Secondo me tu cerchi di giustificare a te stesso che puoi fare come te pare perchè è giusto così.
Tranquillo in questo mondo e in questo paese puoi fare tutto quello che vuoi, anche costruire sentieri e rampe. Per me ci puoi fare pure una seggiovia. L'unica cosa che chiedo e cerco di pretendere e che ci si prenda la responsabilità di quanto si è fatto senza cercare scuse.
è come dare del ladro al politico di turno o dell'evasore al commerciante solo perchè appartenenti ad una categoria e poi non pagare il canone perchè i programmi rai sono brutti.
E te lo racconto io un bel fattarello:
un anno fa a Roma, e in quasi tutta Italia, ha nevicato per due volte. L'accumulo di neve ha causato in parecchi (forse tutti) i parchi di roma la caduta di alberi, grossi rami e lo schiacciamento al suolo della maggior parte dei cespugli e dei canneti. Uno in particolare, il Parco del Pineto (o Pineta Sacchetti) fu interamente devastato: la parte alta, dove c'è la pineta, era un tappeto di rami inestricabile. La parte che riguarda la sughereta e la "valle dell'Inferno" era inaccessibile nel vero senso della parola, sia a piedi che ovviamente in bici. Io ed altri (pochi) volontari per circa 3 settimane abbiamo ripulito tutto riaprendo tutti i sentieri, riesumando vecchie tracce oramai andate in disuso per crolli di alberi precedenti alle nevicate, e agli inizi di Marzo il parco era nuovamente ed interamente agibile per tutti (...e neanche una rampa è stata costruita, ma è stato costruito un piccolo ponticello di circa 2 metri che scavalca un rigagnolo d'acqua...). Nel frattempo nessun operaio, supervisore, attendente del comune, dell'assessorato o dell'ente parco si sono fatti vivi. Alla fine di Marzo finalmente sono arrivati gli operai ed hanno ripulito la zona della pineta...per portar via i tronchi tagliati ci vollero altre settimane.
Ma la cosa più interessante è la seguente: qualche giorno dopo la fine dei nostri lavori stavo li, con il mio cane, e passeggiavo tranquillamente per uno dei sentieri che avevo ripulito con le mie mani. Ad un certo punto inizio a vedere intere scolaresche passare per un sentiero parallelo al mio (molto più largo) che esattamente il giorno prima era ancora completamente chiuso dagli alberi e dai cespugli. Una roba che manco uno scoiattolo c'avrebbe provato gusto a passarci!! Io il giorno prima l'avevo speso interamente su quel sentiero dalla mattina alla sera e nessun sovrintendente di nessun ufficio venne a vedere se le condizioni dei sentieri e dei boschi era agibile...ma sapevano benissimo che il giorno dopo sarebbero venute in visita le scolaresche! Evidentemente seduti dietro una scrivania credevano che quello che era successo a villa Pamphili, a villa Ada, a villa Borghese, li al Parco del Pineto non fosse successo. E invece era il più disastrato assieme a Monte Mario. Ma tant'è!! E insomma, me ne stavo li e passavano sti ragazzi; io giocavo con il mio cane con un pezzo di legno e tutto andava tranquillamente (e certo c'era chi aveva predisposto tutto affinché tutti potessero usufruire del parco). Se non che, a fare da supervisori ai ragazzi e alle maestre, ci stavano due agenti del Corpo Forestale. Questi vedono me, vedono il cane e mi vengono a dire che IO IN MEZZO AL BOSCO NON CI POTEVO STARE!!! E allora gli ho fatto notare che non stavo mica in mezzo al bosco ma proprio su un sentiero. Ma loro NO! Li non c'è nessun sentiero!! Allora a quel punto gli ho nell'ordine:
-fatto vedere il sentiero che loro non conoscevano e che invece stava li;
-gli ho fatto vedere il cumulo di rami e tronchi spostati dalla traccia su cui loro stavano camminando;
-gli ho fatto notare come sino al giorno prima loro e i ragazzini non sarebbero passati nel punto in cui avevano i piedi in quel momento;
-ho posto l'accento sul campo ROM che stava li da circa un anno;
-ho chiesto se la tizia che aveva una bella capanna giù vicino al fiumiciattolo fosse stata autorizzata dall'ente parco a costruirsi il suo rifugio;
E poi gli ho augurato la buona giornata!! Si dice però che:
cumannari je megghiu ri futtiri!! E quindi va bene così!!
P.S.
Secondo me tu non leggi quello che c'è scritto ma ti piace fare polemica.
Secondo me tu non mi conosci e non sai quante volte ho dovuto frenare i giovani entusiasti che volevano costruire di tutto al Parco del Pineto.
Secondo me in questo paese non puoi fare di tutto ma CRIMINALIZZARE DEI RAGAZZI PERCHE' SI COSTRUISCONO UNA RAMPETTA E' DA IPOCRITI, CIECHI E ANCHE UN PO' VIGLIACCHI!!
Ed io rispetto a quanto HO FATTO non solo non cerco scuse MA ME NE POSSO PRENDERE TUTTI I MERITI!! SOLO QUELLI!!
Ed io il canone non lo pago perchè IO IL TELEVISORE HO SMESSO DI POSSEDERLO BEN 6 ANNI FA!! FORSE SEI TE CHE TI GIUSTIFICHI IN QUELLA MANIERA!!
E soprattutto ancora nessuno mi ha risposto rispetto a quel problema di "rispetto delle regole" quando si tratta di GRUPPI NUMEROSI DI CICLISTI!! Quelli COSA???? Sono accettabili? Eh!?
Per me si!! Ma messa come la mettono i vari AZZECCAGARBUGLI di sto forum: o tutto o niente!! E quelli sono esplicitamente VIETATI dalla normativa che regola il parco. E quindi CRIMINALI PURE QUELLI!! EVVIVA!!