Banshee Rune [foto!]

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
in effetti al momento ha qualche piccolo problemino di assetto... hahhaha
spero che marco la sistemi al piu presto..
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.878
425
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Stavo dando un'occhiata alla nuova Pyre, molto bella anche lei. Ma secondo voi (si fa per chiacchierare ) per un utilizzo AM-escursionistico (giri di 30-50km con 1000-1500m di dislivello, salite belle ritte, discesa anche tecnica ma senza salti sopra il metro, tanto saliscendi) è più adatta una Rune montata leggera o una Pyre montata pesante?
O, in altri termini: una Pyre con forcella stile Pike, ruote toste e gommazze belle larghe (2.4 davanti/2.2 dietro) secondo voi quanto guadagna in pedalabilità rispetto ad una Rune con montaggio analogo (chiaramente con una forcella più tosta, tipo Lyrik o 36)? Il progettista Banshee sul blog dice che secondo lui la Rune si pedala meglio di molte trail bike da 5"... ma chiaramente ogni scarrafone e bello a mamma soja...
 

denta

Biker perfektus
A me quello che piace della Rune non è tanto il centimetro in più di escursione rispetto alla mia Pyre del 2007 perchè per i nonsalti che per ora faccio 140mm bastano e avanzano.

Non sono nemmeno i 2-3 etti di peso in più del telaio che non credo facciano cambiare sostanzialmente la stabilità della bici in discesa...

Non sono ancora riuscito a capire se e come cambia la geometria, però, quello che mi incuriosisce maggiormente è avere il DHX5Air al posto dell'RP23 che monta la mia Pyre 2007. Solo per questo potrei pensare ad un cambio di telaio altrimenti l'idea sarebbe quella di montarci una 55ETA e due coppie di ruote pesantuccie e robuste per differenziarla il più possibile dalla mia altra bici (Blur LT da 11,5Kg)...
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan

Secondo me, pyre leggero...
Ovvero, se si decide di avere la bici leggera, scattante, molto orientata alla salita va bene la Pyre, ma montata leggera, perché non avrebbe senso portarsi appresso kg di robustezza che poi non si utilizzano, ma che ci rallentano... secondo me gli allestimenti ragionevoli (parlo di telai 2008)
Pyre comunque leggera, gomme max 2,1 montata al max sui 12kg ma sicuramente meno (secondo me non serve nemmeno il PP), ho l'impressione che per quanto possa mettere una sospensione "ingnorante" la bici resta sempre "leggerina" e non faresti altro che compromettere le doti di agilità che invece la caratterizzano...
Rune, più leggera per chi saliscende parecchio, più pesante per chi scende di più...
Comunque la rune da' un senso di solidità, standoci sopra, che non è da meno di moltissime bici da freeride....
Quando imbocchi la salita però, per quanto leggera la puoi aver montata, non ti aspettare di salire come un XC... ovvero è centrata perfettamente, non si impenna e non sgomma, bobbing quasi impercettibile, ma il peso e le gomme si sentono tutte nei quadricipiti...
Non so cosa intendi per pedlabilità ma ecco questo è quello che posso dirti.
Bye
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.878
425
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Non so cosa intendi per pedlabilità ma ecco questo è quello che posso dirti.

Diciamo che non sono un crosscountrista: attualmente mi porto dietro 14.9 kg di Kona Dawg con Fat Albert davanti e Albert dietro. Non mi spaventa qualche etto in più o in meno, ma non vorrei una bici meno polivalente di quella che ho adesso. A parte il fatto che il cambio bici non è certo dietro l'angolo, faccio solo per non arrivarci impreparato

Grazie mille delle opinioni o-o
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.878
425
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
quello che mi incuriosisce maggiormente è avere il DHX5Air al posto dell'RP23 che monta la mia Pyre 2007. Solo per questo potrei pensare ad un cambio di telaio

Basta cambiare ammortizzatore, no?
Comunque se hai una Blur da 11.5kg suppongo che tu monti una forcellina che sulla Rune ti chiuderebbe troppo lo sterzo. A quel punto mi sembra più realistica l'ipotesi di montare una seconda bici.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
allora,

io non ho pedalto la nuova Pyre, ho avuto per 7/8 mesi la pyre 2007 ed ho pedalato per un fine settimana la Rune..
la Rune si pedala molto bene, è molto intuitiva, ti senti subito a casa
la Pyre si pedala molto bene, appena la conosci è molto divertente ma non ti da immediatamente quella confidenza che invece ho riconoscuto sulla Rune.

credo che per quello che vorresti fare tu la bike piu indicata sarebbe una Rune, sempre se prediligi la discesa alla salita, se invece con i tuoi compagni d'uscita ti diverti di piu ad arrivare in cima che a valle, allora la pyre è sicuramente la scelta giusta.

poi .. in pedalabilità non credo che la Rune sia molto svantaggiata rispetto alla Pyre, anche se l'impostazione generale della Pyre, compreso l'ammo a camera piccola, rende il mezzo sicuramente piu reattivo ed efficente..
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Diciamo che non sono un crosscountrista: attualmente mi porto dietro 14.9 kg di Kona Dawg con Fat Albert davanti e Albert dietro.

Allora diciamo che con la Rune non cambieresti impostazione, ma avresti sicuramente un mezzo più sofisticato a disposizione...con qualcosa in più invece che in meno...

(che poi quel qualcosa valga la spesa.... è del tutto personale...!)

bye
 

denta

Biker perfektus
Basta cambiare ammortizzatore, no?
Comunque se hai una Blur da 11.5kg suppongo che tu monti una forcellina che sulla Rune ti chiuderebbe troppo lo sterzo. A quel punto mi sembra più realistica l'ipotesi di montare una seconda bici.

Sul Blur ho una FOX FLOAT RLC da 130mm di escursione: la uso come se fosse una full da XC, ed effettivamente visto il peso è più leggera di moltissime full da XC, senza però precludermi il divertimento nemmeno quando esco con lei :)

E sì, la Pyre 2007 è la mia seconda bici che vorrei motare più pesante sfruttando tutta l'escursione possibile all'anteriore.

E no, Luciano di ha detto che il DHX sulla Pyre 2007 non ci sta... :(
Quindi l'idea è cominciare ad upgradarla verso la discesa in vista di un eventuale futuro cambio telaio (Rune o Bolder) da effettuarsi eventualmente il prossimo anno o al prossimo sostanzioso premio produzione :)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.833
10.153
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Scusami...ma la Pyre NON te l'avevano rubata??
L'hai ritrovata o ricomprata??
Pura curiosità.....
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa

A parità di componenti, forcella a parte (tipo fox 32 per Pyre e Fox 36 per rune), credo che la differenza tra le due bici non sarà superiore ad 1kg.

Se poi metti una pike sul pyre ed una fox 36 sul Rune, l'unica differenza di peso starebbe nel telaio (la pike non è una forcella leggera!)

Per la pedalabilità del carro bisognerebbe provarle entrambe ma da quello che dicono della Rune
 

Classifica giornaliera dislivello positivo