lo scherzo di portarmi a fare ciò che il fisico si rifiutava, con le inevitabili conseguenze sperimentate!:il-saggi:

Che dire poi del rientro dove dopo diversi chilometri di divertenti passaggi tecnici sul fiume da straccai gambe, il mod mi ha detto che avevamo fatto solo 100mt di ascesa???:OOO: panico!!!! son arrivato su come uno straccio ubriaco e farneticante....

Mi capirete se a chi dice dice "quando la rifacciamo?" rispondo con tutto il rispetto e l'educazione possibile.... quando????? subito!!!! (lasciatemi pero' almeno guarire ;-) )

Grandi!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo