B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
A giorni provo l'accoppiata Vee Bulldozer2,8-CrownGem3,0. Il NobbyNic 2,8 è troppo smilzo di diametro e, in generale, non mi fà impazzire :nunsacci: [MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION], sai dove trovare le Onza?
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.016
3.884
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
A giorni provo l'accoppiata Vee Bulldozer2,8-CrownGem3,0. Il NobbyNic 2,8 è troppo smilzo di diametro e, in generale, non mi fà impazzire :nunsacci: [MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION], sai dove trovare le Onza?
le Onza non ci sono ancora, leggo che saranno disponibili da metà estate.

facci sapere le dimensioni del Bulldozer 2.8 quando l'avrai montato, grazie
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
[url]http://www.norco.com/news/2016/01/torrent-wins-plus-size-hardtail-shootout/[/URL]

Non lo avevo ancora letto; a riprova che ho fatto bene ad ascoltare i vostri preziosi consigli :}}}:

Ciao a tutti,
la Torrent 7.1 in taglia L l'ho ritirata venerdì pomeriggio, ma causa alcuni imprevisti non l'ho ancora potuta provare (a parte nel parcheggio fuori dal negozio e poi in cortile per verifica altezza sella, attacchi pedali, etc.)

Prime impressioni :

è bella nella sua semplicità, la taglia L calza a pennello (grazie ancora a voi che me lo avevate detto) l'impressione è quello di un "divertente giocattolo"
Nonostante l'OV sia lo stesso della full, alzandomi in piedi mi trovo meglio (reach più corretto ?) rispetto alla full

Altezza sella con reggisella estratto fino alla linea di max estrazione (che culo)
Telescopico di soli mm 100, eventualmente da sostituire in seguito (se necessario)

Ruote belle "cicciotte" WTB Scraper i45 + Nobby Nic da 3.00" latticizzate
direttamente dal negoziante

Passaggi ruota generosi

Forcella Yari "imponente" per me che vengo da una Reba con steli da 32

Pedali Candy 1

Peso in questa configurazione kg. 13,48

Non vedo l'ora di iniziare a godermela, con il manometro in tasca per cercare la giusta pressione

Vorrei ringraziare ancora tutti voi che mi avete ben consigliato

Qui alcune foto (fatte anche male)
https://drive.google.com/folderview?id=0B0STwnHo2yrpNDYwamNESUJEUXc&usp=sharing

A presto
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Mi piace molto! Ora bisogna trovar il tempo di godersela! :celopiùg:

Per curiosità, la Yari è boost o normale? EDIT: plus... Penso il passaggio ruota nella foto sia da rivedere con foto più ravvicinate quindi...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Mi piace molto! Ora bisogna trovar il tempo di godersela! :celopiùg:

Per curiosità, la Yari è boost o normale? EDIT: plus... Penso il passaggio ruota nella foto sia da rivedere con foto più ravvicinate quindi...

Ciao lionmarck

Fork : Yari Plus RC 130mm/15mm

Front Hub :Novatec 110mm x 15mm


vedrò di fare qualche foto "seria" :-)


buona giornata
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Giustamente anche come diceva MISTER HYDE, molto lo fa anche il terreno, va detto che l'ultima volta ero praticamente su fango, avendo piovuto fino a mezz'ora prima dell'uscita.
La prossima volta proverò con le pressioni che dicevo ma su di un tratto di strada bianca con diversi pietroni, vediamo come si comporta.

Mi autocito.

Ho provato a scendere di pressione, l'ultimo giro su anche zone di pietraria, l'ho fatto con poco meno di 0,9 bar anteriore e 1,0 bar posteriore.
Molto meglio, la gomma posteriore soprattutto assorbe molto più delicatamente i sassi senza rimbalzare (parliamo di una front con gomme 27.5x3.0 latticizzate) ma sostiene ancora molto bene anche sulle pietre più o meno aguzze.
Secondo me posso scendere ancora un poco, prossima volta provo a scendere ancora di un pochino 0,8 anteriore e 0,9 posteriore. Forse su terreni molto morbidi (fango) si potrebbe osare a scendere leggermente di più, ma essendoci scritto sul fianco della gomma pressione minma 0,8 non vorrei correre il rischio di stallonare.

Vi aggiorno.
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
A giorni provo l'accoppiata Vee Bulldozer2,8-CrownGem3,0. Il NobbyNic 2,8 è troppo smilzo di diametro e, in generale, non mi fà impazzire :nunsacci: [MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION], sai dove trovare le Onza?


pur leggendo quotidianamente il forum.....mi sono perso i link dei negozi che hanno queste gomme nuove....
puoi mettere link dove li hai trovate ?
grazie

ps: lo Specialized PURGATORY sulle pietre lisce e anche umide non e' affatto male :il-saggi:
Sul fango non lo so.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Mi piace molto! Ora bisogna trovar il tempo di godersela! :celopiùg:

Per curiosità, la Yari è boost o normale? EDIT: plus... Penso il passaggio ruota nella foto sia da rivedere con foto più ravvicinate quindi...

Aggiunto un paio di foto dalle quali spero si veda bene il passaggio sulla forcella
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Ciao a tutti,
la Torrent 7.1 in taglia L l'ho ritirata venerdì pomeriggio, ma causa alcuni imprevisti non l'ho ancora potuta provare (a parte nel parcheggio fuori dal negozio e poi in cortile per verifica altezza sella, attacchi pedali, etc.)

Prime impressioni :

è bella nella sua semplicità, la taglia L calza a pennello (grazie ancora a voi che me lo avevate detto) l'impressione è quello di un "divertente giocattolo"
Nonostante l'OV sia lo stesso della full, alzandomi in piedi mi trovo meglio (reach più corretto ?) rispetto alla full

Altezza sella con reggisella estratto fino alla linea di max estrazione (che culo)
Telescopico di soli mm 100, eventualmente da sostituire in seguito (se necessario)

Ruote belle "cicciotte" WTB Scraper i45 + Nobby Nic da 3.00" latticizzate
direttamente dal negoziante

Passaggi ruota generosi

Forcella Yari "imponente" per me che vengo da una Reba con steli da 32

Pedali Candy 1

Peso in questa configurazione kg. 13,48

Non vedo l'ora di iniziare a godermela, con il manometro in tasca per cercare la giusta pressione

Vorrei ringraziare ancora tutti voi che mi avete ben consigliato

Qui alcune foto (fatte anche male)
https://drive.google.com/folderview?id=0B0STwnHo2yrpNDYwamNESUJEUXc&usp=sharing

A presto

Oggi pomeriggio, finalmente, ho provato la bike.

Partito con pressione di circa 1,15 (quella con cui mi aveva consegnato la bike il negoziante) su asfalto (città + ciclabile circa km, 15) la bike scorre bene, mi aspettavo attriti e pesantezza, ma mi sono trovato a pedalare una bike scorrevole e reattiva

Inizio sterrato

scendo a 0,9 circa ed inizia sentiero mediamente scassato e abbastanza ripido
nonostante la pressione sia ancora "alta" nessun accenno a slittare, grip sempre elevato, bici che risponde bene, la paura del passaggio al monocorona inizia a dissolversi

la forcella lavora bene (forse da abbassare un po la pressione - a fine giro l'escursione usata risulterà 70 dei 130 max teorici - ma attendo altre uscite ed altri percorsi)

la sensazione è quella di aver tutti i vantaggi del nuovo formato, senza accusare svantaggi (tenete conto che tutte le mie sensazioni sono in paragone alla Specialized Stunpjumper FSR Comp 29" del 2009 con gomme da 2,35 e pesante circa 1 kg in più della Torrent)

rampa ripida che faccio al limite e seduto in punta di sella con la 29, con la Torrent devo sbilanciarmi un po meno in avanti, l'avantreno non impenna, la ruota anteriore+forcella copiano bene il terrreno
faccio a zero il passaggio, ho il fiatone, come sempre; ho usato tutto il rapporto della Torrent 28/42, sulla 29 usavo il max rapporto che è 21/36

single track in discesa con foglie secche e sotto sassi smossi
mi ritrovo ad andare più veloce, sento maggior sicurezza, maggior controllo, la bike scarta poco rispetto alla 29

l'assetto sui pedali, in discesa, è da brivido, è perfetto, è la geometria che cercavo, da una soddisfazione incredibile

anche la pedalata in salita sui pedali è OK, la bici è lunga il giusto, l'azione è fluida, efficiente, sono contento di aver scelto una front

i freni sono ok, al rientro fischia un pochino l'anteriore; aspettiamo un po' di uscite per rodarli con calma (anche se ho idea, per esperienza fatta da un biker su MTBR, che sarebbe meglio passare ai dischi centerline, che la stessa SRAM raccomanda con i DB5 - i dischi attuali sono gli Avid G2 CleanSweep)

il reggisella telescopico ha solo mm 100 di escursione; sono abbastanza ma sarebbe meglio qualcosa in più, per poter chiudere la sella tra le gambe ed essere un tutt'uno con la bike.

scusate, l'ho fatta lunga

credo si sia capito che sono MOLTO soddisfatto, ed aspetto le prossime uscite per "continuare ad imparare" questa nuova bike, il cui punto di forza credo sia le geometria del telaio, come qualcuno do voi mi aveva detto.

ho anche ragionato un momento sul pacchetto completo di questa Torrent 7.1 e credo che Norco abbia azzeccato il giusto compromesso tra qualità dei componenti ed il prezzo finale della bike

buona serata
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Oggi pomeriggio, finalmente, ho provato la bike.

Partito con pressione di circa 1,15 (quella con cui mi aveva consegnato la bike il negoziante) su asfalto (città + ciclabile circa km, 15) la bike scorre bene, mi aspettavo attriti e pesantezza, ma mi sono trovato a pedalare una bike scorrevole e reattiva

Inizio sterrato

scendo a 0,9 circa ed inizia sentiero mediamente scassato e abbastanza ripido
nonostante la pressione sia ancora "alta" nessun accenno a slittare, grip sempre elevato, bici che risponde bene, la paura del passaggio al monocorona inizia a dissolversi

la forcella lavora bene (forse da abbassare un po la pressione - a fine giro l'escursione usata risulterà 70 dei 130 max teorici - ma attendo altre uscite ed altri percorsi)

la sensazione è quella di aver tutti i vantaggi del nuovo formato, senza accusare svantaggi (tenete conto che tutte le mie sensazioni sono in paragone alla Specialized Stunpjumper FSR Comp 29" del 2009 con gomme da 2,35 e pesante circa 1 kg in più della Torrent)

rampa ripida che faccio al limite e seduto in punta di sella con la 29, con la Torrent devo sbilanciarmi un po meno in avanti, l'avantreno non impenna, la ruota anteriore+forcella copiano bene il terrreno
faccio a zero il passaggio, ho il fiatone, come sempre; ho usato tutto il rapporto della Torrent 28/42, sulla 29 usavo il max rapporto che è 21/36

single track in discesa con foglie secche e sotto sassi smossi
mi ritrovo ad andare più veloce, sento maggior sicurezza, maggior controllo, la bike scarta poco rispetto alla 29

l'assetto sui pedali, in discesa, è da brivido, è perfetto, è la geometria che cercavo, da una soddisfazione incredibile

anche la pedalata in salita sui pedali è OK, la bici è lunga il giusto, l'azione è fluida, efficiente, sono contento di aver scelto una front

i freni sono ok, al rientro fischia un pochino l'anteriore; aspettiamo un po' di uscite per rodarli con calma (anche se ho idea, per esperienza fatta da un biker su MTBR, che sarebbe meglio passare ai dischi centerline, che la stessa SRAM raccomanda con i DB5 - i dischi attuali sono gli Avid G2 CleanSweep)

il reggisella telescopico ha solo mm 100 di escursione; sono abbastanza ma sarebbe meglio qualcosa in più, per poter chiudere la sella tra le gambe ed essere un tutt'uno con la bike.

scusate, l'ho fatta lunga

credo si sia capito che sono MOLTO soddisfatto, ed aspetto le prossime uscite per "continuare ad imparare" questa nuova bike, il cui punto di forza credo sia le geometria del telaio, come qualcuno do voi mi aveva detto.

ho anche ragionato un momento sul pacchetto completo di questa Torrent 7.1 e credo che Norco abbia azzeccato il giusto compromesso tra qualità dei componenti ed il prezzo finale della bike

buona serata

Sono sicuro che un secondo set di ruote 29er con un posteriore scorrevole e un anteriore ben strutturato ti permetterá di apprezzare il meglio dei due mondi. Io finisco di montare in questi giorni le gomme B+ e poi si confronta... :duello:
Sperando di poter godere dei due mondi al meglio.. :cucù:

edit: io con le forche rs uso una pressione decisamente più bassa della tabella...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Sono sicuro che un secondo set di ruote 29er con un posteriore scorrevole e un anteriore ben strutturato ti permetterá di apprezzare il meglio dei due mondi. Io finisco di montare in questi giorni le gomme B+ e poi si confronta... :duello:
Sperando di poter godere dei due mondi al meglio.. :cucù:

edit: io con le forche rs uso una pressione decisamente più bassa della tabella...

Prendo nota per entrambi i punti :celopiùg:

Tnx
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo