Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Io peso circa 70kg, e cerco di stare sui 2bar, o poco più, al posteriore.
All'anteriore ho già visto che 2bar a volte mi danno poca tenuta trasversale, specie su fondi smossi, quindi cerco di stare un po' più basso. Alla fine le chiappe sulla bici sono le mie, non quelle del signor Hutchinson... quindi le indicazioni sulle pressioni le prendo più che altro come suggerimenti. ;-)
Che dire... ieri sera giravo con le ruote a 0.8 bar ed in effetti mi sembravano un po' sgonfiette...:D
 
  • Mi piace
Reactions: thomas gerevini

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
dipende dalla pressione indicata sulla confezione del copertone: io pesando più di 80 kg sulla confezione del Gila mi viene consigliata una pressione di 2.3 bar, da diminuire di 0.2-0.3 bar in caso di fango.
Allego le pagine del catalogo Hutchinson relative al Taipan in "configurazione XC" ed in "configurazione TRAIL"
Mmmhhh...quasi quasi al posto del gila prendo questo...il 2.1 è cicciotto???

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Mmmhhh...quasi quasi al posto del gila prendo questo...il 2.1 è cicciotto???

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

No, per renderti l’idea misura 54 mm di larghezza. Che copertone monti adesso? Sulla spalla dovrebbe essere scritto (es. 54-584, larghezza x diametro interno). Tieni presente che il 54 è l’ingombro max, cioè quello dei tasselli esterni. A me piace molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
No, per renderti l’idea misura 54 mm di larghezza. Che copertone monti adesso? Sulla spalla dovrebbe essere scritto (es. 54-584, larghezza x diametro interno). Tieni presente che il 54 è l’ingombro max, cioè quello dei tasselli esterni. A me piace molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per ora ho un barzo 2.1 largo 52, non cicciottissimo, tutt'altro, se fai il paragone con la cobra allora è scontato che ti sembri cicciotto...la cobra è una delle più sottili che abbia mai visto, provata su sterrato non mi ha dato un impressione di estremo grip ma, tutto sommato discretamente scorrevole. A mio parere l'accoppiata perfetta per fare trail è
Hutchinson gila 2.25 ant a 1.9 bar
Hutchinson python 2.1 post a 2.2 bar
Oppure se si vuole andare sull'xc
Taipan 2.25 ant
Python 2.1 post



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Ese

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Per ora ho un barzo 2.1 largo 52, non cicciottissimo, tutt'altro, se fai il paragone con la cobra allora è scontato che ti sembri cicciotto...la cobra è una delle più sottili che abbia mai visto, provata su sterrato non mi ha dato un impressione di estremo grip ma, tutto sommato discretamente scorrevole. A mio parere l'accoppiata perfetta per fare trail è
Hutchinson gila 2.25 ant a 1.9 bar
Hutchinson python 2.1 post a 2.2 bar
Oppure se si vuole andare sull'xc
Taipan 2.25 ant
Python 2.1 post



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Alla fine sono 2 mm in più per la Taipan, 1 per parte sugli ingombri dei tasselli.
Avevo optato anch’io x montare Taipan ant+python2 post, ma la Python2 somiglia per disegno e caratteristiche alla Kenda Fifty che montavo e mancava -appunto- di grip su pietraie e terreni morbidi/cedevoli. A me serviva più “trazione”, per cui ho optato per una gomma più performante come lo è la Gila.
E devo dire che finora non mi sono sbagliato. Dopo la prima uscita ne saprò di più.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Alla fine sono 2 mm in più per la Taipan, 1 per parte sugli ingombri dei tasselli.
Avevo optato anch’io x montare Taipan ant+python2 post, ma la Python2 somiglia per disegno e caratteristiche alla Kenda Fifty che montavo e mancava -appunto- di grip su pietraie e terreni morbidi/cedevoli. A me serviva più “trazione”, per cui ho optato per una gomma più performante come lo è la Gila.
E devo dire che finora non mi sono sbagliato. Dopo la prima uscita ne saprò di più.
No, sembra simile ma è tutta un'altra cosa, cambia la miscela innanzitutto e anche lo spessore dei tasselli..io ora mi butto su gila+taipan

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Dicevi le stesse cose anche del Barzo....
Dicevo le stesse cose perché non avevo provato queste e perché mi sono reso conto solo dopo che dopo 400km tutti i pregi sparivano perché i tasselli erano già mezzi ko.
Questa è tutta un'altra storia...scorrevole il giusto, gripposissima in curva e, anche quelle poche volte che scappa sulle pietre smosse non ti dà l'impressione di cadere, in frenata eccezionale, trazione al posteriore perfetta (va beh c'è da dire che io vengo da una semi slick) e in discesa ha una direzionalità da paura, attutiscono benissimo (2bar ant e 2.3 post con camera) qualsiasi urto.
Ho preso entrambe 2.1 perché la 2.25 era finita ma una volta montate sembrano delle 2.2 abbondanti, molto cicciotte. Sul fango non sono il top ma scaricano bene, sullo smosso eccezionali. Sul compatto gripposissime e su asfalto per niente rumorose.
Spero solo che la durata sia all'altezza delle performance, so solo che ho definitivamente chiuso con vittoria per l'usura troppo precoce.
4896526ae1e7e7e09783fe6c7748c8ef.jpg
a29478a0a0175733e8e34bf0f3c4cb45.jpg
618d4f6a2f930aad18ebbadd4a1bd606.jpg



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
761
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Dicevo le stesse cose perché non avevo provato queste e perché mi sono reso conto solo dopo che dopo 400km tutti i pregi sparivano perché i tasselli erano già mezzi ko.
Questa è tutta un'altra storia...scorrevole il giusto, gripposissima in curva e, anche quelle poche volte che scappa sulle pietre smosse non ti dà l'impressione di cadere, in frenata eccezionale, trazione al posteriore perfetta (va beh c'è da dire che io vengo da una semi slick) e in discesa ha una direzionalità da paura, attutiscono benissimo (2bar ant e 2.3 post con camera) qualsiasi urto.
Ho preso entrambe 2.1 perché la 2.25 era finita ma una volta montate sembrano delle 2.2 abbondanti, molto cicciotte. Sul fango non sono il top ma scaricano bene, sullo smosso eccezionali. Sul compatto gripposissime e su asfalto per niente rumorose.
Spero solo che la durata sia all'altezza delle performance, so solo che ho definitivamente chiuso con vittoria per l'usura troppo precoce.
4896526ae1e7e7e09783fe6c7748c8ef.jpg
a29478a0a0175733e8e34bf0f3c4cb45.jpg
618d4f6a2f930aad18ebbadd4a1bd606.jpg



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ma il parafango arancione?? Ahahaha:) nc'azzecca nada..
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
761
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Ecco le belle gommette cobra.. che ad ogni uscita si prendono almeno una spina! Oggi avanti e dietro. Domani smonto e gli metto fuoco!
Sono toste le gila e le pyton?
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ecco le belle gommette cobra.. che ad ogni uscita si prendono almeno una spina! Oggi avanti e dietro. Domani smonto e gli metto fuoco!
Sono toste le gila e le pyton?
Toste toste soprattutto le hardskin...
Ti conviene passarle a tubeless cmq, io ti consiglio di tubelesizzare e usare le cobra che hai per ora al posteriore e all'anteriore un gila o un Taipan (il primo è moooolto gripposo ma stanamente molto scorrevole, il secondo più da xc ma cmq neanche lui scherza in quanto a grip)...appena finisci i cobra o una python o se come me in discesa picchi forte una gila. Ormai mi sa che ho trovato la mia gomma ideale, mi piace troppo, speriamo.mi sorprenda in durata. Voto 10

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Ange.mtb and Ese

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Toste toste soprattutto le hardskin...
Ti conviene passarle a tubeless cmq, io ti consiglio di tubelesizzare e usare le cobra che hai per ora al posteriore e all'anteriore un gila o un Taipan (il primo è moooolto gripposo ma stanamente molto scorrevole, il secondo più da xc ma cmq neanche lui scherza in quanto a grip)...appena finisci i cobra o una python o se come me in discesa picchi forte una gila. Ormai mi sa che ho trovato la mia gomma ideale, mi piace troppo, speriamo.mi sorprenda in durata. Voto 10

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Confermo: l’accoppiata Taipan front e Gila post è portentosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Ange.mtb

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ragazzi mi sapete dire se anche voi avete la giunzione del cerchio messa così? Potreste farmi l'immenso piacere di smontare un secondo il copertone e controllare? La mia è messa così sia all'ant che al post e aprendo un topic in merito mi è stato giustamente detto che sono da cambiare, date una controllata, anche per la vostra incolumità.
4327888cf7ba8a74f937dfc9913d319a.jpg


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
761
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Ragazzi mi sapete dire se anche voi avete la giunzione del cerchio messa così? Potreste farmi l'immenso piacere di smontare un secondo il copertone e controllare? La mia è messa così sia all'ant che al post e aprendo un topic in merito mi è stato giustamente detto che sono da cambiare, date una controllata, anche per la vostra incolumità.
4327888cf7ba8a74f937dfc9913d319a.jpg


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ok io domani devo mettere il gila quindi li smonto.
Se non arriva nessuno prima di me!
Curiosità, dovetrovo il gila hardskin? Deca non lo ha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo