bordi sci rovinati

enzo dropone

Biker assatanatus
11/4/07
3.002
0
0
33
Vanzago (milano)
Visita sito
ciao, ho notato che i bordi degli sci (k2 hellbent) specialmente sulle code, inevitabilmente e ovviamente, si rovinano perchè sbattono uno contro l'altro o vanno ad urtare contro rocce, legni ecc... è rischioso o non fa niente? intendo, il centro in legno è facilmente intaccabile dall' acqua oppure è raro che gli sci si rovinino talmente tanto da diventare permeabili? ...
 

patinone

Biker serius
12/4/10
291
0
0
ivrea (eporedia)
Visita sito
ciao, ho notato che i bordi degli sci (k2 hellbent) specialmente sulle code, inevitabilmente e ovviamente, si rovinano perchè sbattono uno contro l'altro o vanno ad urtare contro rocce, legni ecc... è rischioso o non fa niente? intendo, il centro in legno è facilmente intaccabile dall' acqua oppure è raro che gli sci si rovinino talmente tanto da diventare permeabili? ...
dipende da quanto sono profondi i solchi....se sei arrivato al legno potrebbe essere un problema....posta foto se puoi cosi vediamo il danno
 
T

teoDH

Ospite
Gli sci sono fatti con un sandwich di legno e resina, e i legni usati difficlmente sono intaccabili dall'acqua...
che si consumino e si intacchino, specie su sci come gli hellbent che sono larghi e con il rocker, è normalissimo...
Diciamo che a meno che non hai un solco di un centimetro nel bordo, non rischi nulla... se hai un solco di un centimetro, vuol dire che non hai più la lamina!:smile:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
avrei una soluzione: li tagli in più parti e ci fai un pò di legna da caminetto, poi ti prendi uno snowboard e vedrai che "le code" non si toccheranno più!

:medita:

Ciao :-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
con un po' di resina epossidica si sigilla, e non ci pensi più...

in principio un solco come questi può non comportare alcun problema, ma con l'usarli si infila neve, acqua, poi ghiaccia, dilata, e con il tempo si possono creare infiltrazioni.
 
T

teoDH

Ospite
con un po' di resina epossidica si sigilla, e non ci pensi più...

in principio un solco come questi può non comportare alcun problema, ma con l'usarli si infila neve, acqua, poi ghiaccia, dilata, e con il tempo si possono creare infiltrazioni.

Io non farei altro che rimuovere con un cutter il lembo, per evitare che si apra di più...
su un graffio del genere, non metterei resina o altro, anche perchè su un pezzo così lungo e su uno sci così morbido, si staccherebbe dopo mezza curva. Al limite un pezzo di nastro americano, per proteggere ed evitare di danneggiarlo ulteriormente...
E sopratutto, cercherei di sciare più largo con le gambe...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Io non farei altro che rimuovere con un cutter il lembo, per evitare che si apra di più...
su un graffio del genere, non metterei resina o altro, anche perchè su un pezzo così lungo e su uno sci così morbido, si staccherebbe dopo mezza curva. Al limite un pezzo di nastro americano, per proteggere ed evitare di danneggiarlo ulteriormente...
E sopratutto, cercherei di sciare più largo con le gambe...


ci sono resine epossidiche morbidissime, che si usano anche per sigillare tavole splittate per tutta la loro lunghezza e che con tutta la flessione della tavola non si staccano...figuriamoci su 3cm....e visto che il costo è irrisorio, per rischiare infiltrazioni, io lo farei.

..il nastro americano serve ad un tubo ora...caso mai è un ottimo rimedio preventivo...dove si sa che ci sarà sfregamento o contatto è forse meglio metterlo prima in modo che evita graffi, ecc.
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
ci sono resine epossidiche morbidissime, che si usano anche per sigillare tavole splittate per tutta la loro lunghezza e che con tutta la flessione della tavola non si staccano...figuriamoci su 3cm....e visto che il costo è irrisorio, per rischiare infiltrazioni, io lo farei.
hai pienamente ragione .
enzo asporta bene con il cutter il bateriale in eccesso , poi cartegii un pò con carta fine poi chiudi con resina
con il nastro americano non sigilli e la neve e l'acqua si infilano comunque
 

depax

Biker serius
16/10/08
227
1
0
57
Trieste
Visita sito
fa come dice kikhit, sennò si infiltra neve o ancora peggio un po di sale, specie se tieni gli sci sul tetto per andare in montagna, e la palstica serighrafata si gonfia, fa le bolle si stacca e si spacca, li vicino. Se la resina dovessi staccarsi (ma è molto tenace), tu ne impasterari dell'altra e chiuderai di nuovo, è meglio così anche secondo me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo