Bici Eurospin per iniziare

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Proprio all'eurospin un po' di anni fa una bike del genere, a 60 euro, l'ho comprata per la nipote 14enne dell'ex morosa.
L'idea era quella che ci facesse solo la ciclabile asfaltata.

Bhè ragazzi miei neppure solo per quella è andata bene :omertà:
serie sterzo che non sono mai riuscito a tenere chiuso: ogni due km bisognava metterci la mano; freni da panico e stendiamo un velo pietoso sul cambio.

Dopo tre uscite, temendo che potesse farsi male, ho smontato tutti i pezzi che pensavo potessero un giorno servire ed ho buttato tutto.
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
Ho letto oggi sul volantino dell'Eurospin che tra qualche giorno metteranno in offerta una bicicletta "XT-ERRE" 28" (prodotta/importata da Masciaghi, giusto ?) a 40 Euro :maremmac:
Secondo voi può andare bene per farci qualche passeggiata con la mia ragazza e gli amici o sono soldi buttati ?
Ovviamente per 40 Euro escludo si possa fare nulla di più...

se ti presenti con la bici del volantino e lei non ti lascia è vero amore :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Salve, posso partecipare anche io?!
Tu te la ridi (alla fine), ma hai perfettamente ragione!
Molire un quintale di oliva da me costa 15€, fai una media del 18% di resa, metti l'imballo, il trasporto e tutto il resto, il vero olio di oliva dovrebbe stare sui 10€, quello extra vergine parecchio in più!
Quindi, rapportando tutto alle bici, l'amico prenda le city bike che almeno sono più comode! :-)

Produco olio d'oliva in toscana per uso personale...
la resa del 18 forse una volta in 50 anni...la media normalmente per le nostre zone è del 14/15, quando non c'è la mosca o altri caxxi.
Concordo sui 10 euro, da noi generalmente una latta da 5 litri sta 50 euro presa direttamente al frantoio, che ritengo comunque essere poco considerate tutte le spese e considerato che sei sicuro che quell'olio non è assolutamente mischiato cosa che succede al 100% di qualunque olio confezionato che sia.
fare l'olio bene è una perdita sempre, purtroppo non ha l'appeal del vino e non viene valorizzato nel prezzo anche perchè poi i prodotti a giro sono scarsi e non esiste un riconoscimento adeguato

sid

tra quei cancelli, meglio i 2 cancelli da passeggio, almeno si camuffano bene con le bici da passeggio, con le altre si rischia la risata del ragazzino che gioca a palla...

sid
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Produco olio d'oliva in toscana per uso personale...
la resa del 18 forse una volta in 50 anni...la media normalmente per le nostre zone è del 14/15, quando non c'è la mosca o altri caxxi.
Concordo sui 10 euro, da noi generalmente una latta da 5 litri sta 50 euro presa direttamente al frantoio, che ritengo comunque essere poco considerate tutte le spese e considerato che sei sicuro che quell'olio non è assolutamente mischiato cosa che succede al 100% di qualunque olio confezionato che sia.
fare l'olio bene è una perdita sempre, purtroppo non ha l'appeal del vino e non viene valorizzato nel prezzo anche perchè poi i prodotti a giro sono scarsi e non esiste un riconoscimento adeguato

sid

tra quei cancelli, meglio i 2 cancelli da passeggio, almeno si camuffano bene con le bici da passeggio, con le altre si rischia la risata del ragazzino che gioca a palla...

sid
Ciao sid, anche la mia resa e' sui 15, quest'anno è 0! Impollinazione a cavolo, tempo schifoso e mosca, che nonostante il trattamento biologico col metodo della bottiglia d'acqua con una sarda dentro, ha fatto danni...
Per l'acquisto al frantoio, c'è da stare attenti, per esperienza, conviene acquistare se prendi la spremitura di una partita di olive, altrimenti e' un mix! Senza contare che ci sarebbe tanto, troppo da raccontare sui frantoi, ma non è il caso...
Vediamo cosa acquisterà il nostro amico, se effettivamente troverà in negozio le bici o uscirà con un costossissimo litro di acqua colorata ;-)
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao sid, anche la mia resa e' sui 15, quest'anno è 0! Impollinazione a cavolo, tempo schifoso e mosca, che nonostante il trattamento biologico col metodo della bottiglia d'acqua con una sarda dentro, ha fatto danni...
Per l'acquisto al frantoio, c'è da stare attenti, per esperienza, conviene acquistare se prendi la spremitura di una partita di olive, altrimenti e' un mix! Senza contare che ci sarebbe tanto, troppo da raccontare sui frantoi, ma non è il caso...
Vediamo cosa acquisterà il nostro amico, se effettivamente troverà in negozio le bici o uscirà con un costossissimo litro di acqua colorata ;-)

ultimo OT (se viene permesso)
mi spiace per te
noi siamo riusciti a debellarla, ma in tanti no (la mosca), mentre 2 anni fa abbiamo deciso di non frangere 8per non aumentare la rimessa, era tutto marcio...
Sui frantoi c'è da parlarne e vanno conosciuti...
La cosa migliore è andare al frantoio, cercare qualcuno che se lo fa e poi ne vende anche qualche latta...come fanno tutti e comprargliela li per li... (sei sicuro della partita di olive).
Quando vi chiedono 50/60 euro a latta, ricordatevi che è un prodotto dove il produttore se lo fa familiarmente è sempre comunque in perdita anche le annate che ne viene tanto, tra arature, concimi, potature, parte che spetta ai raccoglitori, trasporto, latte, frangitura e tempo....e l'olio lo produce per pura passione...
fine OT
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.655
18.330
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao sid, anche la mia resa e' sui 15, quest'anno è 0! Impollinazione a cavolo, tempo schifoso e mosca, che nonostante il trattamento biologico col metodo della bottiglia d'acqua con una sarda dentro, ha fatto danni...
Per l'acquisto al frantoio, c'è da stare attenti, per esperienza, conviene acquistare se prendi la spremitura di una partita di olive, altrimenti e' un mix! Senza contare che ci sarebbe tanto, troppo da raccontare sui frantoi, ma non è il caso...
Vediamo cosa acquisterà il nostro amico, se effettivamente troverà in negozio le bici o uscirà con un costossissimo litro di acqua colorata ;-)

Provato a cambiare pesce...:loll: ...scherzi a parte...veramente...al posto della sarda,che alla fine è pesce che andando in putrefazione,richiama solo Insetti con attinenze carnivoro/onnivore...valuterei di sostituire con un intruglio di acqua e vino/aceto (in pari parti) con un pezzo di banana che fermenterà all'interno...attira più mosche che vespe e scommetto che con la sarda moltissimi vespe/calabroni,qualche moscone verde o grigio...ma mosche dell'ulivo...nada...prova a far cosi su tot piante a campione e vediamo,purtroppo la lotta a questa maledetta moschina per ora non ha avuto nessun o scarso risultato...:celopiùg:
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Provato a cambiare pesce...:loll: ...scherzi a parte...veramente...al posto della sarda,che alla fine è pesce che andando in putrefazione,richiama solo Insetti con attinenze carnivoro/onnivore...valuterei di sostituire con un intruglio di acqua e vino/aceto (in pari parti) con un pezzo di banana che fermenterà all'interno...attira più mosche che vespe e scommetto che con la sarda moltissimi vespe/calabroni,qualche moscone verde o grigio...ma mosche dell'ulivo...nada...prova a far cosi su tot piante a campione e vediamo,purtroppo la lotta a questa maledetta moschina per ora non ha avuto nessun o scarso risultato...:celopiùg:

Macché, solo mosche nelle bottiglie, null'altro.
E comunque altri trattamenti niente, essendo tutto per uso personale, anche l'orto, non si fa niente del tipo per produzione intensiva, altrimenti andiamo a comprare al mercato che risparmiamo!
Giovani, fra poco ci mettono dietro la lavagna!
Ciao a tutti!
 

DrFalken

Biker novus
20/9/14
11
0
0
Visita sito
Ciao sid, anche la mia resa e' sui 15, quest'anno è 0! Impollinazione a cavolo, tempo schifoso e mosca, che nonostante il trattamento biologico col metodo della bottiglia d'acqua con una sarda dentro, ha fatto danni...
Per l'acquisto al frantoio, c'è da stare attenti, per esperienza, conviene acquistare se prendi la spremitura di una partita di olive, altrimenti e' un mix! Senza contare che ci sarebbe tanto, troppo da raccontare sui frantoi, ma non è il caso...
Vediamo cosa acquisterà il nostro amico, se effettivamente troverà in negozio le bici o uscirà con un costossissimo litro di acqua colorata ;-)

No no, niente acqua colorata :loll:
L'olietto per quest'anno l'abbiamo fatto e fortunatamente pochissime olive pizzicate: tutto intorno invece è una desolazione :paur:
Tornando in topic, spero di trovare la city bike da 28...e nel caso farò un report :i-want-t:
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.296
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
personalmente uso le alici, o teste di pesce uqando mi capita di grigliare, per le bottiglie antimosca, mentre per i calabroni che infestano il pero, acqua e zucchero o acqua e miele.

comunque ho perso il filo del discorso, di che si paralva in sto tread?
 

DrFalken

Biker novus
20/9/14
11
0
0
Visita sito
Ho comprato per me quella con il freno a disco (nera) e per la mia ragazza la city (silver/rosa) col cambio.
I modelli erano due con variante del colore: per uomo c'era solo quella che ho preso io (26" silver o nera, saranno stati 10pz in tutto), per donna c'era la city 28" silver/rosa o bianca (ad occhio 15pz).
Sono entrato all'apertura del supermercato (8.00) e un paio di persone si erano già fiondate a prenderle :-|: tempo di portarla a casa, alle 8.25 sono rientrato per prendere quella da donna, ne erano rimaste un paio di quelle come la mia e una decina da donna.
Nota: alcune presentavano graffi piuttosto evidenti, inoltre sembrano tutte avvitate a mano :paur: e questo spiega in parte il prezzo di vendita.
Vorrà dire che nel tempo libero le sistemo per benino ;-)
Esteticamente sono carine e per quello che costano spero di farmi un bel po di passeggiate :i-want-t:
 

Davidfoo

Biker novus
12/11/17
5
0
0
26
Toscana
Visita sito
Bike
Atala flyer 2620
Ciao a tutti, sono nuovo...
Avendo un atala flyer 2620 che ormai aveva alcuni problemi ho acquistato per fare passeggiate con gli amici una bicicletta all eurospin a 120€ da alcuni mesi e a cui sto facendo alcune modifiche (comandi dei freni, comandi del cambio, manopole...) che mi consigliate di fare?vale la pena fargli queste modifiche?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo