BIKE PARK PEZZEDA, VALTROMPIA (BS)

manu

Biker serius
23/8/04
185
2
0
Brescia
Visita sito
apertura nuovo bike park Monte Pezzeda 03/07/2005

E’ nato il parco della bicicletta a Collio sul Monte Pezzeda in uno scenario di parti e boschi dove sono state create quattro piste di discesa in Mountain bike, due piste da downhill e due da freeride. Per la risalita si sfrutta la seggiovia, si agganciano le biciclette ad appositi ganci, quindi si trasportano in quota. La partenza delle piste sul monte Pezzeda a quota 1.650 m s.l.m: DH1 Km 3,8, pista tecnica e veloce dove si svolgono anche le gare di downhill si snoda dal Blachì 2 e si costeggia la pista da sci canalone con salti e sponde paraboliche uscendo dalla pista alternandosi al bosco. Alla fine del canalone ci si immette nella pineta, si affronta una parte tecnica: il “dosso delle Prede” fino in località Pantaghino; da qui la pista ritorna veloce con appoggi e toboga fino in località gasbas. Inizia l’ultimo tratto che percorre la vecchia strada comunale del dosso, ripida con tornanti stretti fino all’arrivo in pineta in località trampolino a Collio a m. 850 s.l.m. DH2 Km 2: è la pista veloce della Pagherina; inizia dal Blachì 2 e per 500 m si snoda come la DH1 nel bosco adiacente la pista del canalone per poi immettersi nella pagherina. Tornanti, sponde e salti la caratterizzano fino all’arrivo in prossimità del Blachì 1 all’inizio del secondo troncone della seggiovia. F1: E’ il percorso lungo da freeride, si può percorrere con tutti i tipi di mountain bike essendo facile e divertente, anche se rimangono dei punti tecnici. E’ lunga circa 15 Km, si diparte lungo la costa sud del dosso falcone nel versante della Valle Sabbia, si passa lungo il sentiero sotto il Monte Ario e si arriva alla malga Visigno e Roccolo Canalotti; prende la mulattiera per malga Confine nel comune di Irma si arriva al passo Cavalletto nel comune di Bovegno, in località Zovatto (le balconate) Magno, Zigole ed arrivo in località San Rocco a Bovegno. Da qui si può risalire lungo la statale fino a Collio (5Km). F2: 4 Km, Blachì 2 lungo la strada che porta a Pezzeda sera fini in fondo al canalone, poi si segue la strada comunale fino alla località “Moneda” e poi arrivo al trampolino di Collio. F3: Km 5, Blachì 2 si segue il sentiero nella pineta fino a Pezzeda mattina, poi si segue la strada fino in località Pantaghino, si percorre per 1 Km la pista DH1 fino in località gasbas; si prende la strada mulattiera fino in località Moneda, si entra nell’ultimo tratto di F2 fino all’arrivo a Collio in località Trampolino. Tutte le piste sono segnalate, è necessario attenersi a delle regole di buon senso, non uscire dai percorsi tracciati e rispettare i segnali in essi contenuti. Estratto del regolamento per accedere alle piste E’ obbligatorio: -Avere una buona conoscenza della guida di Mountain bike (specialità downhill, freeride, crosscountry) -Avere una buona preparazione psico-fisica -Controllare l’efficienza del mezzo -Indossare casco integrale -Indossare protezioni adeguate busto ed arti -Osservare i cartelli indicatori situati lungo la pista (prestando la massima attenzione agli attraversamenti pedonali) -Effettuare preventivamente una discesa di ricognizione a bassa velocità per conoscere meglio il percorso -E’ assolutamente vietato accedere ai percorsi con segnalazione di piste chiuse (vi invitiamo a prendere visione del regolamento alla partenza delle piste) Il parco sarà aperto al sabato e alla domenica durante il mese di luglio e tutti i giorni nel mese di agosto. Per informazioni chiamare lo 030 9220338 - Agenzia territoriale valtrompia turismo 339 8357174 – Gianni ……..BUON DIVERTIMENTO
 

manu

Biker serius
23/8/04
185
2
0
Brescia
Visita sito
gli impianti (una seggiovia biposto) apriranno come detto a luglio e agosto nel weekend. Il posto è molto bello anche paesaggisticamente, è una zona che turisticamente non ha mai decollato, e puindi ciò significa prezzi normalissimi e poco casino!! per ora i sentieri si presentano ben ordinati con pokissimo intervento artificiale, il 28 agosto ci sarà il campionato regionale downhill e lil sabato 27 festa grande con la gara di jump niente meno ke dal vecchio trampolino (quello per gli sci)!!! (non è grazie al cielo un trampolino da 80 m, ma comunque visto da sotto è UN BEL GAP!!!!)
arrivare a Brescia e uscire a bs ovest, prendere le indicazioni valtrompia e proseguire sempre dritti!!! su su su in valtrompia, fino al paese di Collio, lì parte la seggiovia. Se poi volete proseguire dritti a circa 4 km c'è San COlombano, da cui inizia la salita al mte Maniva, SPLENDIDO, ke alla sommità permette vero free riding d'alta quota, e da lì si può calare in valcamonica dal leggendario passo Crocedomini, oppure in valsabbia alla piana del Gaver e in val Dorizzo!!
 

mimetico

Biker popularis
1/7/05
53
0
0
Visita sito
ho sentito che durante i temporali e le grandinate di questi giorni un cavo della tensione si è rotto l'apertura è rinviata al 10 luglio.
 
Sembra confermato lo slittamento dell'apertura dell'impianto causa guasto tecnico sull'impianto docuto ai temporali di questi giorni (ho visto un chicco di grandine grosso come una palla da tennis !!!!!)

In alternativa Il Freeride ALIVE P.D.O. alias los cinghialos lacustros si ritrova come sempre a Iseo, per info contattatemi 338 5843544.

Ciao
JURY
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
tarluc partiamo insieme da milano?
io nn so bene se potro esserci domenica, al max vado sabato con il bresciano, fino a stasera quando la morosa torna a casa da lavoro..
fammi sapere...

ordine piazzato..la roba se va tutto in porto arriva tra mart e merc..
ordine in usa piazzato ora aspetto i pezzi!!
ole via con i soldi :specc: :specc: :pc: :soffriba: :soffriba:
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Anche il Pelato è libero sabato. Io invece sto messo male e con tutta probabilità vado su domenica.
Tra l'altro, in uno dei numerosi topic aperti sull'argomento, si diceva che l'inaugurazione era domenica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo