artigiani vs aziende...(eresia?)

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
sto per dire una cosa che forse a molti farà storcere il naso ma secondo me (e non solo secondo me) le aziende serie non hanno nulla da invidiare a certi artigiani che solo perchè ti misurano e ti saldano un telaio chiedono cifre sbalorditive. tu midirai, anche una pagani costa un botto xchè fatta a mano ma non possiamo paragonare una pagani con una 997 come metodo costruttivo e ci sono troppe differenze.

ma se mettiamo a paragone un buon telaio di serie con un buon telaio artigianale sfido a trovare delle imperfezioni.

come la vedete?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
sto per dire una cosa che forse a molti farà storcere il naso ma secondo me (e non solo secondo me) le aziende serie non hanno nulla da invidiare a certi artigiani che solo perchè ti misurano e ti saldano un telaio chiedono cifre sbalorditive. tu midirai, anche una pagani costa un botto xchè fatta a mano ma non possiamo paragonare una pagani con una 997 come metodo costruttivo e ci sono troppe differenze.

ma se mettiamo a paragone un buon telaio di serie con un buon telaio artigianale sfido a trovare delle imperfezioni.

come la vedete?
Forse sbaglio, ma io preferisco il telaio fatto da una grande casa che il telaio fatto da un'artigiano.

Non so neanche io il perchè, ma mi fido più di una grande azienda.
 

Manorotta

Biker superis
9/11/06
345
0
0
mondo
Visita sito
Forse alla grande casa è più difficile dare poca priorità o una minor attenzione all'affidabilità e alla sicurezza di un telaio e quindi una grande casa vuoi o non vuoi deve fino a un certo punto per forza testare e o assicurarsi sull'effettiva affidabilità del prodotto e poi un prodotto artigianale fatto con amore ci voglioni i soldini senò non credo sia fatto con tanto amore.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Bè, le grandi case hanno standard costruttivi estremamente buoni e riescono a mantenere i costi bassi grazie all'industrializzazzione.
L'artigiano....... bè, ti dà un prodotto unico.
Bisogna anche valutare una cosa, se l'artigiano produce un'ottimo prodotto, non vedo perchè non sceglierlo, e mi spiego...
Per rmanere sulle front, le lavorazioni di Scapin sono eccelse, oppure le produzioni di MDE, ottimi telai con geometrie azzeccate e prezzi che tutto sommato sono in linea con le industrie per i prodotti di pari livello...
Bisogna infatti vedere cosa si va a confrontare, percè un top di gamma di Specialized, RM, Scott ecc ecc, non soo molto più economici di uno Scapin, Paduano, MrGud ecc ecc...
 

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
Bisogna infatti vedere cosa si va a confrontare, percè un top di gamma di Specialized, RM, Scott ecc ecc, non soo molto più economici di uno Scapin, Paduano, MrGud ecc ecc...

Bravo hai centrato il punto e la considerazione è la seguente: un artigiano ha una piccola azienda, di conseguenza quante persone lavorano su quel singolo telaio? se una quel giorno ha i cazzì storti magari ti fa male una saldatura. nella grande azienda questo non avviene. nella piccola azienda si lavora senpre sugli stessi proggetti e cmq non si investe sulla progettazione con personale e macchinari come nella grande azienda.

settore qualità: vogliamo vedere quanti controlli fa un telaio full carbon giant rispetto a un artigiano?

che garanzia da un artigiano? a vita? e soprattutto chi fa il prezzo? lo fa lui!!! (l'artigiano furbetto). se un Xtc mi costa 1.500 eurozzi lo stesso telaio artiano mi costa anche il doppio...non scherziamo.

artigiani? no grazie.
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Potendo (economicamente) opterei per un telaio artigianale; cura dei dettagli, passione nelle realizzazioni delle proprie opere, conformità alle proprie esigenze dimensionali e non ultima l'unicità del pezzo.
Di artigiani (bravi) già ce ne sono pochi, sarebbe un peccato anche dal punto di vista culturale perderne ulteriormente ma credo purtroppo che questo ormai sia un destino segnato.......peccato
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Bravo hai centrato il punto e la considerazione è la seguente: un artigiano ha una piccola azienda, di conseguenza quante persone lavorano su quel singolo telaio? se una quel giorno ha i cazzì storti magari ti fa male una saldatura. nella grande azienda questo non avviene. nella piccola azienda si lavora senpre sugli stessi proggetti e cmq non si investe sulla progettazione con personale e macchinari come nella grande azienda.

settore qualità: vogliamo vedere quanti controlli fa un telaio full carbon giant rispetto a un artigiano?

che garanzia da un artigiano? a vita? e soprattutto chi fa il prezzo? lo fa lui!!! (l'artigiano furbetto). se un Xtc mi costa 1.500 eurozzi lo stesso telaio artiano mi costa anche il doppio...non scherziamo.

artigiani? no grazie.
Un conto è dire quello che si pensa,un altro è dire cose con un minimo di conoscenza.
Un telaio mde o Ancillotti non costa più di un Trek,specialized o scott,che anzi le prime 2 il solo telaio te lo vendono solo top di gamma.Tutti e 2 oltre i 2000€ scott supera anche i 3000€.Considera che scott e speci non producono loro i telai,ma li fanno i nostri amici asiatici,mentre Trek l'alta gamma se la fà in casa garantendo i telai a vita,contro i 5 di speci,non sò scott credo 3 o 5.
Se io compro un telaio da Ancillotti,gli spiego che tipo di biker sono,quali sono le mie attitudini,mi faccio consigliare e spiegare come utilizzare al meglio il mezzo.Da che mondo è mondo un prodotto artigianale è sempre migliore di uno prodotto in serie.
Probabilmente a Napoli non avete artigiani al quale tu possa rivolgerti o vedere come(chi è bravo)lavora.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
il discorso è semplicissimo: meglio un abito firmato Armani oppure uno sartoriale?

il primo ha il plus della griffe da esibire.
il secondo, essendo fatto su misura, calzerà a pennello e sarà fatto su specifiche del cliente.


io che bado alla sostanza più che all'apparenza sceglierei il secondo e difatti avendone le possibilità economiche come full, avrei puntato ad una tomaso che è sì fatta artigianalmente ma è costruita su mie specifiche oltrechè strutturali (proporzioni, peso, gusti di guida etc) anche estetiche (colorazioni etc...).
inoltre funziona benissimo e non ha nulla da invidiare ad una specialized o ad una cannondale.
Anzi, forse è il contrario...
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
il discorso è semplicissimo: meglio un abito firmato Armani oppure uno sartoriale?

il primo ha il plus della griffe da esibire.
il secondo, essendo fatto su misura, calzerà a pennello e sarà fatto su specifiche del cliente.


io che bado alla sostanza più che all'apparenza sceglierei il secondo e difatti avendone le possibilità economiche come full, avrei puntato ad una tomaso che è sì fatta artigianalmente ma è costruita su mie specifiche oltrechè strutturali (proporzioni, peso, gusti di guida etc) anche estetiche (colorazioni etc...).
inoltre funziona benissimo e non ha nulla da invidiare ad una specialized o ad una cannondale.
Anzi, forse è il contrario...
Concordo in pieno.
Aggiungo e' da valutare, per la grande azienda come per l'artigiano, l'effettiva bonta' del lavoro; personalmente, con rispetto per ogni categoria, un artigiano che lavora molto bene tendo a prediligerlo a un azienda che lavora molto bene.
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
Attenzione non facciamo minestroni...

Gli artigiani non sono tutti uguali, c'è chi lavora bene, ovvero conosce bene i materiali i trattamenti i processi produttivi e soprattuto ha la mente aperta all'innovazione ed originalità altri invece sono solamente dei "cantinari" che si limitano a saldare in qualche maniera dei tubi e applicarci sopra i componenti che trova in commercio.

Per le grandi aziende vale lo stesso discorso c'è chi punta alla fascia bassa di mercato e si preoccupa solamente di produrre una bici "che stà insieme" al più basso costo di produzione possibile,
altre aziende invece hanno un reparto R&D che sforna soluzioni innovative, progettano in maniera razionale,hanno un reparto collaudi , hanno un controllo qualità sia in accettazione dei materiali che del prodotto finito,
insomma alla fine possiamo avere un ottimo prodotto sia che scegliamo un grande marchio o un ottimo artigiano.....
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Bravo hai centrato il punto e la considerazione è la seguente: un artigiano ha una piccola azienda, di conseguenza quante persone lavorano su quel singolo telaio? se una quel giorno ha i cazzì storti magari ti fa male una saldatura. nella grande azienda questo non avviene. nella piccola azienda si lavora senpre sugli stessi proggetti e cmq non si investe sulla progettazione con personale e macchinari come nella grande azienda.

settore qualità: vogliamo vedere quanti controlli fa un telaio full carbon giant rispetto a un artigiano?

che garanzia da un artigiano? a vita? e soprattutto chi fa il prezzo? lo fa lui!!! (l'artigiano furbetto). se un Xtc mi costa 1.500 eurozzi lo stesso telaio artiano mi costa anche il doppio...non scherziamo.

artigiani? no grazie.

Non so da che artigiano vada tu, ma io mi riferisco a artigiani seri, MDE, Scapin, MrGud, Paduano, la qualità c'è e si vede, anche in scott o specialized ecc, se hanno il taiwanese che ha i cataplini girati ti fa male la saldatura, e comunque, a parità di qualità un telaio di un artigiano non costa di più di uno industriale, proprio perchè gli artigiani, i telai di bassa gamma non li fanno...
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
no a napoli siam terun e non abbiam voglia de lavurar però posso vedere di procurarmi un falso telaio pari al vero spendendo la metà

Guarda che dicevo seriamente,neanche a Reggio Emilia ci sono artigiani che fanno bici,sono andato fino a Torino per vedere come lavora Federico(MDEBIKES).Napoli non credo sia famosa per la tradizione ciclistica.
Io ho avuto da poco un problema al telaio(per colpa mia)ho chiamato MDE,gli ho spiegato l'accaduto e dopo avergli spedito il telaio abbiamo trovato insieme una soluzione.In 2 giorni e tre telefonate.
 

John

Biker serius
29/8/06
235
0
0
Provincia di Roma
Visita sito
Attenzione non facciamo minestroni...

Gli artigiani non sono tutti uguali, c'è chi lavora bene, ovvero conosce bene i materiali i trattamenti i processi produttivi e soprattuto ha la mente aperta all'innovazione ed originalità altri invece sono solamente dei "cantinari" che si limitano a saldare in qualche maniera dei tubi e applicarci sopra i componenti che trova in commercio.

Per le grandi aziende vale lo stesso discorso c'è chi punta alla fascia bassa di mercato e si preoccupa solamente di produrre una bici "che stà insieme" al più basso costo di produzione possibile,
altre aziende invece hanno un reparto R&D che sforna soluzioni innovative, progettano in maniera razionale,hanno un reparto collaudi , hanno un controllo qualità sia in accettazione dei materiali che del prodotto finito,
insomma alla fine possiamo avere un ottimo prodotto sia che scegliamo un grande marchio o un ottimo artigiano.....

Quoto. Alla fine, credo che la vera discriminante per un buon prodotto, sia il costo. Personalmente non sono orientato verso prodotti artigianali (almeno che non siano di grandi artigiani ben immessi nel mercato).
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ma siete proprio sicuri che tutti siano contenti delle bici degli artigiani che menzionate + frequentemente sul forum?
ovvio che non voglio rilasciare commenti da me non fatti, perchè non ho avuto proprio esperienza diretta, ma diciamo che ogni artigiano, a quanto ho capito, ha la sua specialità di bici, e non sempre riesce bene nel creare le altre specialità di bici.
sul fatto che come prezzi siano similari, bhe lo sono sicuramente la maggior parte.
 

Train85

Biker novus
23/7/06
10
0
0
Como
Visita sito
sinceramente non condivido il discorso della giornata no dell'artigiano..e neanche quella della mancanza di innovazione: basta guardare questo 3d: http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=33958

non mi verrai a dire che uno che ci mette tutta questa passione (e intelligenza) nel costruire un telaio possa farti male una saldatura perchè è nella sua giornata no? Questo può succedere per gli operai taiwanesi, non certo per una persona che ha fatto della sua passione un lavoro :artista:. Inoltre vuoi mettere la caduta di immagine per un piccolo artigiano se fa una bici difettosa rispetto alla grande marca industriale che ne produce a migliaia? Senza contare il fatto di avere un contatto diretto con il "creatore", e di non avere il produttore, l'importatore, il grossista, il negoziante, il meccanico ecc ecc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo