Banshee Rune [foto!]

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
da pluripossessore di banshee ti posso dire (ma forse lo dai anche tu, dalla firma) che la verniciatura non è la parte forte di questo marchio.. devo dire che la serie 2008 mi sembra molto , molto migliore rispetto alle precedenti, ma non è certo una intense con 4 mani di vernice piu il lucido...
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
332
14
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Anche a me dava l'impressione che fosse delicato....come anche il bianco penso!

io starei su i due anodizzati...o nera e gold....che tra l'altro penso siano anche i più belli, soprattutto l'oro...

...domanda a chi la possiede: in salita come si comporta, sia sul ripido che sullo sconnesso?
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
io l'ho presa bianca, al momento non ho avuto problemi, ma è certo che l'annodizzato duro è un'altra cosa, alcuni miei amici con scream annodizzate non hanno avuto nessun problema, quindi credo che quella finitura sia la piu resistente, anche se a me piace bianca e l'ho presa bianca e chi se ne frega :)

lunedi ti descrivo il comportamento in salita che ancora non ho ben valutato, anche se le prime impressioni sono state molto positive.. ti faccio sapere..
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
332
14
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
grazie....mi piace un casino e sto valutando un pò....

per il colore è chiaro che era una opinione personale...poi io ho una mtb nero anodizzato e ne sono super contento perchè per rovinarla devi prendere delle botte terribili...solo per quello e per il fatto che l'oro gli sta proprio bene, anche se forse stufa un pò dopo un pò di tempo....

attendo tue notizie...poi un giorno andrò a vederla dal vivo!
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Io pure....

Trash ha scritto:
...domanda a chi la possiede: in salita come si comporta, sia sul ripido che sullo sconnesso?
In salita l'ho provata bene bene, con la liryk 2step...
Su salite ripide ma poco sconnesse, non serve neanche tirare giù la forcella... si è sempre ben centrati sulle ruote, sia in sella, sia in piedi... o perlomeno è facile trovare l'equilibrio, e non ho mai avuto l'anteriore che s'impenna o la ruota posteriore che slitta...
Sul molto ripido e molto sconnesso, tirare giù l'anteriore aiuta veramente molto..... anche se devo dire che se il tratto è breve.... dritto sui pedali pure con 160 sali quasi dappertutto...
Anzi, devo dirti che rispetto ad altre bici che ho provato (xc comprese), a parte il peso sembra salire con molta autorità...forse dipende dalle gomme, non so, insomma non è salire sul tecnico che impensierisce... (nemmeno scendere..) anzi, potresti soffrire di più lo scorrevole, proprio perché su una bici del genere monti ruote da 2.30, tacchettature importanti...ecc...

Tarare il DHX5 può non rivelarsi una passeggiata, soprattutto perché le regolazioni non sono così intuitive come sulle forcelle...
Tra l'altro il carro necessita di un po' di rodaggio per cominciare a funzionare come si deve, ho l'impressione che dipenda dalle boccole dei leveraggi che devono assestarsi.

Questo è quello che ho potuto osservare in un paio di settimane di utilizzo.
 

Zurg

Biker urlandum
Prenderò una lucida anodizzata presto, spernado che la vernice resista bene.
Sono contento che in salita sia una bomba.
Per il carro posteriore mi impaurisco un pò. Dico questo perchè un mio amico con un Pyre ha sempre avuto il problema del carro molto poco scorrevole. Visto che la differenze con questa RUNE non sono così enormi non vorrei che anche questo modello avesse questo difettuccio.
Ho tirato queste conlusioni basandomi sulla tua affermazione di seguito riportata:
spero di sbagliarmi.
Zurg

"Tarare il DHX5 può non rivelarsi una passeggiata, soprattutto perché le regolazioni non sono così intuitive come sulle forcelle...
Tra l'altro il carro necessita di un po' di rodaggio per cominciare a funzionare come si deve, ho l'impressione che dipenda dalle boccole dei leveraggi che devono assestarsi."
 
Dalla foto non si vede molto ma alla PRIMA uscita la vernice si è già rigata, all'altezza delle ginocchia. E' vero che avevo le ginocchiere, è vero che erano anche un po' infangate, ma non vi sembra leggermente delicata?

scusa ma quella non è la versione team Black polish?
su quel punto non c'è vernice....
solo del trasparente...
 

penso che wildshark parlasse di come fosse più complicato il settaggio del DHX rispetto ad altri ammortizzatori, dato che ha diverse regolazioni che mettono in gioco molte variabili. per il rodaggio che necessita il carro, è simile ad altri telai, dopo una decina di ore di utilizzo i leveraggi e l'ammortizzatore raggiungono un livello di rodaggio sufficiente per poter apprezzare le doti della rune.
infine per le differenze tra la rune e la pyre, sopratutto rispetto al modello 2006 che possiede il tuo amico, sono notevoli, un carro con una sensibilità totalmente diversa, per niente pigro, ottimo comportamento sui salti, e con la ruota sempre incollata al terreno.
insomma il fatto che questo rune lo puoi montare anche con il molla olio dovrebbe far capire molte cose...
 

Zurg

Biker urlandum
Salve Bike Store,
sono felice di questa risposta.
Sai avevavo già letto un paio di interventi su questo argomento se non sbaglio sempre di wildshark ecco perchè è nato questo pensiero.
questo mio intervento vorrei non fosse stato preso come negativo,
era semplice curiosità che te da super esperto del mestire hai trasformato in :
Zurg guarisci presto e prenditi sta Rune da questo povero negozio che ti ha fatto la gentilezza di tenerla 3 mesi in vetrina, fai presto a ritiralra, quando l'avrai a questo punto potrai veramente parlare di fatti concreti.

CIAO CIAO

 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
per il rodaggio che necessita il carro, è simile ad altri telai, dopo una decina di ore di utilizzo i leveraggi e l'ammortizzatore raggiungono un livello di rodaggio sufficiente per poter apprezzare le doti della rune.
Infatti, forse dieci ore sono anche troppe, credo dipenda proprio dal sistema di lubrificazione delle boccole, e il grasso ha bisogno di un paio di uscite per distribuirsi ottimamente...

L'ho detto, perché magari provando una bici nuova appena scartata, qualcuno potrebbe rimanere deluso....

Adesso va moooolto meglio !

Bye
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
come ti dicevo ieri, il mio carro lavora molto bene e ieri ha forse compito le prime 10 ore di utilizzo.. certo che il mio peso fa si che lavori molto di piu
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
review:

in ogni caso veramente un gran bel mezzo, ieri in quelle brevi discese, ma veloci con curve in appoggio mi sono reso conto che la confidenza che ti da questo mezzo non ha paragoni con tutte le bike che ho provato fin'ora.. incredibile, agile e scattante, si stacca facilmente dal terreno ed atterra come un gatto..

in salita invece ho trovato un'ottimo filling, ed anche con la forca sempre settatta a 160, con lo stem da 7cm ed taglia L (la mia ottimale sarebbe una XL) non ha mai perso aderenza ed l'avatreno non mi ha dato noie di alleggerimento.. la ruota posteriore sempre ben incollata al terreno e con tutto che ieri c'era un po di fango ed io avevo delle gomme da asciutto cone le racingRalf al posteriore non mai avuto problemi..

insomma alla fine, tirando le somme... molto soddifatto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo