Blasone e prestazioni

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
Penso all ' estero siano mooolto più avanti che in italia (anche se sul mercato di mtb sinceramente non lo sò).

Ma ad esempio su altri sport che magari conosco un pò meglio, all ' estero il consumatore è molto attento a questi aspetti del prodotto, anche perchè la scelta del CONSUMATORE diventa molto più ampia rispetto ad un consumatore italiano.

Di conseguenza le aziende che propongono un prodotto con maggiori caratteristiche "umane" sarà premiata.

Aspetti del marketing e della valorizzazione di aspetti che vadano oltre la fredda tecnologia penso siano sotto gli occhi di tutti.

MARKETING ... CONSUMATORE ... ARTICOLI DI RIVISTE ...

Tra l ' altro sono aspetti che sono seriamente studiati, sull ' estetica di un mezzo come la nomad ce ne sarebbe da dire... le curve, e l ' armonia del disegno sono psicologicamente molto attraenti, e ormai chi compra una bici non vuole solo un ottimo mezzo, ma anche un mezzo carico di significati.
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
44
.
Visita sito
L'italiano di solito è molto sensibile al fattore estetico... in tutti i campi,
al contrario ad esempio dei tedeschi che in fatto di buon gusto non è che brillano.
detto questo trovo che sia più intelligente badare al sodo,
ma la mtb è una passione e in questo campo la ragionevolezza
non si trova sempre a suo agio
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
apparenemente la penso anch ' io così, ma siamo veramente sicuri che sia così ? o sia SOLO UNA QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA ?

dalla germania importiamo moltissimo, e su molte cose sono molto avanti rispetto a noi, a volte complice anche il nostro modo di pensare.

per le bike, penso stiano facendo bici spettacolari !
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
L'italiano di solito è molto sensibile al fattore estetico... in tutti i campi.....

Io però non limiterei tutto il discorso al solo fattore estetico. La mia impressione è che talvolta la tal bici X debba per forza andare benissimo solamente perchè prodotta dalla casa Y o perchè particolarmente costosa. Io credo che questo non sia vero e che molte volte prodotti di fasce di prezzo più basse possano competere a testa alta con i marchi più blasonati o costosi.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io però non limiterei tutto il discorso al solo fattore estetico. La mia impressione è che talvolta la tal bici X debba per forza andare benissimo solamente perchè prodotta dalla casa Y o perchè particolarmente costosa. Io credo che questo non sia vero e che molte volte prodotti di fasce di prezzo più basse possano competere a testa alta con i marchi più blasonati o costosi.

Su questo ti quoto in pieno...l'intoccabilità di certi marchi/prodotti (soprattutto quella m aturata senza provare...) mi ha sempre fatto un po' incacchiare...ma tant'è...
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.458
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Un'ultima cosa sugli scarrafoni...è una cosa che non ho mai capito, però ci sono persone che non riescono a esprimere un giudizio NON lodevole su ciò che hanno acquistato..
.

A tal proposito, ecco una cosa che nemmeno io comprendo: perché difendere a tutti i costi la validità del proprio acquisto? Non è più onesto ammettere che si è rimasti delusi, piuttosto che insistere a difendere il tal marchio?
Spesso e volentieri, in questa sezione come in altre, c'è chi apre un topic chiedendo "è meglio la bici marca X o quella marca Y?" ; subito, il poveretto viene sommerso di messaggi di poveretti che rispondono "meglio X, io ce l'ho ed è la migliore! :-?", per poi scoprire che non hanno MAI nemmeno toccato la bici marca Y. Quindi, dov'è l'obiettività?
Mi è capitato tante volte dii rcevere messaggi rpivati dove mi si chiedeva un parere sulle bici che ho o avevo, chiedendomi pareri e confronti:rispondo sempre volentieri su ciò che penso di quello che posseggo, ma dare giudizi su quello che non ho provato personalmente, faccio veramente fatica.

Tornando all'argomento blasoni, vi faccio presente che l'80% se non di più di ciò che acquistiamo per questo sport è inutile e/o costa più di quanto effettivamente vale.
Probabilmente ciò che cerchiamo è il desiderio di possesso e di appartenenza, che nei corsi per tecnici di vendita si insegna ad esaltare.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
A tal proposito, ecco una cosa che nemmeno io comprendo: perché difendere a tutti i costi la validità del proprio acquisto? Non è più onesto ammettere che si è rimasti delusi, piuttosto che insistere a difendere il tal marchio?

Io non poche volte ho sentito commenti impietosi "in privato" sui propri acquisti da parte di gente che nel forum o "pubblicamente" ne aveva decantato le lodi. Spesso anche in occasione di rotture o malfunzionamenti. Questo per non incorrere nelle "ire" del si vende o responsabile di turno, in modo da non giocarsi magari la garanzia "non proprio più in garanzia" o il "lo passiamo in garanzia".

Di commenti e recensioni "in bianco", avendo visto solo in foto o sul catalogo bici e componenti invece se ne sentiranno sempre a tonnellate. Generalmente quello che sta in cima al catalogo col prezzo più alto ha la "recensione" migliore.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A tal proposito....

Perfettamente d'accordo con te, dalla prima all'ultima riga. Anzi no, faccio un distinguo: io posso capire che uno tenda ad avere un giudizio positivo della propria bicicletta: se l'è scelta, e a meno di errori clamorosi ( comunque possibili ) immagino soddisfi le proprie esigenze. Da qui al definirla il non plus ultra però ce ne passa. Invece questa sezione è piena zeppa di bici che salgono dappertutto, sono agilissime ed al contempo stabili come delle DH, pedalabilissime in salita e dei carri armati in discesa e così via. E, guarda caso, più i mezzi sono costosi e più le lodi sperticate si sprecano :roll: .
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.458
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
E' ciò che volevo dire, ma tu hai una padronanza del linguaggio ben superiore alla mia: l'obiettività però non è posseduta da tutti, siamo d'accordo.

E condivido pure la tua affermazione sul rapporto prezzo/prestazioni.

@Ser Pecora: il fatto che si lodi in pubblico un prodotto, per poi diffamarlo in privato, ha dell'incredibile... non pensavo che si potesse arrivare a tanto!
 

tonno

Biker superioris
Oh!!!!!!!!!
Finalmente un post degno dei miei 700 messaggi.
L'ho cercato per giorni.
Io sono un felice possessore di Ancillotti... ho anche una Rocky mountain flow due bici diverse, certo ma di un marchio blasonato.
Io la flow la vorrei vendere... perchè non mi piace pedalarla. Ancillotti e Ancillotti questo è quello che voglio pedalare. L'ho scelta dopo che l'ho provata e che mi sono reso conto di quanto era molto meglio l'ancillotti della bici che avevo allora (Stumpjumper FSR).
Esprimere un giudizio negativo è difficile, se il prodotto fa il suo dovere. Immediato, invece, esprimere un giudizio negativo, nel caso in cui il prodotto presentasse delle difettosità evidenti.
Poi c'è anche l'appagamento derivante dal pedalare un prodotto unico, certo. La nomad mi piacerebbe provarla, ma non la comprerei a scatola chiusa, così come non comprerei mai a scatola chiusa una full, senza averla provata prima... mi è bastata la "fregata" della stumpjumper... spero di essere stato in topic.

CIAOOOOOO
 
C

ciarlyy

Ospite
...io posso solo dire che da decathloniano sono attratto assai dalle Cannondale e dalle Scapin.....
Certo hanno un fascino ed una fama che ti fa sognare.....certo il marchio Deca (vabbè...ora btwin....) ha meno fascino......

Non ho mai provato una Cannondale o una Scapin sugli stessi terreni su cui vado con la mia....ovvio però che mi aspetterei prestazioni migliori dalle bici delle sopracitate marche.......
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Esprimere un giudizio negativo è difficile, se il prodotto fa il suo dovere....

Non fraintendere, non è che uno debba per forza dire che la propria bici va male, ci mancherebbe altro. Da qui a definirla perfetta in senso assoluto, quindi oltre quelle che sono le proprie esigenze, piuttosto che non saper accettare la minima critica però ce ne passa. Non so se mi sono spiegato...:prost:

PS: ovviamente non mi riferisco a te, era solamente per spiegare il senso di certi interventi.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Sempre per tornare alla mia ex (prophet), non mi sono reso conto come andasse (male, come TUTTE le full a lunghe escursioni) in salita, fino a quando non sono tornato alla front...
Uno, dopo anni di full, non ha più un metro di paragone...

E comunque, di bici blasonate con progetti cannati ce ne sono e ce ne sono state.
Mentre invece,ad esempio GT, che ha una delle sopensioni che funzionano meglio insieme al DW link di Iron Horse, in Italia è praticamente inesistente, mentre la stessa Santa Cruz per cui tutti si stracciano le vesti, non è certamente esente da pecche.
Però, Santa Cruz e intoccabile...come lo sono Scott, cannondale, Specialized ecc.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.882
428
0
-
Visita sito
Bike
Graziella

Volevo fare un parallelismo (peraltro già fatto altrove) col mondo delle auto: vedo in giro centinaia di Mini, auto care, dai contenuti tecnologici normali (un test di Quattroruote l'ha demolita in confronto a Swift e versione sportiva della 207, e costa qualche migliaio di euro in più), ma di moda... e non ho mai incrociato una Dacia Logan, auto "concreta" a poco più di 10000 euro a cui gli italiani preferiscono le varie "medie" di altre case.
Allo stesso modo avrei potuto parlarti degli iPod che costano il doppio dei lettori MP3 concorrenti ma vanno per la maggiore, dei jeans con le ali sulle chiappe (di cui mi sfugge la marca) che costano 300 euro contro i 50 della media e così via...
Voglio dire: noi italiani siamo stati famosi nel mondo per l'arte di arrangiarci e adesso mi sembra proprio che stiamo perdendo di vista il lato pratico delle cose.

D'altra parte, come dice giustamente il Panzer, non si può fare tutto con la ragione... a volte contano anche l'istinto e la passione, e quindi ben vengano gli oggetti costosi e ricercati... purché si ammetta che sono "gustosi" proprio perché sono esclusivi, e non perché offrono vantaggi sulla concorrenza più popolare ;-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Io però non limiterei tutto il discorso al solo fattore estetico. La mia impressione è che talvolta la tal bici X debba per forza andare benissimo solamente perchè prodotta dalla casa Y o perchè particolarmente costosa. Io credo che questo non sia vero e che molte volte prodotti di fasce di prezzo più basse possano competere a testa alta con i marchi più blasonati o costosi.

secondo me alcuni marchi sono ASSOLUTAMENTE SOPRAVALUTATI:ueh:
in realta' a parte un bel nome nn hanno contenuti,sono realizzate grossolanamente e costano un sacco.
mi riferisco soprattutto a certi settori (free-ride,all-mountain) dove spesso i contenuti nn sono capiti dall' utente quanto il misticismo(!)di un nome:bleah:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Allo stesso modo avrei potuto parlarti degli iPod che costano il doppio dei lettori MP3 concorrenti ma vanno per la maggiore, dei jeans con le ali sulle chiappe (di cui mi sfugge la marca) che costano 300 euro contro i 50 della media e così via...

D'altra parte, come dice giustamente il Panzer, non si può fare tutto con la ragione... a volte contano anche l'istinto e la passione, e quindi ben vengano gli oggetti costosi e ricercati... purché si ammetta che sono "gustosi" proprio perché sono esclusivi, e non perché offrono vantaggi sulla concorrenza più popolare ;-)

un po' OT
oddio....
io ho un iopd dal 2003,lo uso praticamente TUTTi i giorni in bici con pioggia/neve/vento e col torrido in estate,mi è caduto almneno 50 volte e l'ho maltrattato in tutte le maniere possibili
Quando l'ho comperato nn c'era la scelta che c'è adesso,l'ho preso perchè mi piaceva senza sapere(giuro:-o )se faceva figo o no avercelo.
Quando mi abbandonera' il suo sostituto sara' un altro ipod:hail:
...non è questione di moda; ipod per me è sato un prodotto valido, e credo che il segerto del successo sia questo e nn il fatto che è bello e bianco:-o
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.277
686
0
Milano
Visita sito
L'Italia è particolare, è un mercato a sè, ci sarà un motivo se il secondo mercato al mondo per Audi è quello Italiano? Viviamo di stile, abbiamo pasta firmata, scarpe firmate, bagni firmati, qualsiasi cosa è firmata, ci piace, possedere cose belle (o ritenute tali), per l'italiano medio è molto appagante. Alla fine siamo tanti piccoli Ranzani. Per un attimo cambio sport, l'Italia è il primo paese per acquisto di Sci Race, ora è vero che siamo un popolo di sportivi, ma siamo tutti Alberto Tomba? Tornando alle bici, io per primo amo le cose belle, vero SER? ;-) non ci posso fare nulla, so benissimo che una Deca. potrebbe andare benissimo per quello che faccio, ma pedalare la mia amata è una soddisfazione incredibile.
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo