BDS Bici della settimana: la RDR Ares 1.2 di Ide84

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.132
363
0
Visita sito
Si può fare quando e come si vuole. Telaio nudo / montato, componenti montati / smontati. Bici nuova / usata.
Il prezzo dipende dalle forme e dal lavoro di preparazione che è più lungo della posa stessa. Ovviamente fare tutto da uovo è più semplice. Contatta Manna Detailing sui social e ti dice tutto. I prezzi comunque son accessibili, dell'ordine di qualche cento euro per bici completa. Ma dipende parecchio da lavoro a lavoro.
Questo trattamento invalida la garanzia di alcuni produttori? Sapevo che la riverniciatura era una cosa che annullava la garanzia...
 

Kaiko

Biker novus
30/11/18
2
0
0
46
Oderzo
Visita sito
Bike
Marin
cmq il telaio a vista è molto bello, x il resto manubrio osceno, passaggio ruota posteriore troppo risicato, pedivelle che sembrano un tubo del lavandino, la sella mi fa male il culo solo a guardarla e corona che sembra di plastica riciclata..:loll:
E proprio il telaio che e MOLTO brutto, le linee dritte con aspetto di transformer da Lamborghini. Poi efetto di carbonio scoperto con vernicatura trasparente sia sul telaio sia sulla forcella e troppo. Pedivele in titanio non vanno bene con il resto, su una bici di crmo o titanio vanno OK, ma qui proprio no.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.502
6.995
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
E proprio il telaio che e MOLTO brutto, le linee dritte con aspetto di transformer da Lamborghini. Poi efetto di carbonio scoperto con vernicatura trasparente sia sul telaio sia sulla forcella e troppo. Pedivele in titanio non vanno bene con il resto, su una bici di crmo o titanio vanno OK, ma qui proprio no.
si certo, naturalmente va a gusti, a me il carbonio a vista è sempre piaciuto, e pure riguardo alle forme del telaio di questa bici mi piace proprio perché è un po' "arzigogolato" e "sostanzioso" , e si distingue un po' dal resto dei telai della maggior parte delle altre bici da xc-trail che sono dei miseria tubicini striminziti che sembra debbano rompersi da un momento all altro, qui almeno sembra bella robusta per farci anche un uso come si deve e non solo argini..! :-|
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
si certo, naturalmente va a gusti, a me il carbonio a vista è sempre piaciuto, e pure riguardo alle forme del telaio di questa bici mi piace proprio perché è un po' "arzigogolato" e "sostanzioso" , e si distingue un po' dal resto dei telai della maggior parte delle altre bici da xc-trail che sono dei miseria tubicini striminziti che sembra debbano rompersi da un momento all altro, qui almeno sembra bella robusta per farci anche un uso come si deve e non solo argini..! :-|
I Pro quei tubicini striminziti li maltrattano a bestia e non mi pare ci sia in giro sta moria di telai Specy , Scott , Trek , Orbea …. poi che piaccia quel telaio oversize e squadrato è un’altro paio di maniche e sui gusti non discuto .
Che sia effettivamente più resistente senza dati a suffraggio non ci credo .
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.042
2.538
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
A me il telaio piace molto ha solo un difetto, costa troppo!
E anche il rocker in alluminio dai é un capolavoro di CNC, ma secondo me quelli di rdr non leggono il nostro amato forum cioè qua clienti rdr quanti ce ne saranno? Due? Tre?
 

ide84

Biker superis
11/12/12
444
591
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Questo trattamento invalida la garanzia di alcuni produttori? Sapevo che la riverniciatura era una cosa che annullava la garanzia...
Il trattamento nanotecnologico non può invalidare un bel niente! E' come pellicolarlo, pellicolarlo invalida la garanzia? Non c'è assolutamente asportazione di nulla, il trattamento prima dell'applicazione non è altro che una pulizia fatta con "sgrassanti" appositi. Lo fanno sulle Lamborghini, mica lo farebbero altrimenti..
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

ide84

Biker superis
11/12/12
444
591
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
C'è una cosa che non mi torna in una bici del tenere dove effettivamente tutto è top o quasi. Come mai il rocker in lega di alluminio? RDR ha a listino anche quello in composito, che non costa uno sproposito in più nell'economia di un mezzo del genere. Senza scrupoli di spesa gli avrei chiesto di farlo in titanio per fare al paio con la guarnitura.
Il rocker in carbonio non esiste sulla Ares 1.2, ma solo sul modello precedente. Il rocker in titanio è "un'idea" che stanno già concretizzando. Per ora è disponibile il kit assali + snodi tutto in titanio, non so quando sarà disponibile anche il rocker. Son già d'accordo che mi terranno informato. Per ora c'è solo alluminio cromato / anodizzato nero.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.511
5.624
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Il trattamento nanotecnologico non può invalidare un bel niente! E' come pellicolarlo, pellicolarlo invalida la garanzia? Non c'è assolutamente asportazione di nulla, il trattamento prima dell'applicazione non è altro che una pulizia fatta con "sgrassanti" appositi. Lo fanno sulle Lamborghini, mica lo farebbero altrimenti..
Scusa la curiosità, i telai RDR (gli ultimi per lo meno) sono GIÀ protetti con la nanotecnologia, sta scritto sul sito : trattamento con resina nanotecnologica, anche per la Ares 1.2

Come mai un ulteriore trattamento?
 

ide84

Biker superis
11/12/12
444
591
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Scusa la curiosità, i telai RDR (gli ultimi per lo meno) sono GIÀ protetti con la nanotecnologia, sta scritto sul sito : trattamento con resina nanotecnologica, anche per la Ares 1.2

Come mai un ulteriore trattamento?
Perchè per le mie bici sono quasi "autistico" e il nanotecnologico messo da Rdr come finitura non mi soddisfava ( loro utilizzano un prodotto semi-opaco ) mentre io la volevo splendente come un gioiello. Il mio detailer doveva ultimare alcuni componenti, ha fatto una prova su qualche centimetro di telaio e visto che gradivo maggiormente, me l'ha ripreso nei punti a vista. Comunque confermo che già di serie viene fornito con trattamento.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Riz 73

On trail
26/10/12
2.231
7.050
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Perchè per le mie bici sono quasi "autistico" e il nanotecnologico messo da Rdr come finitura non mi soddisfava ( loro utilizzano un prodotto semi-opaco ) mentre io la volevo splendente come un gioiello. Il mio detailer doveva ultimare alcuni componenti, ha fatto una prova su qualche centimetro di telaio e visto che gradivo maggiormente, me l'ha ripreso nei punti a vista. Comunque confermo che già di serie viene fornito con trattamento.
Ciao, il telaio è su misura o con geometria personalizzata?
 

ide84

Biker superis
11/12/12
444
591
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Ciao, il telaio è su misura o con geometria personalizzata?
No, il telaio è un taglia M con misure come da loro previste. La loro full da 120 mm è un monoscocca, al massimo fanno due laminazioni differenti. La mia è in versione "world-cup", quindi meno "tirata" come peso. Per i grammo maniaci c'è la versione ancora più tirata di peso, con laminazione dedicata. Ma non è possibile rivedere le geometrie.
Se non sbaglio quello è possibile farlo sul telaio front. Dove fanno i monoscocca dei tubi, ma poi li sagomano su dima regolabile e fasciano. Ma bisogna confrontarsi con loro, il front non mi interessava.
La geometria l'ho studiata per bene, praticamente decimo di grado / millimetro più o meno ricalca la Epic8. Avendo sempre pedalato Epic e trovandomi "a casa", per me era molto importante trovarmici comodo. Dopo un paio di uscite posso confermare che sopra mi ci trovo bene, anche il bio-meccanico ha confermato che il telaio mi "calza" bene. La Rdr rispetto la epic ha un anteriore molto più basso. Avendo una scatola di sterzo molto bassa. Quindi ho solo un poco di dislivello sella-manubrio in più. Direi che son contento di come ci sto sopra. Non potevo lasciare nulla al caso.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.715
1.171
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
No, il telaio è un taglia M con misure come da loro previste. La loro full da 120 mm è un monoscocca, al massimo fanno due laminazioni differenti. La mia è in versione "world-cup", quindi meno "tirata" come peso. Per i grammo maniaci c'è la versione ancora più tirata di peso, con laminazione dedicata. Ma non è possibile rivedere le geometrie.
Se non sbaglio quello è possibile farlo sul telaio front. Dove fanno i monoscocca dei tubi, ma poi li sagomano su dima regolabile e fasciano. Ma bisogna confrontarsi con loro, il front non mi interessava.
La geometria l'ho studiata per bene, praticamente decimo di grado / millimetro più o meno ricalca la Epic8. Avendo sempre pedalato Epic e trovandomi "a casa", per me era molto importante trovarmici comodo. Dopo un paio di uscite posso confermare che sopra mi ci trovo bene, anche il bio-meccanico ha confermato che il telaio mi "calza" bene. La Rdr rispetto la epic ha un anteriore molto più basso. Avendo una scatola di sterzo molto bassa. Quindi ho solo un poco di dislivello sella-manubrio in più. Direi che son contento di come ci sto sopra. Non potevo lasciare nulla al caso.
Complimenti. Bella bici. Io avrei messo solo Leonardi come guarnitura
 
  • Mi piace
Reactions: ide84

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.715
1.171
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
In effetti il peso stupisce. Me l'aspettavo più leggera. D'altro canto la forcella non è leggerissima se si guarda alla concorrenza anche più mainstream. I freni sono forse sovradimensionati per una XC pura (i Piccola sono forse più tagliati su una bici del genere). La guarnitura è fantastica, forse stona un po' in una full carbon anche se il peso fa concorrenza alla XX1 (e sono lì lì se si considera la corona Rigel). I pedali sono gli SPD più leggeri che ci sono ma chi fa le bici per essere leggere e basta di solito usa i Crank Brothers perché alla fin fine sono poco più che un perno e pesano niente. Le manopole non sono leggere come quelle in neoprene, ma hanno fama di essere più comode.
Insomma, se uno vuole fare le pesate e basta si riescono sicuramente a tagliare grammi qua e là, anche se difficilmente il totale scende sotto i 10 kg soprattutto col telescopico.
Il peso over 11 è dato dalla forcella. Che pesa almeno 1.8 kg. Poi se uno volesse, come hai detto tu, si può scendere tranquillamente. Anche sotto i 10 kg.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.066
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Bè non siamo poi così lontani : telaio in carbonio a vista , stessa forcella Bright , pedivelle e viteria in titanio !
Che poi questa RDR Ares di @ide84 sia nettamente migliore non c'è discussione .

La differenza è che la RDR Ares 1.2 avrà vinto in concorso "bici della settimana" , con la El Camos in questo periodo puoi vincere quello di miglior "carro" di Carnevale ! :-|
 

Allegati

  • El Camos.jpg
    El Camos.jpg
    188,4 KB · Visite: 41
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.471
3.377
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Bè non siamo poi così lontani : telaio in carbonio a vista , stessa forcella Bright , pedivelle e viteria in titanio !
Però il telaio della El camos lascia senza aggettivi, provo imbarazzo per chi ci pedala sopra.
Poi potrebbe essere anche la bici migliore del mondo eh, per carità! Solo che è inguardabile!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo