Boom delle new entry - quanto fastidio vi da?

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ma... La batteria odierna da 5 kg a pochi grammi la vedo dura, come l ebike a 1000 euro....

Stanno accelerando forte sulle batterie, occhio alla tecnologia che nei prossimi 10-15 anni è pronta a lasciarci senza fiato!

e qui continuo a darti ragione..

è il prezzo che non scenderà! il costo della vita aumenta..e quello delle bici in una maniera esponenziale!

Intendo dire che oggi le e-Bike di bassa gamma non esistono praticamente, un domani qualcosa di pedalabile che permetta di fare qualche trail con componentistica entry level potrebbe costare anche 1000€ o giù di lì...
Sono tutte supposizioni, è ovvio! Ma secondo me ne hanno da levigare i prezzi della nuova tecnologia!
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.680
5.942
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Un po' di anni significa 15, però.

Tra il mio primo telefono (credo 1995) e il mio primo telefono che facesse buone foto e costasse pure poco sono passati venti anni abbondanti!

La tecnologia corre ma non è che queste cose succederanno fra tre anni, ci vuole l'ingegnerizzazione consumer e il mass market.

Quindi ne riparliamo nel 2040.
Nel frattempo se qualcuno ritornasse in palestra o a fare shopping io non mi offendo eh?
 

Alma M pro

Biker serius
2/11/19
229
96
0
60
varese
Visita sito
Bike
Alma M Pro Omx
date tempo al tempo e sparirà molta di sta gente che ha scoperto la bici per il solo fatto che era uno dei pochi pretesti per muoversi in un certo modo in tempo di pandemia , ho già piu di un conoscente che nel 2020 ha acquistato fior fiore di e-bike che già sta facendo polvere da inutilizzo...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.017
38.416
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Stanno accelerando forte sulle batterie, occhio alla tecnologia che nei prossimi 10-15 anni è pronta a lasciarci senza fiato!



Intendo dire che oggi le e-Bike di bassa gamma non esistono praticamente, un domani qualcosa di pedalabile che permetta di fare qualche trail con componentistica entry level potrebbe costare anche 1000€ o giù di lì...
Sono tutte supposizioni, è ovvio! Ma secondo me ne hanno da levigare i prezzi della nuova tecnologia!
Lo spero comunque, vedremo.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per quanto evolvano le tecnologie, stando sulla terra, con gli elementi della tavola periodica, dubito una bici possa dimezzare la sua massa e contemporaneamente il suo prezzo nell'arco di una generazione umana.
Il mio smartphone di media gamma è ad anni luce dal mio primo nokia 3310,è vero, costa pure un pò meno in proporzione, ma pesa esattamente uguale se rapportato alle dimensioni.
Con la massa c'è meno margine di manovra.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
696
744
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Un po' di anni significa 15, però.

Tra il mio primo telefono (credo 1995) e il mio primo telefono che facesse buone foto e costasse pure poco sono passati venti anni abbondanti!

La tecnologia corre ma non è che queste cose succederanno fra tre anni, ci vuole l'ingegnerizzazione consumer e il mass market.

Quindi ne riparliamo nel 2040.
Nel frattempo se qualcuno ritornasse in palestra o a fare shopping io non mi offendo eh?
Mi permetto di aggiungere che tra il tuo primo telefono e quello che faceva foto, si sono alternate almeno 4 tecnologie, innumerevoli formati e decine di standard.
Il peso, però é rimasto pressoché invariato.

Francamente, dire oggi che le batterie saranno il futuro ciclistico di domani, mi pare azzardato. Fra 10 anni magari scopriranno quanto siano poco sostenibili e si butteranno su altra forma di energia: cmq, i materiali attuali (delle batterie) sono quelli, non si può fare downsizing all'infinito con le stesse premesse.
Magari andremo con bici a flusso canalizzatore, al cesio o a impepata di cozze, chissà.

Va da se' che senza un minimo di rispetto degli spazi condivisi, le collisioni saranno inevitabili e sempre più frequenti. Da qui, l'augurio di una pronta apertura dei centri commerciali e delle palestre...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.899
7.437
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Riguardo alle batterie dei cellulari è vero che non si sono ridotte di molto come peso e dimensioni, ma sono migliorate come capacità, ora tralasciando i vecchi Nokia con schermo monocromatico che con una carica ci facevi una settimana, basta guardare i primi smartphone, dove senza essere continuamente collegati a internet, facevano fatica ad arrivare alla fine della giornata, ora invece stando tutto in giorno attaccati a internet tra mail, whatsapp e qualche cazzeggio suo forum, si arriva a sera con più di metà batteria abbondante (almeno nel mio caso)
Oppure alcune batterie auto o moto che da piombo sono diventate a tecnologia Li-Po, che pesano 5 volte meno è sono grosse la meta
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mah... ammetto che non mi piace la folla, che evito da sempre, più che altro perchè tanta gente = più probabilità di farti del male, magari sbattendosi contro.
Anche qui in zona (alto vicentino) c'è stato il boom delle ebike, ma continuo tranquillamente a girare su sentieri dove non incontro un'anima. Come diceva Barons, ci sono percorsi abbastanza difficili, ripidi, ignorati dalla gran parte dei nuovi, che spesso vanno a fare i giri classici: che so... salita al Papa sul Pasubio da Pian delle Fugazze oppure il classico sentiero dei Grandi Alberi. C'è un percorso da 130 km per 5000 di dislivello... non credo l'abbiamo percorso in 20, in tutti quelli che qui in zona gironzolano in bici... tanto che diverse amministrazioni comunali hanno abbandonato il progetto.
E' anche vero che sono aumentati, e di molto, quelli che vanno a camminare, ma anche qui le mete son sempre le solite 4, classiche, dove vanno tutti. Esempio col Pasubio di prima: se sali per andare al Papa troverai la folla, ma basta uscire da quelle 2 strade e non troverai quasi nessuno.

Il problema, semmai, sarà la convivenza tra bikers e amanti delle camminate, visto che già prima eravamo visti male (e, se guardi come scende qualcuno, a ragione, direi), adesso andrà peggio. Già si parla di chiudere la Strada degli Eroi alle bici, vietandone il transito... un brutto colpo, credetemi.

A me piacerebbe che tutto questo boom si risolvesse in un aumento si di ciclisti e di frequentatori di sentieri, ma allo stesso tempo ci si rendesse conto di quante strade vicinali, sentieri, percorsi, stanno comunque andando perduti mangiati dai boschi e dai rovi: ci sarebbe spazio per tutti, con strade per tutti, con la possibilità di assorbire vagonate di ciclisti. Eppure qui in zona il progetto per trasformare in bike park una delle più famose discese per gli sci è fermo da anni, soprattutto mal visto dai nostalgici del passato. Eppure vorrebbe dire riaprire la seggiovia, far affluire gente, riaprire chioschi, agriturismi, bar e soprattutto alberghi (vero, cittadini di Recoaro?). E invece nada de nada... ogni anno si legge l'articolo sul Giornale di Vicenza di chi piange la chiusura degli impianti per mancanza di neve (tranne quest'anno, che sembra aver fatto apposta a mollarne giù un vagone).

A difesa di chi ce l'ha con noi devo ammettere che spesso sporchiamo, lasciamo rifiuti, roviniamo il sentiero guidando all'ACDC inchiodando come non ci fosse un domani. O spaventiamo la gente.

Per cui: no, non ce l'ho con i nuovi, se i nuovi saranno educati e rispettosi quel tanto che basta perchè non vengano chiusi i sentieri al nostro transito. E forse, se diverremo in molti, le amministrazioni si renderanno conto che non sono solo le piste ciclabili, anzi, pedonal/ciclabili, l'unica via per esser ciclisti, ma esiste un mondo di opportunità da cogliere e sfruttare. Ma probabilmente il mio è solo un sogno ad occhi aperti.
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
44
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Avreste mai pensato 20 anni fa che gli orologi potessero fare foto e telefonare?
Perché mi prendete per pazzo a credere nell’ancora incredibile? Guardate che succederà tutto questo, la batteria peserà pochi grammi tra qualche anno, il motore avrà un’evoluzione e diventerà più leggero rimanendo sempre affidabile e i telai continueranno ad evolversi... non la vedo un’ipotesi così remota!
Con i telefoni controlli la Massa...con l ebike no...il più del tempo la passa nel garage e non sé la fila nessuno
 

Aerts

Biker serius
16/8/15
124
64
0
Visita sito
Bike
Orbea Laufey & Vitus Substance
Qui da noi è l'argomento del giorno. Articolo a tutta pagina del Quotidiano locale dove si minaccia la chiusura dei sentieri del parco a causa dei bikers. Purtroppo non hanno tutti i torti. Le presenze sono decuplicate e molti non hanno rispetto degli altri né cultura della MTB. Ben vengano i nuovi praticanti, ma credo che la situazione stia sfuggendo di mano. Domenica mi sono messo a contare. Su 10 MTB, 9 sono e-bike. Non sono contro l'elettrica, ci mancherebbe, però è un dato di fatto che ha facilitato l'accesso alla nostra disciplina facendo lievitare i numeri. Ormai è il nuovo monopattino. Vedo gente attrezzata da Downhill su sentieri da XC che fai anche con la Gravel. Il sottobosco è devastato perché non si accontentano dei tracciati normali, ma vanno alla ricerca di alternative. Una volta salire in vetta con una full da 15kg era per veri amanti e faceva già selezione. Oggi con un e-bike sali e scendi una decina di volte come alle giostre. Negli ultimi mesi personalmente uso molto di più la Gravel cercando strade secondarie e percorsi alternativi. Ho ritrovato il divertimento. Solo un anno fa non l'avrei mai detto.
 

bubugaz

Biker serius
7/3/11
229
285
0
verona
Visita sito
Bike
"la povera"
Avreste mai pensato 20 anni fa che gli orologi potessero fare foto e telefonare?
Perché mi prendete per pazzo a credere nell’ancora incredibile? Guardate che succederà tutto questo, la batteria peserà pochi grammi tra qualche anno, il motore avrà un’evoluzione e diventerà più leggero rimanendo sempre affidabile e i telai continueranno ad evolversi... non la vedo un’ipotesi così remota!
Sull'affidabile non saprei, a uno su due gli cambiano il motore prima della fine della garanzia...
 

mauri88mtb

Biker superis
14/9/20
435
238
0
61
Fiorenza
Visita sito
Bike
triciclo full suspended 18"
Ma... La batteria odierna da 5 kg a pochi grammi la vedo dura, come l ebike a 1000 euro....
Concordo con la prima affermazione , anche se osservando il passaggio dalle batterie al piombo a quelle litio un dimezzamento del peso della batteria c'è stato .... ma il cambiamento non avverrà tra qualche anno , ma tra diversi anni , e a mio avviso a 11-12 kg non arriveremo di certo ... mentre sulle e-mtb entry level a 1000 euro direi che ci potremmo anche arrivare , visto che a kittarsele da soli (che in teoria si spende senz'altro di + ) già ora con motore centrale stiamo sotto i 1000 euro ... con una produzione ad hoc e un minimo di economia di scala sarà senz'altro possible farsi una e-mtb full . se volete posso dimostrarvelo conti alla mano.
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
29
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Un po' di anni significa 15, però.

Tra il mio primo telefono (credo 1995) e il mio primo telefono che facesse buone foto e costasse pure poco sono passati venti anni abbondanti!

La tecnologia corre ma non è che queste cose succederanno fra tre anni, ci vuole l'ingegnerizzazione consumer e il mass market.

Quindi ne riparliamo nel 2040.
Nel frattempo se qualcuno ritornasse in palestra o a fare shopping io non mi offendo eh?
Non ne sarei così sicuro.
Citando la Legge di Moore "La complessità di un microcircuito, misurata ad esempio tramite il numero di transistor per chip, raddoppia ogni 18 mesi (e quadruplica quindi ogni 3 anni)."
può essere vero che siano passati dai primi telefoni a quelli decenti ed economici, ma è anche vero che adesso non è il 95 ma il 2021, le architetture sono diverse, gli strumenti pure, e di conseguenza il processo si muove molto più velocemente e in modo esponenziale.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.590
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Belli 'sti thread, si impara sempre qualcosa di nuovo, tipo una vetta che fa selezione ma con l'ebike la si fa una decina di volte. Considerando che mediamente si fanno 1500/2000 d+ con la batteria ne risulta una vetta da ben 150-200 d+, altro che zoncolan :-|
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.680
5.942
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non ne sarei così sicuro.
Citando la Legge di Moore "La complessità di un microcircuito, misurata ad esempio tramite il numero di transistor per chip, raddoppia ogni 18 mesi (e quadruplica quindi ogni 3 anni)."
può essere vero che siano passati dai primi telefoni a quelli decenti ed economici, ma è anche vero che adesso non è il 95 ma il 2021, le architetture sono diverse, gli strumenti pure, e di conseguenza il processo si muove molto più velocemente e in modo esponenziale.
Vero. Ma una bici ha ancora molto a che fare con la meccanica, anche se ha motore e batteria. Non è una scheda video o un telefono, che ho citato perché è stato preso ad esempio.
Quindi prima di vedere pesi, prestazioni e costi come quelli ipotizzati io dico non meno di 15 anni. Anzi a certi pesi forse nemmeno mai.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Tranquillo che queste persone non scopriranno affatto che è bello andare in bici, ma che è faticoso, si suda e fa male il culo.
E tra un anno troveremo in vendita un sacco di bici semi nuove...! :-|

Magari! sto aspettando che mettano in vendita tutte quelle bici enduro usate per andare per i boschi che quando se ne accorgono tornano alla XC e anche tutte quelle mtb elettriche che si comprano gli anziani e che poi non sanno usare...

ma dove sono??? e dire che spulcio Subito.it quasi giornalmente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo