Bici, quanto mi costi

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.474
1.131
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
scusate ma tutti questi discorsi sulla lunghezza della pedivella non è che si fanno così a sensazione.. dipende dalle misure antropometriche, dalla disciplina, da come si pedala (agile o duro) e da altri 1000 fattori..

io sono 185, ho le gambe abbastanza lunghe (cavallo 89), e generalmente non pedalo super agile.. quindi vado di 175mm.. in passato ho avuto anche 172,5mm andavo lo stesso.. ma andavo peggio..

è come dire io preferisco la sella col buco o senza buco.. dipende dai gusti e da come uno è fatto..

se vi interessa saperne di più c'è un video su youtube di GCN italia "come scegliere la corretta misura della pedivella"
so che Indurain usava addirittura pedivelle da 180
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.909
38.189
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
chi dice non si sente evidentemente non ha una gran sensibilità.. (e può essere anche un pregio a volte eh)

però anche se pedali a poche rpm fa differenza perchè con la pedivella lunga fai meno "fatica" in quanto hai più leva.. (è fisica) oltre al fatto che nella pedalata tra punto basso e punto alto cambia 1cm (5mm + 5mm) quindi anche nell'altezza sella la differenza c'è..

poi vedo gente che è talmente messa male sulla bici che cambiare la pedivella forse è l'ultima cosa da fare
Allora , discorso sensibilità lasciamolo stare che è meglio ….. poi non so tu cosa pratichi, forse bdc , gravel o cross country e allora capisco tutte queste fisse ,perché fanno parte di quel mondo , tra biomeccanici e misure di ogni genere e non discuto , ma sfiderei chiunque a salire in sella magari bendato con lo stesso modello di guarnitura e stesso q factor ma di lunghezza diversa e non parlo di 165 ma da 170 172,5 e 175 e capire cosa sta usando , non raccontiamo per sentito dire o per i video in rete
Se poi uno ascolta la biomeccanica a pagamento tutto andrà meglio , sempre .
Pedalo e mi diverto se usassi la MTB come un tempo l avrei già abbandonata da tempo ….
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.909
38.189
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
scusate ma tutti questi discorsi sulla lunghezza della pedivella non è che si fanno così a sensazione.. dipende dalle misure antropometriche, dalla disciplina, da come si pedala (agile o duro) e da altri 1000 fattori..

io sono 185, ho le gambe abbastanza lunghe (cavallo 89), e generalmente non pedalo super agile.. quindi vado di 175mm.. in passato ho avuto anche 172,5mm andavo lo stesso.. ma andavo peggio..

è come dire io preferisco la sella col buco o senza buco.. dipende dai gusti e da come uno è fatto..

se vi interessa saperne di più c'è un video su youtube di GCN italia "come scegliere la corretta misura della pedivella"
Ok allora diciamo che la lunghezza della pedivella può variare molto a seconda dell altezza dell individuo , allora a senso … non a caso le MTB in taglia a vanno anche di 165 mm ..
 
Ultima modifica:

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ok allora diciamo che la lunghezza della pedivella può variare molto a seconda dell altezza dell individuo , allora a senso … non a caso le MTB in taglia a vanno anche di 165 mm ..
Mi sembrava un discorso di una semplicità incredibile....ma ovvio che la pedivella deve rispettare le misure antropometriche del biker....ad uno di 190 metti 175/180 di pedivella...a uno di 165 una da 170...eccc
Poi ora sono uscite anche da 160/165.....
Non si pedala più duro cone una volta, quindi la pedivella corta da si meno spinta ma stressa meno le articolazioni e permette rpm piu alte.
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Mi sembrava un discorso di una semplicità incredibile....ma ovvio che la pedivella deve rispettare le misure antropometriche del biker....ad uno di 190 metti 175/180 di pedivella...a uno di 165 una da 170...eccc
Poi ora sono uscite anche da 160/165.....
Non si pedala più duro cone una volta, quindi la pedivella corta da si meno spinta ma stressa meno le articolazioni e permette rpm piu alte.
Per me sono tutte belle teorie. Ci sono casi come cipollini che con la sua statura avrebbe dovuto usare quelle da 180 ma preferiva le 172.5 o meno. Un altro famoso di cui non ricordo il nome, ma basso di statura faceva l'esatto opposto. Credo per che noi ciclisti della domenica sia molto difficile sbagliare misura pedivella. E' invece molto più facile sbagliare altezza sella, posizione tacchette etc.. roba più basica insomma
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.116
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per me sono tutte belle teorie. Ci sono casi come cipollini che con la sua statura avrebbe dovuto usare quelle da 180 ma preferiva le 172.5 o meno. Un altro famoso di cui non ricordo il nome, ma basso di statura faceva l'esatto opposto. Credo per che noi ciclisti della domenica sia molto difficile sbagliare misura pedivella. E' invece molto più facile sbagliare altezza sella, posizione tacchette etc.. roba più basica insomma
Il bello del corpo umano è che ha una grossissima capacità di adattamento. Quindi anche uno come cipollini se si sparava 30mila km all anno per 20 anni con le 172,5 alla fine aveva adattato gambe e muscolatura a quella leva. Probabilmente se adesso gli monti una 180mm non ci riesce nemmeno a pedalare e si riempie di dolorini.

Il mio discorso era semplice "la lunghezza pedivella non è una cosa da scegliere a ca**o e da non farci caso" .. del tipo che se hai 2 bici e in una hai 170mm e nell altra 175mm non va bene.. a meno che pedali poco o non vai mai ad andature allegre.. in quel caso va bene qualsiasi cosa sempre..
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Per me sono tutte belle teorie. Ci sono casi come cipollini che con la sua statura avrebbe dovuto usare quelle da 180 ma preferiva le 172.5 o meno. Un altro famoso di cui non ricordo il nome, ma basso di statura faceva l'esatto opposto. Credo per che noi ciclisti della domenica sia molto difficile sbagliare misura pedivella. E' invece molto più facile sbagliare altezza sella, posizione tacchette etc.. roba più basica insomma
No no no.
La lunghezza della pedivella è importantissima......tanto quanto le altre misure da te citate.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.909
38.189
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Il bello del corpo umano è che ha una grossissima capacità di adattamento. Quindi anche uno come cipollini se si sparava 30mila km all anno per 20 anni con le 172,5 alla fine aveva adattato gambe e muscolatura a quella leva. Probabilmente se adesso gli monti una 180mm non ci riesce nemmeno a pedalare e si riempie di dolorini.

Il mio discorso era semplice "la lunghezza pedivella non è una cosa da scegliere a ca**o e da non farci caso" .. del tipo che se hai 2 bici e in una hai 170mm e nell altra 175mm non va bene.. a meno che pedali poco o non vai mai ad andature allegre.. in quel caso va bene qualsiasi cosa sempre..
Se fai le gare e le vinci tutto questo ha un senso , se arrivi oltre , tutte cavolate per me.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.116
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Se fai le gare e le vinci tutto questo ha un senso , se arrivi oltre , tutte cavolate per me.
Per me no.. se mi metti un manubrio da 70.. sella troppo bassa o troppo alta.. bici troppo corta o troppo lunga (idem la pedivella) io mi trovo male.. e parecchio..
Poi se mi metti ruote da 2kg al posto di 1,5kg in carbonio.. o trasmissione deore al posto della xtr.. ok mi adeguo e quelle sì sono anche un pò cavolate per noi amatori..

Poi io quest anno sono a 150 mila metri di dsl.. magari uno che ne fa 40mila può anche girare con quel ce capita..
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.909
38.189
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Per me no.. se mi metti un manubrio da 70.. sella troppo bassa o troppo alta.. bici troppo corta o troppo lunga (idem la pedivella) io mi trovo male.. e parecchio..
Poi se mi metti ruote da 2kg al posto di 1,5kg in carbonio.. o trasmissione deore al posto della xtr.. ok mi adeguo e quelle sì sono anche un pò cavolate per noi amatori..

Poi io quest anno sono a 150 mila metri di dsl.. magari uno che ne fa 40mila può anche girare con quel ce capita..
Cavolo , ma le cose elencate all inizio da te sono basilari ,certo che se uno sceglie la MTB sbagliata pedalerà maleDiciamo che io le mie bici me le cucisco addosso per come Guido io e per come intendo usare io la MTB ,non certo per fare le gf o altro , un uso più mountain e gravity , quindi manubrio largo , sella giusta perche per fare l altezza sella non serve un genio anche se in giro si vedono cose assurde , la taglia me la so scegliere senza nessun aiuto dopo oltre 20 anni di MTB come per le pedivelle ,poi come sempre ognuno fa come crede e si diverte come meglio crede …
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.116
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Diciamo che io le mie bici me le cucisco addosso per come Guido io e per come intendo usare io la MTB ,non certo per fare le gf o altro , un uso più mountain e gravity , quindi manubrio largo , sella giusta perche per fare l altezza sella non serve un genio anche se in giro si vedono cose assurde , la taglia me la so scegliere senza nessun aiuto dopo oltre 20 anni di MTB come per le pedivelle ,poi come sempre ognuno fa come crede e si diverte come meglio crede …
Appunto. Quindi se rompi le pedivelle e le trovi in offerta solo di una taglia cosa prendi una misura a caso solo perché in offerta? Penso proprio che prenderai la misura con cui sei abituato.. anche se spendi di più.. o sbaglio?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.909
38.189
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Appunto. Quindi se rompi le pedivelle e le trovi in offerta solo di una taglia cosa prendi una misura a caso solo perché in offerta? Penso proprio che prenderai la misura con cui sei abituato.. anche se spendi di più.. o sbaglio?
Ma chi ha detto questo??? Certamente no ,ricompro le 175 che uso da una vita e mi trovo bene
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

Classifica giornaliera dislivello positivo