Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
48
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Si va bene anche quello al litio, anche se per i cuscinetti è preferibile quello al teflon, visto che favorisce lo scorrimento. Comunque confermo che l'ingrassaggio della serie sterzo della 560 è fatto alla carlona...il mio cuscinetto inferiore (l'inferiore è sigillato) aveva segni di ruggine (la bici ha poco più di un anno) penso a causa di infiltrazioni d'acqua=cattivo ingrassaggio.

Ma... A me sembrava che entrambi i cuscinetti fossero aperti. Infatti le sfere sono uscite quando ho toccato quello sotto :soffriba:
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Si va bene anche quello al litio, anche se per i cuscinetti è preferibile quello al teflon, visto che favorisce lo scorrimento. Comunque confermo che l'ingrassaggio della serie sterzo della 560 è fatto alla carlona...il mio cuscinetto inferiore (l'inferiore è sigillato) aveva segni di ruggine (la bici ha poco più di un anno) penso a causa di infiltrazioni d'acqua=cattivo ingrassaggio.
Su una bdc e preferibile quello al teflon nel periodo estivo, ma su una mtb quello al litio perché meno propenso a dilavarsi e a fare infiltrare l'acqua , e la differenza di consistenza su componenti a bassa velocità di scorrimento non la senti

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
7d9147e7b687fde41ea54a5b73dd6154.jpg

e8690277fa466f85236d6545955c64aa.jpg

ad8d845a25b4e4bf63f82bf977d1b502.jpg

Eheheheheh
Oggi nello stesso girp due forature e aggredito da 3 cani pastore

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ma ti hanno fatto qualcosa o solo rumore?

Inviato dal mio BV5000 utilizzando Tapatalk
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Se non sei in discesa e li puoi seminare, cerca di non temerli.. Al max scendi dalla bici e li cacci via e per qualche pezzo portala a mano. Sono attirati dal movimento dei pedali.. Qui c'è ne sono tanti.. Io porto il bestiame su in montagna quindi sono abituato a gestirli, soprattutto quando cani di altre greggi vanno a litigare col mio o cmq sono aggressivi.. Una volta mi si è attaccato ai pantaloni uno di quegli York shire schifosi di una signora che passeggiava, non è riuscito a mordere il polpaccio ma solo la tuta, io credevo di averlo seminato invece come pedalavo gli si è arrotolato il pantalone nel muso e non poteva più mollare la presa, dopo un po' di metri mi son trovato questo mocio vileda attaccato alla gamba e la padrona a voci..

Inviato dal mio BV5000 utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Se non sei in discesa e li puoi seminare, cerca di non temerli.. Al max scendi dalla bici e li cacci via e per qualche pezzo portala a mano. Sono attirati dal movimento dei pedali.. Qui c'è ne sono tanti.. Io porto il bestiame su in montagna quindi sono abituato a gestirli, soprattutto quando cani di altre greggi vanno a litigare col mio o cmq sono aggressivi.. Una volta mi si è attaccato ai pantaloni uno di quegli York shire schifosi di una signora che passeggiava, non è riuscito a mordere il polpaccio ma solo la tuta, io credevo di averlo seminato invece come pedalavo gli si è arrotolato il pantalone nel muso e non poteva più mollare la presa, dopo un po' di metri mi son trovato questo mocio vileda attaccato alla gamba e la padrona a voci..

Inviato dal mio BV5000 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che dopo c'era un po' di salita, e tra la combriccola c'era un pointer da caccia che mi avrebbe acchiappato dopo 2m
Cmq si i chiwawa e gli yorkshire (i cani pinzetta) sono dei veri e propri rompi cogllllllll.
"cane mocio" non riesco più a smettere di ridere ahahahahahahahah


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Dopo quasi 9 mesi dal mio ultimo post ho deciso di condividere con voi un paio di riflessioni sulla mia RR560 2016 e sulla mia esperienza con essa.

Dopo i primi problemi dovuti ad un approssimativo montaggio della serie sterzo (è bastato serrarla correttamente per risolvere il problema), finora c’ho percorso circa 600 km (la metà di quanto mi ero prefissato…). Purtroppo sono anch’io nella condizione di labrush (mutuo, 2 figli piccoli, moglie esigente prosciuga tempo-libero… pochi soldi…) per cui all’epoca, ma anche ora, sono costretto a spendere quei pochi soldi disponibili in maniera oculata.

Mi spiace smentire chi ha detto che marchi più blasonati non mettano a listino bici economiche, entry-level. Al momento di scegliere cosa acquistare ero combattuto tra una Scott Aspect da 480 € (ma ne ha a listino 2017 anche una da 380€) e dalla mia attuale 560 a 450€. Ho scelto la RR perché montata meglio, per la comodità del rivenditore in caso di assistenza e perché mi sono innamorato a prima vista del modello 2016.

