bici per persone sovrappeso

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io si senza problemi...è una sollecitazione statica praticamente , una bici come la mia ad esempio sui salti riceve sollecitazioni di sicuro superiori a 80 kg sull'orizzontale costanti...
C'è da vedere se durante i salti le sollecitazioni sono in flessione o in compressione/trazione. (E' una domanda, non ho idea)
Perché 80 kg caricati in una posizione non prevista da progetto, e soprattutto su tubi a spessore differenziato, potrebbero non essere la stessa cosa e non far piacere.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.407
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
C'è da vedere se durante i salti le sollecitazioni sono in flessione o in compressione/trazione. (E' una domanda, non ho idea)
Perché 80 kg caricati in una posizione non prevista da progetto, e soprattutto su tubi a spessore differenziato, potrebbero non essere la stessa cosa e non far piacere.

Esatto, l'orizzontale nella parte centrale presenta forse la zona più sottile del telaio, caricata di taglio non è difficile che si rompa.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ma sicuro [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION] e [MENTION=1544]monorotula[/MENTION], mi fiderei molto più a caricare 160 kg di pilota, che non 90 sull'orizzontale*, anche senza pilota.



*che è calcolato principalmente per sollecitazioni "diametralmente" opposte a quella di un carico al centro (trazioni/compressioni agli estremi).
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
il problema è che la bici da dh non ha l'orizzontale dritto l'amico non riesci a caricarlo
sulla xc sì ma se il telaio è sfinato a triplo spessore si possono fare danni paiono lattine!

;.) ciò
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
no tranquillo hai reso l'idea e sono d' accordo con te. qualche test indubbiamente lo faranno comunque
Pinkbike Visits The Santa Cruz Test Lab Video - YouTube


Questo post peraltro risponde anche a chi pensa che il telaio da 800 grammi (direi sottinteso in carbonio) sia più delicato dell'alluminio.
Il video riporta proprio dei test distruttivi a confronto su telai in alluminio vs. carbonio, sia in compressione che in flessione.
In entrambe le modalità ne esce vincitore il carbonio. Da notare comunque che anche l'alluminio resiste a carichi in compressione di circa 6-700 kg...

Mi perdonate poi un quasi OT?
Il nostro pingue amico di 160 kg non andrebbe definito come sovrappeso, ma anzi come grave obeso, con questo non producendo un giudizio di merito, ma semplicemente utilizzando la classificazione internazionalmente accettata in base al BMI (body mass index, indice di massa corporea).
Questo, come molti di voi sapranno, si calcola facendo il rapporto tra peso e il quadrato dell'altezza in metri. Io ad esempio peso 103 kg per 1,90 m. Il mio BMI è dunque di 28,53. Secondo la classificazione (se i ricordi non mi illudono), con valori inferiori a 17 si è sotto peso; tra 18 e 22 normopeso, tra 22 e 26 sovrappeso. Tra 26 e 30 si parla di obesità, mentre oltre i 30 di obesità grave. Se, poniamo, il nostro amico fosse alto anche 190 cm, il suo BMI sarebbe di 44,32. Probabilmente alla dieta andrebbe affiancato un trattamento chirurgico, ma qui un chirurgo bariatrico sarebbe meglio di un povero ortopedico quale io sono...

Paolo
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
28,19: Cacchio sono obeso... senza se e senza ma...
Comunque sono d'accordo con te, oltre una certa gravità prenderei in considerazione ciò che hai detto ed a livello motorio semplici movimenti tipo camminata piuttosto che bicicletta.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
a me da 27 e qualcosa, ma se mi vedete non sono certo obeso, sicuri dei dati di queste tabelle, io sono 1,84 x 93 chili, longilineo, con braccia magre, busto magro, solo le gambe muscolose per via della bici

ciò
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Col tempo tutti i sovrappeso capiscono una cosa:
"Si dimagrisce per fare sport non si fa sport per dimagrire"

Il miglior consiglio che posso dare è quello già dato da alcuni: con l'aiuto di un dietologo portarsi attorno ai 100 kg, fare delle belle camminate all'aria aperta a passo sostenuto, etc.

Poi comprare la bike o altro. Boh, magari gli viene la voglia del ping-pong, molto divertente e con attrezzatura economica e compatta:smile:.
(e non scherzo).

Volendo rimanere strettamente in tema, il problema non è la bici. Quella alla fine resiste pure. Ma è l'attività in sé che con quel livello di obesità non fa bene a tutto il resto del fisico, articolazioni, tendini, ... (quello che cede è l'anello più debole della catena e non è certo la bici...).

La strada suggerita è più lunga ma con maggiore probabilità di successo.:i-want-t:


a me da 27 e qualcosa, ma se mi vedete non sono certo obeso, sicuri dei dati di queste tabelle, io sono 1,84 x 93 chili, longilineo, con braccia magre, busto magro, solo le gambe muscolose per via della bici

ciò
si, sei "in carne", le tabelle sono bone :-|(sempre orientative comunque...)
Sono 1.86 x 86 kd di peso e quando in estate perdo quei 3-4 kg mi si apre un mondo. Pure quando mi vedo davanti un piatto di fettuccine però e quindi... magno e pedalo:smile:
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Per quanto riguarda il bmi ,si é una formula molto usata che va bene solo per i soggetti sedentari. Per gente che si allena ( allenarsi vuol dire fare lmeno 4 sedute a settimana) quel calcolo non basta perche non tiene cono di troppi fattori come taglia corporea e muscolatura. Comunque tralasciando queto discorso, perche vi ostinate a dire che per il soggetto in quetione la bici non é indicata? Pensate abbia meno forza di voi? Voglio vedere alla pressa quanto alza lui e quanto alzate voi? E se non fosse un problema di forza comunque il discorso non tiene lo stesso. Noi non sappiamo se lui ha problemi a partire da cardiocircolatori ,diabete, problemi alle articolazioni e se li avesse allora potremmo parlarne, ma considerando il soggetto privo da queti problemi risulta piu che idoneo per andare in bici.anzi potrá fargli solo bene. E anche se avesse uno dei problemi sopra citati, con le giuste accortezze potrebbe comunque fare sport.
Il soggetto in questione stando a quanto dite non potrebbe o dovrebbe correre? E quando scende le scale? Traun gradino e l altro il peso é sorretto da un piede solo, e sommando il peso allla forza di gravita ,alla velocita con cui scende le scale vorra dire che ogni piede sosterra piu di 160 kg...e i tendini? Non dimentichiamo poi che a paritá di spessore i nostri tendini sono piu resistenti dell acciaio,non siamo fatti di pasta frolla,almeno se siamo sani.
Amico mio pesantuccio ti consiglio di farti dei controlli ,cosa che sicuramente hai gia fatto,e se é tutto ok divertiti.
Se il problema fosse solo il cadere...beh li non si puo fare niente ,shit happens.
La mia pancia pero ha attutito molte cadute ora he ci penso :smile::smile:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se ha forza la sfoghi nuotando che Archimede gli dà una mano, non sfidando la legge di gravità. Newton non perdona nulla alle articolazioni e alla schiena soprattutto se la muscolatura non è tonica. E in tema di "fisici", visto che li ho tirari in ballo, trovo difficile credere che uno di 160 kg sia un "fisicaccio". Non sarà alto 2.20 per parlare di sovrappeso. Che poi abbia delle "potenzialità" alla pressa non lo metto in dubbio. Pure se ti cade addosso ti pressa...:smile:
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
@nandolando: il tuo ragionamento non è sbagliato però io ho sconsigliato la bici, almeno all'inizio, perché ho ipotizzato che l'interessato sia obeso, nel senso che abbia una massa grassa notevole.
Certo potrei essermi sbagliato, potrebbe essere Brock Lesnar oppure un altro di quei colossi del Wrestling, in quel caso il mio discorso viene meno.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
ma forse mi sono espresso male :nunsacci:. ho scritto da qualche parte che l'amico in questione è 160 kg di muscoli? ho scritto da qualche parte che è Ronnie Coleman? ho scritto che non è obeso?:rosik: :smile:
mi sarò sicuramente espresso male io.
volevo soltanto dire che uno 160 kg ci diventa, non ci nasce. perche non si muove, perche soffre di ipotiroidismo o adora mangiare o qualunque altro problema , ma comunque 160 kg ci diventa.
cio vuol dire che magari prima pesava 80 kg e man mano ingrassava. fin qui è abbastanza chiaro. ingrassando non è che l'unica parte del corpo a modificarsi era la panza!!! a parte che poi non sappiamo se parliamo di obesita centrale o periferica ma qui poco importa.
ingrassando il suo corpo avrà subito delle modificazioni a livello strutturale per sopportare il peso, cio vuol dire che per forza di cosa la massa muscolare è aumentata, i tendini si saranno ispessiti etc etc etc.da qui la mia affermazione ha piu forza di noi. quelle gambe lo devono portare a spasso tutto il giorno il che non vuol dire che avrà delle gambe muscolose come coleman.
anche io che sono una bella bestia di 108 kg per 202cm riesco a camminare con altri 100 kg di sopra. ma no tutto il giorno.
quindi è ovvio che se io vado ad analizzare esclusimanete la forza delle gambe , infatti ho parlato di pressa, lui avrà quasi sicuramente piu forza della maggior parte di noi, quindi tutto questo sforzo che possono fare le sue gambe per pedalare non lo vedo.(ricordo sempre che stiamo parlando di pedalare in tranquillita nel parco o su asfalto).
per quanto riguarda quanto detto da ilcentaurorosso, stai dimenticando una variabile che subentra in acqua.la legge di archimede ti dice che un corpo bene o male galleggia, ma la galleggiabilita non è per tutti uguale, piu sei pesante piu vai verso il fondo.
l'unica differenza che il soggetto riscontrerà sara sulla zona che andra ad affaticare . perche tu sbagliando hai premesso che il soggetto abbia un ipotono agli arti inferiori cosa che non credo assolutamente, non sara ipertrofico ma ipotonico sicuramente no.è molto piu probabile che questo ipotono lo abbia agli arti superiori e con questo non voglio dire e non sto dicendo che il nuoto non sia indicato per il soggetto.
spero di essermi riuscito a esprimere meglio sto giro :smile::smile:
ripeto che le mie considerazioni riguardano la possibilità che il soggetto in questione faccia delle passeggiate in parco o per strada in tranquillità. :celopiùg:
 

iMelo

Biker popularis
rieccomi qua...vista la mole di informazioni che mi avete dato...preferisco invitare il mio amico a leggere tutto il post..intanto ringrazio tutti voi che avete risposto e mi avete illuminato su che bici consigliargli..
 

dBzero

Biker novus
15/12/15
4
0
0
Visita sito
Salve, visto l'argomento... dBzero.eu insieme ad Hercules Bike, propone e-Bike per ciclisti con peso fino a 180kg! Con telai sia da uomo che da donna. Penso che per chi desideri perdere peso o riprendere la forma, senza strafare almeno per i primi tempi, la scelta di una e-Bike sia ideale. Un saluto a tutti..
 

175inbici

Biker novus
20/8/17
3
3
0
47
avellino
Visita sito
Bike
coppi 29''
ciao a tutti. Mi rendo conto che il post è un pò datato ma, visto che tempo fa ho letto i vari interventi, sento di dare il mio contributo. Premetto ho un corpo obeso:1.93 x 175.5kg.. quindi un'obesità di III livello. Non è vero che non esistono biciclette per i diversamente magri... ho acquistato alla modica cifra di € 350 una coppi reaction nera (bellissima) (mtb) 29". Ho cambiato il sellino prendendo da decatlon uno per culi grossi e protezione di scroto e prostata (€ 37,00).. ho comprato il cardio frequenzimetro con gps... e sono due mesi che pedalo. certo tutto rigorosamente su strada, giusto qualche piccolo balzello su strada con "san pietrini". La bici ha una super forcella rinforzata... e le ruote da 29" hanno cerchione rinforzato e tanti tanti raggi. Quindi il limite se c'è è nella testa. "La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso".. sono a quota 10 km in un'ora.. con dislivelli di 120 mt! ho sempre il cardio a portata di vista.. bevo tanto... e amo.. amo pedalare... e scusate se è poco. Per chi leggerà questo mio post... credete in voi stessi... non ascoltate gli altri ma sperimentate in prima persona. sportivamente... Ciro
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ciao a tutti. Mi rendo conto che il post è un pò datato ma, visto che tempo fa ho letto i vari interventi, sento di dare il mio contributo. Premetto ho un corpo obeso:1.93 x 175.5kg.. quindi un'obesità di III livello. Non è vero che non esistono biciclette per i diversamente magri... ho acquistato alla modica cifra di € 350 una coppi reaction nera (bellissima) (mtb) 29". Ho cambiato il sellino prendendo da decatlon uno per culi grossi e protezione di scroto e prostata (€ 37,00).. ho comprato il cardio frequenzimetro con gps... e sono due mesi che pedalo. certo tutto rigorosamente su strada, giusto qualche piccolo balzello su strada con "san pietrini". La bici ha una super forcella rinforzata... e le ruote da 29" hanno cerchione rinforzato e tanti tanti raggi. Quindi il limite se c'è è nella testa. "La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso".. sono a quota 10 km in un'ora.. con dislivelli di 120 mt! ho sempre il cardio a portata di vista.. bevo tanto... e amo.. amo pedalare... e scusate se è poco. Per chi leggerà questo mio post... credete in voi stessi... non ascoltate gli altri ma sperimentate in prima persona. sportivamente... Ciro
Complimenti per la determinazione!!! [emoji106] [emoji106]

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo