INTERVISTA A FORMIGONI CHE PROMETTE DI PORTARE LE MONTAGNE PIU' VICINO A MILANO
Si parte. Terminati i campionati di sci a St. Moritz adesso la sflda dei mondiali spetta alla Valtellina.
Mancano appena due anni: presidente Formigoni, quali progetti ha messo in cantiere la Regione in vista di Bormio 2005?
"Questo appuntamento sportivo ci offrirà l'occasione per riqualificare il sistema Lombardia. Miglioreremo i collegamenti, avvicineremo la Valtellina a Milano e agli aeroporti, la renderemo più raggiungibile".
Non ci saranno rischi per l'ambiente?
"Vogliamo che questi campionati siano belli dal punto di vista spettacolare almeno quanto lo sono stati quelli di St. Moritz. Ma crediamo anche che debbano avere un impatto leggero sul territorio"
Le stazioni dell'Alta Valtellina sono ancora difficili da raggiungere, non in termini chilometrici ma di tempi di percorrenza.
"Per la ferrovia abbiamo previsto un investimento di 66 milioni di euro che serviranno ad ammodernare e a potenziare la linea Lecco-Sondrio-Tirano. Speriamo di terminare i lavori nel 2004. Abbiamo anche incluso il raddopplo della tratta Carnate-Airuno sulla Milano-Lecco"
E le strade?
"Abbiamo stanziato 1.200 milioni di euro. Serviranno ad allargare alcuni tratti, a risolvere il problema degli attraversamenti, a mettere in sicurezza o a eliminare dei passaggi a livello"
Niente superstrada a 4 corsie?
"No, non è auspicata dalla popolazione. Voglio ricordare che tutto quello che facciamo è stato accuratamente concordato con chi risiede sul territorio".
Quali interventi prevedete sugli impianti di risalita?
"Abbiamo stanziato 100 milioni di euro: serviranno a rinnovare gli impianti, ma anche a migliorare il sistema di innevamento programmato. Vogliamo ridurre il numero degli impianti e renderli più veloci. Inoltre alcune infrastrutture create per i mondiali potranno essere riconvertite in palestre e centri di ritrovo sociale".
E le altre località lombarde dovranno accontentarsi di guardare?
"No. Sul logo svizzero c'era scritto "St. Moritz 2005", sul nostro si legge "Bormio 2005-Lombardia". I mondiali saranno una vetrina per tutte le montagne lombarde ma anche per i laghi e le città d'arte. Cercheremo di far capire che la Lombardia non è solo uno dei quattro motori dell'Europa, ma anche un grande prodotto turistico. Tutte le località che lo vorranno, potranno fregiarsi del marchio Lombardia 2005".
Questa l'intervista a Formigoni di qualche tempo fa.
Oggi, sul Corriere della Sera, la notizia che hanno già ABBATTUTO 1.500 ALBERI per far posto alla nuova pista da sci...... e i lavori andranno avanti!!!
E meno male che: "Questo appuntamento sportivo ci offrirà l'occasione per riqualificare il sistema Lombardia" ....... Bella riqualificazione!!!
Non aggiungo altro, ma chi ormai mi conosce sa qual è il mio stato d'animo dopo tale "mazzata".......

Si parte. Terminati i campionati di sci a St. Moritz adesso la sflda dei mondiali spetta alla Valtellina.
Mancano appena due anni: presidente Formigoni, quali progetti ha messo in cantiere la Regione in vista di Bormio 2005?
"Questo appuntamento sportivo ci offrirà l'occasione per riqualificare il sistema Lombardia. Miglioreremo i collegamenti, avvicineremo la Valtellina a Milano e agli aeroporti, la renderemo più raggiungibile".
Non ci saranno rischi per l'ambiente?
"Vogliamo che questi campionati siano belli dal punto di vista spettacolare almeno quanto lo sono stati quelli di St. Moritz. Ma crediamo anche che debbano avere un impatto leggero sul territorio"
Le stazioni dell'Alta Valtellina sono ancora difficili da raggiungere, non in termini chilometrici ma di tempi di percorrenza.
"Per la ferrovia abbiamo previsto un investimento di 66 milioni di euro che serviranno ad ammodernare e a potenziare la linea Lecco-Sondrio-Tirano. Speriamo di terminare i lavori nel 2004. Abbiamo anche incluso il raddopplo della tratta Carnate-Airuno sulla Milano-Lecco"
E le strade?
"Abbiamo stanziato 1.200 milioni di euro. Serviranno ad allargare alcuni tratti, a risolvere il problema degli attraversamenti, a mettere in sicurezza o a eliminare dei passaggi a livello"
Niente superstrada a 4 corsie?
"No, non è auspicata dalla popolazione. Voglio ricordare che tutto quello che facciamo è stato accuratamente concordato con chi risiede sul territorio".
Quali interventi prevedete sugli impianti di risalita?
"Abbiamo stanziato 100 milioni di euro: serviranno a rinnovare gli impianti, ma anche a migliorare il sistema di innevamento programmato. Vogliamo ridurre il numero degli impianti e renderli più veloci. Inoltre alcune infrastrutture create per i mondiali potranno essere riconvertite in palestre e centri di ritrovo sociale".
E le altre località lombarde dovranno accontentarsi di guardare?
"No. Sul logo svizzero c'era scritto "St. Moritz 2005", sul nostro si legge "Bormio 2005-Lombardia". I mondiali saranno una vetrina per tutte le montagne lombarde ma anche per i laghi e le città d'arte. Cercheremo di far capire che la Lombardia non è solo uno dei quattro motori dell'Europa, ma anche un grande prodotto turistico. Tutte le località che lo vorranno, potranno fregiarsi del marchio Lombardia 2005".
Questa l'intervista a Formigoni di qualche tempo fa.
Oggi, sul Corriere della Sera, la notizia che hanno già ABBATTUTO 1.500 ALBERI per far posto alla nuova pista da sci...... e i lavori andranno avanti!!!
E meno male che: "Questo appuntamento sportivo ci offrirà l'occasione per riqualificare il sistema Lombardia" ....... Bella riqualificazione!!!
Non aggiungo altro, ma chi ormai mi conosce sa qual è il mio stato d'animo dopo tale "mazzata".......

