Girando per i campi di gara con i miei figli ho avuto modo di vedere e provare numerose bici molto più blasonate e “performanti” della mia RR, ma non ne rimpiango nessuna. Per i sentieri che affronto, per quanto duri, per quanti sassi e rocce e quant’altro, la RR non mi delude mai e mi fa’ sempre divertire tanto.

Premetto che sono 115 kg x 1.73 cm, un cubo, ma non l’ho risparmiata e c’ho girato un po’ su tutti i terreni. Non ho avuto alcun problema strutturale e non le ho fatto nessun upgrade. La lavo abbastanza regolarmente, sgrasso e ingrasso la catena. Per chi avesse Strava, vicino casa ho un “segmento” che si chiama “DH del ruscello” dove con la RR (di cui allego un paio di foto di mio figlio che lo percorre, anche se non rendono molto la pendenza) dove su un fondo misto irregolare a causa delle piogge, fatto di terra e pietre, risulto 11° lasciandomi dietro una botta di marche titolate e ciclisti molto più navigati.

L’unica cosa che voglio cambiare sono i copertoni. Con i Kenda Fifty di serie mi ci trovo benissimo su strada, stradine bianche e percorsi compatti, ma con sabbia, erba alta, terreni morbidi e fango non tengono nulla. Ho quindi deciso di montare un Taipan all’anteriore ed un Python2 al posteriore, giusto per avere più grip in previsione della prossima stagione invernale.

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai freni, invece: sono un paio di mesi che mi sembrano laschi, ma ogni volta che esco sono sempre risultati efficaci e precisi.

Se dovessi tornare indietro, rifarei gli stessi “sbagli”: la RR560 2016 mi sta’ facendo divertire da pazzi!!!
 

Allegati

  • 00.jpg
    00.jpg
    676,1 KB · Visite: 66
  • 01.jpg
    01.jpg
    663,5 KB · Visite: 66
  • 02.jpg
    02.jpg
    715,8 KB · Visite: 66

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
48
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Guarda... A distanza di mesi, l'unica cosa di cui potrei pentirmi.... È forse, di non averla presa full :-)
Pure io ho avuto rumori dalla serie sterzo che ho scoperto un po' lenta. Però devo ancora provare se fa rumore.
Tutta la mia solidarietà per il fattore spese.... Fai conto che ho pure la bdc, la mia moto e pure la moto di mia moglie... Per fortuna tutti mezzi dai costi davvero contenuti!
Ma..... Intanto adesso mi trovo ad un bivio: cerchi nuovi alla bdc oppure gomme nuove alla moto!?!?!?
:-):-):-):-):-)
 

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
48
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Dopo una parentesi di alcune settimane con la bici da corsa, oggi sono tornato in sella alla 560... Finalmente la polvere ha lasciato posto alla fangazza! Che dire.... La serie sterzo non fa più rumore, io l'avevo ingrassata ma probabilmente era solo lenta. Quindi consiglio di controllare più spesso del solito.
I freni non hanno mai deluso, le Michelin wild grip'r sempre all'altezza, il cambio ha fatto il suo sporco lavoro... Insomma è una MTB azzeccata e mi sono divertito un mondo! IMG_20170910_133209.jpg
 

al404

Biker extra
26/8/17
765
71
0
52
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
vorrei prendere una bici nuova, dopo la prima esperienza con un usato che probabilmente è un po' grande per me

mi sono guardato non so quante bici prima con budget max di 400 poi 500 e ora 600 e mi devo fermare :-)

alla fine sono rimaste in pole position la cube aim sl o analog, dipende da cosa trovo in offerta 2017 o nuovo 2018

ora della cube ho cercato anche su forum in lingua inglese e ne ho sentito parlare molto bene, non ho letto di problematiche varie

delle bici btwin nello specifico la 560 e della loro superiorità come componentistica a parità di prezzo ne ho letto su questo forum

leggendo a sprazzi questo lungo post mi pare però di capire che se da un lato sulla carta i componenti sono buoni, nella realtà dei fatti di problemi ce ne sono, tra: copertoni, ruote che si deformano, deragliaotri, freni e problemi vari mi sembra che queste bici tornano spesso da decathlon

per me questo sarebbe un problema perchè il deca più vicino è a 30km di distanza

con una cube se la prendo in negozio ce l'ho un po' più vicino se la prendo online dalla Germania non so come funziona per la garanzia
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
vorrei prendere una bici nuova, dopo la prima esperienza con un usato che probabilmente è un po' grande per me

mi sono guardato non so quante bici prima con budget max di 400 poi 500 e ora 600 e mi devo fermare :-)

alla fine sono rimaste in pole position la cube aim sl o analog, dipende da cosa trovo in offerta 2017 o nuovo 2018

ora della cube ho cercato anche su forum in lingua inglese e ne ho sentito parlare molto bene, non ho letto di problematiche varie

delle bici btwin nello specifico la 560 e della loro superiorità come componentistica a parità di prezzo ne ho letto su questo forum

leggendo a sprazzi questo lungo post mi pare però di capire che se da un lato sulla carta i componenti sono buoni, nella realtà dei fatti di problemi ce ne sono, tra: copertoni, ruote che si deformano, deragliaotri, freni e problemi vari mi sembra che queste bici tornano spesso da decathlon

per me questo sarebbe un problema perchè il deca più vicino è a 30km di distanza

con una cube se la prendo in negozio ce l'ho un po' più vicino se la prendo online dalla Germania non so come funziona per la garanzia

Per esperienza personale, posso garantirti che il problema con la RR560 (la mia è una 2016, diversa dall'attuale, molto diversa) riguarda il montaggio di alcuni componenti (=serie sterzo non giustamente "tensionata"), ma sono problemi che possono capitare con qualsiasi marchio di bici e con qualsiasi meccanico un po' troppo superficiale.
Ripeto, peso 115 kg :-( , non ho -ancora, ringraziando DIO- forato nonostante pietre, rocce e ramaglie varie. I cerchi non si sono deformati ed i freni frenano egregiamente. Il cambio funziona ed il blocco forca funziona.
Il telaio è robusto...
per cui per me è stata un'ottima scelta ed un acquisto azzeccato.
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
vorrei prendere una bici nuova, dopo la prima esperienza con un usato che probabilmente è un po' grande per me

mi sono guardato non so quante bici prima con budget max di 400 poi 500 e ora 600 e mi devo fermare :-)

alla fine sono rimaste in pole position la cube aim sl o analog, dipende da cosa trovo in offerta 2017 o nuovo 2018

ora della cube ho cercato anche su forum in lingua inglese e ne ho sentito parlare molto bene, non ho letto di problematiche varie

delle bici btwin nello specifico la 560 e della loro superiorità come componentistica a parità di prezzo ne ho letto su questo forum

leggendo a sprazzi questo lungo post mi pare però di capire che se da un lato sulla carta i componenti sono buoni, nella realtà dei fatti di problemi ce ne sono, tra: copertoni, ruote che si deformano, deragliaotri, freni e problemi vari mi sembra che queste bici tornano spesso da decathlon

per me questo sarebbe un problema perchè il deca più vicino è a 30km di distanza

con una cube se la prendo in negozio ce l'ho un po' più vicino se la prendo online dalla Germania non so come funziona per la garanzia
Se una mtb la usi "da mtb" avrai piccoli problemi con cerchi da raddrizzare (i miei per la cronaca vanno benissimo), i copertoni di serie che vanno sostituiti con un modello che ti dà più tenuta, cambio da regolare (sempre per la cronaca: regolato a marzo e cambia ancora perfettamente) e così via. Aggiungo il cambio pastiglie, lo spurgo dei freni, l'ingrassatura...
Se invece si fanno argini di fiume, ciclabili, strade bianche di campagna, queste cose non succedono o succedono con un'incidenza mille volte minore.
E tutto questo a prescindere che sia una Btwin, una Cube, una Canyon.
Sono mtb che vanno fuoristrada, prendono pietrate, fango, polvere, botte varie.
Se pensi di prendere una mtb indistruttibile e buttarti giù a cannone senza un graffio e senza dover mai intervenire per metterla a posto... probabilmente hai un'idea della mtb un po' patinata.
A maggior ragione su bici di fascia media o bassa, ma anche nell'alta gamma spesso è così, anzi a volte è pure peggio, metterle alla frusta, che è il motivo per cui sono nate, porta con sé piccole (si spera) operazioni di messa a punto.

EDIT: aggiungo che io l'ho mandata in assistenza dopo un paio di mesi perché probabilmente era entrato dello sporco fra cassetta e ruota libera, e faceva un rumoraccio. Non hanno battuto ciglio e me l'hanno riconsegnata a posto. Se lo chiedi a un negozio, 9 volte su 10 ti manda a quel paese.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Ese

al404

Biker extra
26/8/17
765
71
0
52
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
Per la Cube... Non di vende solo online!?

No volendo la Cube ha i rivenditori, il problema è trovare quella che si vuole nel colore / taglia che si vuole.
Ho provato a chiedere a un rivenditore "e volendola ordinare?" e mi ha risposto "si certo, per marzo la consegnano"
non so se come per altri prodotti esistono varie categorie di rivenditori e di priorità però visto la risposta immagino che al 90% se vado su Cube dovrò poi appoggiarmi a un ciclista specializzato in zona, rivenditori cube nella mia città non ne ho
 

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
48
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
EDIT: aggiungo che io l'ho mandata in assistenza dopo un paio di mesi perché probabilmente era entrato dello sporco fra cassetta e ruota libera, e faceva un rumoraccio. Non hanno battuto ciglio e me l'hanno riconsegnata a posto. Se lo chiedi a un negozio, 9 volte su 10 ti manda a quel paese.

Come per la ruota posteriore della mia Olmo.... "Bicicletta economica"
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
vorrei prendere una bici nuova, dopo la prima esperienza con un usato che probabilmente è un po' grande per me

mi sono guardato non so quante bici prima con budget max di 400 poi 500 e ora 600 e mi devo fermare :-)

alla fine sono rimaste in pole position la cube aim sl o analog, dipende da cosa trovo in offerta 2017 o nuovo 2018

ora della cube ho cercato anche su forum in lingua inglese e ne ho sentito parlare molto bene, non ho letto di problematiche varie

delle bici btwin nello specifico la 560 e della loro superiorità come componentistica a parità di prezzo ne ho letto su questo forum

leggendo a sprazzi questo lungo post mi pare però di capire che se da un lato sulla carta i componenti sono buoni, nella realtà dei fatti di problemi ce ne sono, tra: copertoni, ruote che si deformano, deragliaotri, freni e problemi vari mi sembra che queste bici tornano spesso da decathlon

per me questo sarebbe un problema perchè il deca più vicino è a 30km di distanza

con una cube se la prendo in negozio ce l'ho un po' più vicino se la prendo online dalla Germania non so come funziona per la garanzia
Mi è entrato solo una volta lo sporco nella rl per colpa mia...mi han cambiato le ruote con alcune 600g più leggere...per il resto bici fenomenale

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
No volendo la Cube ha i rivenditori, il problema è trovare quella che si vuole nel colore / taglia che si vuole.
Ho provato a chiedere a un rivenditore "e volendola ordinare?" e mi ha risposto "si certo, per marzo la consegnano"
non so se come per altri prodotti esistono varie categorie di rivenditori e di priorità però visto la risposta immagino che al 90% se vado su Cube dovrò poi appoggiarmi a un ciclista specializzato in zona, rivenditori cube nella mia città non ne ho
Scusa se te lo dico.....ma dalle discussioni che hai aperto a me sembra solo che stai cercando conferme di prendere la Cube e non la 560 che non ti piace....visto che le cose stanno così non prendere la 560 (che mangia in testa alla AIM) e prendi l'Analog...
Ripeto....per me la AIM potrebbe rimanere invenduta nei magazzini
 
  • Mi piace
Reactions: Ese and nic.ge

al404

Biker extra
26/8/17
765
71
0
52
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
una domanda, sia su sito Btwin che Decathlon riportano come forcella ROCKSHOX 30 SILVER
dato che la stavo comparando anche alla cube Analog e Attention che montano la RockShox XC 30 TK Coil, 100mm, Remote Lockout

è praticamente la stessa? e sono entrambe a molla?
 

al404

Biker extra
26/8/17
765
71
0
52
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
Scusa se te lo dico.....ma dalle discussioni che hai aperto a me sembra solo che stai cercando conferme di prendere la Cube e non la 560 che non ti piace....visto che le cose stanno così non prendere la 560 (che mangia in testa alla AIM) e prendi l'Analog...
Ripeto....per me la AIM potrebbe rimanere invenduta nei magazzini

a dire la verità la 560 l'avevo vista in un giro al decathlon e mi sembrava bella anche esteticamente, credo che decatlon la penalizzi con le foto orrende che fa mentre cube le enfatizza con delle belle foto

è che essendo capitato a cavallo della collezione 2018 / 2017 ho trovato anche una Analog e magari mi potrei spingere su una attention ( 2017 )

resta il fatto che la 560pesa circa 13Kg ( senza pedali ) mentre le cube 14.4 / 13.7 Kg ( non si sa se con o senza pedali )

ieri ho chiamato un altro rivenditore in zona, anche perché dai rivenditori locali non è neppure facile trovarle i 2017 li hanno finiti e i 2018 tengono solo le "29 "perché le 27.5 non hanno molto senso" e così mi riconfondono :-)

comunque anche la 560 M online non è disponibile e dovrei chiedere al Decathlon di vercelli di farsela mandare da un altro Decathlon, mi hanno detto senza impegno, però se gli chiedo di farlo e la taglia è corretta la prendo ( non faccio quello che sparisce ). Quindi prima di chiedergli questa cosa devo essere certo di prendere la 560, salvo imprevisti quando la provo in negozio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo