Basta che paghi l'ultimo bollo
Sbagliato.
Il bollo non è una tassa di circolazione ma una tassa di proprietà .
Per potere tornare a circolare sul Ciao dovresti pagare tutti i bolli arretrati e tutte le more .
Basta che paghi l'ultimo bollo
Sbagliato.
Il bollo non è una tassa di circolazione ma una tassa di proprietà .
Per potere tornare a circolare sul Ciao dovresti pagare tutti i bolli arretrati e tutte le more .
tu dci che ti beccherebbero se pagassi un bollo??
ma non saprei
Sbagliato.
Il bollo non è una tassa di circolazione ma una tassa di proprietà .
Per potere tornare a circolare sul Ciao dovresti pagare tutti i bolli arretrati e tutte le more .
Boh a me l'ACI a suo tempo disse che per i ciclomotori e solo per essi il bollo si poteva pagare in base al periodo d'utilizzo e che quindi si poteva omettere tale pagamento.
Così naturalmente non vale per motocicli e autovetture.....indagherò meglio.
confermo, per i ciclomotori si paga solo se si usa, anche perché non esiste un registro e quindi non si sa chi sia il proprietario; credo che ormai tanti non lo paghino: ti devono fermare e chiederti la ricevuta di pagamento per poterti sanzionare.
Boh a me l'ACI a suo tempo disse che per i ciclomotori e solo per essi il bollo si poteva pagare in base al periodo d'utilizzo e che quindi si poteva omettere tale pagamento.
Così naturalmente non vale per motocicli e autovetture.....indagherò meglio.
......Et voilà.....:
http://www.motorino.it/leggi/bollo.asp
ottimo ottimo raga!!!!
allora ricapitolando: per chi ha tipo un SI oppure un Ciao a quanto ammonterebbe sto bollo? ...............................
ciao
.................................
volevo aggiungere: ma un rivenditore di bici è obbligato a fare questo sconto rottamazione motorino per un'acquisto di bici o è facoltativo?
ciao
Ma sto sconto vale anche se mi compro una trek da bitume da 7000 euro modello armstrong o è solo per le city bike?
confermo, per i ciclomotori si paga solo se si usa, anche perché non esiste un registro e quindi non si sa chi sia il proprietario; credo che ormai tanti non lo paghino: ti devono fermare e chiederti la ricevuta di pagamento per poterti sanzionare.
invito sempre a moderare i termini, per favoreormai il bollo è una tassa regionale data in concessione di riscossione.... e figurati se quegli sciacalli delle riscossioni non verificano tutto.... ....
ottimo ottimo raga!!!!
allora ricapitolando: per chi ha tipo un SI oppure un Ciao a quanto ammonterebbe sto bollo? visto che mi garba parecchio poter risparmiare qualche euro per una nuova MTB (scott). Bella sta cosa speriamo che sia anche conveniente, siete grandi. Aspetto con impazienza vostre novita,
volevo aggiungere: ma un rivenditore di bici è obbligato a fare questo sconto rottamazione motorino per un'acquisto di bici o è facoltativo?
ciao
questo era vero fino all'avvento delle nuove targhe per i 50ini (quelle rettangolari), che permettono anche il trasporto del passeggero. I ciclomotori hanno ora sul libretto il nome del proprietario........e per venderlo bisogna fare il "passaggio" con un'agenzia di pratiche auto......quindi in teoria se vogliono ti "acchiappano" (se non paghi il bollo - tassa di circolazione).....
ciao ciao
si ma i nuovi 50ini non sono rottamabbili!!!
solo i vecchi scassoni come il mio!!!!o-o
invito sempre a moderare i termini, per favore
chi desidera maggiori informazioni, può consultare questo sito
http://www.ada-net.it/frame.htm