B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Temo che questo sia il limite del B+, almeno dietro vuole molto scorrevole se si devono macinare molti km e dislivello. So che mi tirocle ire di alcuni, ma coperture da 1kg e olltre dietro su fanno sentire sulle uscite lunghe.
Certo, la gamba ad avercela, puó conpensare.. Ma occorre avercela davvero!


EDIT: misurato diametro con Nobby 3.0, 73,5-73,6 circa. La 29 con Hans 2.34 fa 74.3 circa.
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
ieri la mia 6FATTIE .....ha trovato un nuovo compagno di giochi.
Restero' fedele al mondo 27,5plus......ma con un UP importante: BROSE!


Ovviamente ci rimetto le ruote carbon 50mm...... ma ha senso rimettere anche il Trax Fatty 2.8 dietro.....oppure lascio il suo GroundControl 3.0?

ps: mi avanzeranno due ruote 38mm........:cucù:
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
ieri mattina ho montato le nuove Vee; comincio con la Crown Gem che in pochi minuti è al suo posto: pesa, non è squadrata come pensavo ed è un paio di mm più alta della Miner. Passo alla Bulldozer e resto sorpreso: pensavo che le rampe dei tasselli centrali andassero rivolte in avanti, come sempre accade, ma le frecce sul (tamarrissimo) fianco sin mi indicano il contrario. E mi contrario a mia volta! Non ho intenzione di fare la discesa che ho in mente (pietre fisse coperte di foglie) con un "breaking edge" ramped!:arrabbiat:
Mi affido al mio istinto e lo monto al contrario!
Parto che manca poco alle 8, attacco la prima parte della salita, asfaltata, e comincio a realizzare che non è esattamente il set up che vorrei per un "epic ride": il peso in più si sente tutto e la scorrevolezza non sembra essere il punto forte di questi pneumatici.
Inizia la sterrata, ripida e abbastanza smossa; quasi in cima al primo strappo, in piedi sui pedali, perdo grip e mi pianto. E pianto giù un bestemmione: neanche col Trax Fatty usato avevo mai slittato lì:arrabbiat:...
Arrivo in quota più affaticato del solito e affronto un bel single track in sali e scendi: di solito lo brucio, oggi mi sembra di non andare avanti:arrabbiat:
Un altro tratto cementato mi porta in cresta, salita dura e smossa, dopo un po' sono stanco e ne faccio un pezzetto a spinta per arrivare all'attacco della discesa. Finalmente godo: l'ant è granitico come le pietre che si mangia senza fare una piega, il post è un po' ondivago:nunsacci:
Arrivo allegrotto in una mezza a dx, in mezzo alle piante, e mi trovo un tronco, schiantato dalla neve, all'altezza del manubrio: mi attacco ai freni e il dietro perde seccamente grip:arrabbiat:
Concludo la discesa con un po' di prudenza, tanto non uso molto il freno dietro per abitudine, e arrivo allo sterrato di fondo valle che mi porta verso casa. C'è un po' di vento contro e non vado avanti neanche a piangere nonostante la lieve discesa che costeggia il fiume Mella.
Arrivo in garage che è quasi l'una, non faccio nemmeno la doccia e rimonto il Bulldozer come indicato dalle frecce. Oggi sto con la mia bimba, appena ho un attimo lo riprovo.
Spero che l' esperienza negativa sia imputabile alla caxxata che ho fatto, montandolo a "buon senso", e al peso in più. Di certo sono gomme che non si tagliano, ma neanche si pedalano, con facilità... Quando la pendenza c'è sono a casa loro ma bisogna arrivarci all'inizio della discesa:nunsacci:
guardando i tasselli del bull l'avrei montata anche io come te.........attendiamo report con montaggio "giusto":i-want-t:
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
ieri la mia 6FATTIE .....ha trovato un nuovo compagno di giochi.
Restero' fedele al mondo 27,5plus......ma con un UP importante: BROSE!


Ovviamente ci rimetto le ruote carbon 50mm...... ma ha senso rimettere anche il Trax Fatty 2.8 dietro.....oppure lascio il suo GroundControl 3.0?

ps: mi avanzeranno due ruote 38mm........:cucù:

Ground Control da 3" è scorrevole ma abbastanza robusto. Mettilo pure, tanto con il moture lo consumerai veloce credo. ;-).
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Per quanto riguarda la pressione gomme, ieri ho provato ad andare con 0,8 bar anteriore e 0,9 bar posteriore.
Sensazioni molto buone, mi sa manterrò questa pressione per un pò, la gomma ammortizzava bene le asperità, ma rimane ancora abbastanza corposa, anche su quei pochi tratti di asfalto che ho fatto le gomme scorrevano bene. Va detto che le Maxxis Chronicle sono mooolto scorrevoli, ora vedrò quando arriva la WTB Trail Boss all'anteriore come si comporta.

Inoltre come dicevo, ma questo solo a sensazione, secondo me in condizioni particolari come molto fango o neve, si può scendere ancora un poco.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Qualcuno che prova le plus anche in enduro c'è. :cucù:

http://www.mtbcult.it/tecnica/ruote-650b-plus-enduro/
E diciamo anche che non esiste solo la sezione di 3,0” ma anche 2,8” e 2,7”.
intanto di 2.7 non mi pare ne esistano, comunque ci si riavvicina al 2.5 che è una sezione "normale"... io spero che aumentino le proposte e si chiuda il gap tra plus e normali con gomme 2.5, 2.6, 2.7, 2.8, sia in misura 27.5" che 29"... a quel punto sì che ciascuno troverebbe la sua misura ideale!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
ieri mattina ho montato le nuove Vee; comincio con la Crown Gem che in pochi minuti è al suo posto: pesa, non è squadrata come pensavo ed è un paio di mm più alta della Miner. Passo alla Bulldozer e resto sorpreso: pensavo che le rampe dei tasselli centrali andassero rivolte in avanti, come sempre accade, ma le frecce sul (tamarrissimo) fianco sin mi indicano il contrario. E mi contrario a mia volta! Non ho intenzione di fare la discesa che ho in mente (pietre fisse coperte di foglie) con un "breaking edge" ramped!:arrabbiat:
Mi affido al mio istinto e lo monto al contrario!
Parto che manca poco alle 8, attacco la prima parte della salita, asfaltata, e comincio a realizzare che non è esattamente il set up che vorrei per un "epic ride": il peso in più si sente tutto e la scorrevolezza non sembra essere il punto forte di questi pneumatici.
Inizia la sterrata, ripida e abbastanza smossa; quasi in cima al primo strappo, in piedi sui pedali, perdo grip e mi pianto. E pianto giù un bestemmione: neanche col Trax Fatty usato avevo mai slittato lì:arrabbiat:...
Arrivo in quota più affaticato del solito e affronto un bel single track in sali e scendi: di solito lo brucio, oggi mi sembra di non andare avanti:arrabbiat:
Un altro tratto cementato mi porta in cresta, salita dura e smossa, dopo un po' sono stanco e ne faccio un pezzetto a spinta per arrivare all'attacco della discesa. Finalmente godo: l'ant è granitico come le pietre che si mangia senza fare una piega, il post è un po' ondivago:nunsacci:
Arrivo allegrotto in una mezza a dx, in mezzo alle piante, e mi trovo un tronco, schiantato dalla neve, all'altezza del manubrio: mi attacco ai freni e il dietro perde seccamente grip:arrabbiat:
Concludo la discesa con un po' di prudenza, tanto non uso molto il freno dietro per abitudine, e arrivo allo sterrato di fondo valle che mi porta verso casa. C'è un po' di vento contro e non vado avanti neanche a piangere nonostante la lieve discesa che costeggia il fiume Mella.
Arrivo in garage che è quasi l'una, non faccio nemmeno la doccia e rimonto il Bulldozer come indicato dalle frecce. Oggi sto con la mia bimba, appena ho un attimo lo riprovo.
Spero che l' esperienza negativa sia imputabile alla caxxata che ho fatto, montandolo a "buon senso", e al peso in più. Di certo sono gomme che non si tagliano, ma neanche si pedalano, con facilità... Quando la pendenza c'è sono a casa loro ma bisogna arrivarci all'inizio della discesa:nunsacci:

le bulldozer hanno tratto in inganno anche a me tanto che alla fine avevo inviato un mail a veetire per sapere se si potevano usare anche dall'altro verso, questa la risposta:

