Grande Carlè!!! Mi spiace per il "dopofestival" ma vi abbiamo aspettato per un bel po' al Golgo ed a quel punto abbiamo sforato in modo vergognoso i tempi concessi dalle consorti: visti i tempi di rientro (3 ore abbondanti!) io e Lucio siamo dovuti ripartire
per forza, senza nemmeno poter salutare te e Matteo.
Avevo già fatto questa primavera il primo tratto del percorso, fino alla separazione Cala Luna/Cala Sisine per cui presumevo di conoscere il "menu" in anticipo, ma la discesa per Sisine è stata una vera scoperta! Decisamente diversa da quella per Cala Luna, se possibile più divertente e tecnica, con un single fantastico in mezzo al bosco, con passaggi mozzafiato a picco sul mare (con oltre 300 mt di vuoto!), parti tecniche sulle rocce (la parte finale anche troppo... he he he), sui quali mi sono divertito veramente tanto. Il vero problema è riuscire a scendere senza rimanere inevitabilmente attratti dal panorama che si presenta dietro ogni curva... perchè la discesa non permette troppe distrazioni!!! (vero Max?)
La risalita finale è stata decisamente più tosta di quello che si poteva leggere dai "numeri" della traccia: i primi km completamente devastati dall'alluvione ci costringevano a saltare continuamente il fiiume (per la verità per un bel pezzo ci siamo dovuti passare in mezzo!), con dei passaggi tecnici veramente divertenti... che mi hanno succhiato le ultime energie. Poi tanto ci rimaneva da fare solo qualche "strappetto"...

Arrivati al furgone di Peter al Golgo, noi "sfigati" abbiamo dovuto aspettare il rientro degli "autisti" andati a recuperare le macchine a Genna Sarbene... minkia un'ora di attesa con l'abbigliamento non proprio consono all'umidità che nel frattempo stava scendendo

... ma non ci siamo persi d'animo e ci siamo riscaldati sparando cazzate fino all'inverosimile (cosa non si riesce a tirar fuori quando si è completamente devastati dalla fatica... e cagati dal freddo...

).
In sostanza: alzataccia alle 5, oltre 6 ore totali di macchina (e non certo in autostrada!), 38 km in sella, 6 ore totali di escursione di cui 4 in sella, 720 mt di ascesa totale (ma in quelle condizioni valevano per 1.200!) e quasi 1.100 mt di discesa accumulata, un'ora di attesa per la staffetta con le macchine... sembrerebbe la descrizione di un incubo... ed invece è stata una delle giornate più belle trascorse in mtb: lo rifarei anche domani (oggi no... ho le gambe un po' legnosette...

).
Grazie a Petere e Mauretto per l'organizzazione impeccabile ed a tutti gli amici che hanno condiviso con me la splendida giornata.