assemblata o custom?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Io che inizialmente non avevo un budget altissimo nè una grande esperienza ho preferito comprare una bike completa con un buon telaio e componenti discreti... ora pian piano la upgrado, aspettando buone occasioni per ogni componente e senza fretta, paranoie e con la spesa molto diluita nel tempo, rendo la mia Scott una bella belva :fatti-so: con tutte le parti di mia scelta!
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Anche io ti dico autocostruita, con dei distinguo. Se prendi una Specy stumpjumper fsr gia' assemblata hai gai' montati forca e ammo fox che comprati da soli costerebbero una fortuna. Se prendi invece marche come santacruz o ellsworth e' quasi garantito che ti conviene montarti il telaio per i fatti tuoi.
Dipende molto dai casi e dalle esigenze, io personalmente alla mania dell'upgrade resisto montando e recuperando vecchie bici da citta', mi diverto ugualmente in officina e non spendo mai cifre folli.

Il mecca
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ilmecca72 ha scritto:
... Se prendi una Specy stumpjumper fsr gia' assemblata hai gai' montati forca e ammo fox che comprati da soli costerebbero una fortuna. Se prendi invece marche come santacruz o ellsworth e' quasi garantito che ti conviene montarti il telaio per i fatti tuoi.

Questa è un osservazione interessante, per far capire che i grandi marchi che fanno grandi numeri possono proporre sulle loro bici componentistica buona a prezzi che con l'autoassemblaggio si possono solo sognare. Marchi come ellsworth o scapin vendono poche bici, e piuttosto che scegliere arbitrariamente dei componenti che potrebbero non incontrare il gusto della clientela, e proporli a prezzo non competitivo, preferiscono giustamente vendere principalmente telai. In questi casi non c'è scelta.
 

Pierwood

Biker urlandum
llucake ha scritto:
porgo un quesito a voi forumendoli, anziani e non...

dato che io ho deciso di cambiare biga ho deciso di assemblarmela partendo da zero, con tutti i componenti che più mi garbano (stipendio permettendo ovviamente...) volevo sapere se voi la bici ve la costruite o la prendete già assemblata...

saluti a tutti!!!


Prima di tutto devi anche specificare che uso ne intendi fare!:rock-it:
Personalmente sono passato dalla bici gia assemblata (Mountain Challenge Enjoy)
Ad assemblarmela per conto mio:il mio però è un caso a parte,perchè sono passato dal freeride leggero e a tratti pedalato al freeride estremo!
Crescendo piano piano la voglia di fare sempre di piu... Alla enjoy prima ho cambiato l'ammo. poi la forca(da DJIII a Junior T) :fatti-so:
Una volta rotto direttamente il telaio su un drop, e sostituito in garanzia, ho deciso di cambiarlo e passare ad un AZONIC RECOIL, prima di riromperlo!
Dopo di che ho deciso di cambiare la forca per passare alla 888!:soffriba:
Ora ho riassaporato il gusto di una bici leggera e oltre alla full ho deciso da qualche mese di farmi anche la front!
Specifico che il tutto si svolto nell'arco di 3 anni e mezzo!
Ora ho due bici,front e full: c'è da dire che se non avessi comprato on-line maggior parte dei componenti ora di bici ne avrei una sola!! visti i la...i italiani:???:
 

danitors

Biker novus
11/12/05
4
0
0
Bergamo
Visita sito
Anch'io ero partito con tutte le buone intenzioni per montarmela poi mi sono subito reso conto che anche a prendere i prezzi più bassi su internet non conviene . In più prendendola customizzata dalla casa avrai sicuramente un buon assemblaggio. Consiglio di andare a visitare negozi on line europei sopratutto in germania e olanda : hanno dei prezzi che in italia non esistono!!:prega:
 

domenicocinelli

Biker urlandum
10/6/04
541
0
0
andria
Visita sito
Secondo me è meglio una custom se hai esperienza perchè puoi decidere i componenti, non fare come ho fatto io per tanti anni, compravo bici di serie e poi spendevo una barca di soldi per l'upgrade, quindi ti conviene partire con un telaio e una lista di componenti.

ciao

domenico
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
ragass alla fine ho deciso di montarmela io risparmiando dei gran soldi secondo il mio punto di vista.... appena è pronta vi posto le foto, mi mancano ancora ruote, freni, sella e guarnitura, poi monto tutto...

ciao!
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Ho sempre montato le mie bighe da solo.
Prendi il telaio, poi vai a cercarti i componenti e quando gli scatoloni sono pieni, stacchi telefono, pc e tutto il resto ti chiudi in garage ed alla fine esce la creatura. Ci fai un po' di metri davanti a casa ed ecco.........è nata.
Se le prendo già montate, poi le smonto e riparto da capo. Così sai esattamente dove diavolo fa quel rumoprino e che brugola ci vuole se la perdi per strada.
Credetemi............è il massimo
:augustin: o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo