Bicicletta elettrica per girare in città

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
tu dci che ti beccherebbero se pagassi un bollo??
ma non saprei

ormai il bollo è una tassa regionale data in concessione di riscossione.... e figurati se quegli sciacalli delle riscossioni non verificano tutto.... anche perchè sulla causale di versamento devi riportare una matricola o un qualche riferimento.... di conseguenza non puoi far passare il ciao del 67 come nuovo!
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Sbagliato.

Il bollo non è una tassa di circolazione ma una tassa di proprietà .
Per potere tornare a circolare sul Ciao dovresti pagare tutti i bolli arretrati e tutte le more .


Boh a me l'ACI a suo tempo disse che per i ciclomotori e solo per essi il bollo si poteva pagare in base al periodo d'utilizzo e che quindi si poteva omettere tale pagamento :roll:.
Così naturalmente non vale per motocicli e autovetture.....indagherò meglio.

......Et voilà.....:
http://www.motorino.it/leggi/bollo.asp
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Boh a me l'ACI a suo tempo disse che per i ciclomotori e solo per essi il bollo si poteva pagare in base al periodo d'utilizzo e che quindi si poteva omettere tale pagamento :roll:.
Così naturalmente non vale per motocicli e autovetture.....indagherò meglio.

confermo, per i ciclomotori si paga solo se si usa, anche perché non esiste un registro e quindi non si sa chi sia il proprietario; credo che ormai tanti non lo paghino: ti devono fermare e chiederti la ricevuta di pagamento per poterti sanzionare.
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
confermo, per i ciclomotori si paga solo se si usa, anche perché non esiste un registro e quindi non si sa chi sia il proprietario; credo che ormai tanti non lo paghino: ti devono fermare e chiederti la ricevuta di pagamento per poterti sanzionare.


Bravo, ti ringrazio della precisazione, a suo tempo così mi avevano detto quelli dell'ACI, come peraltro ho aggiunto (vedo sito web) con chiarimenti.
 

invisible25

Biker novus
5/5/07
36
0
0
calabria
Visita sito
ottimo ottimo raga!!!!
allora ricapitolando: per chi ha tipo un SI oppure un Ciao a quanto ammonterebbe sto bollo? visto che mi garba parecchio poter risparmiare qualche euro per una nuova MTB (scott). Bella sta cosa speriamo che sia anche conveniente, siete grandi. Aspetto con impazienza vostre novita,

volevo aggiungere: ma un rivenditore di bici è obbligato a fare questo sconto rottamazione motorino per un'acquisto di bici o è facoltativo?

ciao
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
ottimo ottimo raga!!!!
allora ricapitolando: per chi ha tipo un SI oppure un Ciao a quanto ammonterebbe sto bollo? ...............................

ciao

Dipende da dove risiedi, è una tassa regionale, comunque costa circa 20 euro

.................................

volevo aggiungere: ma un rivenditore di bici è obbligato a fare questo sconto rottamazione motorino per un'acquisto di bici o è facoltativo?

ciao

Bellissima domanda, secondo me se vai oggi da un rivenditore di bici, non ti sa dare una risposa.

:pc:
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
57
Riviera di Levante
Visita sito
confermo, per i ciclomotori si paga solo se si usa, anche perché non esiste un registro e quindi non si sa chi sia il proprietario; credo che ormai tanti non lo paghino: ti devono fermare e chiederti la ricevuta di pagamento per poterti sanzionare.



questo era vero fino all'avvento delle nuove targhe per i 50ini (quelle rettangolari), che permettono anche il trasporto del passeggero. I ciclomotori hanno ora sul libretto il nome del proprietario........e per venderlo bisogna fare il "passaggio" con un'agenzia di pratiche auto......quindi in teoria se vogliono ti "acchiappano" (se non paghi il bollo - tassa di circolazione).....


ciao ciao
 
D

dolomia

Ospite
ottimo ottimo raga!!!!
allora ricapitolando: per chi ha tipo un SI oppure un Ciao a quanto ammonterebbe sto bollo? visto che mi garba parecchio poter risparmiare qualche euro per una nuova MTB (scott). Bella sta cosa speriamo che sia anche conveniente, siete grandi. Aspetto con impazienza vostre novita,

volevo aggiungere: ma un rivenditore di bici è obbligato a fare questo sconto rottamazione motorino per un'acquisto di bici o è facoltativo?

ciao

da come l'ho capita fin qui (ma sicuramente ci sarà un regolamento dopo la legge) tu vai, rottami e prendi un buono scontabile dove ti pare.

Poi sicuramente alcuni rivenditori si attrezzeranno (se no confindustria a che serviva?) e proporranno ulteriori sconti (ma parliamo di moto, soprattutto) e facilitazioni per la rottamazione.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
questo era vero fino all'avvento delle nuove targhe per i 50ini (quelle rettangolari), che permettono anche il trasporto del passeggero. I ciclomotori hanno ora sul libretto il nome del proprietario........e per venderlo bisogna fare il "passaggio" con un'agenzia di pratiche auto......quindi in teoria se vogliono ti "acchiappano" (se non paghi il bollo - tassa di circolazione).....


ciao ciao

si ma i nuovi 50ini non sono rottamabbili!!!

solo i vecchi scassoni come il mio!!!!o-o
 
per chi ha problemi con la centrale eletrica puo comprare un pannello solare da 'campeggio' ed un regolatore di carica
( http://www.ecorete.it/commerce.php?codicecategoria=*regolatoricarica* ) opportunamente dimensionato e puo tranquillamente ricaricarsi le batterie con impatto ambientale minimo. certo il problema si pone e per quelli che il sole lo vedono una settimana all'anno, quindi non i siciliani. :mrgreen:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
invito sempre a moderare i termini, per favore

chi desidera maggiori informazioni, può consultare questo sito
http://www.ada-net.it/frame.htm

ci tengo a chiarire che non era intenzione offendere nessuno e per tanto domando scusa .... ho usato questa definizione forse forte, ma non più di tanto, non nel senso dispregiativo ma in senso lato.... è vero che se avessi meglio specificato che questi signori riscuotono tributi di mestiere e vengono pagati in percentuale alle riscossioni effettuate, ovviamente non possono essere dei teneroni accondiscendenti per definizione. detto ciò se facessi il loro lavoro mi considererei sciacallo anch'io...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo