Test Avona Silva: un razzo da XC/Marathon

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.503
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Qualche mese fa vi avevamo presentato la Avona Silva, una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant. Dopo averla fatta gareggiare contro...
Leggi tutto...
 

giuanin89

Biker serius
19/2/15
288
243
0
Visita sito
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ho più o meno sempre avuto bici da Enduro, con cui per l'amor del cielo, ci si diverte sempre un sacco e non si hanno pensieri in discesa, ma ogni anno che passa fatico di più ad allungare i giri, mentre pedalo molto più volentieri con una biciclettaccia rigida che ho da anni e finisco per prendere più quella che l'enduro.
Una bici così può essere usata sia dagli incalliti che fanno XMila km a settimana ma pure chi vuole godersi il suo giro senza sputare sangue come con le enduro e pure le recenti trail, sempre più discestiche.

Tra qualche anno forse queste saranno le uniche bici veramente utili a chi fa mountain bike in senso ampio e ripudia l' elettrico, probabilmente siamo nel picco dello sviluppo in tal senso, non ci saranno grossi stravolgimenti tecnici. Questa sembra molto interessante oltre che molto bella, sarebbe utile capire i pesi per i montaggi meno pregiati.
Sembra effettivamente la bici definitiva
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.541
18.080
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho più o meno sempre avuto bici da Enduro, con cui per l'amor del cielo, ci si diverte sempre un sacco e non si hanno pensieri in discesa, ma ogni anno che passa fatico di più ad allungare i giri, mentre pedalo molto più volentieri con una biciclettaccia rigida che ho da anni e finisco per prendere più quella che l'enduro.
Una bici così può essere usata sia dagli incalliti che fanno XMila km a settimana ma pure chi vuole godersi il suo giro senza sputare sangue come con le enduro e pure le recenti trail, sempre più discestiche.

Tra qualche anno forse queste saranno le uniche bici veramente utili a chi fa mountain bike in senso ampio e ripudia l' elettrico, probabilmente siamo nel picco dello sviluppo in tal senso, non ci saranno grossi stravolgimenti tecnici. Questa sembra molto interessante oltre che molto bella, sarebbe utile capire i pesi per i montaggi meno pregiati.
Sembra effettivamente la bici definitiva
Tra qualche anno spererei di trovare ancora delle buone front di utili in senso ampio...
 
  • Mi piace
Reactions: giuanin89

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.668
5.914
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Bella bella. Come qualcuno ricorderà ho la "cuginetta" Arc8 evolve (è stata anche BdS) montata abbastanza custom. Molto molto vicina a questa.
Rispondo quindi alle curiosità di qualcuno, da utente medio e non super tester come Marco.

Peso: la mia è montata con uno SRAM AXS vecchia serie, cassetta garbaruk, telescopico One up (da 150 però...) e ruote RDR da circa 1450 g, quindi non estreme. PM sui pedali Favero. Peso pedali inclusi 11 kg spaccati, diciamo 10.6 senza pedali né componenti esoterici.

Uso: Confermo che a sospensione bloccata è come stare su una gravel.

Se la usi AM beh... alla fine va benone anche lì, un pelo più nervosa (questa Avona pare meglio da quel punto di vista) ma in salita è un razzo.
Domenica, l'ho scritto nell'altro post sulle gravel, ho rifatto una salita lunga (1000 in una sola salita off-road) di un giro AM ed ho levato 15' a quella salita, quasi 40' a tutto il giro. In discesa sono andato leggermente più piano, ma un niente rispetto al resto del guadagno.
Infatti la Hightower praticamente non la uso più.

Per me bici totale, se ami pedalare.
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.687
3.173
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Bella bici ; quando a febbraio 2024 presi la nuova full da xc la scelta era tra arc8 evolve molto simile a questa ed specy epic evo .
Alla fine presi la Epic e feci qualche upgrade ( fu anche bici della settimana ) . Dopo poco piu’ di 1 anno sono strafelice della scelta fatta ; giro con una bomba da 10.7-10.8 completa di tutto e l’assenza dei blocchi remoti non mi ha impedito di fare una bella stagione di Gf .
Non cambierei la mia Epic con questa .; trovo le geo della mia piu’ equilibrate .
Onestamente non saprei cosa chiedere di piu’ al mio telaio ; va benissimo in salita , in discesa ottimo , e se chiudo tutto non bobba nulla …. What else !? :-)
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.668
5.914
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
la scelta era tra arc8 evolve molto simile a questa ed specy epic evo .
Mio figlio ha la Epic Evo s-works comprata da un agonista, quindi già modificata con blocco sospensioni.
Ci corre tutte le domeniche e - sarà anche che se la cava - però da quando ha la Epic si mette dietro tanti enduristi con bici ben più performanti. Lui dice - avendo provato anche la mia Arc8 - che in discesa è ancora più schiacciasassi...
 
  • Mi piace
Reactions: saetta1980

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.286
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Mah sicuramente bella ma a me queste bici lunghe iniziano a stancare, voglio tornare a misure più classiche a me questo “tir” non serve a niente
concordo , io che sono abitutato a bici taglia L con reach sul 47-48 su questa forse opterei per la taglia M perchè la L per via dello sterzo così aperto diventa veramente troppo lunga , la bici da xc-trail secondo me deve essere agile e scattante , così è veramente troppo lunga soprattutto all'anteriore e si rischia di avere poco controllo sul grip della gomma davanti

comunque recensione molto bella e dettagliata , sulla bici però ci sono tante cose che mi fanno storcere il naso:
1. la bike industry è sempre più ridicola, questa praticamente è una ARC8 che dopo la figuraccia del movimento centrale prova a reinventarsi usando lo stesso identico telaio ma con nome diverso
2. prezzo assolutamente fuori mercato , specialmente in questo momento storico
3. bici presente solo in 2 taglie , reach 465 e 495 , e chi magari vuole un reach sul 42 o sul 44 ?!?! quindi tipicamente chi è alto attorno 1.50 o 1.60?!? tipo persone non tanto alte, donne, ragazzini?!?!
4. sul sito nella voce geometrie manca il wheelbase , sembrano un pò le tabelle geometrie che trovi su aliexpress nei telai da 200 euro, ci si deve aspettare questo da un telaio da 3500 euro?!?!
 

lap74

Biker serius
21/9/07
172
47
0
ascoli piceno
Visita sito
Bike
ARC8 Evolve FS
concordo , io che sono abitutato a bici taglia L con reach sul 47-48 su questa forse opterei per la taglia M perchè la L per via dello sterzo così aperto diventa veramente troppo lunga , la bici da xc-trail secondo me deve essere agile e scattante , così è veramente troppo lunga soprattutto all'anteriore e si rischia di avere poco controllo sul grip della gomma davanti
Cosa che ho puntualmente riscontrato sulla mia Arc8 e che, complice la mia incapacità, mi ha causato più di una caduta.
comunque recensione molto bella e dettagliata , sulla bici però ci sono tante cose che mi fanno storcere il naso:
1. la bike industry è sempre più ridicola, questa praticamente è una ARC8 che dopo la figuraccia del movimento centrale prova a reinventarsi usando lo stesso identico telaio ma con nome diverso
In effetti questa nuova bici copia-incolla della Arc8 non ha senso ma credo che la storia del movimento centrale non credo c'entri un gran chè. Ha fatto senz'altro molto rumore ma sono cose che possono succedere a qualsiasi marchio, sarebbe da capire se si tratta di un caso isolato oppure se ci sono stati altri episodi. La mia Arc8 per ora (e sono più di 2 anni che la uso) non ha dato segni di cedimento di alcun tipo (sgrat sgrat) e non ho sentito la necessità di rimandare il telaio indietro per farmelo sostituire come offerto dalla casa (a pagamento! mi pare sulle 500 euro).
Sul resto che dici sono d'accordo, tuttavia il prezzo (dell'Arc8) non mi è parso elevato ma non esagerato, decisamente inferiore ai marchi più blasonati.
Per il resto concordo
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.286
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Cosa che ho puntualmente riscontrato sulla mia Arc8 e che, complice la mia incapacità, mi ha causato più di una caduta.

In effetti questa nuova bici copia-incolla della Arc8 non ha senso ma credo che la storia del movimento centrale non credo c'entri un gran chè. Ha fatto senz'altro molto rumore ma sono cose che possono succedere a qualsiasi marchio, sarebbe da capire se si tratta di un caso isolato oppure se ci sono stati altri episodi.
su un marchio di nicchia come arc8 potrebbe aver impattato non poco, magari prima vendevano 50 telai al mese, dopo quel video che è girato nei social può essere che ne vendessero 10-20 , non bisogna sottovalutare l'impatto dei social

alla fine con questa "operazione" mantengono gli stessi stampi, lo stesso telaio, cambiano semplicemente la verniciatura e il sito internet e provano a rilanciarsi con poca spesa, inoltre ci sono anche "nuove" presentazioni da giornalisti e youtuber, e questa è pubblicità quasi gratis
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.503
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Cosa che ho puntualmente riscontrato sulla mia Arc8 e che, complice la mia incapacità, mi ha causato più di una caduta.

In effetti questa nuova bici copia-incolla della Arc8 non ha senso ma credo che la storia del movimento centrale non credo c'entri un gran chè. Ha fatto senz'altro molto rumore ma sono cose che possono succedere a qualsiasi marchio, sarebbe da capire se si tratta di un caso isolato oppure se ci sono stati altri episodi. La mia Arc8 per ora (e sono più di 2 anni che la uso) non ha dato segni di cedimento di alcun tipo (sgrat sgrat) e non ho sentito la necessità di rimandare il telaio indietro per farmelo sostituire come offerto dalla casa (a pagamento! mi pare sulle 500 euro).
Sul resto che dici sono d'accordo, tuttavia il prezzo (dell'Arc8) non mi è parso elevato ma non esagerato, decisamente inferiore ai marchi più blasonati.
Per il resto concordo

A quanto mi ha detto Jonas, l'ingegnere di cui parlo nel video, quello di coppa del mondo è stato l'unico caso di rottura del movimento centrale.
Mi diceva anche che i simpaticoni dell'UCI pubblicano 1 volta all'anno il video della rottura sul loro account IG, perché dicono "è il più visto". Creando danni ad Arc8, ogni volta. Mi chiedo perché non pubblichino qualche video con un cambio Shimano rotto, ma quello è il loro sponsor principale, quindi non si tocca.
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.095
1.597
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
molto bella, interessante e all'avanguardia.

però stiamo sempre spingendo un pò troppo ad aprire le geometrie come se tutti dovessero fare il tempo in discesa.

tanto più allunghiamo la bici e apriamo lo sterzo peggio è per tutto quello che non è discesa, salita e pianeggiante non sconnesso.

questa è lughissima e sterzo alla Mondraker
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Fbf and picca

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
alcune soluzioni "etsreme" come il reach molto grande e lo stem quasi zero, sono spesso redditizzie solo per rider veramente capaci.
già nel test indicare che il davanti tende a scaricarsi cu una bici diciamo XC non è proprio il massimo. e tu non sei un rider scarso...
 
  • Mi piace
Reactions: picca

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.503
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
alcune soluzioni "etsreme" come il reach molto grande e lo stem quasi zero, sono spesso redditizzie solo per rider veramente capaci.
già nel test indicare che il davanti tende a scaricarsi cu una bici diciamo XC non è proprio il massimo. e tu non sei un rider scarso...

In salita, ma non è dovuto al reach, bensì al carro troppo corto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo