biker per uscite firenze e dintorni

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Sempre a favore delle e-bike ...:celopiùg: non ho capito cosa si intende x intralcio :nunsacci: sai quanti ce ne sono che intralciano con le Muscolari ( :hahaha:in salita anch'io ) vi dico solo questo: ho un amico che ultimamente ci spariamo dei gran giri insieme :celopiùg: grazie proprio a lei.. la e-bike...:prost:
Oh simo, difficile risponderti senza che il tuo amico si offenda. Mettiamola così, facesse più pedalate senza elettrica ci guadagnerebbe si salute. Spero di non essere stato sgarbato.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Personalmente la via troppo comoda non credo sia mai quella giusta. Almeno in ambito sportivo..ma per tanti ludico non fa rima con sportivo. Poi tutto va contestualizzato. Siamk una regione con pendenze impedalabili e quote imponenti? No, se non riesci ad arrivare in prima punta a Morello, forse é meglio che non ci arrivi comunque.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Personalmente la via troppo comoda non credo sia mai quella giusta. Almeno in ambito sportivo..ma per tanti ludico non fa rima con sportivo. Poi tutto va contestualizzato. Siamk una regione con pendenze impedalabili e quote imponenti? No, se non riesci ad arrivare in prima punta a Morello, forse é meglio che non ci arrivi comunque.

Anche a me la "via comoda" non piace, in ambito sportivo/ludico come nella vita in generale... e per averlo detto mi son preso delle offese che non vi immaginate neppure :roll:

Onestamente però non so se sarebbe meglio "non arrivarci per niente": se ci arriva qualcuno che altrimenti sarebbe al massimo arrivato in auto ai Gigli o all' Ikea ci sono sicuramente dei lati positivi.

Semmai occorre ragionare sul fatto che la ebike moltiplica i passaggi in modo simile alla risalita meccanizzata con tutto quello che segue e consegue:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sempre a favore delle e-bike ...:celopiùg: non ho capito cosa si intende x intralcio :nunsacci: sai quanti ce ne sono che intralciano con le Muscolari ( :hahaha:in salita anch'io ) vi dico solo questo: ho un amico che ultimamente ci spariamo dei gran giri insieme :celopiùg: grazie proprio a lei.. la e-bike...:prost:
Certo che detto da uno che pedala(va) come te fa pensare...quello che dicevo, è il nuovo che avanza... :roll:
Penso che presto comunque questa diatriba finirà: perché almeno qui da noi che si giri con la ebike o la muscolare cambia poco, a tutti gli effetti (magari sulle Alpi anche no).
ps...chi è l'amico per curiosità? Mi sa che lo conosco...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Onestamente però non so se sarebbe meglio "non arrivarci per niente": se ci arriva qualcuno che altrimenti sarebbe al massimo arrivato in auto ai Gigli o all' Ikea ci sono sicuramente dei lati positivi
L'aspetto della ebike vista come ausilio per chi ha problemi a pedalare lo vedo importante (anche se mi lascia dubbioso, personalmente). Ma il grosso delle ebike secondo me andrà a quelli che vogliono scendere senza farsi il mazzo in salita. E' un dato di fatto che la salita va sempre meno di moda, la discesa invece tira sempre di più. Non a caso l'affollamento si trova sempre nei posti dove ci sono trail impegnativi, divertenti e comodi da raggiungere. In un posto come la Roveta, la salita in fin dei conti è solo l'intervallo tra una discesa e l'altra, e allora in un posto del genere la ebike ci può stare (anche se, come hai detto, moltiplicando le discese oltre modo i sentieri non ci godono).
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Personalmente la via troppo comoda non credo sia mai quella giusta. Almeno in ambito sportivo..ma per tanti ludico non fa rima con sportivo. Poi tutto va contestualizzato. Siamk una regione con pendenze impedalabili e quote imponenti? No, se non riesci ad arrivare in prima punta a Morello, forse é meglio che non ci arrivi comunque.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Perché ??
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Penso che presto comunque questa diatriba finirà: perché almeno qui da noi che si giri con la ebike o la muscolare cambia poco, a tutti gli effetti (magari sulle Alpi anche no).
Non sono del tutto d'accordo sul fatto che da noi non cambi nulla e sulle Alpi sì. Quello che è certo è che le ebike, come del resto in misura maggiore le risalite meccanizzate, aumenteranno il numero di passaggi sia per l'aumento di autonomia che per l'aumento di utenti. Questo potrebbe essere un problema anche alle nostre latitudini, specie se, come scrivi nel messaggio successivo, non si verificasse una diffusione sul territorio ma una concentrazione e l'utilizzo fosse prevaletemente "gravity".

La diatriba comunque finirà, nel giro di cinque-sei anni rimarranno le bici da gara e quelle da bambino senza motore...
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Ciao Ste, perché cosa?
La fatica? Perché io non faccio un giro senza discese divertenti, ma credo sia giusto arrivarci pedalando, perché mi da soddisfazione, ma é una cosa personale, ma pedalare mantiene il fisico allenato.
Questo ti risponde al secondo punto. Se non riesci neanche ad arrivare in posti tutto sommato semplici, come pensi di scendere? Come un sacco di patate? Non ci si improvvisa nelle cose..che siano, alpinismo, sci, arrampicata, mtb, qualsiasi cosa.
Altro discorso per chi ha disabilità e vuol godere della natura.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao Ste, perché cosa?
La fatica? Perché io non faccio un giro senza discese divertenti, ma credo sia giusto arrivarci pedalando, perché mi da soddisfazione, ma é una cosa personale, ma pedalare mantiene il fisico allenato.
Questo ti risponde al secondo punto. Se non riesci neanche ad arrivare in posti tutto sommato semplici, come pensi di scendere? Come un sacco di patate? Non ci si improvvisa nelle cose..che siano, alpinismo, sci, arrampicata, mtb, qualsiasi cosa.
Altro discorso per chi ha disabilità e vuol godere della natura.

In linea di teoria sono d'accordo anche con te. Va però detto che un minimo di allenamento è comunque necessario, perchè se usi l'assistenza a livelli elevati l'autonomia cala di conseguenza e in cima rischi di non arrivarci lo stesso.

Comunque per ora io vedo più biker passare all' elettrica che principianti assoluti, quindi gente che sempre in teoria dovrebbe già sapere come si fa. In teoria...
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Anche a me la "via comoda" non piace, in ambito sportivo/ludico come nella vita in generale... e per averlo detto mi son preso delle offese che non vi immaginate neppure :roll:

Onestamente però non so se sarebbe meglio "non arrivarci per niente": se ci arriva qualcuno che altrimenti sarebbe al massimo arrivato in auto ai Gigli o all' Ikea ci sono sicuramente dei lati positivi.

Semmai occorre ragionare sul fatto che la ebike moltiplica i passaggi in modo simile alla risalita meccanizzata con tutto quello che segue e consegue:



Con la ebike puoi andare a pulire i sentieri alla grande, non è un problema portarsi 2kg di peso in più

Semmai in alcuni giri in cui c'è da portare la bici a spalla anche per 5/6 metri può essere un problema
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Sempre a favore delle e-bike ...:celopiùg: non ho capito cosa si intende x intralcio :nunsacci: sai quanti ce ne sono che intralciano con le Muscolari ( :hahaha:in salita anch'io ) vi dico solo questo: ho un amico che ultimamente ci spariamo dei gran giri insieme :celopiùg: grazie proprio a lei.. la e-bike...:prost:



Tipo ? Quanti km in quante h ?
Tanto ormai siamo completamente OT
;-))
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
2kg in più nello zaino non sono mai un problema. Portarsi il manescuro o la motosega sono un problema, e dubito che l'ebike lo possa risolvere ;-)



Ma oddio insomma portarsi dietro gli attrezzi perché magari sai che a 10km o 20km da casa o dalla macchina c'è un unico tronco che ti rovina la discesa mi sta un po' fatica
Allora ci vado e lo scanso ma il tronco rimane lì
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma oddio insomma portarsi dietro gli attrezzi perché magari sai che a 10km o 20km da casa o dalla macchina c'è un unico tronco che ti rovina la discesa mi sta un po' fatica
Allora ci vado e lo scanso ma il tronco rimane lì

Se il tronco è piccolo lo puoi segare a mano e la sega nello zaino ci sta. Nessun problema.
Se il tronco è grosso ci vuole la motosega, ed in bici non la porti. Nessun problema.

Fermo restando che i manutentori di sentieri sono una manciata di persone anche a considerare tutta la Toscana, e che tutti questi sentieri inaccessibili per 10-20 km non li conosco.

La ebike interessa perchè fa fare meno fatica e consente comunque prestazioni altrimenti impossibili, non inventiamo giustificazioni inverosimili...
 

alestade

Biker superioris
Quello che cambia è la soddisfazione di essere riusciti a fare una cosa con le proprie forze. Come dice Reinhold Messner, oggi puoi arrivare in cima alla Marmolada in pochi minuti con la funivia oppure scalando la difficilissima parete sud.
Nel primo caso nessuno si sognerebbe di vantarsene.

Per cui quando qualcuno della mia età e senza problemi fisici, mi dice con tono compiaciuto di essere arrivato in cima al colle pinco pallino con la E-bike, mi viene naturale sempre la stessa risposta: Grazie al....
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Se il tronco è piccolo lo puoi segare a mano e la sega nello zaino ci sta. Nessun problema.

Se il tronco è grosso ci vuole la motosega, ed in bici non la porti. Nessun problema.



Fermo restando che i manutentori di sentieri sono una manciata di persone anche a considerare tutta la Toscana, e che tutti questi sentieri inaccessibili per 10-20 km non li conosco.



La ebike interessa perchè fa fare meno fatica e consente comunque prestazioni altrimenti impossibili, non inventiamo giustificazioni inverosimili...


I sentieri non inaccessibili, ma se passo da un sentiero lontano 20km e vedo un tronco, quando ci torno non mi porto dietro niente lo stesso, arrivo li salto e via

Con la ebike uno si può portare dietro sempre tutto, e non solo, può andare a pulire anche più spesso.... Mette il turbo.... Pulisce e torna a casa

E poi ci torna con la full
 

alestade

Biker superioris
I sentieri non inaccessibili, ma se passo da un sentiero lontano 20km e vedo un tronco, quando ci torno non mi porto dietro niente lo stesso, arrivo li salto e via

Con la ebike uno si può portare dietro sempre tutto, e non solo, può andare a pulire anche più spesso.... Mette il turbo.... Pulisce e torna a casa

E poi ci torna con la full

Occhio al Turbo: più d'uno è tornato a casa.... a piedi! :spetteguless:
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Ciao Ste, perché cosa?
La fatica? Perché io non faccio un giro senza discese divertenti, ma credo sia giusto arrivarci pedalando, perché mi da soddisfazione, ma é una cosa personale, ma pedalare mantiene il fisico allenato.
Questo ti risponde al secondo punto. Se non riesci neanche ad arrivare in posti tutto sommato semplici, come pensi di scendere? Come un sacco di patate? Non ci si improvvisa nelle cose..che siano, alpinismo, sci, arrampicata, mtb, qualsiasi cosa.
Altro discorso per chi ha disabilità e vuol godere della natura.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Con la mtb seppur elettrica puoi sempre scendere e farla a piedi, anche la discesa. Non vedo quale sia il problema se uno arriva in cima a Morello con l'elettrica anche se non è un manico o non ha una particolare esperienza. Una prima volta c'è sempre.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Non sono del tutto d'accordo sul fatto che da noi non cambi nulla e sulle Alpi sì
Non mi riferivo tanto ai problemi relativi alla mtb in quanto tale, quando a quelli ambientali e di convivenza con gli escursionisti. Tra un traffico continuo di superbike motorizzate in mezzo a torbiere e prati d'alta quota, su sentieri soggetti già di suo a gravissimi problemi d'erosione, e lo stesso traffico sulla Sughera, c'è una gran differenza. Dubito che in Roveta verranno mai sollevati problemi di di salvaguardia ambientale, sulle Alpi già succede e i divieti non potranno che aumentare (speriamo mirati e non generalizzati, ma c'è di che dubitarne).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo