Detesto il modo di ragionare secondo il quale, se uno non menziona certi aspetti, allora gli vengono messe in bocca parole che non pensa.Ed a questo si risponde con una maggiore integrazione europea... o si pensa che di dazi o guerre o altro si possa parlare come Italia verso Cina, Russia, USA?
E per il lato economico che va male il mio discorso era... sicuro che le cose vanno male x colpa dell'europa?
Le nostre lungimiranti scelte su superbonus, burocrazia soffocante, regolamentazioni eccessive, mancate gare su balneari, etc.. etc.. non contano nulla?
Prima di dare la colpa agli altri FORSE bisognerebbe fare bene il nostro, abbiamo ampi margini di miglioramento!
Finiamola per favore.
Si parla di logiche tra grandi soggetti economici, quindi parlare dei singoli Stati è fuori luogo. Punto.
Sulle responsabilità della classe politica italiana (tutta), ho già detto a @marco che, con me, sfonda una porta aperta.
Se poi uno deve replicare per questioni di astio, la discussione prende inevitabilmente derive poco edificanti.