Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 3

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
:}}}::}}}:e cosi che si parla......non solo salitoni e discese motarose,ma qualche volta salti a go go:i-want-t:!!!!!!! proporrei a tutti i botoli e non ...... per domenica una scappatina in quel de botolandia,che ne dite????????saluti dal cisp

A proposito de strutto e de grassi animali :loll:
..detto da te d'andare in Botolandia ha dell'incredibile...un po' come dire che il Cross vorrebbe andare a Ruscello :smile:

Nik
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Ragazzi che argomento è venutpo fuori,e indovinate chi lo ha incamminato?? Il nostro Tex ,Ned-Civi-Tex,un ragazzino al quale i poco più che ventenni dell'attuale botolandia gli fanno un baffo.
Oggi sono molto di corsa e non stò a scrivere il mio pensiero ma questa sera "riaffileremo" le armi!!!
A stasera allora Fabio e chi lo sà,forse domenica saremo assieme:spetteguless:
 

LUCIO FEDELI

Biker popularis
29/4/09
50
0
0
62
arezzo
Visita sito
Caro Fabio io ho cominciato con gli stradoni successivamente ho comprato una bici che mi ha fatto avvicinare al FR e sono stato uno dei primi che ha comprato una full. Adesso sono costretto a un periodo di pausa (spalla ancora dolorante) ma il fascino del brivido mi ha sempre attratto, paracadutismo, free climb ecc. restando sempre nei limiti.
durante la settimana quando ho un ora di tempo la mia meta è B.L. spesso da solo. Il giorno che mi sono fatto male era il 14 novembre , domenica pomeriggio ed ero solo in B.L.
Con questo non rinnego i pedalatori perchè principalmente io ho cominciato questo sport per l'ambiente in cui veniva svolto, da piccolo andavo con mio padre a pesca nei torrenti di montagna, ho comprato una moto da enduro, mi alzo alle 5 di mattina per andare a funghi e faccio chilometri nei boschi, le mie motivazioni nascono da passioni diverse dalle tue. Fare dei giri pedalati come i Sibillini o nelle mirtillaie sopra Sestola è una cosa che mi fa sentire più leggero e libero, mi astrae dalla vita quotidiana, mentre fare le discese di Botolandia ti da quelle ignezioni di adrenalina che risvegliano il ventenne che ho ancora dentro. Negli stradoni è difficile che tu mi ci veda e l'asfalto è una cosa che evito accuratamente.
Penso che ci rivedremo presto nelle pinete del tuo regno anche se inizialmente sarò molto prudente, ma sempre per freeride non per Dh come i nuovi frequentatori cominciamo ad avere un età i colpi si recuperano più lentamente
ciao e .........non mi considerare uno stradonista, mi offendi
 

danyrayder82

Biker serius
21/6/09
245
0
0
arezzo
Visita sito
Caro Cross,
le tue parole mi inducono ad una riflessione, cui meditavo da tempo.

In questi ultimi mesi il gruppo dei freerider di Botolandia si è notevolmente ingrandito, tanto che nelle uscite domenicali arriviamo ad essere anche una decina! Incredibile, se penso che nell'estate del 2009 sono andato quasi sempre da solo, al massimo con lo Scatra, e adesso possiamo perfino dividerci in sottogruppi e affrontare sentieri diversi, per poi ritrovarsi a valle e risalire insieme.
Tutto bene, allora, dirai.
E invece mi viene un po' di amarezza perché questo ha comportato una separazione netta e, temo, insanabile tra il gruppone dei pedalatori e quello dei freerider.
Se da una parte Nik, Lucio e tu stesso vi siete convertiti agli stradoni, ai saliscendi, alle front da 29 ecc. ecc. i miei adepti si sono comprati tutti delle biciclettone da freeriding con minimo 180 di corsa, ammo a molla, qualcuno con la forca doppia piastra da 200 e 17-19 kg di peso. E' vero che tutti montano una doppia corona, che consente di salire in cima ai sentieri, ma per geometrie e peso queste bici non permettono una grande versatilità, e infatti risalgono tutti solo su asfalto, snobbando le risalite su sentiero, belle ma più ripide. Non solo, ma quasi nessuno se la sente di risalire fino allo Skyline e finiscono per rimanere sempre in basso.

La mia idea è sempre stata diversa: allestire una bici da 14-15 Kg, ben pedalabile, ma prestante in discesa con cui salire dappertutto, per andare a trovare delle belle discese.
L'avvento delle bici da enduro, e il fatto che molti di voi le avevano comprate, mi aveva fatto sperare di vedervi di più in Botolandia, magari facendo anche delle belle salite, ma non facendo certo discese su stradoni vari.
Tu ed io, che siamo degli antesignani del freeride aretino (non per niente già negli anni novanta ce ne andavamo a Cutigliano e a Sestola!), ci siamo trovati a militare in campi opposti.
L'unico momento di vicinanza c'è stato durante la panettonata, quando sono salito, piacevolmente con voi. Poi però, al momento di scendere nessuno mi ha seguito in Botolandia, dove il divertimento non è mancato, e avete preferito una discesa "normale".
Come vedi è difficile coniugare la filosofia del Nik, che per farti arrivare in cima a una montagna ti fa fare 30 Km di salite e saliscendi e 3 di discesa, con la mia, che punta a salire in cima il più velocemente possibile, per avere più tempo da dedicare alle discese.
Però è un peccato.

Su questo argomento amerei leggere le tue valutazioni e anche quelle degli altri, intanto ti prometto che cercherò di venire qualche volta con voi, ma anche tu cerca di farti vedere dalle mie parti.

Alé alé[/QUOT
heilààà grandissimi botoliiiii come và.... noi domenica eravamo in botolandia.... devo dire che davvero ci mancate tanto.. io posso dire che son venuto molte volte a fare belle girate con voi... kmq x adesso la girata piu bella è stata a bagni di romagna vero nik.... posti bellissimi e ineguagliabili.... con belle discese molto piu tecniche di botolandia secondo me....:specc::spetteguless:
adesso ho una bici molto piu pesa della stump.... kmq cercherò di venire anke volentieri con voi... ma mi scoccia farvi rallentare x aspettarmi tutte le volte.... :specc::medita:
domenica credo kmq che in botolandia ci andrò nel pomeriggio..... se cè qualcuno ke si vuole aggregare..... ben venga....:spetteguless::il-saggi:
poi devo allenarmi che voglio provare a fare qualke garetta di super enduro... :spetteguless: alè alè... grazie civi x tuttii consigli che mi hai dato x andar meglio in discesa...:il-saggi::i-want-t:.... adesso credo di andar molto meglio anke se... devo molto allenarmi a frenar meno in curva e guardare sempre oltre la curva ..... ancora guardo dentro e non và bene... alè alèèè a presto cari botoliiii mi spiace non esser ultimamente con voiii ... kmq sappiate che ci mancate molto.... :celopiùg::duello::arrabbiat:
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
MINI SONDAGGIO INTERNO:
TITOLO: CHE DIFFERENZA INTENDI TRA ALL MOUNTAIN-ENDURO-FREERIDER

Dai facciamoci tutti un'esamina di coscienza come ha fatto il Civitex,il Nik,il Dragorex e il Lucio!! Credo che sia interessante vedere dentro ognuno di noi l'interpretazione per questo sport.

Per quanto mi riguarda,quando ho cominciato a praticare mtb ero attratto dal poter frequentare sentieri fino a quel giorno mai immaginati quà nelle nostre zone,poi cominciando ad uscire con un numero sempre maggiore di persone ho cominciato a cogliere le sfumature che questo sport ci offre.....Ecco allora che il Tex diventa il precursore delle full,delle curve rizer,delle gomitiere,del casco(semi)-integrale,delle discesine fatte,perchè no anche con i suoi roller dove la tecnica si mescola alla goduria che l'adrenalina dà al momento della sua entrata in circolo,dove un pantaloncino tutto scucito dopo un saltino di 30cm a S.Firmina,diventa oggetto di impresa,dove andare ad impennare dentro la fortezza di Arezzo è cosa toga e non per tutti,dove provare ad impennare e mettersi la mtb in capo perchè non HO FATTO in tempo a sgangiarmi i pedali,(:smile:) è oggetto di risate per chi era a giocare a tamburello,e di conseguenza il passaggio da TOGO a TOPO è naturale...:smile:dove far ridere il pubblico che era ad aspettare il passaggio del giro della Toscana su per lo Scopetone,cercando di fare il muro che fino ad allora era stato conquistato solo dalle moto da trial,e quante zampate in terra....Fare un giro con il Tony-Tortoli & C. è sempre stata un'impresa con i suoi 20 Km di asfalto e altri 40 di bosco....Fare per la prima volta con il BiciClubArezzo un giro nel basso Pratomagno partendo da CastiglionFiorentino è stato come conquistare la luna....partecipare alla Chianti Extreme,partire prestissimo in auto,trovarsi al casello in 6/7 auto,mettersi il numero e farsi prendere i crampi dopo poco il via:smile:..fermare i partecipanti conoscenti per aiutarmi,(...io mi sarei lasciato morire:smile:...)....Partecipare alla Janus-Bike di Sinalunga e farsi aiutare dal Borga perchè in fondo ad una vallata in mezzo al bosco mi sarei messo a piangere e volevo tornare alla macchina a piedi.....(grazie Stefano!!),oppure perchè no,fare la Casentino bike assieme a Ininal,( e arrivargli d'avanti:spetteguless:),per poi scoprire in altre occasioni le foreste Casentinesi assieme ad altri residenti di quella splendida foresta ed assieme fare foto nei dossetti che trovavamo con lo stile che solo il Tex aveva...Prendersi una mattinata di ferie al lavoro ed andare in botolandia a mettere a posto i salti,spostare i pancali....Ripulire ed aprire nuovi sentieri sopra casa mia,crearli come li vorresti che fossero per poi condividerli con chi ha partecipato alla 1° GranGratena,ripercorrerli in altre occasioni fino a che non diventino un "trail" noto,come intendono i rider americani con i loro classici giri.....(mtb action docet...)
Ecco questo è il mio modo di vedere la mtb,andare ad esplorare,anzi riesplorare assieme ad altri i luoghi,condividere tali emozioni assieme a chi sa far interpretare un giro che magari all'apparenza è mediocre,(vero Nik riguardo domenica scorsa??:spetteguless:),passare una splendida domenica al Cimone assieme al miglior amico-biker che ho, andando alla medesima velocità,gustandosi fino in fondo il nostro giornaliero e ad ogni risalita sprigionare interpretazioni su una curva,su un muro,su un dosso che girala come vuoi è sempre la medesima,ma noi no,la ridisegnamo!!!!Trovarsi il w.e. successivo a pedalare per i poggi tosco-romagnoli scambiando il medesimo giro per "simil-fr" ed invece era puro trail-xc-am......
Insomma W LA GNO.....mhhh scusate,MTB!!!!:nunsacci:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Per l'AM/Enduro (son sinonimi per me per quanto riguarda i tracciati, non per le bici dove una enduro la vedo più carrozzata di una AM) è un giro ampio ed articolato, dove c'è sempre almeno una discesa tecnica/impegnativa o almeno particolarmente lunga o divertente (es. dal lago scaffaiolo a fanano; interminabile!) ma che per conquistarla devi pedalare una mezza giornata almeno, se non ti tocca pure un po di odiato spingismo. Il tutto è condito generalmente da panorami inediti.
Stando a casa è possibile, comprimendo in una mattinata, fare cose simili, anche se non avrai panorami inediti e la discesa non sarà interminabile; sono le mille varianti che Poti o Lignano fortunatamente ci offrono.
Il FR che mi posso permettere io per le capacità che ho è un giro dove invece la salita è minima e strumentale alla discesa per cui botolandia va benissimo visto che ci sono ostacoli che ho superato solo una volta ed alcuni che non ho ancora affrontato.
L'apoteosi c'è quando si trovano discese così nel contesto di un giro AM, e qualche volta è capitato.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
L'apoteosi c'è quando si trovano discese così nel contesto di un giro AM, e qualche volta è capitato.

Ad esempio il doubletrouble Tiravento o lo Zuccherodante ;-)
Da noi per ora c'è skyline e cinghiale, che tra l'altro si stanno piallando anche troppo :loll:

Ma...a proposito di Cinghiale, ho visto che disboscavano forte all'attacco del sentiero. La prima parte ci sarà ancora?!?! E' da tanto che un lo rifo'!

Nota di servizio: pare che per la pizzata la data più sicura e probabile sia il Ven 28/01/11. Potremmo cominciare a capire quanti siamo (e se portiamo le famiglie soprattutto) in modo che troviamo un locale idoneo a ospitarci.
A me va bene sia se troviamo una sistemazione autoctona Samanta-style; oppure, se proprio non siamo una marea, ok anche okkupare militarmente la Pizzeria Dini: un sarebbe male :prost:

Nik
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Il cinghiale è :prega:
È sempre agganciabile la parte bassa ma il meglio è andato.
Per la pizza non ci dovrebbero essere problemi, avviamente da solo che ai bimbi non è il caso far vedere gente come il cross o il cisp, poverini :smile:

Comunque scaffaiolo-fanano uber alles
:adore!:
 

Civitex

Biker serius
11/10/06
144
0
0
Arezzo
Visita sito
Bene, bene.
Mi sembra che si stia sviluppando un gran bel dibattito. D'altronde non avevo dubbi che avevate le idee chiare sull'argomento.
Aspetto però il parere anche dei biker più XC, tipo Jaxxon: quanto siete disposti a "rischiare" provando sentieri più impegnativi, oppure vi accontentate di come andate, pur sapendo che vi perdete probabilmente una fetta di divertimento? Botolandia può diventare molto utile per affinare le proprie capacità, superare certe paure (i ripidi, i salti) e quindi divertirsi di più anche nei giri AM.

Domenica scorsa, mentre ero a lavorare sul Rotolone (gli altri intanto si divertivano a girare) mi sono visto arrivare Massimo "Wilier" che, essendo da solo, se ne era venuto a fare un po' di scuola di freeride. Ebbene, dopo avermi aiutato a costruire delle curve in appoggio, ha fatto qualche discesa con me, scendendo a piedi nei punti più impegnativi, guardando come li passavo io, ma in ogni caso divertendosi senza rischiare.
In questi giorni cercherò di lavorare sul Cinghiale, che purtroppo è stato massacrato.
Riaperto quello, Botolandia sarà più vasta e darà la possibilità di fare giri più articolati.
A quel punto spero che molti di voi verranno a trovarmi, facendo due o tre discese, risalendo poi per fare il Cinghiale o lo Skyline.

Alé alé
 
Il cinghiale è :prega:
È sempre agganciabile la parte bassa ma il meglio è andato.
Per la pizza non ci dovrebbero essere problemi, avviamente da solo che ai bimbi non è il caso far vedere gente come il cross o il cisp, poverini :smile:

Comunque scaffaiolo-fanano uber alles
:adore!:
:rosik:......da noialtri imparerebbero a vivere, in questo mondo de ladri!!!!!
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Bene, bene.
Mi sembra che si stia sviluppando un gran bel dibattito. D'altronde non avevo dubbi che avevate le idee chiare sull'argomento.
Aspetto però il parere anche dei biker più XC, tipo Jaxxon: quanto siete disposti a "rischiare" provando sentieri più impegnativi, oppure vi accontentate di come andate, pur sapendo che vi perdete probabilmente una fetta di divertimento? Botolandia può diventare molto utile per affinare le proprie capacità, superare certe paure (i ripidi, i salti) e quindi divertirsi di più anche nei giri AM.

Domenica scorsa, mentre ero a lavorare sul Rotolone (gli altri intanto si divertivano a girare) mi sono visto arrivare Massimo "Wilier" che, essendo da solo, se ne era venuto a fare un po' di scuola di freeride. Ebbene, dopo avermi aiutato a costruire delle curve in appoggio, ha fatto qualche discesa con me, scendendo a piedi nei punti più impegnativi, guardando come li passavo io, ma in ogni caso divertendosi senza rischiare.
In questi giorni cercherò di lavorare sul Cinghiale, che purtroppo è stato massacrato.
Riaperto quello, Botolandia sarà più vasta e darà la possibilità di fare giri più articolati.
A quel punto spero che molti di voi verranno a trovarmi, facendo due o tre discese, risalendo poi per fare il Cinghiale o lo Skyline.

Alé alé

Ho letto con molto interesse gli ultimi interventi e devo dire che mi piacerebbe molto dedicarmi all'AllMountain o al Freeride. Purtroppo, come avete appena letto, ho usato il condizionale, in quanto alla fine mi devo adeguare all'XC. Questo adeguamento è dovuto sia alla mie incapacità psicomotorie (sono pressapoco al livello di una foca), alla poca esperienza e al mezzo inadatto. Intervenendo sulgi ultimi due fattori qualcosa si può ottenere, ma sul primo c'è poco da fare.

Se non sono finora intervenuto nel dibattito non è per scarso interesse ma piuttosto, perché essendo abbastanza estraneo a queste discipline (purtroppo!), non avrei aggiunto nulla di costruttivo.

Comunque, non è detto che qualche volta, magari se cambio bici, possa capitare in Botolandia... :i-want-t:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Da un rapido sondaggio fra vari Botoli è scaturito che gli interpellati non avrebbero portato la famiglia, per cui la cena di venerdì 28 gennaio sarà (orientativamente) fra soli Botoli.

comunque nulla vieta ai partecipanti di venire accompagnati da mogli, mariti, figli etc etc...

la location (scusate l'inglesisimo) è ancora da definire ma intanto inizierei con le iscrizioni, in modo da avere un idea sul numero dei partecipanti

1) Jaxxon
 

ghimley

Biker serius
2/6/09
118
0
0
46
Quarata
www.eliosenergia.it
Io e' poco che vi conosco, e poco che vado in Mtb e mi sono solo avvicinato a questo sport grazie alla rottura della tibia , ma la cosa che ho capito e' che la Mtb e' una cosa che solo i PURI possono comprendere a fondo, io la vedo molto simile al mare e specialmente il gruppo dei botoli . La Mtb secondo me e, una fila di cazzate dette o sentite ( vedi cross o Cispuglio) con amici o futuri amici in mezzo alla natura, una discesa a tutto gasse con la paura de tritatti tutto , una salita del 28 percento che fai da un' ora e dentro di te ti viene da dire ma chi cazzo me lo ha fatto fare , arrivare in cima al monte e notare dei panorami che puoi forze ammirare in foto, farei i gradini del duomo e sentieri ancora un ragazino , rocchi vino e una bella presa di culo ecc.
Io racchiudo tutto questo nella Mtb e credo molto che questo sia lo stile botolo.
 
Da un rapido sondaggio fra vari Botoli è scaturito che gli interpellati non avrebbero portato la famiglia, per cui la cena di venerdì 28 gennaio sarà (orientativamente) fra soli Botoli.

comunque nulla vieta ai partecipanti di venire accompagnati da mogli, mariti, figli etc etc...

la location (scusate l'inglesisimo) è ancora da definire ma intanto inizierei con le iscrizioni, in modo da avere un idea sul numero dei partecipanti

1) Jaxxon
2) cispuglio
 
Io e' poco che vi conosco, e poco che vado in Mtb e mi sono solo avvicinato a questo sport grazie alla rottura della tibia , ma la cosa che ho capito e' che la Mtb e' una cosa che solo i PURI possono comprendere a fondo, io la vedo molto simile al mare e specialmente il gruppo dei botoli . La Mtb secondo me e, una fila di cazzate dette o sentite ( vedi cross o Cispuglio) con amici o futuri amici in mezzo alla natura, una discesa a tutto gasse con la paura de tritatti tutto , una salita del 28 percento che fai da un' ora e dentro di te ti viene da dire ma chi cazzo me lo ha fatto fare , arrivare in cima al monte e notare dei panorami che puoi forze ammirare in foto, farei i gradini del duomo e sentieri ancora un ragazino , rocchi vino e una bella presa di culo ecc.
Io racchiudo tutto questo nella Mtb e credo molto che questo sia lo stile botolo.
:}}}: ai detto una cosa giusta...solo e soltanto puro divertimento e una buona dose de cazzate:smile::smile::smile:.il cisp
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Pizzata Botolo d'Oro & Maglie
Ven 28/01/11
Da un rapido sondaggio fra vari Botoli è scaturito che gli interpellati non avrebbero portato la famiglia, per cui la cena di venerdì 28 gennaio sarà (orientativamente) fra soli Botoli.

comunque nulla vieta ai partecipanti di venire accompagnati da mogli, mariti, figli etc etc...

la location (scusate l'inglesisimo) è ancora da definire ma intanto inizierei con le iscrizioni, in modo da avere un idea sul numero dei partecipanti

1) Jaxxon
2) Cisp
3)Nikthenightfly


ps Ghimley Botolo namberuan! :celopiùg:
 

danyrayder82

Biker serius
21/6/09
245
0
0
arezzo
Visita sito
Ho letto con molto interesse gli ultimi interventi e devo dire che mi piacerebbe molto dedicarmi all'AllMountain o al Freeride. Purtroppo, come avete appena letto, ho usato il condizionale, in quanto alla fine mi devo adeguare all'XC. Questo adeguamento è dovuto sia alla mie incapacità psicomotorie (sono pressapoco al livello di una foca), alla poca esperienza e al mezzo inadatto. Intervenendo sulgi ultimi due fattori qualcosa si può ottenere, ma sul primo c'è poco da fare.

Se non sono finora intervenuto nel dibattito non è per scarso interesse ma piuttosto, perché essendo abbastanza estraneo a queste discipline (purtroppo!), non avrei aggiunto nulla di costruttivo.

Comunque, non è detto che qualche volta, magari se cambio bici, possa capitare in Botolandia... :i-want-t:


grande jaxson..... domenica cerca di venire così ti illustro molto volentieri un pò di sentierini in botolandia... venerdì pomeriggio ci porto dei miei colleghi a veder botolandia.... speriam bene. ahahah kmq dai ci sentiam.... ragazzi basta andare a divertirsi e tanto anke.... questo è lo spirito mtb... ciaooo belliii :spetteguless::il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo