biker per uscite firenze e dintorni

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La ebike interessa perchè fa fare meno fatica e consente comunque prestazioni altrimenti impossibili, non inventiamo giustificazioni inverosimili...
Parole sante...:celopiùg:
Ma chissà perché sono in pochi a dirlo...nelle discussioni sui forum la ebike viene lodata più spesso come l'ausilio per vecchetti, malati di cuore, asmatici, impossibilitati nel modo più assoluto ad allenarsi, ecc...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=6169]Leonets[/MENTION] : mi resta difficile credere che senza la ebike non si possa sopportare il peso di un seghetto nello zaino. Se fosse vero allora la Via degli Dei senza moto sarebbe impossibile.... :-)
[MENTION=102177]SteFagg[/MENTION]: a me sembra che qualcuno non abbia il coraggio delle proprie scelte e cerchi scuse per giustificarsi . trovo più onesto chi dice "mi piace sfocare" o "posso fare più discese “

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
Scusa [MENTION=222391]jina[/MENTION] è colpa mia se siamo andati completamente fuori tema ..:bacetto:

Cmq io sono x la liberta delle proprie scelte , x me uno in cima ci può arrivare come e quando vuole , mi fa paura solo pensare il contrario :wink:
Se siete cosi belli forti e tosti perché non vi fate un Morello ...una Roveta .. con una bike anni 80 :smile::smile:facile con una Intense o Mondraker di oggi :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...state sconfinando...o-o...
Anche te, che ci fai in Toscana? :mrgreen:
E poi "nella sezione Toscana non esiste l'offtopic" (cit. Secco) ;-)

Da sola no ma quasi ...come l'altra del resto..:-)

Sicuramente una Sughera con una bike anni 80 non so se la farei..:maremmac::maremmac:

Parru, io non so da quanto tempo vai in bici, per cui non so se te lo sei dimenticato o se semplicemente non lo sai, ma le Sughere di tutta la Toscana e di tutta Italia si facevano anche con le bici anni 80, anche rigide e coi cantilever, di certo più piano ma si facevano. Non è che senza le ebike, le full, le fat, le 29, i dischi o i telai in carbonio non si andava in bicicletta.

Non ce l'ho con te, sia chiaro, è solo che certe affermazioni, come che una bici moderna "sale quasi da sola" o la battuta su "belli forti e tosti" finiscono per giustificare se non l' astio (vedi alla discussione linkata in precedenza) perlomeno la perplessità verso le ebike. Che ognuno usi quello che preferisce (o che ti convincono a preferire...) ma senza raccontare palle per giustificarsi, perchè quello sono, palle.

. [MENTION=351]sembola[/MENTION] da te non me lo spettavo....:arrabbiat::arrabbiat:
Cosa non ti aspettavi? che non stroncassi la ebike senza se e senza ma? :nunsacci:
Se la ebike serve per fare andare più gente in bici per più tempo, per far tornare in sella gente che ha avuto problemi o per prolungare la "carriera" pedalatoria con l'avanzare dell'età per me è più che benvenuta.

Temo imvece che servirà prevalentemente per "fare enduro" (leggi: per sfocare in discesa senza fare troppa fatica in salita) e non per "andare in bicicletta", nè più nè meno come è accaduto negli ultimi anni ma con la differenza che finora la fatica necessaria "filtrava" in gran parte i praticanti.

Temo che si allargherà la base ma senza un contemporaneo allargamento del raggio di azione, con i passaggi che si concentreranno sui sentieri noti: anche questo fenomeno già visto ma che si aggraverà vista la facilità maggiore.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....daccordo su tutto ....ma il topic è nato per altro scopo....e sappiamo benissimo che non si arriverà mai a dire hai ragione....sia da una parte che dall'altra

inviato dal cellofono
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Anche te, che ci fai in Toscana? :mrgreen:
E poi "nella sezione Toscana non esiste l'offtopic" (cit. Secco) ;-)



Parru, io non so da quanto tempo vai in bici, per cui non so se te lo sei dimenticato o se semplicemente non lo sai, ma le Sughere di tutta la Toscana e di tutta Italia si facevano anche con le bici anni 80, anche rigide e coi cantilever, di certo più piano ma si facevano. Non è che senza le ebike, le full, le fat, le 29, i dischi o i telai in carbonio non si andava in bicicletta.

Non ce l'ho con te, sia chiaro, è solo che certe affermazioni, come che una bici moderna "sale quasi da sola" o la battuta su "belli forti e tosti" finiscono per giustificare se non l' astio (vedi alla discussione linkata in precedenza) perlomeno la perplessità verso le ebike. Che ognuno usi quello che preferisce (o che ti convincono a preferire...) ma senza raccontare palle per giustificarsi, perchè quello sono, palle.


Cosa non ti aspettavi? che non stroncassi la ebike senza se e senza ma? :nunsacci:
Se la ebike serve per fare andare più gente in bici per più tempo, per far tornare in sella gente che ha avuto problemi o per prolungare la "carriera" pedalatoria con l'avanzare dell'età per me è più che benvenuta.

Temo imvece che servirà prevalentemente per "fare enduro" (leggi: per sfocare in discesa senza fare troppa fatica in salita) e non per "andare in bicicletta", nè più nè meno come è accaduto negli ultimi anni ma con la differenza che finora la fatica necessaria "filtrava" in gran parte i praticanti.

Temo che si allargherà la base ma senza un contemporaneo allargamento del raggio di azione, con i passaggi che si concentreranno sui sentieri noti: anche questo fenomeno già visto ma che si aggraverà vista la facilità maggiore.



Sicuramente attrae molto per fare enduro , e mi sembra normale
Perché uno si deve attrezzare con l'auto per fare la risalita oppure andare all'abetone per spaccarsi di discese ?

La prima volta che sono andato all'abetone ho fatto 10risalite e 10discese e mi sono spaccato le braccia però è stato bello

Con la ebike idem... Anziché fare 2 discese almeno io ne farei 4

Tra parentesi non ce l'ho e non so nemmeno se sarebbe adatta per me... Però per fare più km di discesa , per andare velocemente a pulire il posto x oppure anche per andare a fare una notturna io penso sia ottima
Poi ha altri problemi .... Devo uscire ma Sarà carica ? Come faccio a metterla in macchina ? Etc etc costa di più di manutenzione
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
....daccordo su tutto ....ma il topic è nato per altro scopo....e sappiamo benissimo che non si arriverà mai a dire hai ragione....sia da una parte che dall'altra
Che siamo offtopic è chiaro (ma di solito non ci fa caso nessuno qui).
Che il discorso ebike emerga continuamente anche dove non dovrebbe è inevitabile, perché si tratta della novità più grande nella storia della mtb, destinata a stravolgere completamente l'essenza stessa dall'andare in bicicletta (IMHO). Altre robe come il carbonio, l'evoluzione delle sospensioni e della trasmissione, ecc... hanno lasciato di fatto un mezzo che va avanti esclusivamente spinto da chi ci sta sopra. La differenza che si voglia o no è sostanziale...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sicuramente attrae molto per fare enduro , e mi sembra normale
Boh...enduro è anche salita se non sbaglio. Nelle gare la bici in cima alle ps mica gliela porta qualcuno...
Con la ebike idem... Anziché fare 2 discese almeno io ne farei 4
Ok ma allora se lo spirito è questo tanto vale prendere una mtb da DH e darsi ai bike park. Per come la vedo io un giro in mtb non è un giro sulle montagne russe, ma qualcosa di più completo, dove anche la fatica fa parte del gioco e produce appagamento come la discesa che ne segue.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sicuramente attrae molto per fare enduro , e mi sembra normale
Perché uno si deve attrezzare con l'auto per fare la risalita oppure andare all'abetone per spaccarsi di discese ?

La prima volta che sono andato all'abetone ho fatto 10risalite e 10discese e mi sono spaccato le braccia però è stato bello

A me pare che ci sia un grosso equivoco sul significato del termine "fare enduro". Quello di cui parli è semmai "fare bikepark", che è una roba completamente differente anche a livello sentieristico: parliamo infatti di luoghi pensati per quest'uso, dove c'è una manutenzione organizzata e nessun escursionista sui sentieri. Altra cosa sono le situazioni improvvisate, dobbiamo essere consapevoli che possono esserci dei rischi di conseguenze poco gradevoli per tutti i biker.

Con la ebike idem... Anziché fare 2 discese almeno io ne farei 4

Tra parentesi non ce l'ho e non so nemmeno se sarebbe adatta per me... Però per fare più km di discesa , per andare velocemente a pulire il posto x oppure anche per andare a fare una notturna io penso sia ottima
Io la penso in altro modo. Sarà che a me piace andare in bici e non "fare enduro" (pur facendo gli stessi sentieri) e non misuro la soddisfazione con la quantità: o che le notturne le faccio anche ora...
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Boh...enduro è anche salita se non sbaglio. Nelle gare la bici in cima alle ps mica gliela porta qualcuno...

Ok ma allora se lo spirito è questo tanto vale prendere una mtb da DH e darsi ai bike park. Per come la vedo io un giro in mtb non è un giro sulle montagne russe, ma qualcosa di più completo, dove anche la fatica fa parte del gioco e produce appagamento come la discesa che ne segue.



Certo ma la ebike ce l'ha i pedali e va pedalata e la puoi pedalare come una Mtb normale, almeno così la intendo io

Non ti risparmia nessuna fatica perché se oggi sto fuori 4h se ho l'ebike sto fuori 4h lo stesso

La dh non sono buono e poi non ci sono bike park ad ogni angolo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo ma la ebike ce l'ha i pedali e va pedalata e la puoi pedalare come una Mtb normale, almeno così la intendo io

Non ti risparmia nessuna fatica perché se oggi sto fuori 4h se ho l'ebike sto fuori 4h lo stesso

La dh non sono buono e poi non ci sono bike park ad ogni angolo


Se stai fuori 4h con l'ebike fai meno fatica rispetto a 4h con una bici tradizionale, questo è poco ma sicuro. Altrimenti se "non ti risparmia nessuna fatica" allora non ha senso comperarla :medita:

Ma detto questo, siamo sicuri che "fare enduro" o meglio "fare i criceti" su sentieri non costruiti e gestiti per questo sia una cosa fatta bene? :spetteguless:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Se stai fuori 4h con l'ebike fai meno fatica rispetto a 4h con una bici tradizionale, questo è poco ma sicuro. Altrimenti se "non ti risparmia nessuna fatica" allora non ha senso comperarla :medita:



Ma detto questo, siamo sicuri che "fare enduro" o meglio "fare i criceti" su sentieri non costruiti e gestiti per questo sia una cosa fatta bene? :spetteguless:


Mmm siamo sicuri ? Un po meno forse si fa ma non poi troppa meno

Mah non saprei quando giro io è difficile faccia due volte la stessa strada, e piuttosto incontro sempre veramente poca gente. Dubito che i sentieri si possano sciupare con la diffusione delle ebike.
Tanto più che se se ne sciupa uno ne saranno aperti altri
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se stai fuori 4h con l'ebike fai meno fatica rispetto a 4h con una bici tradizionale, questo è poco ma sicuro. Altrimenti se "non ti risparmia nessuna fatica" allora non ha senso comperarla :medita:

se fai lo stesso percorso si, ma se ne fai il doppio o il triplo magari fatichi uguale....o almeno immagino che sia più o meno così.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mmm siamo sicuri ? Un po meno forse si fa ma non poi troppa meno
Non so quanto sia "troppa". Ma se l'assistenza la usi di fatica ne fai meno a parità di andatura.

Mah non saprei quando giro io è difficile faccia due volte la stessa strada, e piuttosto incontro sempre veramente poca gente. Dubito che i sentieri si possano sciupare con la diffusione delle ebike.
Guarda che io non parlo tanto o solo dei danni ai sentieri ma dei conflitti d'uso. Immagina a Morello il doppio dei passaggi, con bici più pesanti e tendenzialmente ad andatura più forte... dici che non potrebbero aumentare i problemi?

Tanto più che se se ne sciupa uno ne saranno aperti altri
Ah, beh allora :omertà:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Non so quanto sia "troppa". Ma se l'assistenza la usi di fatica ne fai meno a parità di andatura.





Guarda che io non parlo tanto o solo dei danni ai sentieri ma dei conflitti d'uso. Immagina a Morello il doppio dei passaggi, con bici più pesanti e tendenzialmente ad andatura più forte... dici che non potrebbero aumentare i problemi?





Ah, beh allora :omertà:


No secondo me non aumenteranno i problemi, se veramente ci potranno essere dei problemi sarà solo perché essendoci più bici ci saranno casi in cui qualcuno passa dove non dovrebbe, o meglio dove potrebbe ma secondo il contadino no
Ma problemi dovuti a passaggi ripetuti su sentieri battuti direi solo in casi sporadici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo