Batticatena: lo avete tuuti?

Musty

Biker paradisiacus
assolutamente si!!!

specialized in neoprene sia sulla mtb da xc sia sulla fr però sulla fr sotto gli ho messo una camera d'aria per sicurezza

Quoto.
Anche se non ho bike della Specy uso da sempre quel tipo di batticatena perchè si pulisce facile e ha un velcro per inserirlo sul carro.
Io metto anche 2 fascette di plastica nere alle estremità per tenerlo pi aderente.

Per quanto mi riguarda è il migliore ed essendo in neoprene è anche il meno rumoroso e il più robusto!

Costa circa 6 euro ma il si vende di fiducia me lo regala
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ragazzi è frequente lo sbattere della catena contro il telaio anche solo facendo dei saltini dai marciapiedi?
Mi dispiacerebbe nascondere quella parte del mio bel telaietto della Scale... :-) però se è necessario butterò via sti 15€ nel batticatena della scott :arrabbiat:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Il batticatena è utile se vuoi risparmiare sovrapponi tre striece di nastro isolante da elettricista lunghe 15 / 20cm sul fodero orizzontale in corrispondenza della catena.
Spesa zero massima resa...

Durano 3 uscite...
Anche il nastro americano (3 strati dura non più di 1 mese).
Personalmente ritengo che il batticatena in neoprene sia la soluzione più duratura, insieme alla camera d'aria.
Anche una pellicola trasparente molto spessa, tipo 3M può essere un'alternativa per limare qualche grammo, ma non costano poco...

Personalmente uso il batticatena in neopre e per la parte di fodero che rimane scoperta prima usavo il nastro americano, ora uso una camera d'aria arrotolata. Imho è molto meglio del nastro americano che usavo prima. Molto più silenziosa come soluzione e molto più duratura, senza contare che esteticamente è pure migliore /sembra un batticatena unico). Inoltre non essendoci colla non c'è il problema che con il lavaggi si stacca, quindi nettamente superiore come durata.
Sinceramente non mi importa molto se salta la vernice sul fodero basso (tanto non si vede, specialmente nella parte inferiore, quella più martoriata sul mio telaio), il problema è che alla lunga si mangia l'alluminio con conseguente rischio di rotture... La catena è d'acciaio e il tenero alluminio in caso di contatto ha sempre la peggio... Un amico ha criccato un telaio per questo motivo (eccessivo assottigliamento, indebolimento strutturale e crack!).
 
Z

ziobike

Ospite
io ho risolto così, ovviamente prima l'ho messo come protezione x la catena, poi visto che mi avanzava materiale, ho protetto parte del telaio

è neoprene, l'ho trovato nei negozi che trattano articoli di gomma
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
io metto il nastro di gomma vulcanizzante...quello che usano elettrauti o elettricisti in particolari casi per isolare cavi (..nn ditemi "è il nastro isolante quello...fesso!"...perchè nn sono la stessa cosa!)

mio padre lo tiene per lavoro...della 3M , lo arrotolo intorno al carro tirandolo leggermente ..aderisce alla perfezione, nn si stacca nemmeno con l'acqua , e quando ne hai fatte due passate sei pronto

...solo che mi sa' che conviene prendere un batticatena in neoprene, perchè mi è parso di capire che il nastro costa un botto...o cosi' dovrebbe essere, visto che mio padre mi insulta quando si accorge che l'ho usato!

io lo uso perchè primo...nn lo pago!...secondo perchè cosi riesco a coprire tutta la lunghezza del fodero, evitando di incazzarmi se ad esempio rovino il telaio su un pezzetto scoperto...cosa gia' successa!
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
...vero, ma poi il cazzeggio nel box dove lo metti?:loll:

esatto! :smile: :smile: :smile:

...cmq l'unico "vantaggio" nell'uso del nastro è che riesco a coprire tutto il fodero, arrivando in prossimita' del movimento...

...anche se il danno oramai l'ho fatto...un giorno mi si è rotta la catena , si è aggrovigliata e mi ha segnato tutto il fodero vicino al movimento...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo