bici per persone sovrappeso

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Ovvio che sì, il conto è fatto tanto per far capire che tutte 'ste pippe mentali sul peso massimo consentito è più uno scarico di responsabilità del produttore che non un dato reale proveniente per dire da crash test o da test distruttivi, che sono quelli in cui, in laboratorio, si prende un qualsiasi materiale, dal cemento armato al carbonio, gli si applica una forza misurata e misurabile e si vede a che valori il materiale cede. Non so quanti produttori di telai o di cerchi o di forcelle lo facciano.
Vogliamo poi parlare delle sollecitazioni del gruppo asse del pedale/pedivella da parte di un atleta di FR/DH con quelle del nostro pingue amico nel parco?

no tranquillo hai reso l'idea e sono d' accordo con te. qualche test indubbiamente lo faranno comunque
Pinkbike Visits The Santa Cruz Test Lab Video - YouTube
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Ma in due in bicicletta siete mai andati? Con qualcuno sulla canna intendo..
Io tante volte anche recentemente in città con la mia Bianchi granturismo 1987 in acciaio, ed il peso complessivo sfiorava i 150-160 kg....
Non ho mai rotto niente.
Certo non ci vai a fare i salti, però credo che una bici in acciaio qualsiasi 160 kg li tiene tranquillamente in sicurezza.
In ogni modo l'acquisto più economico possibile è una mtb anni 90 in acciaio, ce ne sono a bizzeffe sui mercatini a non più di 200 euro anche di qualità e di marca nota..secondo me indistruttibili.
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Ma in due in bicicletta siete mai andati? Con qualcuno sulla canna intendo..
Io tante volte anche recentemente in città con la mia Bianchi granturismo 1987 in acciaio, ed il peso complessivo sfiorava i 150-160 kg....
Non ho mai rotto niente.
Certo non ci vai a fare i salti, però credo che una bici in acciaio qualsiasi 160 kg li tiene tranquillamente in sicurezza.
In ogni modo l'acquisto più economico possibile è una mtb anni 90 in acciaio, ce ne sono a bizzeffe sui mercatini a non più di 200 euro anche di qualità e di marca nota..secondo me indistruttibili.



Oooooooohhhhhhhh!!!!! Grandissimo!!!!

Che poi, dobbiamo essere realistici: se uno pesa 160 kg è verosimile che non solo che non voglia, ma che proprio non possa pensare a fare altro che una passeggiata nel parco...
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
dico la mia visto che oscillo sui 120 kg: se il tuo amico vuole lanciarsi da una collina, allora gli serve una bici progettata e realizzata dalla nasa.
se invece, come ovvio, vuole solo farsi un giretto su asfalto e sterratino leggero, allora consigliagli tranquillamente una Rockrider Big RR 5.3 (visto anche il budget) da usarsi categoricamente con la forcella bloccata e vedrai che non avrà alcun problema.
la Big 5.3 è pesantuccia (ma questo sarà l'ultimo dei problemi del tuo amico) però è robustissima telaisticamente.
secondo me a quel prezzo non potrà prendere di meglio.

l'unico problema sarà la sella, scomodissima per lui.
a quel punto fagliela cambiare con una di quelle in gel imbottite per le bici da passeggio....al Deca ne trova quante ne vuole.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ma in due in bicicletta siete mai andati? Con qualcuno sulla canna intendo...

Ma menomale! O in due sulla graziella a far penne (e quello dietro in piedi)... e non eravamo mica ragazzini ;-)

Più che della bici io mi preoccuperei dei chili di troppo... quanto sono di troppo: se è alto più di due metri è comunque sovrappeso, ma se fosse di altezza media la prima cosa da fare è andare da un bravo nutrizionista. Non sono nemmeno sicuro che in quello stato la bicicletta sia consigliabile così come qualunque altra attività, escluso forse il nuoto.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Non sono nemmeno sicuro che in quello stato la bicicletta sia consigliabile così come qualunque altra attività, escluso forse il nuoto.

e perche mai non dovrebbe essere consigliabile? certo che lo è. :celopiùg:
ovviamente non sappiamo se la persona è sana da un punto di vista cardiocircolatorio , se ha diabete etc. ma non è competenza nostra quella.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
e perche mai non dovrebbe essere consigliabile? certo che lo è. :celopiùg:
ovviamente non sappiamo se la persona è sana da un punto di vista cardiocircolatorio , se ha diabete etc. ma non è competenza nostra quella.

Ho un amico in condizioni analoghe, senza entrare nei dettagli, non è così scontato e me l'ha fatto notare (io insistevo ovviamente), ma basta considerare il fatto che dalla bicicletta non è difficilissimo cadere, quindi... ;-)
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ho un amico in condizioni analoghe, senza entrare nei dettagli, non è così scontato e me l'ha fatto notare (io insistevo ovviamente), ma basta considerare il fatto che dalla bicicletta non è difficilissimo cadere, quindi... ;-)


beh, se cade anche per girare al parco o sulla pista ciclabile, lo sconsiglio anche io...:il-saggi:
 

gigadeath

Biker popularis
8/6/11
50
37
0
Saronno
Visita sito
Io direi che a 160 kg le prime due cose a cui pensare sono dietologo e palestra 4 volte a settimana. Obiettivo minimo almeno 120 kg (in base all'altezza/struttura ossea).

Ora come ora, come bici vedrei bene solo un acciaio random anni '90 portato via a 100€ dal mercatino. Ogni euro in più rischierebbe di essere buttato.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Scarpe da ginnastica e forza di volontà.Quando arriva sui 110 compra una bici normale.
Non è che nn voglio rispondere,è solo infattibile.E poi non sa nemmeno se vuole farlo.
Deve capire se vuole dimagrire.Se vuole è una strada in salita purtroppo.Auguri :cucù:
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Personalmente riguardo alla situazione del tuo amico credo che può affrontare in sicurezza delle piccole passeggiate in pianeggiante a velocità contenute.
Quindi è consigliabile lunghe camminate(No corsa o jogging, con quel peso è alta la probabilità di accusare dolori alle ginocchia) o bici a ritmi blandi.
Da tener conto i seguenti punti:
-Telaio e ruote robuste
-Copertoni larghezza minima 2.0"(in modo da attudire i colpi anche su asfalto, che con tanto peso si fanno sentire...)
-Se ha un piede grande e pesante, consigliatissimo i pedali larghi in alluminio
-Sella abbastanza larga (ma non troppo) in gel morbida.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
qualsiasi bici anche da supermercato per passeggiare va benissimo!
io sono 93 chili e quando faccio dh con salti anche di un metro e mezzo mai rotto niente,
e secondo me è più sollecitata la mia bici nel salto con i miei 93 chili (più zaino e protezioni diciamo che arrivo a 105 sicuro) che i suoi 160 a passo tranquillo nel parco, poi chiaro, se la bici è una xc da 8 chili la sconsiglio anche io, ma una normale mtb cancello economica è robusta a sufficienza, l'importante magari che abbia i freni a disco, che se trova qualche discesina almeno si ferma tranquillo, ma con 500 euro mi sa che deve andare sull'usato

ciò

ciò
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.407
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
qualsiasi bici anche da supermercato per passeggiare va benissimo!
io sono 93 chili e quando faccio dh con salti anche di un metro e mezzo mai rotto niente,
e secondo me è più sollecitata la mia bici nel salto con i miei 93 chili (più zaino e protezioni diciamo che arrivo a 105 sicuro) che i suoi 160 a passo tranquillo nel parco, poi chiaro, se la bici è una xc da 8 chili la sconsiglio anche io, ma una normale mtb cancello economica è robusta a sufficienza, l'importante magari che abbia i freni a disco, che se trova qualche discesina almeno si ferma tranquillo, ma con 500 euro mi sa che deve andare sull'usato

ciò

ciò

Se va bene la falsa mtb da supermercato va ancora meglio la xc da 8 kili. Io eviterei entrambe.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Posso dire la mia? Secondo me qualsiasi bicicletta degna di tal nome è in grado di sostenere il nostro amico.
Mi spiego.
Dobbiamo assumere che una bici non sia progettata per fare delle foto da calendario, ferma, ma per essere mossa con sopra il rider, e molto spesso per fare cose che le nostre mamme morirebbero a vederci fare.
Ora, certamente il peso del rider gioca il suo ruolo, ma l'energia cinetica che si scarica a terra (ad esempio con un salto) è sì direttamente proporzionale al peso del rider, ma dipende ancora di più dalla velocità:
T (energia cinetica) = 1/2 M (massa, a spanne è un decimo del peso del corpo che stiamo considerando) x V2 (QUADRATO della velocità).

Quindi, scarica di più un soggetto di 160 kg che va al massimo a 15 kmh o un grillo di 60 kg che scende a 40 kmh?
Facciamo i calcoli:
Nel primo caso si produce un'energia cinetica di 1/2 x 16 x 225 = 1800 Joule
Nel secondo caso il risultato è 1/2 x 6 x 1600 = 4800 joule

Mi pare che il resto, se non sono chiacchiere, poco ci manca...

Un saluto

Paolo



I conti vincono sempre :celopiùg: .
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Ma menomale! O in due sulla graziella a far penne (e quello dietro in piedi)... e non eravamo mica ragazzini ;-)

Che ricordi! Io con la graziella ci facevo una specie di downhill tra le vigne in collina su stradelli sconnessi percorribili solo da trattorini.....mitica graziella , spaccai solo l'attacco sella una volta....:omertà:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
domanda curiosa:

Voi sulla vostra MTB da qualche migliaio di euro, magari anche con telaio in alluminio soltanto, ce lo carichereste un amico di 80-90 kg sul tubo orizzontale per dargli un passaggio?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Io si senza problemi...è una sollecitazione statica praticamente , una bici come la mia ad esempio sui salti riceve sollecitazioni di sicuro superiori a 80 kg sull'orizzontale costanti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo