

Ritirata oggi dal laboratorio




Sto avendo seri dubbi che mi abbiano montato un x5 9v al posto del 10, il confronto visivo con immagini web confermerebbe quanto penso. C'è un altro sistema per essere sicuri?
Ultima modifica:
No la 30 è meglio della xc30 almeno sulla carta, nei fatti di certo non cambia la rigidità ma suppongo cambi il funzionamentouna domanda, sia su sito Btwin che Decathlon riportano come forcella ROCKSHOX 30 SILVER
dato che la stavo comparando anche alla cube Analog e Attention che montano la RockShox XC 30 TK Coil, 100mm, Remote Lockout
è praticamente la stessa? e sono entrambe a molla?
le cube sono molto belle in foto, ma attento che poi quando apri il pacco e vedi la bici dal vero, rischi questo!a dire la verità la 560 l'avevo vista in un giro al decathlon e mi sembrava bella anche esteticamente, credo che decatlon la penalizzi con le foto orrende che fa mentre cube le enfatizza con delle belle foto
è che essendo capitato a cavallo della collezione 2018 / 2017 ho trovato anche una Analog e magari mi potrei spingere su una attention ( 2017 )
resta il fatto che la 560pesa circa 13Kg ( senza pedali ) mentre le cube 14.4 / 13.7 Kg ( non si sa se con o senza pedali )
ieri ho chiamato un altro rivenditore in zona, anche perché dai rivenditori locali non è neppure facile trovarle i 2017 li hanno finiti e i 2018 tengono solo le "29 "perché le 27.5 non hanno molto senso" e così mi riconfondono
comunque anche la 560 M online non è disponibile e dovrei chiedere al Decathlon di vercelli di farsela mandare da un altro Decathlon, mi hanno detto senza impegno, però se gli chiedo di farlo e la taglia è corretta la prendo ( non faccio quello che sparisce ). Quindi prima di chiedergli questa cosa devo essere certo di prendere la 560, salvo imprevisti quando la provo in negozio.
Basta contare
Ritirata oggi dal laboratorio
Sto avendo seri dubbi che mi abbiano montato un x5 9v al posto del 10, il confronto visivo con immagini web confermerebbe quanto penso. C'è un altro sistema per essere sicuri?
No nessun nuovo modello, cioè sarebbe molto improbabile!! Non escono cosi di fretta..il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che al magazzino centrale non ne hanno, infatti non è disponibile neppure online. La può ordinare solo da un altro negozio.
Potrebbe essere esaurita perché sta arrivando un nuovo modello? Mi sembra un po' presto, anche perché sul sito c'è scritto "nuovo modello" sulla foto di quella attuale.
Ieri ero al Deca di Bassano (per il cambio copertoni) e ce n'era una, "verginella" (con cellophane e manubrio "storto").il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che al magazzino centrale non ne hanno, infatti non è disponibile neppure online. La può ordinare solo da un altro negozio.
forse e solo una questione di rifornimenti del magazzino, magari se aspetti un po torna disponibile.il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che al magazzino centrale non ne hanno, infatti non è disponibile neppure online. La può ordinare solo da un altro negozio.
Potrebbe essere esaurita perché sta arrivando un nuovo modello? Mi sembra un po' presto, anche perché sul sito c'è scritto "nuovo modello" sulla foto di quella attuale.
Scusa l'ignoranza, ma gli scatti da contare non sono prodotti dal manettino?Basta contare
Eh ma tu non hai parlato di deragliatore.. io intendevo basta contare i pignoniScusa l'ignoranza, ma gli scatti da contare non sono prodotti dal manettino?
Avevo letto che il deragliatore 9v è comunque funzionante su cassetta, catena e comandi da 10.
Eh ma tu non hai parlato di deragliatore.. io intendevo basta contare i pignoni
Sent from my FRD-L09 using MTB-Forum mobile app
In questo caso non saprei come si riconosce ..Hai ragione, deragliatore è rimasto nella mia testa![]()
Scusa ma io invertirei l'accoppiata...la gila dovrebbe essere 2.25 no? La Taipan 2.1 giusto? Ecco io invertirei anche perché leggendo in giro la gila sembra molto gripposa ed equilibrataIeri sono andato a cambiare le “scarpe” alla mia piccolina, come avevo anticipato Hutchinson Taipan davanti, Hutchinson Gila al posteriore.
Carta alla mano, leggo le pressioni in base al mio peso al tipo del Deca, provo la bici, mi sembrano un po’ sgonfie, ma tengono bene e quindi vado a casa. Oggi passeggiatina con la moglie (a piedi) e con inpartoli (in bici). Solito percorso. Tengono benee si liberano di tutto quello che incontrano però sembrano un po’ sgonfiette...
Arrivo a casa, prendo la pompa (col manometro) e... 0,8 al posteriore (anziché 2,3) e 1.2 all’anteriore (anziché 2,8-3,1)!!!!
Basta, prossima volta controllo meglio prima di portarmi a casa qualcosa dal Deca...
Scusa ma io invertirei l'accoppiata...la gila dovrebbe essere 2.25 no? La Taipan 2.1 giusto? Ecco io invertirei anche perché leggendo in giro la gila sembra molto gripposa ed equilibrata
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Mmmh, io ho intenzione di fareIl Gila c'è anche da 2.10 (io ce l'ho) anche se a occhio mi sembra un 2.10 molto molto abbondante.
Al posteriore non lo vedo granché, quei tasselloni grossi e spaziati danno grip ma scorrono pochino. All'anteriore, se caricato senza paura, dà una buona tenuta.
Il Taipan non lo conosco, so che è una gomma "all terrain", che per me non è necessariamente un pregio. Però mi sembra meno tassellata, quindi se non è più spessa del Gila la metterei dietro.
Sì ti confermo che il Gila 2.10 è un po' più grosso, saranno i tasselli a dare questa impressione, ma rispetto alla stessa misura del Cobra che ho al posteriore, il Gila sembra più largo. Anche dalle foto sul sito Hutchinson, si nota abbastanza.Mmmh, io ho intenzione di fare
Gila 2.25 all'anteriore e Taipan 2.1 al post...cosa ne pensi? Il gila come va in quanto a usura? Il 2.1 è cicciotto?
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
sto sotto i 2bar