Opinione Arrivano i cinesi!

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.964
1.181
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ognuno la vede un po' come vuole.
Io vedo su 10 posizioni 3 cinesone (benelli, moto morini e voge) che non vorrei in garage neanche se mi pagassero e poi vedo 7 marchi "tradizionali" come jap, ducati e bmw che le moto le sanno fare.

Quindi IMHO la maggioranza dei clienti è ancora tradizionalista, poi c' è qualcuno che si avventura sulle cinesi.
Se il capo in famiglia non mi vietassi l’acquisto della moto :cry:io prenderei sicuramente una BMW GS 1200 però per curiosità sono andato a vedere una Valico 900 e mi è sembrata fatta bene , tra l’altro leggendo in giro il motore è lo stesso fatto dalla capogruppo Locin che lo produce da anni per le BMW stradali 850 quindi non penso che sia proprio una cineasta.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and Pietro.68

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.149
8.320
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Se il capo in famiglia non mi vietassi l’acquisto della moto :cry:io prenderei sicuramente una BMW GS 1200 però per curiosità sono andato a vedere una Valico 900 e mi è sembrata fatta bene , tra l’altro leggendo in giro il motore è lo stesso fatto dalla capogruppo Locin che lo produce da anni per le BMW stradali 850 quindi non penso che sia proprio una cineasta.
Non è solo questione di "sembra fatta bene", è anche questione di rete di assistenza, di ricambistica, di rivendibilità, di fiducia nel mezzo.

I giapponesi trovi ricambi e manuali originali anche di modelli vecchi di 20 anni, i concessionari sono infiniti e hanno un esperienza decennale, come rivendibilità non ne parliamo e infine la cosa più importante, visto che sulla moto ci metto la mia di vita, mi devo poter fidare al 100% di freni, sospensioni, elettronica, motore ecc..
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.964
1.181
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Non è solo questione di "sembra fatta bene", è anche questione di rete di assistenza, di ricambistica, di rivendibilità, di fiducia nel mezzo.

I giapponesi trovi ricambi e manuali originali anche di modelli vecchi di 20 anni, i concessionari sono infiniti e hanno un esperienza decennale, come rivendibilità non ne parliamo e infine la cosa più importante, visto che sulla moto ci metto la mia di vita, mi devo poter fidare al 100% di freni, sospensioni, elettronica, motore ecc..
Anche io penso che su alcuni aspetti tecnici ci sia un gap a favore dei prodotti europei però non concordo totalmente sulla tua analisi, parli dei freni , ho visto parecchi modelli con freni Brembo , credo che al momento i Cinesi non siano così stupidi da voler entrare a gamba tesa sul mercato europeo con prodotti nel settore automotive/moto pericolosi . Sulla rivendibilita’ ti do ragione anche se alla fine se spendo molto meno per l’acquisto non butto piu soldi di quanti ne avrei spesi con un modello premium , anche se sono appassionato di motori , per me il 90% o piu‘ di auto e moto sono un pessimo investimento e quando esci dal concessionario hai già perso soldi . Sul discorso disponibilità di ricambi potresti avere ragione ma al momento è prematuro e non ci sono elementi per affermare che tra 20 anni non si troveranno ricambi. .. comunque oltre alla Valico sono andato a vedere un Yamaha 7 GT ,,, bella bella e con 11k viene via e se non servono le valige la normale la si prende con 10k nuova. :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant and Giocody

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
parlando di amflow, sbaglio o ha oscurato specialized? sembra che i venditori facciano a gara a chi se la accaparra per primo, a seguire orbea, il resto sembra sparito.
Se fino a qualche anno fa la ebike più desiderata era la Levo, ora è la Amflow. I motivi possono essere molteplici, non da ultimo il prezzo
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.876
3.291
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Anche io penso che su alcuni aspetti tecnici ci sia un gap a favore dei prodotti europei
Dipende dagli ambiti produttivi.
Un amico che lavora per una multinazionale americana che produce cinghie di distribuzione, mi racconta che in Cina nonostante la stessa standardizzazione lavorativa, gli stessi materiali, e gli stessi macchinari, la qualità è inferiore a ciò che viene prodotto in Europa.
In altri contesti, invece, sono a livelli altissimi.
Una dei motivi che ho dedotto sempre da quanto mi è stato riferito (anche da miei colleghi) è che in Cina ci sono ingegneri in gamba, ma quando si passa alla fase produttiva, più aumenta il livello di manifattura più scende la qualità. Ciò accade perché in Cina non sono abituati a ragionare/capire a causa di un retaggio con derivazioni storiche e politiche (il regime), che ha disabituato a pensare.
Caso pratico accaduto nella multinazionale dove lavoro e riferito da un collega ingegnere: in Cina se un robot salda mezzo millimetro fuori non se ne accorgono, e quando se ne accorgono non ricalibrano il punto di saldatura come accade in ogni altra parte del mondo, ma chiamano per un intervento straordinario il tecnico della casa madre del macchinario, che magari deve farsi 4 ore di volo per raggiungere il posto. Siamo a questi livelli, anche se si stanno organizzando anche per superare queste dinamiche.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo