ci sono resine epossidiche morbidissime, che si usano anche per sigillare tavole splittate per tutta la loro lunghezza e che con tutta la flessione della tavola non si staccano...figuriamoci su 3cm....e visto che il costo è irrisorio, per rischiare infiltrazioni, io lo farei.
..il nastro americano serve ad un tubo ora...caso mai è un ottimo rimedio preventivo...dove si sa che ci sarà sfregamento o contatto è forse meglio metterlo prima in modo che evita graffi, ecc.
Fate un po come volete... la resina la metti se serve, e in questo caso non serve...
ho avuto una mezza dozzina di k2, public e seth soffrono da sempre di questo problema, mai usata resina,e gli sci sono ancora tutti in perfetto stato...
Per la ruggine, basta come giustamente consigliato da bomb asciugare bene gli sci, e al limite procurarsi un diaface per pulire le lamine ogni tanto.
Sugli sci da pista, faccio le lamine 3/4 volte a stagione, sugli sci da powder non ho mai rifatto le lamine, e mai le rifarò... d'altronde in powder le lamine non servono.