un thread come questo equivale a buttare una bomba al C4 nel mio già martoriato cervello di tossicodipente da mountain bike
ho letto accuratamente ogni risposta, ed è già stato detto tutto e il contrario di tutto, quindi il mio contributo non aggiungerebbe nulla che non sia stato già detto.
mi permetto solo di dire che quando stacco dal lavoro, dalla famiglia e da qualunque essere umano che mi sta intorno, ed entro in modalità "mtb" (sia che io sia in sella alla mia bici , che in lettura davanti ad una rivista), la mia razionalità va completamente a farsi friggere. ma di brutto.
io ne sono pienamente consapevole.
sono consapevole che un una bici fatta bene, va bene. punto. indipendentemente che sia stata fatta a Taiwan, costi poco, abbia un'estetica anonima e se ne vendano un milione al giorno in giro per il mondo.
se va bene , se è progettata bene, se è fatta con
cura, attenzione e competenza, se è testata a dovere, alla fine sarà un buon prodotto.
è se sarà anche concorrenziale come prezzo, sarà ancora meglio.
ma quando entro in modalità "mtb" ON , tutto questo diventa di secondaria (e pure terziaria...e non so come si dice quando passa al quarto posto
) importanza.
perchè per me la mtb è passione, e la passione manda a prostitute tutto ciò che si è cercato di razionalizzare.
si fanno pazzie, si spendono cifre folli per delle bici, si fanno viaggi in capo al mondo per vedere bici, gare, gente e tutto ciò che ruota intorno al mondo della mtb.
e si comprano bici che fanno battere forte il cuore.
il peggio è quando capita che queste bici si rivelano non buone bici. mi è capitato....una volta sola. non farò ne marca ne modello (tanto chi gira il forum da tempo lo sa già).
ci sono rimasto di un male....perchè quella bici mi piaceva da matti, portava un marchio storico, si vedeva nei video (quelli giusti di vari anni fà), me la sognavo di notte ed ho fatto una fatica bestia per comprarla.
me la sono tenuta due anni, ed alla fine l'ho venduta. ma mi piace ancora mannaggia (anzi la sua evoluzione, visto che esiste ancora ed è stata migliorata).
avevo pure pensato di riprenderla.... poi però sono diventato monogamo in fatto di marchi e cosi ho iniziato a collezionare bici come figurine (litigando con molte persone per questo, e passando per fulminato).
minkja daddy che pappardella che ho scritto! meno male che non dovevo aggiungere altro!
probabilmente non si capirà una cippa di quello che ho scritto e del mio pensiero...pazienza... a parlare di bici mi rinc********o pure io....
però la bici e la bici.... l'unico limite sono i soldi nel conto corrente....ma, imposto questo limite, io voglio LA bici (che alla fine sono molte), che sia poco conosciuta, poco diffusa, strana, particolare, bella per me e per il mio ego del cavolo, che mi soddisfi, e che dopo 4 anni che la possiedo (azz come è passato il tempo!) non mi decido a venderla, perchè non ce in giro niente di più bello.
chiudo il sipario....che inizi il lancio di pomodori ed ortaggi!