Luca,

You can use this tire both ways. It's different on the front or the rear. Thanks for riding Vee!

io le avevo da 4,7" sulla mia vecchia fat e dopo un iniziale utilizzo con entrambe girate al senso contrario (la mia mente ha fatto fatica a capire che potevano girare correttamente anche dall'altro verso :hahaha:)di quello indicato ho trovato un giusto compromesso utilizzando l'anteriore secondo il verso di marcia e il posteriore al contrario, poiché dietro, facendo tratti in asfalto, ho preferito la scorrevolezza e quando serviva più grip compensavo diminuendo la pressione.
All'anteriore mi è piaciuta parecchio, veramente ottima anche in situazioni di poca tenuta, ma lo vorrei anche credere con una superfice di appoggio così abbondante...
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
intanto di 2.7 non mi pare ne esistano, comunque ci si riavvicina al 2.5 che è una sezione "normale"... io spero che aumentino le proposte e si chiuda il gap tra plus e normali con gomme 2.5, 2.6, 2.7, 2.8, sia in misura 27.5" che 29"... a quel punto sì che ciascuno troverebbe la sua misura ideale!

Esiste la 2.75" Dirt Wizard di Surly ma è da 26". ;-)

A parte tutto, vero le 2.7 ufficialmente non esistono (ancora) ma non dimentichiamo anche che spesso le misure stampate sul pneumatico non corrispondono alla larghezza reale.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
le bulldozer hanno tratto in inganno anche a me tanto che alla fine avevo inviato un mail a veetire per sapere se si potevano usare anche dall'altro verso, questa la risposta:

Luca,

You can use this tire both ways. It's different on the front or the rear. Thanks for riding Vee!

io le avevo da 4,7" sulla mia vecchia fat e dopo un iniziale utilizzo con entrambe girate al senso contrario (la mia mente ha fatto fatica a capire che potevano girare correttamente anche dall'altro verso :hahaha:)di quello indicato ho trovato un giusto compromesso utilizzando l'anteriore secondo il verso di marcia e il posteriore al contrario, poiché dietro, facendo tratti in asfalto, ho preferito la scorrevolezza e quando serviva più grip compensavo diminuendo la pressione.
All'anteriore mi è piaciuta parecchio, veramente ottima anche in situazioni di poca tenuta, ma lo vorrei anche credere con una superfice di appoggio così abbondante...
Grazie, Luca. A parte la chicca di tecnica, fà piacere non sentirsi l'unico che ha visioni strana.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
pure a me è sembrato strano che i tasselli centrali del bulldozer fossero con l'invito al contrario sebbene i tasselli sono in posizione direzionale correttamente :nunsacci:

come già scrissi ho avuto l'impressione, dalla forma e posizione direzionale dei tasselli, che fosse una gomma più da anteriore che posteriore, nonostante i tasselli laterali siano piuttosto piccoli :nunsacci:... li avrei voluti più pronunciati per un anteriore

a me fino ad ora ha dato ottime sensazioni
-non so se ciò è dovuto che la gomma è più stretta della on one fat usata fino ad ora ma con la bulldozer la ruota la metto dove voglio io con estrema precisione e senza incertezze dello sterzo che invece avevo con i floater da 4"
-grip mi pare che ne abbia da vendere in tutte le situazioni, forse sta proprio li il segreto di questa gomma, nel fatto che attacca il terreno con un tassello rivolto dalla parte alta, ragion per cui la considero ancor più una gomma da anteriore

come la vedo io il posteriore ha bisogno di una gomma con tasselli piccoli e ravvicinati, ma non quanto il wtb tb, e che la forma non sia piatta come lo è quella del bulldozer e dello stesso tb, insomma, ad occhio una gomma che trovo attraente per il posteriore è una gomma più a pera come il roket ron, ma quello che mi spaventa dei shwalbe è il peso scarno da cui ne deduco una scarsa robustezza
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
pure a me è sembrato strano che i tasselli centrali del bulldozer fossero con l'invito al contrario sebbene i tasselli sono in posizione direzionale correttamente :nunsacci:

come già scrissi ho avuto l'impressione, dalla forma e posizione direzionale dei tasselli, che fosse una gomma più da anteriore che posteriore, nonostante i tasselli laterali siano piuttosto piccoli :nunsacci:... li avrei voluti più pronunciati per un anteriore

a me fino ad ora ha dato ottime sensazioni
-non so se ciò è dovuto che la gomma è più stretta della on one fat usata fino ad ora ma con la bulldozer la ruota la metto dove voglio io con estrema precisione e senza incertezze dello sterzo che invece avevo con i floater da 4"
-grip mi pare che ne abbia da vendere in tutte le situazioni, forse sta proprio li il segreto di questa gomma, nel fatto che attacca il terreno con un tassello rivolto dalla parte alta, ragion per cui la considero ancor più una gomma da anteriore

come la vedo io il posteriore ha bisogno di una gomma con tasselli piccoli e ravvicinati, ma non quanto il wtb tb, e che la forma non sia piatta come lo è quella del bulldozer e dello stesso tb, insomma, ad occhio una gomma che trovo attraente per il posteriore è una gomma più a pera come il roket ron, ma quello che mi spaventa dei shwalbe è il peso scarno da cui ne deduco una scarsa robustezza

Il rocket lo provo a breve. 780g il 3.0, anoressico, sicuro non lo uso per i giri rocciosi.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
occhio che i pesi di schwalbe sono.....per modo di dire, .......molto ottimistici.

vai su R2bike e guarda alcune pesare e confrontale con i dati di catalogo:omertà:

per il peso, per il posteriore e quindi pro scorrevolezza....secondo me ho fatto bene a darvi retta prendendo il TF 2.8:spetteguless:

Pesati due di persona (760 e 785)... sulla robustezza vediamo, fortunatamente i miei percorsi dietro casa (90% delle mie uscite) non hanno molta roccia.

EDIT: pesati 2 nobby invece, uno 950 e l'altro 860, sempre 3.0 sempre pacestar.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Pesati due di persona (760 e 785)... sulla robustezza vediamo, fortunatamente i miei percorsi dietro casa (90% delle mie uscite) non hanno molta roccia.

EDIT: pesati 2 nobby invece, uno 950 e l'altro 860, sempre 3.0 sempre pacestar.

Mi pare che Shwalbe faccia 2 versioni, uno light, l'altro con spalla snake skin, almeno per le versioni da 4" è cosi... Comunque credo che sotto il kilo sia difficile aspettarsi pure la robustezza, pertanto è un parametro da tenere fortemente in considerazione per le scelte enduristiche
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
occhio che i pesi di schwalbe sono.....per modo di dire, .......molto ottimistici.

vai su R2bike e guarda alcune pesare e confrontale con i dati di catalogo:omertà:

per il peso, per il posteriore e quindi pro scorrevolezza....secondo me ho fatto bene a darvi retta prendendo il TF 2.8:spetteguless:
Sarà ma a me dal disegno non sembrano scorrevoli
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
I miei son tutti snake: per il peso si, dipende dove uno gira... In realtá davanti è più difficile pizzicare o tagliare... Il giorno che andrò su rocce pericolose metterò una copertura più sostanziosa: ho anche un wtb bridger da 1150g, quello é più corazzato... :hahaha:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo