Oggi pomeriggio, finalmente, ho provato la bike.
Partito con pressione di circa 1,15 (quella con cui mi aveva consegnato la bike il negoziante) su asfalto (città + ciclabile circa km, 15) la bike scorre bene, mi aspettavo attriti e pesantezza, ma mi sono trovato a pedalare una bike scorrevole e reattiva
Inizio sterrato
scendo a 0,9 circa ed inizia sentiero mediamente scassato e abbastanza ripido
nonostante la pressione sia ancora "alta" nessun accenno a slittare, grip sempre elevato, bici che risponde bene, la paura del passaggio al monocorona inizia a dissolversi
la forcella lavora bene (forse da abbassare un po la pressione - a fine giro l'escursione usata risulterà 70 dei 130 max teorici - ma attendo altre uscite ed altri percorsi)
la sensazione è quella di aver tutti i vantaggi del nuovo formato, senza accusare svantaggi (tenete conto che tutte le mie sensazioni sono in paragone alla
Specialized Stunpjumper FSR Comp 29" del 2009 con gomme da 2,35 e pesante circa 1 kg in più della Torrent)
rampa ripida che faccio al limite e seduto in punta di sella con la 29, con la Torrent devo sbilanciarmi un po meno in avanti, l'avantreno non impenna, la ruota anteriore+forcella copiano bene il terrreno
faccio a zero il passaggio, ho il fiatone, come sempre; ho usato tutto il rapporto della Torrent 28/42, sulla 29 usavo il max rapporto che è 21/36
single track in discesa con foglie secche e sotto sassi smossi
mi ritrovo ad andare più veloce, sento maggior sicurezza, maggior controllo, la bike scarta poco rispetto alla 29
l'assetto sui pedali, in discesa, è da brivido, è perfetto, è la geometria che cercavo, da una soddisfazione incredibile
anche la pedalata in salita sui pedali è OK, la bici è lunga il giusto, l'azione è fluida, efficiente, sono contento di aver scelto una front
i
freni sono ok, al rientro fischia un pochino l'anteriore; aspettiamo un po' di uscite per rodarli con calma (anche se ho idea, per esperienza fatta da un biker su MTBR, che sarebbe meglio passare ai dischi centerline, che la stessa
SRAM raccomanda con i DB5 - i dischi attuali sono gli Avid G2 CleanSweep)
il reggisella
telescopico ha solo mm 100 di escursione; sono abbastanza ma sarebbe meglio qualcosa in più, per poter chiudere la sella tra le gambe ed essere un tutt'uno con la bike.
scusate, l'ho fatta lunga
credo si sia capito che sono MOLTO soddisfatto, ed aspetto le prossime uscite per "continuare ad imparare" questa nuova bike, il cui punto di forza credo sia le geometria del telaio, come qualcuno do voi mi aveva detto.
ho anche ragionato un momento sul pacchetto completo di questa Torrent 7.1 e credo che Norco abbia azzeccato il giusto compromesso tra qualità dei componenti ed il prezzo finale della bike
buona serata