Attenzione montecavo roma

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
L'unica cosa che condivido, visti anche gli interventi successivi, è che è totalmente inutile stare ad argomentare ulteriormente sulla questione che vede certi interventi sempre più astiosi e incancreniti.
Personalmente, questo è il mio ultimo post su questo 3d. A qualcuno avevo già smesso da un pezzo di rispondere, ma evidentemente non solo se ne è accorto nè è servito, ma non è nemmeno servito a far comprendere ad altri certi punti di vista.
Non rimane che sperare che chi di dovere faccia una buona volta e con mano ferma, rispettare quelli che sono i regolamenti della zona sotto tutti i punti di vista.
Amen.

Andrè, abbi pazienza, io ti stimo e so perfettamente che anche tu non sei uno "schematizzato mentale" istituzionalizzato ad oltranza, ma non puoi lanciare degli strali invettivi nei confronti di coloro che qui si propongono civilmente di ricercare soluzioni per una situazione difficile, senza creare del legittimo risentimento o quantomeno se ti dimostri essere più cattolico e reazionario del Papa, poi non ti puoi incazzare se provochi la reazione di qualche Martin Lutero che affigge le proprie tesi alla porta della cattedrale di Wittemberg. ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.013
9.749
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I forum servono per discutere: ognuno porta le proprie opinioni , le proprie esperienze, il proprio vissuto. Come appartenente a questa comunità ho tutto il diritto di sostenere le mie opinioni, ovviamente nel rispetto delle regole del Forum e dell' educazione, così come ce l'ha ognuno di voi. Chi non si condivide questa semplice premessa sta frequentando il "luogo virtuale" sbagliato. Qui non ci sono nè papi nè piedistalli, quelli sono altrove, sui blog blindati o su Facebook per esempio.

Io la mtb non solo la pratico, ma vorrei continuare a praticarla finchè Nostro Signore mi darà la salute per farlo. La mia opinione è che invece molti di noi stiano facendo, involontariamente sia chiaro, tutto il possibile per far sì che succeda quello che è accaduto per l'enduro: a forza di esagerare è praticamente vietato (ed odiato) dappertutto. Come ho scritto ieri, e come conferma Motobimbo qui sopra, per evitare questo pericolo occorre instaurare un dialogo con la proprietà e con le autorità ed essere consapevoli che ci saranno cose possibili e cose non possibili, che ci sarà da impegnarsi non solo con la zappa ma anche con le carte, e che una volta arrivati ad un risultato occorrerà essere coerenti e rispettare gli accordi presi, anche facendo il muso duro con chi facesse il furbo.

Per me l'unica strada per la sopravvivenza a lungo termine è questa. Le altre possono funzionare nel breve periodo, ma rischiano di essere controproducenti nel medio/lungo ed espongono a rischi anche sanzionatori.

Se poi invece si ha una visione guerrigliera e anarchica del mondo va bene lo stesso, a patto che si abbia la coerenza di accettare che anche altri ce la possano avere. In altre parole, se si pensa "tanto io fo quello che mi pare" dopo diventa difficile prendersela con chi "fa quello che gli pare" smontando le pedane o mettendo rami: non si può pretendere libertà od anarchia per sè e negarla agli altri...
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

RED HOT SPEXY

Biker dantescus
23/4/07
4.936
1
0
ROMA
Visita sito
..........
considerate che la faggeta è parco nazionale e da poco anche patrimonio dell'umanità sancito dall'UNESCO (non ci puoi neanche scorreggiare dentro che s'incazzano come tapiri)...eppure... ...

E questo ti fa capire perché sei uno dei primi cinque latitanti della provincia di Viterbo.....:smile::smile::smile:

....s...... ed ogni richiesta , anche di scorreggiare, come dici tu, passa prima per la regione, indi comunità europea..... il comune manco ci può mettere bocca....
......
E non credo nemmeno ce la voglia mettere......:smile::smile::smile:

...... Martin Lutero che affigge le proprie tesi alla porta della cattedrale di Wittemberg. ;-)
Eri andato così bene con la forbitura....:smile::smile::smile: e mi sei scivolato sulla porta....:smile::smile::smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
....situazione da figli e figliastri, questa..... da noi, la montagna su cui insiste la PISTA, (riconosciuta anni fà dalla federazione F.C.I.) è diventata area SIC (sito interesse comunitario) , ed ogni richiesta , anche di scorreggiare, come dici tu, passa prima per la regione, indi comunità europea..... il comune manco ci può mettere bocca....

Siete stati perciò più che fortunati, o, le autorità locali, si sono investite di autorità che non gli spettavano.....

p.s. strano che i taglialegna che da voi sono veramente SCELLERATI possano lavorare su un area parco...:nunsacci:

che noi siamo "fortunati" è fuori di dubbio, ma ti assicuro che l'iter autorizzativo è stato lungo ed ha comportato anche l'intervento di perizie tecniche ed altre amenità di cui non stò qui a discutere....di fatto abbiamo trovato un'amministrazione sensibile ad un certo tipo di logica che comunque (ovviamente) non prescinde dal rispetto massimo di ciò che è deve continuare a rimanere la faggeta....come hai potuto constatare, quando organizziamo gli eventi ora ci danno anche lo scuolabus per le risalite.
autorità incompetenti dici?
non so...noi ci siamo sbattuti con tutti: comune, proloco, forestale, regione, provincia, cai, club delle giovani marmotte ed associazioni delle casalinghe...abbiamo anche in animo di andare a parlare pure con la Camusso (hai visto mai...) :smile:

per quanto riguarda i boscaioli, essi agiscono in aree non sottoposte ad alcun vincolo...la faggeta parco/patrimonio è solamente quel piccolo fazzoletto sul cucuzzolo con i faggi enormi, poi più sotto è carne di porco.

ci rendiamo comunque conto che questo equilibrio è a tutt'oggi poco stabile...basta un nonnulla per distruggerlo.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Sad, lascia perdere perché questo è il festival dell'ipocrisia. Non vale neanche la pena andare avanti a parlare perché secondo loro quello che puoi pensare o scrivere è sbagliato e quello che dicono loro è esatto senza appello e questo è quello che mi da più fastidio. Lo dice la legge. La legge è piena di controsensi e tante ce ne sono di sbagliate......ma è la legge......:mavadaviaiciapp:
Ma allora perché dopo due segnalazioni che ho fatto alla municipale di marino(li ho incontrati e gli ho fatto vedere) sulla presenza di un sacco della spazzatura dal quale sembrava uscire amianto, quel sacco sta ancora la?
Perché non si occupano anche di tante altre cose nei municipi? Perché non chiudono quel maledetto passaggio? Non sono solo quelli che fanno i recuperi a correre in salita!!!!!!
A chi tira in ballo i morti chiedo di evitare.......

Il fatto che un illegalità non venga sanata non autorizza a compierne altre.

Continua a deninciare quello che di sbagliato trovi non usarlo come scusa.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Ecco questo esempio è un bel paese...ma non è "Il Bel Paese"! Gli spazi aggregativi, gli impianti sportivi e ludici nel nostro paese (a parte poche e meritevoli eccezioni) sono niente più che un sogno! Ma voi volete togliere ai ragazzi persino la possibilità di divertirsi dietro casa, non facendo del male a nessuno...e chiunque continua a tirare in ballo la ragazza morta non è altro che una persona con bassissimi livelli di moralità, altro che rispetto della legge qua non si rispettano manco i morti!!
E allora a questa persona che non riesce a far valere le proprie argomentazioni senza tirare in ballo la ragazza morta vorrei dire: sai quante persone muoiono ogni anno in mare? E in montagna? Vogliamo vietare la balneazione? Oppure il bagno si ma solo con i salvagente? Vogliamo vietare le escursioni e le arrampicate in montagna? Dai facciamola una bella legge!! E poi giù tutti a ragliare come gli asini!!!
Ed inoltre: il nostro bello statarello coscienzioso e virtuoso (...siamo noi la feccia...) vorrebbe da 70 anni costruire il famigerato Ponte sullo Stretto di Messina!! In pochi lo vogliono e quei pochi ci vorrebbero guadagnare la loro bella fetta di soldi pubblici. Di qua e di la dallo stretto ci sta in ordine:
ferrovia ad un solo binario (10 ore Catania-Roma se tutto va bene)
Salerno-Reggio Calabria... che ve lo dico a fare
Messina-Palermo...finisce a Cefalù
Ma loro invece di pensare all'indispensabile pensano al PONTE!!!
E questo caro mio E' IL TUO BEL PAESE IN CUI N'ALTRO PO' NON FUNZIONA MANCO LA LEGGE DI GRAVITA'!!!


Saper almeno leggere: ho scritto a Sembola di chiamarla lui come gli pare... io, personalmente, la chiamo espressione giovanile in quest'avvilente realtà!! E stai tranquillo che io a 36 anni non me ne vado a fare rampe in giro per i monti!! Ma forse te giovane non sei stato mai...chissà!!


Te purtroppo non sai più che dire e metti sullo stesso piano un ditta edile che scarica monnezza in mezzo al bosco con un ragazzetto che si fa la rampetta dietro casa!! Che vogliamo fare? Vogliamo fare che tutto il male del mondo viene da quella volta che da piccoli abbiamo infilato il dito nella marmellata in barba a quello che ci diceva la mamma!? E non solo! Metti sullo stesso piano uno che che piazza tavole chiodate nascoste nel fogliame al solo scopo INTENZIONALE di causare danno o peggio a qualcuno...pure a quelli a piedi!!
E invece non vedo mai nei tuoi fantasmagorici resoconti nulla che riguarda una delle norme (visto che ti piacciono tanto) esplicitamente enunciata all'interno della normativa che riguarda i "gruppi numerosi" di ciclisti!! E come mai non ne parli mi chiedo io? Mica te ne farai parte? Perchè domenica scorsa l'unico episodio in cui ho visto passeggiatori, podisti e ciclisti avere un attimo di battibecco è stato tra un gruppo di na decina di XCisti (pratica e sport rispettabilissimo senza sarcasmo perchè vuoi o non vuoi la maggior parte di noi viene da li...) e i suddetti pedestrians. Questi fermi sul lastrone di roccia che cercano di capire quale linea era preferibile fare e quegli altri che volevano solo passare (in salita) ma che erano oggettivamente impossibilitati a farlo. Noi 3 scalmanati enduristi ci siamo fermati ad almeno cinque metri da questo spettacolino, abbiamo aspettato che questi si facessero da parte, abbiamo aspettato che i pedestrians passassero e poi la linea gliela abbiamo fatta vedere noi!!
Che dici quei XCisti erano pure degli anarcoidi menefreghisti?

P.S.
Mi ricordo come una bellissima uscita quella che fu organizzata dai ragazzi di M&M (gruppo del forum) al Parco del Pineto a Roma (io ero la guida)... eravamo 28 XCisti fattivi...le bici andavano dalle front alle enduro!! 28 so proprio tanti!!

Secondo me tu cerchi di giustificare a te stesso che puoi fare come te pare perchè è giusto così.

Tranquillo in questo mondo e in questo paese puoi fare tutto quello che vuoi, anche costruire sentieri e rampe. Per me ci puoi fare pure una seggiovia. L'unica cosa che chiedo e cerco di pretendere e che ci si prenda la responsabilità di quanto si è fatto senza cercare scuse.

è come dare del ladro al politico di turno o dell'evasore al commerciante solo perchè appartenenti ad una categoria e poi non pagare il canone perchè i programmi rai sono brutti.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Nel quartiere dove vivo, per me improvvisamente, è nata una zona dedicata a bmx e skate. Una sorta di bike/skate park.

Bellissima iniziativa.

Immagino, ma non ho testimonianze dirette che qualcuno che sentiva forte l'esigenza di quel tipo di attrezzatura sportiva si sia sbattuto parecchio e per parecchio tempo per ottenerlo.

Ha lottato per qualcosa che credeva giusto.

Ma ha iniziato dalla carta, dalla burocrazia. Prima non si vedevano ragazzi e gioventù scapijaiata che hollavano in giro ne bmx a fare bunny hop. Non sono partiti con un movimento di ragazzi che cercano di ritagliarsi ecc ecc come sono stati definiti.

Non sono partiti saltando sulle panchine e inimicandosi i residenti e la polizia locale.

ed hanno ottenuto un bel parco a spese dello stato.

Bisognerebbe trovare il "responsabile" e farci spiegare come ha fatto per continuare sulla strada aperta da lui e magari ritrovarci con strutture simili in tutte le città. Strutture comunali non abusive.
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Secondo me tu cerchi di giustificare a te stesso che puoi fare come te pare perchè è giusto così.

Tranquillo in questo mondo e in questo paese puoi fare tutto quello che vuoi, anche costruire sentieri e rampe. Per me ci puoi fare pure una seggiovia. L'unica cosa che chiedo e cerco di pretendere e che ci si prenda la responsabilità di quanto si è fatto senza cercare scuse.

è come dare del ladro al politico di turno o dell'evasore al commerciante solo perchè appartenenti ad una categoria e poi non pagare il canone perchè i programmi rai sono brutti.

E te lo racconto io un bel fattarello:
un anno fa a Roma, e in quasi tutta Italia, ha nevicato per due volte. L'accumulo di neve ha causato in parecchi (forse tutti) i parchi di roma la caduta di alberi, grossi rami e lo schiacciamento al suolo della maggior parte dei cespugli e dei canneti. Uno in particolare, il Parco del Pineto (o Pineta Sacchetti) fu interamente devastato: la parte alta, dove c'è la pineta, era un tappeto di rami inestricabile. La parte che riguarda la sughereta e la "valle dell'Inferno" era inaccessibile nel vero senso della parola, sia a piedi che ovviamente in bici. Io ed altri (pochi) volontari per circa 3 settimane abbiamo ripulito tutto riaprendo tutti i sentieri, riesumando vecchie tracce oramai andate in disuso per crolli di alberi precedenti alle nevicate, e agli inizi di Marzo il parco era nuovamente ed interamente agibile per tutti (...e neanche una rampa è stata costruita, ma è stato costruito un piccolo ponticello di circa 2 metri che scavalca un rigagnolo d'acqua...). Nel frattempo nessun operaio, supervisore, attendente del comune, dell'assessorato o dell'ente parco si sono fatti vivi. Alla fine di Marzo finalmente sono arrivati gli operai ed hanno ripulito la zona della pineta...per portar via i tronchi tagliati ci vollero altre settimane.
Ma la cosa più interessante è la seguente: qualche giorno dopo la fine dei nostri lavori stavo li, con il mio cane, e passeggiavo tranquillamente per uno dei sentieri che avevo ripulito con le mie mani. Ad un certo punto inizio a vedere intere scolaresche passare per un sentiero parallelo al mio (molto più largo) che esattamente il giorno prima era ancora completamente chiuso dagli alberi e dai cespugli. Una roba che manco uno scoiattolo c'avrebbe provato gusto a passarci!! Io il giorno prima l'avevo speso interamente su quel sentiero dalla mattina alla sera e nessun sovrintendente di nessun ufficio venne a vedere se le condizioni dei sentieri e dei boschi era agibile...ma sapevano benissimo che il giorno dopo sarebbero venute in visita le scolaresche! Evidentemente seduti dietro una scrivania credevano che quello che era successo a villa Pamphili, a villa Ada, a villa Borghese, li al Parco del Pineto non fosse successo. E invece era il più disastrato assieme a Monte Mario. Ma tant'è!! E insomma, me ne stavo li e passavano sti ragazzi; io giocavo con il mio cane con un pezzo di legno e tutto andava tranquillamente (e certo c'era chi aveva predisposto tutto affinché tutti potessero usufruire del parco). Se non che, a fare da supervisori ai ragazzi e alle maestre, ci stavano due agenti del Corpo Forestale. Questi vedono me, vedono il cane e mi vengono a dire che IO IN MEZZO AL BOSCO NON CI POTEVO STARE!!! E allora gli ho fatto notare che non stavo mica in mezzo al bosco ma proprio su un sentiero. Ma loro NO! Li non c'è nessun sentiero!! Allora a quel punto gli ho nell'ordine:
-fatto vedere il sentiero che loro non conoscevano e che invece stava li;
-gli ho fatto vedere il cumulo di rami e tronchi spostati dalla traccia su cui loro stavano camminando;
-gli ho fatto notare come sino al giorno prima loro e i ragazzini non sarebbero passati nel punto in cui avevano i piedi in quel momento;
-ho posto l'accento sul campo ROM che stava li da circa un anno;
-ho chiesto se la tizia che aveva una bella capanna giù vicino al fiumiciattolo fosse stata autorizzata dall'ente parco a costruirsi il suo rifugio;
E poi gli ho augurato la buona giornata!! Si dice però che: cumannari je megghiu ri futtiri!! E quindi va bene così!!

P.S.
Secondo me tu non leggi quello che c'è scritto ma ti piace fare polemica.
Secondo me tu non mi conosci e non sai quante volte ho dovuto frenare i giovani entusiasti che volevano costruire di tutto al Parco del Pineto.
Secondo me in questo paese non puoi fare di tutto ma CRIMINALIZZARE DEI RAGAZZI PERCHE' SI COSTRUISCONO UNA RAMPETTA E' DA IPOCRITI, CIECHI E ANCHE UN PO' VIGLIACCHI!!
Ed io rispetto a quanto HO FATTO non solo non cerco scuse MA ME NE POSSO PRENDERE TUTTI I MERITI!! SOLO QUELLI!!
Ed io il canone non lo pago perchè IO IL TELEVISORE HO SMESSO DI POSSEDERLO BEN 6 ANNI FA!! FORSE SEI TE CHE TI GIUSTIFICHI IN QUELLA MANIERA!!
E soprattutto ancora nessuno mi ha risposto rispetto a quel problema di "rispetto delle regole" quando si tratta di GRUPPI NUMEROSI DI CICLISTI!! Quelli COSA???? Sono accettabili? Eh!?
Per me si!! Ma messa come la mettono i vari AZZECCAGARBUGLI di sto forum: o tutto o niente!! E quelli sono esplicitamente VIETATI dalla normativa che regola il parco. E quindi CRIMINALI PURE QUELLI!! EVVIVA!!
 

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.398
138
0
50
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
E te lo racconto io un bel fattarello:
un anno fa a Roma, e in quasi tutta Italia, ha nevicato per due volte. L'accumulo di neve ha causato in parecchi (forse tutti) i parchi di roma la caduta di alberi, grossi rami e lo schiacciamento al suolo della maggior parte dei cespugli e dei canneti. Uno in particolare, il Parco del Pineto (o Pineta Sacchetti) fu interamente devastato: la parte alta, dove c'è la pineta, era un tappeto di rami inestricabile. La parte che riguarda la sughereta e la "valle dell'Inferno" era inaccessibile nel vero senso della parola, sia a piedi che ovviamente in bici. Io ed altri (pochi) volontari per circa 3 settimane abbiamo ripulito tutto riaprendo tutti i sentieri, riesumando vecchie tracce oramai andate in disuso per crolli di alberi precedenti alle nevicate, e agli inizi di Marzo il parco era nuovamente ed interamente agibile per tutti (...e neanche una rampa è stata costruita, ma è stato costruito un piccolo ponticello di circa 2 metri che scavalca un rigagnolo d'acqua...). Nel frattempo nessun operaio, supervisore, attendente del comune, dell'assessorato o dell'ente parco si sono fatti vivi. Alla fine di Marzo finalmente sono arrivati gli operai ed hanno ripulito la zona della pineta...per portar via i tronchi tagliati ci vollero altre settimane.
Ma la cosa più interessante è la seguente: qualche giorno dopo la fine dei nostri lavori stavo li, con il mio cane, e passeggiavo tranquillamente per uno dei sentieri che avevo ripulito con le mie mani. Ad un certo punto inizio a vedere intere scolaresche passare per un sentiero parallelo al mio (molto più largo) che esattamente il giorno prima era ancora completamente chiuso dagli alberi e dai cespugli. Una roba che manco uno scoiattolo c'avrebbe provato gusto a passarci!! Io il giorno prima l'avevo speso interamente su quel sentiero dalla mattina alla sera e nessun sovrintendente di nessun ufficio venne a vedere se le condizioni dei sentieri e dei boschi era agibile...ma sapevano benissimo che il giorno dopo sarebbero venute in visita le scolaresche! Evidentemente seduti dietro una scrivania credevano che quello che era successo a villa Pamphili, a villa Ada, a villa Borghese, li al Parco del Pineto non fosse successo. E invece era il più disastrato assieme a Monte Mario. Ma tant'è!! E insomma, me ne stavo li e passavano sti ragazzi; io giocavo con il mio cane con un pezzo di legno e tutto andava tranquillamente (e certo c'era chi aveva predisposto tutto affinché tutti potessero usufruire del parco). Se non che, a fare da supervisori ai ragazzi e alle maestre, ci stavano due agenti del Corpo Forestale. Questi vedono me, vedono il cane e mi vengono a dire che IO IN MEZZO AL BOSCO NON CI POTEVO STARE!!! E allora gli ho fatto notare che non stavo mica in mezzo al bosco ma proprio su un sentiero. Ma loro NO! Li non c'è nessun sentiero!! Allora a quel punto gli ho nell'ordine:
-fatto vedere il sentiero che loro non conoscevano e che invece stava li;
-gli ho fatto vedere il cumulo di rami e tronchi spostati dalla traccia su cui loro stavano camminando;
-gli ho fatto notare come sino al giorno prima loro e i ragazzini non sarebbero passati nel punto in cui avevano i piedi in quel momento;
-ho posto l'accento sul campo ROM che stava li da circa un anno;
-ho chiesto se la tizia che aveva una bella capanna giù vicino al fiumiciattolo fosse stata autorizzata dall'ente parco a costruirsi il suo rifugio;
E poi gli ho augurato la buona giornata!! Si dice però che: cumannari je megghiu ri futtiri!! E quindi va bene così!!

P.S.
Secondo me tu non leggi quello che c'è scritto ma ti piace fare polemica.
Secondo me tu non mi conosci e non sai quante volte ho dovuto frenare i giovani entusiasti che volevano costruire di tutto al Parco del Pineto.
Secondo me in questo paese non puoi fare di tutto ma CRIMINALIZZARE DEI RAGAZZI PERCHE' SI COSTRUISCONO UNA RAMPETTA E' DA IPOCRITI, CIECHI E ANCHE UN PO' VIGLIACCHI!!
Ed io rispetto a quanto HO FATTO non solo non cerco scuse MA ME NE POSSO PRENDERE TUTTI I MERITI!! SOLO QUELLI!!
Ed io il canone non lo pago perchè IO IL TELEVISORE HO SMESSO DI POSSEDERLO BEN 6 ANNI FA!! FORSE SEI TE CHE TI GIUSTIFICHI IN QUELLA MANIERA!!
E soprattutto ancora nessuno mi ha risposto rispetto a quel problema di "rispetto delle regole" quando si tratta di GRUPPI NUMEROSI DI CICLISTI!! Quelli COSA???? Sono accettabili? Eh!?
Per me si!! Ma messa come la mettono i vari AZZECCAGARBUGLI di sto forum: o tutto o niente!! E quelli sono esplicitamente VIETATI dalla normativa che regola il parco. E quindi CRIMINALI PURE QUELLI!! EVVIVA!!

Confermo, quoto e sottoscrivo!!!!
Manuel & Soci hanno fatto e fanno un lavoro egregio in un parco (il Pineto) lasciato all'incuria ed al degrado!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
E te lo racconto io un bel fattarello:
un anno fa a Roma, e in quasi tutta Italia, ha nevicato per due volte. L'accumulo di neve ha causato in parecchi (forse tutti) i parchi di roma la caduta di alberi, grossi rami e lo schiacciamento al suolo della maggior parte dei cespugli e dei canneti. Uno in particolare, il Parco del Pineto (o Pineta Sacchetti) fu interamente devastato: la parte alta, dove c'è la pineta, era un tappeto di rami inestricabile. La parte che riguarda la sughereta e la "valle dell'Inferno" era inaccessibile nel vero senso della parola, sia a piedi che ovviamente in bici. Io ed altri (pochi) volontari per circa 3 settimane abbiamo ripulito tutto riaprendo tutti i sentieri, riesumando vecchie tracce oramai andate in disuso per crolli di alberi precedenti alle nevicate, e agli inizi di Marzo il parco era nuovamente ed interamente agibile per tutti (...e neanche una rampa è stata costruita, ma è stato costruito un piccolo ponticello di circa 2 metri che scavalca un rigagnolo d'acqua...). Nel frattempo nessun operaio, supervisore, attendente del comune, dell'assessorato o dell'ente parco si sono fatti vivi. Alla fine di Marzo finalmente sono arrivati gli operai ed hanno ripulito la zona della pineta...per portar via i tronchi tagliati ci vollero altre settimane.
Ma la cosa più interessante è la seguente: qualche giorno dopo la fine dei nostri lavori stavo li, con il mio cane, e passeggiavo tranquillamente per uno dei sentieri che avevo ripulito con le mie mani. Ad un certo punto inizio a vedere intere scolaresche passare per un sentiero parallelo al mio (molto più largo) che esattamente il giorno prima era ancora completamente chiuso dagli alberi e dai cespugli. Una roba che manco uno scoiattolo c'avrebbe provato gusto a passarci!! Io il giorno prima l'avevo speso interamente su quel sentiero dalla mattina alla sera e nessun sovrintendente di nessun ufficio venne a vedere se le condizioni dei sentieri e dei boschi era agibile...ma sapevano benissimo che il giorno dopo sarebbero venute in visita le scolaresche! Evidentemente seduti dietro una scrivania credevano che quello che era successo a villa Pamphili, a villa Ada, a villa Borghese, li al Parco del Pineto non fosse successo. E invece era il più disastrato assieme a Monte Mario. Ma tant'è!! E insomma, me ne stavo li e passavano sti ragazzi; io giocavo con il mio cane con un pezzo di legno e tutto andava tranquillamente (e certo c'era chi aveva predisposto tutto affinché tutti potessero usufruire del parco). Se non che, a fare da supervisori ai ragazzi e alle maestre, ci stavano due agenti del Corpo Forestale. Questi vedono me, vedono il cane e mi vengono a dire che IO IN MEZZO AL BOSCO NON CI POTEVO STARE!!! E allora gli ho fatto notare che non stavo mica in mezzo al bosco ma proprio su un sentiero. Ma loro NO! Li non c'è nessun sentiero!! Allora a quel punto gli ho nell'ordine:
-fatto vedere il sentiero che loro non conoscevano e che invece stava li;
-gli ho fatto vedere il cumulo di rami e tronchi spostati dalla traccia su cui loro stavano camminando;
-gli ho fatto notare come sino al giorno prima loro e i ragazzini non sarebbero passati nel punto in cui avevano i piedi in quel momento;
-ho posto l'accento sul campo ROM che stava li da circa un anno;
-ho chiesto se la tizia che aveva una bella capanna giù vicino al fiumiciattolo fosse stata autorizzata dall'ente parco a costruirsi il suo rifugio;
hai fatto bene a fargli notare le tue ragioni, ma questo non autorizza comunque nulla e nessuno.
E poi gli ho augurato la buona giornata!! Si dice però che: cumannari je megghiu ri futtiri!! E quindi va bene così!!

P.S.
Secondo me tu non leggi quello che c'è scritto ma ti piace fare polemica.
leggo e a volte capisco ma ammetto che mi piace anche far polemica per alimentare le discussioni e tirare fuori tutto dai miei interlocutori
Secondo me tu non mi conosci e non sai quante volte ho dovuto frenare i giovani entusiasti che volevano costruire di tutto al Parco del Pineto.
non ne fare una cosa personale, mi riferisco a quanto ho percepito dalla tua partecipazione a questo discorso
Secondo me in questo paese non puoi fare di tutto ma CRIMINALIZZARE DEI RAGAZZI PERCHE' SI COSTRUISCONO UNA RAMPETTA E' DA IPOCRITI, CIECHI E ANCHE UN PO' VIGLIACCHI!!
Ed io rispetto a quanto HO FATTO non solo non cerco scuse MA ME NE POSSO PRENDERE TUTTI I MERITI!! SOLO QUELLI!!
come non si può fare tutto. si può si può. Solo che alcune azioni hanno delle conseguenze che potrebbero non piacere.
Ed io il canone non lo pago perchè IO IL TELEVISORE HO SMESSO DI POSSEDERLO BEN 6 ANNI FA!! FORSE SEI TE CHE TI GIUSTIFICHI IN QUELLA MANIERA!!
il canone è un esempio, mi fa piacere che non guardi la tv. :spetteguless:se ascolti la radio il canone lo devi pagare lo stesso.
E soprattutto ancora nessuno mi ha risposto rispetto a quel problema di "rispetto delle regole" quando si tratta di GRUPPI NUMEROSI DI CICLISTI!! Quelli COSA???? Sono accettabili? Eh!?
Per me si!! Ma messa come la mettono i vari AZZECCAGARBUGLI di sto forum: o tutto o niente!! E quelli sono esplicitamente VIETATI dalla normativa che regola il parco. E quindi CRIMINALI PURE QUELLI!! EVVIVA!!
No, non sono accettabili neanche loro.

un gruppo numeroso di cilisti può costituire un pericolo per gli altri fruitori.

Andrebbe specificato meglio "gruppo numeroso" in quanto troppo interpretabile, numeroso può essere 4 5 o può essere interpretato come 20 o 30.
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
hai fatto bene a fargli notare le tue ragioni, ma questo non autorizza comunque nulla e nessuno.
Ecco questo dicevo:
in questo paese il primo a non fare nulla (eccetto meritevoli ed illuminati amministratori) è proprio chi dovrebbe garantire alla comunità una minimo di infrastrutture, di cura e di sviluppo. E invece non solo c'è bisogno dei volontari ma a quelli vengono pure intimate multe e sanzioni solo perchè stanno facendo quello che dovrebbero fare le istituzioni che votiamo e paghiamo.

non ne fare una cosa personale, mi riferisco a quanto ho percepito dalla tua partecipazione a questo discorso
Visto che il tuo intervento era diretto esplicitamente a me ho risposto in maniera "personale"... ma va bene così!

come non si può fare tutto. si può si può. Solo che alcune azioni hanno delle conseguenze che potrebbero non piacere.
E certo che hanno delle conseguenze... alcune sono sicuramente positive per opere costruttive ad esempio la pulizia e la manutenzione dei sentieri che hanno permesso ai ragazzini di passare una bellissima giornata. Altre capisco che possono essere fastidiose e ovviamente illegali... ma è come preoccuparsi della messa in piega quando ci si trova immersi nella cacca fino al collo!! Puliamo Monte Cavo, facciamogli passare almeno una volta al giorno una "pattuglia" del Corpo Forestale, diamo ai ragazzi delle infrastrutture (come l'esempio che hai citato tu) e allora si che la rampetta risulterebbe davvero una goliardata di troppo!!

il canone è un esempio, mi fa piacere che non guardi la tv. :spetteguless:se ascolti la radio il canone lo devi pagare lo stesso.
Il canone per ascoltare la radio in macchina me lo venissero a chiedere...

No, non sono accettabili neanche loro.

un gruppo numeroso di cilisti può costituire un pericolo per gli altri fruitori.

Andrebbe specificato meglio "gruppo numeroso" in quanto troppo interpretabile, numeroso può essere 4 5 o può essere interpretato come 20 o 30.
E per finire la storia del gruppo. Ma dico io: porcaccia la miseria zozza!! Ma 20 ciclisti che finalmente la domenica possono andarsene in giro assieme, che sono amici, che girano da anni che dovrebbero fare? Andare a gruppi di 4 scaglionati ogni 15 minuti l'uno dall'altro? Ma porcaccia la miseria zozzissima!! Ma quale paese beota, incivile, troglodita può applicare una norma del genere? E per di più su quelle tracce (e altre simili) ovvero single track capita spessimo che gruppetti più veloci si accodano ad altri più lenti che stanno davanti! Poi arriva la guardia forestale e vede 10 ciclisti che vanno assieme e giù la multa!! E invece erano 5 da na parte e 5 dall'altra!! Ma chi le inventa ste "regole"? Paperoga? (con tutto il rispetto perchè da piccolo era uno dei miei preferiti)
 

mastrix83

Biker serius
2/5/12
225
0
0
genzano di roma
Visita sito
:cucù:annuncio a tutti i biker!!!!!!!!!!!!!!!!:cucù:

famo una colletta...
....compriamo una bella bike al sindaco di rocca di papa....
gli facciamo conoscere questo stupendo sport...

e va a finire che ce se mette lui a far diventare monte cavo adatto alle mtb,come lo è per le persone che passeggiano!!!
DAJEEEE :celopiùg:

PS. messaggio pe fasse du risate :-):smile::smile::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.013
9.749
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Ma 20 ciclisti che finalmente la domenica possono andarsene in giro assieme, che sono amici, che girano da anni che dovrebbero fare? Andare a gruppi di 4 scaglionati ogni 15 minuti l'uno dall'altro?
Se le condizioni del luogo lo dovessero richiedere, sì, potrebbe essere una cosa da fare: In molti parchi ed aree protette l'accesso in gruppo (sia a piedi che in bici o a cavallo) è regolamentato. Così come, per esempio, il fatto di essere un gruppo di 20 amici "che girano insieme da anni" non può giustificare di ostruire una strada.

Ad ogni modo mi permetto di farti notare che la questione non è il numero delle bici ma l'apertura e la percorrenza di sentieri non ufficiali, vietata dal regolamento del parco, evitiamo di tirare fuori argomentazioni che non c'entrano nulla.

Inoltre ti invito a moderare i termini ed i toni. Si capisce benissimo quello che vuoi dire anche senza eccessi verbali :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: rostrov and florer

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Ad ogni modo mi permetto di farti notare che la questione non è il numero delle bici ma l'apertura e la percorrenza di sentieri non ufficiali, vietata dal regolamento del parco, evitiamo di tirare fuori argomentazioni che non c'entrano nulla.

Inoltre ti invito a moderare i termini ed i toni. Si capisce benissimo quello che vuoi dire anche senza eccessi verbali

Ad ogni modo mi permetto di farti notare che la questione è anche il numero delle bici. E' vietato aprire nuovi sentieri, è vietato costruire rampe ed è vietato girare in gruppi numerosi. Se vanno rispettate le regole le si devono rispettare tutte. Quindi c'entra eccome!!
Inoltre questa discussione nacque come avviso ai bikers affinchè facessero attenzione alle "trappole" che qualcuno metteva in giro e poi è sfociata nella caccia alle streghe cercando di capire perchè qualche criminale (quello si) si divertisse a mettere trappole!!
E quindi non solo c'entra ma è proprio ficcante!!

Inoltre ti invito a far moderare i termini ed i toni a chi criminalizza quasi a dare dell'assassino a chi costruisce una rampetta.
Dare del cretino a qualcuno (cosa che non ho mai fatto) non equivarrà mai a dargli dell'assassino!!:spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.013
9.749
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo ripeto per l'ultima volta, modera i termini, si può discutere in maniera civile e intopic.
 

kurth

Biker superis
29/5/06
375
2
0
64
ardea
Visita sito
Lo ripeto per l'ultima volta, modera i termini, si può discutere in maniera civile e intopic.


Per favore mi potresti dire quali sono i termini che deve moderare miguel 76 che io non vedo cosi alti.
mentre un "Lo ripeto per l'ultima volta, modera i termini, con tanto di sottolineatura si che mi sembra abbia bisogno di essere moderato, tanto più se scritto da un moderatore
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.549
6.014
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
vediamo di rimanere in topic per cortesia

inutile far sconti ai bannati che si reiscrivono, tanto prima o poi si rivelano per quel che sono :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: florer

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.013
9.749
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=10671]kurth[/MENTION] e [MENTION=87827]danielemanicone[/MENTION]: mi riferisco per esempio a quest'ultimo post:

porcaccia la miseria zozza!!
...
porcaccia la miseria zozzissima!!
...
paese beota, incivile, troglodita

Si può discutere senza eccessi verbali e mantenendo i toni nell' ambito della civiltà. Fino ad ora lo hanno fatto praticamente quasi tutti.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
ma alla fine tra una censura e una polemica,non ho capito? si può girare a montecavo?stiamo facendo qualcosa?di costruttivo?ci sono proposte attendibili da presentare?:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo