ma forse mi sono espresso male

. ho scritto da qualche parte che l'amico in questione è 160 kg di muscoli? ho scritto da qualche parte che è Ronnie Coleman? ho scritto che non è obeso?

mi sarò sicuramente espresso male io.
volevo soltanto dire che uno 160 kg ci diventa, non ci nasce. perche non si muove, perche soffre di ipotiroidismo o adora mangiare o qualunque altro problema , ma comunque 160 kg ci diventa.
cio vuol dire che magari prima pesava 80 kg e man mano ingrassava. fin qui è abbastanza chiaro. ingrassando non è che l'unica parte del corpo a modificarsi era la panza!!! a parte che poi non sappiamo se parliamo di obesita centrale o periferica ma qui poco importa.
ingrassando il suo corpo avrà subito delle modificazioni a livello strutturale per sopportare il peso, cio vuol dire che per forza di cosa la massa muscolare è aumentata, i tendini si saranno ispessiti etc etc etc.da qui la mia affermazione ha piu forza di noi. quelle gambe lo devono portare a spasso tutto il giorno il che non vuol dire che avrà delle gambe muscolose come coleman.
anche io che sono una bella bestia di 108 kg per 202cm riesco a camminare con altri 100 kg di sopra. ma no tutto il giorno.
quindi è ovvio che se io vado ad analizzare esclusimanete la forza delle gambe , infatti ho parlato di pressa, lui avrà quasi sicuramente piu forza della maggior parte di noi, quindi tutto questo sforzo che possono fare le sue gambe per pedalare non lo vedo.(ricordo sempre che stiamo parlando di pedalare in tranquillita nel parco o su asfalto).
per quanto riguarda quanto detto da ilcentaurorosso, stai dimenticando una variabile che subentra in acqua.la legge di archimede ti dice che un corpo bene o male galleggia, ma la galleggiabilita non è per tutti uguale, piu sei pesante piu vai verso il fondo.
l'unica differenza che il soggetto riscontrerà sara sulla zona che andra ad affaticare . perche tu sbagliando hai premesso che il soggetto abbia un ipotono agli arti inferiori cosa che non credo assolutamente, non sara ipertrofico ma ipotonico sicuramente no.è molto piu probabile che questo ipotono lo abbia agli arti superiori e con questo non voglio dire e non sto dicendo che il nuoto non sia indicato per il soggetto.
spero di essermi riuscito a esprimere meglio sto giro


ripeto che le mie considerazioni riguardano la possibilità che il soggetto in questione faccia delle passeggiate in parco o per strada in tranquillità.
