Brutta esperienza con meccanico/sivende

cricchetto24

Biker serius
4/3/24
125
18
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Salve a tutti scrivo questo post per raccontarvi cosa mi è successo con il meccanico/sivende. 3 giorni fa ho portato la bici da questo "meccanico" per revisionare la forcella. Mi dice di lasciarla la mattina alle 9 ed andarla a riprendere la sera. Intorno alle 17:30 mi manda un messaggio dicendo che la bici era pronta e potevo ritirarla. Arrivo li alle 19:30 dopo ben 2 ore. Sulla strada verso casa faccio un piccolo sorpasso alzandomi sui pedali, per poco non mi ritrovo a terra con manubrio in mano e forcella staccata caduta sulla strada, ho dovuto fare 2km a piedi per ritornare al negozio/officina con il rischio di rimanere per strada perchè chiudeva alle 20:00. Arrivato li, mi dice sicuro che non hai svitato la serie sterzo per strada? "Si certo svito la serie sterzo per fare dei chilometri a piedi e magari rompermi il muso facendo un frontale "
Poi dopo essermi alterato dice: scusami mi sono dimenticato perchè stavo facendo altre bici. Ovviamente non ci ritornerò mai più sia per un fattore di sicurezza che fortunatamente in questo caso è successo nel centro abitato, malgrado fosse successo nel bosco non sarei qui a scrivere. Sia per il prezzo che mi ha chiesto una cifra assurda.


Ps. Nei giorni successivi è passato un mio amico di li, ed il mecca gli ha detto che era stata colpa mia che gli avevo portato fretta e per questo aveva dimenticato di serrare la serie sterzo...quando poi è stato lui stesso a dirmi l'orario in cui dovevo lasciarla e riprenderla.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.546
7.045
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
il meccanico è stato sicuramente scorretto, ma non capisco come ha fatto a staccarsi la forcella con serie sterzo non tirata.
cioè, ci sono comunque le viti dello stem che tengono insieme il tutto, e se fossero state lente te ne saresti accorto subito, o al max ti sarebbe girato il manubrio ma senza staccarsi dalla forca..
 

cricchetto24

Biker serius
4/3/24
125
18
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
il meccanico è stato sicuramente scorretto, ma non capisco come ha fatto a staccarsi la forcella con serie sterzo non tirata.
cioè, ci sono comunque le viti dello stem che tengono insieme il tutto, e se fossero state lente te ne saresti accorto subito, o al max ti sarebbe girato il manubrio ma senza staccarsi dalla forca..
Anche io mi son fatto questa domanda :nunsacci: :nunsacci:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.811
825
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Buona norma controllare, ma certe dimenticanze non sono giustificabili: "colpa sua perché mi ha messo fretta" diamine, sei un professionista! Come puoi pensare di non avere colpa per una cosa del genere? Il serraggio delle viti è forse l'unica cosa che non può essere trascurata per alcuni motivo, perché ne va della pelle!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.629
5.320
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
La cosa che faccio fatica a capire è come possa succedere che se se la serie sterzo e l'attacco manubrio sono allentati, il manubrio stia fermo e resti allineato alla ruota in quei due chilometri, inoltre, se anche la serie sterzo è allentata, la vite e il tappo sono in sede e come quindi fa a sfilarsi l'attacco manubrio? Si è cavato l'expander? Boh.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.947
2.144
0
Visita sito
La cosa che faccio fatica a capire è come possa succedere che se se la serie sterzo e l'attacco manubrio sono allentati, il manubrio stia fermo e resti allineato alla ruota in quei due chilometri, inoltre, se anche la serie sterzo è allentata, la vite e il tappo sono in sede e come quindi fa a sfilarsi l'attacco manubrio? Si è cavato l'expander? Boh.
Concordo, è strana la cosa. Il manubrio dovrebbe girare.
 

Francok

Biker serius
19/11/11
190
17
0
Sicilia
Visita sito
Spero non ti sia fatto nulla di grave.
I ciclisti comiciamo a sembrare dei kamikaze. Ne succedono di incidenti dopo aver lasciato la bici dal meccanico,ma almeno lievi per quello che ho visto io o letto su forum vari , fatti coraggio e non avvilirti.Come hanno consigliato a me 1 anno fa "Bisogna affidarsi ai meccanici ed essere umili"
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.413
1.990
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Spero non ti sia fatto nulla di grave.
I ciclisti comiciamo a sembrare dei kamikaze. Ne succedono di incidenti dopo aver lasciato la bici dal meccanico,ma almeno lievi per quello che ho visto io o letto su forum vari , fatti coraggio e non avvilirti.Come hanno consigliato a me 1 anno fa "Bisogna affidarsi ai meccanici ed essere umili"
questo perche' nessuno si prende la briga di denunciarli e farli perseguire legalmente... spesso non hai manco uno straccio di ricevuta, quindii non ti puoi automaticamente manco lamentare, o si parla di danni/problemi non quantificabili o meno costosi dell'eventuale avvocato. Per questo nel 99% dei casi la passano liscia...
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
167
117
0
Visita sito
Bike
Trance
Uno dei principali motivi per cui le officine vietano l'ingresso ai clienti è proprio questo. Chi fa il meccanico di qualsiasi mezzo di locomozione, si prende un'enorme responsabilità e deve lavorare senza la minima distrazione.

L'errore umano esiste ma va possibilmente azzerato dal modus operandi e check finale.

I meccanici distratti, che trasformano le officine in "bar / ritrovi per ciclisti", vanno evitati, senza se e senza ma... e comunque i clienti in primis devono comprendere che le chiacchiere si fanno altrove...

In ogni caso, il comportamento di questo meccanico, che oltrettutto ha cercato di scaricare la reponsabilità sul cliente, è inqualificabile.
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
599
154
0
Friuli ovest
Visita sito
Uno dei principali motivi per cui le officine vietano l'ingresso ai clienti è proprio questo. Chi fa il meccanico di qualsiasi mezzo di locomozione, si prende un'enorme responsabilità e deve lavorare senza la minima distrazione.

L'errore umano esiste ma va possibilmente azzerato dal modus operandi e check finale.

I meccanici distratti, che trasformano le officine in "bar / ritrovi per ciclisti", vanno evitati, senza se e senza ma... e comunque i clienti in primis devono comprendere che le chiacchiere si fanno altrove...

In ogni caso, il comportamento di questo meccanico, che oltrettutto ha cercato di scaricare la reponsabilità sul cliente, è inqualificabile.
Aggiungo che una bici , prima di essere consegnata al cliente, andrebbe anche un minimo provata, perchè spesso ciò che non si percepisce sul cavalletto in officina dove sembra tutto ok, si percepisce sotto peso/sforzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo