assemblata o custom?

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
Nusselt ha scritto:
ma dai che è tranquillo....nei shop on-line si trovano i telai e i ricambi...adesso si stanno sviluppoando anche quelli italiani quindi ancora + sicuro.....o magari contatti direttamente il distributore



dipende dalla bici....la tua descrizione mi sa tanto di front da xc....per altri intenti gli standard sono diversi...

llucake ha iniziato il tema e propone la reba race da 100 mm. immagino per una bdc o al massimo una front da xc.

magari sei tu fuori tema caro nusselt

comunque gli standard di cui parlavo io si adattano a tutte le mtb nel senso che ormai dischi e tubeless vanno per la maggiore, il resto secondo le esigenze, magari anche 12 pistoncini
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
nel mio caso sto per allestire la mia nuova bestiolina da XC ma il tema è aperto a qualsiasi disciplina... il mio quesito principale era se molti biker sono disposti a fare sacrifici (in termini economici, di tempo e per montarsela...) per avere la biga dei sogni o preferiscono la bici pronta all'uso... cmq state certi che finita questa attacco con la biga da FR leggero (front ovviamente :P)

tutti i pareri sono ben accetti che siano essi XC, FR, AM o DH!!!

saluti
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
alemanduca ha scritto:
llucake ha iniziato il tema e propone la reba race da 100 mm. immagino per una bdc o al massimo una front da xc.

magari sei tu fuori tema caro nusselt

comunque gli standard di cui parlavo io si adattano a tutte le mtb nel senso che ormai dischi e tubeless vanno per la maggiore, il resto secondo le esigenze, magari anche 12 pistoncini

mi sembra che prima del mio intervento non avesse mai parlato di front da xc...mah...forse ho sbagliato a non farmi capire....probabilmente hai ragione tu ma io non li monterei mai dei tubless neanche su una da xc e non credo che vadano per la maggiore....mi riferivo poi alle marche che hai proposto.... fox x me non è uno standard perchè costa troppo...assurdo farsi una bici custom con una forka fox after market......le altre marche ok per xc e basta a parte qualche forka RS che cmq non sono il massimo....inoltre su una bici da xc non monterei nemmeno i freni a disco...inutili...i v-brake vanno + che bene...se uno non ci fa gare è inutile spendere troppi soldi per una bici con cui ci farà solo sano escursionismo....poi chiaramente uno fa come meglio crede


llucake ha scritto:
... cmq state certi che finita questa attacco con la biga da FR leggero (front ovviamente :P)

tutti i pareri sono ben accetti che siano essi XC, FR, AM o DH!!!

saluti

sul tema ti ho risposto ho un consiglio da darti......ormai tu la bici stai per fartela...non so che intenzioni avrai in futuro ma se devi farti una bici da fr e vuoi cominciare a ad osare un pò di + fattene una tosta anche front ma non da fr leggero altrimenti rischi di avere due bici simili....io ho commesso uno sbaglio simile.....ero iperxcauntrista...ho fatto xc per 10 anni (mai gare e mai avuto l'intenzione)....mi sono fatto la bici da xc tutta perfettina...purtroppo ho conosciuto qualche freerider che non dovevo conoscere e nel giro di tre mesi la bici da xc mi stava molto stretta....la uso ancora per escursioni tranquille ma per quello che deve fare non vale la pena spenderci troppi soldi....meglio spendere i soldi per robustezza e affidabilità perche se prendi la mano a fare fr sentirai subito la necessità di mezzi superiori
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
llucake ha scritto:
secondo te anche assemplarsi una bici da FR senza ammortizzatore posteriore è possibile? tipo 150 mm davanti ma un telaio front decisamente robusto...

saluti

scherzi....ci sono alcuni telai pensati proprio per questo...vedi:

http://www.bansheebikes.com/pages/ultimate.htm (guarda la MORPHINE...è il massimo)

http://www.dmrbikes.com/products/frames/trailstar_lt05.html ...è indicato per forke fino a 130 ma puoi andare anche oltre...un mio amico ci ha montato una boxxer ride....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
ragazzi voi siete pazzi... mi piace... :mrgreen: bene bene... finita la bici da XC (morosa permettendo...) comincia la bomba da FR... sempre assemblata ovviamente... cosa può venire a costare secondo te una bici da FR rigida completa?

saluti
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.104
420
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
custom....e tante volte va a finire ke nn spendi molto di più che prenderne una di "serie" e poi cambiare fork, ruote, sella reggisella att manubrio ecc eccc....compro direttamente ciò che voglio..spendo un pò di più ma nn devo spendere soldi e tempo nello smontare e montare i vari pezzi sostituiti. In più tante volte i negozi nn prendono in permuta i componenti sostituiti (seppur nuovi) e quindi devi anche sbatterti a venderli..Il discorso dello "spendo un pò di più" è valido nel momento in cui vado a montare una custom senza pezzi esotici...se compro un gruppo xt completo in blocco spenderò meno che se dovessi cambiare freni deore con lx, cambio e deragl. lx con xt ecc ecc...è logico che se voglio montare i freni formula oro puro, comandi e cambio x.o, guarnitura fsa sl-k carbon, attacco manubrio nevi titanio custom (325 euro...) magari farmi anche le ruote custom con qualche accoppiata mozzi-raggi strani...il "pò di più" diventa "molto di più"......:???: :???: :???: :???: ....
ma dopotutto è la nostra passione...e son €€€ spesi in salute e felicità....

buone pedalate..custom e non...:-)

ciao
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
andrea3province ha scritto:
ciao,
custom....e tante volte va a finire ke nn spendi molto di più che prenderne una di "serie" e poi cambiare fork, ruote, sella reggisella att manubrio ecc eccc....compro direttamente ciò che voglio..spendo un pò di più ma nn devo spendere soldi e tempo nello smontare e montare i vari pezzi sostituiti. In più tante volte i negozi nn prendono in permuta i componenti sostituiti (seppur nuovi) e quindi devi anche sbatterti a venderli..Il discorso dello "spendo un pò di più" è valido nel momento in cui vado a montare una custom senza pezzi esotici...se compro un gruppo xt completo in blocco spenderò meno che se dovessi cambiare freni deore con lx, cambio e deragl. lx con xt ecc ecc...è logico che se voglio montare i freni formula oro puro, comandi e cambio x.o, guarnitura fsa sl-k carbon, attacco manubrio nevi titanio custom (325 euro...) magari farmi anche le ruote custom con qualche accoppiata mozzi-raggi strani...il "pò di più" diventa "molto di più"......:???: :???: :???: :???: ....
ma dopotutto è la nostra passione...e son €€€ spesi in salute e felicità....

buone pedalate..custom e non...:-)

ciao

...per questo compro sempre shimano xt...è anche vero che per fortuna ci sono tante occasioni su internet per acquistare componenti nuovi o poco usati di ottime fatture a poco prezzo...
per quanto riguarda i freni a disco dalle mie parti vanno per la maggiore proprio per escursionismo: non credo sia una moda quanto un evoluzione del biker ormai maturo (35-40 anni) che sacrifica la semplicità costruttiva e di manutenzione con il piacere di una guida più riposante.
sono però dell'idea che il mercato debba offrire la possibilità di scegliere (non solo shimano per intenderci), il monopolio non fa bene a nessuno, è pure assurdo che i telai in acciaio per xc siano quasi scomparsi.
ale
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
La prima l'ho acquistata "completa" la seconda l'ho assemblata pezzo per pezzo !
Che dire, il costo è lievitato parecchio ma è stata una vera fikata :yeah!:
Vederti la bike nascere sotto gli occhi è bellissimo, e utilizzarla è una soddisfazione che non ha paragoni.
Tralasciando che autocostruita uno si prende i pezzi che più gli garbano, se li monta e quindi capisce anche come fare al meglio la manutenzione della bike e se ci sono problemi sa dove e come intervenire.

Isomma io non mi sono pentito anzi la prossima bike la farò ancora io e mai più ne comprerò una già assembalata :-)
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
La mia prima bici l'ho comprata completa, ora che me l'hanno rubata sono costretto a rifarmene un'altra.
Questa volta mi sono comprato un tealio usato (pochissimo) e ora ce le "costruisco" intorno.
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
llucake ha scritto:
cosa può venire a costare secondo te una bici da FR rigida completa?

E' quello che sto facendo io ora.
Sto montando (non io, perchè non sono in grado) una rocky Mountain Flow.
Il telaio è del 2005, usato pochi mesi e pagato 300 euro.
Anche la forcella credo di prenderla usata, spendendo circa 200/250 euro.
Tutto il resto lo prendo nuovo, risprmiando un pò sul cambio, ma non risparmiando su mozzi, cerchil, mov. centrale......in pratica su tutti quei componenti in cui il mio PESO si può far sentire.
Alla fine dovrei spendere all'incirca sui 1000/1100 euro (dipende dalla forcella che decido di mettere)
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Ho comprato sempre preassemblato e usato (poco) per risparmiare il più possibile, anche perchè non ho poi tanto tempo da dedicare alla mtb (da 2 a 4 ore di pedalate a settimana) e non avrebbe senso spendere cifroni esagerati e sbattersi per cercare il prezzo migliore per tutti i componenti e poi montarli (cosa tra l'altro di cui non sarei capace e non avrei nemmeno gli strumenti adatti).
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
llucake ha scritto:
ragazzi voi siete pazzi... mi piace... :mrgreen: bene bene... finita la bici da XC (morosa permettendo...) comincia la bomba da FR... sempre assemblata ovviamente... cosa può venire a costare secondo te una bici da FR rigida completa?

saluti

il morphine a listino costa 850 euro.....ed io non lo comprerei....il trailstar invece costa poco, qui si trova sui 350-400 euro, in inghilterra 250-300 ed è in acciaio...una garanzia....dipende dai componenti che ci monti e chiaramente se li prendi nuovi o usati...come detto sopra si può risparmiare sul cambio o altro perchè se ci vai giù duro non hanno una vita lunga quindi inutile spendere soldi...il prezzo può andare 1200 come detto sopra ai 2000...


alemanduca ha scritto:
...per questo compro sempre shimano xt...è anche vero che per fortuna ci sono tante occasioni su internet per acquistare componenti nuovi o poco usati di ottime fatture a poco prezzo...
per quanto riguarda i freni a disco dalle mie parti vanno per la maggiore proprio per escursionismo: non credo sia una moda quanto un evoluzione del biker ormai maturo (35-40 anni) che sacrifica la semplicità costruttiva e di manutenzione con il piacere di una guida più riposante.
sono però dell'idea che il mercato debba offrire la possibilità di scegliere (non solo shimano per intenderci), il monopolio non fa bene a nessuno, è pure assurdo che i telai in acciaio per xc siano quasi scomparsi.
ale

per me shimano è una esigenza solo perchè mi serve un cambio posteriore a gabbia corta e solo xt dell'anno scorso (che costa il giusto) ha questi requisiti...altrimenti solo Sram...i comandi sono molto superiori ai concorrenti.....
i telai in acciao sono scomparsi perchè c'è troppa gente che si fa le seghe sul peso per questo si è diffuso molto l'alu.....l'acciaio per le front è ottimo....
sul discorso dei freni a disco hai ragione se la metti così....la vediamo diversamente....tu come una questione di comodità io come una questione prestazionale e convenienza economica....
 
Solo ed esclusivamente autocostruita:

1) ti fai la bici esattamente come la vuoi tu, ogni singolo pezzo.
2) magari qualche pezzo anche fico lo recuperi di seconda mano ad un prezzo decente...
3) mi piace un casino lavorare in officina.
4) vuoi mettere la soddisfazione? E' fico da morire quando esci per la prima volta con il mezzo nuovo, fresco-fresco, ancora puzzolente di grasso e WD40...
5) e dover pianificare/decidere i pezzi da montare? Bellissimo...

Per contro, comprando tutto nuovo il prezzo sale...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
llucake ha scritto:
nel mio caso sto per allestire la mia nuova bestiolina da XC ma il tema è aperto a qualsiasi disciplina... il mio quesito principale era se molti biker sono disposti a fare sacrifici (in termini economici, di tempo e per montarsela...) per avere la biga dei sogni o preferiscono la bici pronta all'uso... cmq state certi che finita questa attacco con la biga da FR leggero (front ovviamente :P)

tutti i pareri sono ben accetti che siano essi XC, FR, AM o DH!!!

saluti

Assemblata...assolutamente!
Ho creato un bell'oggetto da FR-front!

Il gioco è semplice:
- ho cercato su internet le offerte + convenienti sulle varie parti;
- ho inviato una mail ad un numero corposo di sivende chiedendo di restare dentro alla cifra da me indicata.
- alla fine ho speso esattamente quanto un biga front preassemblata, che quasi mai viene presentata con freni da 200mm - forka da 150mm - pipa e manubrio DH e 16 kg di peso: i sivende inorridiscono quando sentono parlare di front con queste misure :-)
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
Nusselt ha scritto:
il morphine a listino costa 850 euro.....ed io non lo comprerei....il trailstar invece costa poco, qui si trova sui 350-400 euro, in inghilterra 250-300 ed è in acciaio...una garanzia....dipende dai componenti che ci monti e chiaramente se li prendi nuovi o usati...come detto sopra si può risparmiare sul cambio o altro perchè se ci vai giù duro non hanno una vita lunga quindi inutile spendere soldi...il prezzo può andare 1200 come detto sopra ai 2000...




per me shimano è una esigenza solo perchè mi serve un cambio posteriore a gabbia corta e solo xt dell'anno scorso (che costa il giusto) ha questi requisiti...altrimenti solo Sram...i comandi sono molto superiori ai concorrenti.....
i telai in acciao sono scomparsi perchè c'è troppa gente che si fa le seghe sul peso per questo si è diffuso molto l'alu.....l'acciaio per le front è ottimo....
sul discorso dei freni a disco hai ragione se la metti così....la vediamo diversamente....tu come una questione di comodità io come una questione prestazionale e convenienza economica....


ho la sensazione che ai produttori costi meno l'alluminio, in generale, per cui hanno maggior valore aggiunto rispetto all'acciaio cosiddetto "nobile" che potrebbe essere il genius od anche il doppio spessore della vecchia specy.
tra i tanti vantaggi dell'acciaio ricordo nei primi tempi una cambiata improvvisa che mi piegò il forcellino posteriore di attacco deragliatore. mi venne raddrizzato. l'alluminio NON lo consente. per una front sarebbe giusto riproporre l'acciaio, per una full sono consapevole che è meglio l'alluminio.
allora l'altro dubbio è questo: non è che un giorno si potranno acquistare solo full e le front rimarranno per i vecchi nostalgici come le scapin in acciaio????
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
alemanduca ha scritto:
ho la sensazione che ai produttori costi meno l'alluminio, in generale, per cui hanno maggior valore aggiunto rispetto all'acciaio cosiddetto "nobile" che potrebbe essere il genius od anche il doppio spessore della vecchia specy.
tra i tanti vantaggi dell'acciaio ricordo nei primi tempi una cambiata improvvisa che mi piegò il forcellino posteriore di attacco deragliatore. mi venne raddrizzato. l'alluminio NON lo consente. per una front sarebbe giusto riproporre l'acciaio, per una full sono consapevole che è meglio l'alluminio.
allora l'altro dubbio è questo: non è che un giorno si potranno acquistare solo full e le front rimarranno per i vecchi nostalgici come le scapin in acciaio????

stiamo andando OFF TOPIC ma ti rispondo cmq per come la penso....sui costi non ho idea ma non credo che l'alu sia + econimico dell'acciaio...l'acciaio poi è + versatile....per le front da xc per me o acciaio o alu va bene uguale....le sollecitazioni non sono elevate e troppo ripetitive....per front da free ride invece ritengo sia + indicato l'acciaio......

per come si sta evolvendo il tutto credo che la tendenza alle full sia notevolmente in crescita e per me è giustissimo....prima era il peso a limitarne la diffusione perchè chi si affacciava alla mtb quasi sicuramente era reduce da bdc quindi con mentalità diciamo un pò mirata alle esigenze di risparmiare peso in salita......si avevano dei modelli a mio avviso sbagliati.....(ci sono passato anche io)....poi man mano si è cominciato a cambiare....se uno non ci fa gare, anche se si spara tanti km in salita che importanza ha impiegarci anche mezz'ora in più avendo un bici + pesante come una full che come confort, pedalabilità e trazione non ha paragoni con una front....e sto parlando di full da xc/marathon (non da fr) che possono pesare al max 12/13 kg quindi poco in + rispetto ad una front....credo effettivamente che le front resteranno per chi faticherà a lasciare i vecchi canoni (mi dispiace se sei tirato in causa).....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo