Blasone e prestazioni

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....è grazie ai grandi marchi se oggi pedaliamo quello che pedaliamo, se fosse per decathlon e similari siete convinti che saremmo arrivati ad avere le bici di oggi!?!?!?!

Ho il sospetto che fra tutti i marchi poco blasonati che potevi andare a pescare, tu ne abbia scelto uno che ha effettivamente introdotto qualcosa di "unico" dal punto di vista tecnico. Domanda: secondo quali criteri un marchio diventa un "grande marchio"?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.059
9.867
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Domanda: secondo quali criteri un marchio diventa un "grande marchio"?
Il marketing. Detto in senso lato, sia chiaro: non voglio certo dire che ci "costringono" a pensare che Xxx è una marca ganzissima e Yyy invece no. Alcuni marchi hanno una storia alle spalle o una soluzione particolarmente popolare e/o azzeccata che gli ha fatto guadagnare una certa considerazione, ma se non martelli con la pubblicità (anche occulta) i galloni di "cult" non te li puoi guadagnare.

Di certo pochi, pochissimi biker hanno la capacità per giudicare oggettivamente il funzionamento di una bici: molti perchè non hanno sensibilità ed esperienza, altri perchè accecati da altre considerazioni. E' chiaro che quando "l'esperienza di acquisto", cioè il sentirsi appagati dal possesso piuttosto che dall' uso, è il parametro prevalente, ci si consegna mani e piedi al marketing.

E prima che chi non mi conosce mi ricopra di contumelie :mrgreen: preciso di pedalare una Stumpjumper FSR, tra l'altro di un colore per qualcuno orrendo :mrgreen:; avevo considerato anche la Rocky ETSX, la Blur LT e la MDE Damper. Non so se la Specy avrà prestazioni inferiori alle altre tre che ho citato, probabilmente sì visto che ho speso tra 1000 e 1200 euro in meno a parità di montaggio ;-).
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
Ho il sospetto che fra tutti i marchi poco blasonati che potevi andare a pescare, tu ne abbia scelto uno che ha effettivamente introdotto qualcosa di "unico" dal punto di vista tecnico. Domanda: secondo quali criteri un marchio diventa un "grande marchio"?


....porca miseria...ho tirato a caso è ho subito toppato!!!:mrgreen:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....porca miseria...ho tirato a caso è ho subito toppato!!!:mrgreen:

Già, questo però dovrebbe indurre a riflettere su certi luoghi comuni. Paradossalmente proprio Decathlon, da molti ritenuta il marchio privo di blasone per eccellenza, ha introdotto qualcosa di realmente unico. Che poi come sistema funzioni bene o male è un altro discorso.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
Già, questo però dovrebbe indurre a riflettere su certi luoghi comuni. Paradossalmente proprio Decathlon, da molti ritenuta il marchio privo di blasone per eccellenza, ha introdotto qualcosa di realmente unico. Che poi come sistema funzioni bene o male è un altro discorso.

.....indubbiamente ci sono dei marchi, per un motivo o per un altro, su cui si hanno dei preconcetti. Personalmente la bici la cambio molto di rado e non ''rischierei'' su decathlon e similari, se la bici mi durasse 3 mesi molto probabilmente proverei anche una deca, perchè no.
La bici è un piacere...se non è bona/bella, che piacere è!!!!!!!!!!!!o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
.....indubbiamente ci sono dei marchi, per un motivo o per un altro, su cui si hanno dei preconcetti. Personalmente la bici la cambio molto di rado e non ''rischierei'' su decathlon e similari, se la bici mi durasse 3 mesi molto probabilmente proverei anche una deca, perchè no.
La bici è un piacere...se non è bona/bella, che piacere è!!!!!!!!!!!!o-o

Detto questo io la kiko5 se la fai uscire la prenoto subito a scatola chiusa...però almeno 6000€ solo telaio, sennò non mi muovo neanche :smile:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
un thread come questo equivale a buttare una bomba al C4 nel mio già martoriato cervello di tossicodipente da mountain bike :-)

ho letto accuratamente ogni risposta, ed è già stato detto tutto e il contrario di tutto, quindi il mio contributo non aggiungerebbe nulla che non sia stato già detto.

mi permetto solo di dire che quando stacco dal lavoro, dalla famiglia e da qualunque essere umano che mi sta intorno, ed entro in modalità "mtb" (sia che io sia in sella alla mia bici , che in lettura davanti ad una rivista), la mia razionalità va completamente a farsi friggere. ma di brutto.
io ne sono pienamente consapevole.
sono consapevole che un una bici fatta bene, va bene. punto. indipendentemente che sia stata fatta a Taiwan, costi poco, abbia un'estetica anonima e se ne vendano un milione al giorno in giro per il mondo.
se va bene , se è progettata bene, se è fatta con cura, attenzione e competenza, se è testata a dovere, alla fine sarà un buon prodotto.
è se sarà anche concorrenziale come prezzo, sarà ancora meglio.

ma quando entro in modalità "mtb" ON , tutto questo diventa di secondaria (e pure terziaria...e non so come si dice quando passa al quarto posto :-) ) importanza.
perchè per me la mtb è passione, e la passione manda a prostitute tutto ciò che si è cercato di razionalizzare.
si fanno pazzie, si spendono cifre folli per delle bici, si fanno viaggi in capo al mondo per vedere bici, gare, gente e tutto ciò che ruota intorno al mondo della mtb.
e si comprano bici che fanno battere forte il cuore.
il peggio è quando capita che queste bici si rivelano non buone bici. mi è capitato....una volta sola. non farò ne marca ne modello (tanto chi gira il forum da tempo lo sa già).
ci sono rimasto di un male....perchè quella bici mi piaceva da matti, portava un marchio storico, si vedeva nei video (quelli giusti di vari anni fà), me la sognavo di notte ed ho fatto una fatica bestia per comprarla.
me la sono tenuta due anni, ed alla fine l'ho venduta. ma mi piace ancora mannaggia (anzi la sua evoluzione, visto che esiste ancora ed è stata migliorata).
avevo pure pensato di riprenderla.... poi però sono diventato monogamo in fatto di marchi e cosi ho iniziato a collezionare bici come figurine (litigando con molte persone per questo, e passando per fulminato).

minkja daddy che pappardella che ho scritto! meno male che non dovevo aggiungere altro!
probabilmente non si capirà una cippa di quello che ho scritto e del mio pensiero...pazienza... a parlare di bici mi rinc********o pure io....
però la bici e la bici.... l'unico limite sono i soldi nel conto corrente....ma, imposto questo limite, io voglio LA bici (che alla fine sono molte), che sia poco conosciuta, poco diffusa, strana, particolare, bella per me e per il mio ego del cavolo, che mi soddisfi, e che dopo 4 anni che la possiedo (azz come è passato il tempo!) non mi decido a venderla, perchè non ce in giro niente di più bello.

chiudo il sipario....che inizi il lancio di pomodori ed ortaggi!

EEEHHH!!!!
Il mio portavoce!

Perchè ho mandato a cag@re il lavoro in Italia e l'ho finita a fare il meccanico a Londra, a riparare per il 98% bici da città?
Perchè mi trovo meglio così!
Perchè ho riprovato a comprare una bici "pronta" e non l'ho mai amata?
Perchè amo la S/speed che è un mostro di Frankenstein? Perchè ho solo Cinelli nere?
Non c'è niente da fare, delle bici che non mi danno emozione non riesco a pedalarci su, che ci devo fà???

Ah, ovviamente questo significa che non sono attendibile come Tester, praticamente la stessa cosa che faccio riguardo la musica
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Chiaramente non mi riferivo a te, era un discorso in generale.
Una cosa che spesso noto in questa sezione ( forse è lo stesso altrove, ma questa è quella che più frequento fra le sezioni tecniche ), è che certi marchi godono di una sorta di "intoccabilità", per cui non ci si può azzardare a dire "beh" se non si vuole incorrere in reazioni, principalmente da parte dei possessori, tipo quelle che si otterrebbero andando a bestemmiare in Piazza S.Pietro la domenica mattina.
sai dietro questo atteggiamento c'è una debolezza molto umana:chi compra una bici,di solito,la presenta sempre come un gran mezzo,per non fare la figura di quello che ha speso xxxxxxxx euro e ha preso un pacco. é un po' patetico,ma quando vedi gente difendere l'indifendibile con la bava alla bocca:mrgreen:dietro c'è solo questo.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
bikocò;1484620 ha scritto:
sai dietro questo atteggiamento c'è una debolezza molto umana:chi compra una bici,di solito,la presenta sempre come un gran mezzo,per non fare la figura di quello che ha speso xxxxxxxx euro e ha preso un pacco. é un po' patetico,ma quando vedi gente difendere l'indifendibile con la bava alla bocca:mrgreen:dietro c'è solo questo.

Beh, alcuni modelli di marchi storici sono un po' troppo "diversi" (MC Sin, Yety 303DH ed altri) ma non certo "pacchi".
Certo e' difficile essere obiettivi, io almeno con il mestiere che faccio devo per forza essere critico, anzi lo sono fin troppo! :pirletto:
 

Hi_Death

Biker popularis
1/7/07
51
0
0
F.V.G Osòf.
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da sembola
Il marketing. Detto in senso lato, sia chiaro: non voglio certo dire che ci "costringono" a pensare che Xxx è una marca ganzissima e Yyy invece no. Alcuni marchi hanno una storia alle spalle o una soluzione particolarmente popolare e/o azzeccata che gli ha fatto guadagnare una certa considerazione, ma se non martelli con la pubblicità (anche occulta) i galloni di "cult" non te li puoi guadagnare.

Di certo pochi, pochissimi biker hanno la capacità per giudicare oggettivamente il funzionamento di una bici: molti perchè non hanno sensibilità ed esperienza, altri perchè accecati da altre considerazioni. E' chiaro che quando "l'esperienza di acquisto", cioè il sentirsi appagati dal possesso piuttosto che dall' uso, è il parametro prevalente, ci si consegna mani e piedi al marketing.


Eccolo li.Nello specifico in termini economici :saccio:..dicesi ESTERNALITà DI NETWORK positiva ,all'italiana "effetto pecoroni", Tanta gente dice che bici/componente è una figata?Magari fa cacare ma la compri pure tu(e poi come un bambino continui ad amettere che và benissimo...anzi in alcuni casi ne sei talmente convinto che per te è così).:mrgreen:
Ma attenzione, perchè se TUTTI i pezzenti potessero permettesela allora subentra l'effetto inverso ovvero esternalità di network negativa o effetto Snob...ossia è una merda perchè costa poco.
Morale della favola l'importante è produrre profitto.Sempre.Sennò sei fuori.

Prendete questo discorso con le pinze perchè è assai generale e non vorrei mai togliere importanza a fior fiori di ingegniere che si sono fatti stramazzoni in progetti innovativi e spesso(ma non sempre) funzionali...ma il rapporto prezzo reale/prezzo venduto "for the masses"si basa molto anche su questo.:zapalott:
:nunsacci:Questo esame mi stà friggendo la testa...
__________________
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
paragone forzatissimo: sapendo che rosybbbindi è una grande amatrice, chi la preferirebbe a monikabbbelllucci.
mica per forza una deve essere meglio dell'altra, uno prova piacere anche solo ad ammirarla.
tornando in topic, vi è una bici che è certamente eccellente nel funzionamento, di un noto italiano che scrive anche sul forum e di tecnica ne sà a fiumi. ebbene io purtroppo non riesco neppre a guardarle le sue bici, ed anche costassero pochi euro non ne acquisterei una. se non pedalo qualcosa che mi piace molto non riesco ad avere stimoli ad uscire in mtb.sorry.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
paragone forzatissimo: sapendo che rosybbbindi è una grande amatrice, chi la preferirebbe a monikabbbelllucci.

io prenderei la bindi. in cima allamontagna ci arrivi sicuro di corsa... per non farti toccare:smile:

scherzi a parte, concordo in pieno.
una biga non è solo tecnologia e prestazioni. una biga è anche estetica. anch'io posseggo una nomad e per quello che ci faccio mi ci trovo benissimo. generalmente non do molto peso a quello che dicono le riviste specializzate, per il fatto che qualcuna vive più di sponsor che di abbonamenti. ho la fortuna di poter provare qualche biga e, sebbene non sia un virtuoso della mtb, di qualcosina mi accorgo. è difficile definire una biga "totale" nel senso più ampio. la si può definire "una biga con la quale faccio tutto ciò di cui son capace". io con la nomad ci scendo in piste dh, ma non i sognerei mai di dire che è stabile come una biga da dh. idem per la salita: non è una biga da xc.
direi che è il giusto compromesso per fare un pò di tutto, con la dovuta calma. che poi la faccia sc, rocky, norco, fusion, è uguale. il merito di sc, secondo me, è di aver abbinato un ottimo sistema ad un design superlativo.
ogni mattina, quando vado al lavoro e la vedo ferma lì in garage, non penso a quanto siano azzeccate le geometrie, ma a quanto è bella la mia biga:-?
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
io prenderei la bindi. in cima allamontagna ci arrivi sicuro di corsa... per non farti toccare:smile:

scherzi a parte, concordo in pieno.
una biga non è solo tecnologia e prestazioni. una biga è anche estetica. anch'io posseggo una nomad e per quello che ci faccio mi ci trovo benissimo. generalmente non do molto peso a quello che dicono le riviste specializzate, per il fatto che qualcuna vive più di sponsor che di abbonamenti. ho la fortuna di poter provare qualche biga e, sebbene non sia un virtuoso della mtb, di qualcosina mi accorgo. è difficile definire una biga "totale" nel senso più ampio. la si può definire "una biga con la quale faccio tutto ciò di cui son capace". io con la nomad ci scendo in piste dh, ma non i sognerei mai di dire che è stabile come una biga da dh. idem per la salita: non è una biga da xc.
direi che è il giusto compromesso per fare un pò di tutto, con la dovuta calma. che poi la faccia sc, rocky, norco, fusion, è uguale. il merito di sc, secondo me, è di aver abbinato un ottimo sistema ad un design superlativo.
ogni mattina, quando vado al lavoro e la vedo ferma lì in garage, non penso a quanto siano azzeccate le geometrie, ma a quanto è bella la mia biga:-?

esatto. hai centrato in pieno.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo