Opinione Arrivano i cinesi!

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
idem con auto e moto cinesi, che alla presentazione sembravano dovessero avere prezzi incredibili, poi quando arrivano in europa chissà perché costano come le altre o poco meno
Poco meno?
Ma non dire puttanate.
Vai a vedere cosa ti da la nuova voge valico 900 con meno di 10k e cosa ti danno di serie e oi confrontala con una giapponese o una italiana con gli stessi optional...
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.147
8.317
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Poco meno?
Ma non dire puttanate.
Vai a vedere cosa ti da la nuova voge valico 900 con meno di 10k e cosa ti danno di serie e oi confrontala con una giapponese o una italiana con gli stessi optional...
ho il dubbio che tu sia ironico, ma mi sembra di capire di no

cioè tu seriamente con 10k in tasca ti prenderesti una Voge al posto tipo di un Honda XL650 transalp , un kawa versys 650 o un suzu v-strom ??

per carità ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole, però buttarli così fuori dalla finestra... mah
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Cioè mi confronti un 900 con una dotazione da top di gamma e un 650 in versione base?
La 650 costa 6400 euro. Sempre full optional.
Comunque si. Io me la prenderei. Come stanno facendo in migliaia in Europa.
E come farei con la amflow se solo qualcuno volesse la mia levo usata (per via che i marchi noti si rivendono bene)....
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.147
8.317
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Cioè mi confronti un 900 con una dotazione da top di gamma e un 650 in versione base?
La 650 costa 6400 euro. Sempre full optional.
Comunque si. Io me la prenderei. Come stanno facendo in migliaia in Europa.
E come farei con la amflow se solo qualcuno volesse la mia levo usata (per via che i marchi noti si rivendono bene)....
sono entrambe bicilindriche da turismo con 90cv circa, solo che a una bastano 750cc e all'altra ne servono 900 perché è un polmone, e non è neanche detto che quei 95cv che scrivono nel sito siano reali

poi non capisco di quali "optional" parli che ha voge che la honda non avrebbe, l'unico optional che vedo io è che una delle 2 tra 10 anni e 100 mila km è ancora perfetta e funzionante, l'altra ho seri dubbi
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
sono entrambe bicilindriche da turismo con 90cv circa, solo che a una bastano 750cc e all'altra ne servono 900 perché è un polmone, e non è neanche detto che quei 95cv che scrivono nel sito siano reali

poi non capisco di quali "optional" parli che ha voge che la honda non avrebbe, l'unico optional che vedo io è che una delle 2 tra 10 anni e 100 mila km è ancora perfetta e funzionante, l'altra ho seri dubbi
Peccato che nessuno la pensa come te sul motore. Né i tester né chi le usa. A parte qualcuno che cerca di consolarsi per aver pagato il 50% in più per avere di meno.
La voge non prevede optional perché ha tutto di serie. Perfino una Dash cam che scatta anche le foto....
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.147
8.317
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Peccato che nessuno la pensa come te sul motore. Né i tester né chi le usa. A parte qualcuno che cerca di consolarsi per aver pagato il 50% in più per avere di meno.
La voge non prevede optional perché ha tutto di serie. Perfino una Dash cam che scatta anche le foto....
Ecco i modelli di moto non-scooter più venduti in Italia nel 2024:
* Benelli TRK 702 / TRK 702 X: 7.344 unità vendute.
* BMW R 1300 GS: 4.701 unità vendute.
* Honda Africa Twin: 3.629 unità vendute.
* Yamaha Tracer 9: 3.111 unità vendute.
* Honda XL 750 Transalp: 2.796 unità vendute.
* Yamaha MT-07: 2.432 unità vendute.
* Ducati Multistrada V4 / Multistrada V4 S: 2.361 unità vendute.
* Yamaha Ténéré 700: 2.350 unità vendute.
* Moto Morini X-Cape: 2.324 unità vendute.
* Voge Valico 525DSX: 2.319 uni
tà vendute.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.619
22.165
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ecco i modelli di moto non-scooter più venduti in Italia nel 2024:
* Benelli TRK 702 / TRK 702 X: 7.344 unità vendute.
* BMW R 1300 GS: 4.701 unità vendute.
* Honda Africa Twin: 3.629 unità vendute.
* Yamaha Tracer 9: 3.111 unità vendute.
* Honda XL 750 Transalp: 2.796 unità vendute.
* Yamaha MT-07: 2.432 unità vendute.
* Ducati Multistrada V4 / Multistrada V4 S: 2.361 unità vendute.
* Yamaha Ténéré 700: 2.350 unità vendute.
* Moto Morini X-Cape: 2.324 unità vendute.
* Voge Valico 525DSX: 2.319 uni
tà vendute.

Vende la metà di BMW, il secondo in classifica. Solo che esiste in Italia dal 2018. Fai tu.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

gam0319ti

Biker serius
28/12/22
114
115
0
57
Bologna
Visita sito
Bike
Linskey
Ecco i modelli di moto non-scooter più venduti in Italia nel 2024:
* Benelli TRK 702 / TRK 702 X: 7.344 unità vendute.
* BMW R 1300 GS: 4.701 unità vendute.
* Honda Africa Twin: 3.629 unità vendute.
* Yamaha Tracer 9: 3.111 unità vendute.
* Honda XL 750 Transalp: 2.796 unità vendute.
* Yamaha MT-07: 2.432 unità vendute.
* Ducati Multistrada V4 / Multistrada V4 S: 2.361 unità vendute.
* Yamaha Ténéré 700: 2.350 unità vendute.
* Moto Morini X-Cape: 2.324 unità vendute.
* Voge Valico 525DSX: 2.319 uni
tà vendute.
La Benelli è Cinese
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.691
5.963
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
e vogliamo parlare di Benelli o Morini, che sono China rimarchiata Italy?

Un po' come DR o MG, che ci mettono quell'aura di European product, salvo essere prodotti China 100%

Se la guardi così e sommi i numeri, il mercato moto è fatto già oggi al 36% di prodotti China.

Dopodichè tutto vero: sono commercialmente scorretti, sono una dittatura, ci siamo sparati in un piede da soli, nessuno nega nulla.
Ma il mercato va' dove c'è un buon prodotto ad un prezzo conveniente. E su questo stanno vincendo e vinceranno ancora.
rien ne va plus.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.147
8.317
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Vende la metà di BMW, il secondo in classifica. Solo che esiste in Italia dal 2018. Fai tu.
Ognuno la vede un po' come vuole.
Io vedo su 10 posizioni 3 cinesone (benelli, moto morini e voge) che non vorrei in garage neanche se mi pagassero e poi vedo 7 marchi "tradizionali" come jap, ducati e bmw che le moto le sanno fare.

Quindi IMHO la maggioranza dei clienti è ancora tradizionalista, poi c' è qualcuno che si avventura sulle cinesi.
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.283
2.619
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
e vogliamo parlare di Benelli o Morini, che sono China rimarchiata Italy?

Un po' come DR o MG, che ci mettono quell'aura di European product, salvo essere prodotti China 100%

Se la guardi così e sommi i numeri, il mercato moto è fatto già oggi al 36% di prodotti China.

Dopodichè tutto vero: sono commercialmente scorretti, sono una dittatura, ci siamo sparati in un piede da soli, nessuno nega nulla.
Ma il mercato va' dove c'è un buon prodotto ad un prezzo conveniente. E su questo stanno vincendo e vinceranno ancora.
rien ne va plus.
E cominciano anche ad essere belli
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68 and ant

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.619
22.165
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ognuno la vede un po' come vuole.
Io vedo su 10 posizioni 3 cinesone (benelli, moto morini e voge) che non vorrei in garage neanche se mi pagassero e poi vedo 7 marchi "tradizionali" come jap, ducati e bmw che le moto le sanno fare.

Quindi IMHO la maggioranza dei clienti è ancora tradizionalista, poi c' è qualcuno che si avventura sulle cinesi.

Il trend dice però che fra 10 anni i marchi tradizionali saranno quasi spariti o saranno stati acquistati. Notare la mancanza di un marchio storico come KTM, che sappiamo tutti in quali acque navighi.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.147
8.317
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Il trend dice però che fra 10 anni i marchi tradizionali saranno quasi spariti o saranno stati acquistati. Notare la mancanza di un marchio storico come KTM, che sappiamo tutti in quali acque navighi.
In realtà il trend è un altro, cioè da anni la diminuzione costante e continua dei km percorsi in auto e moto nei paesi sviluppati.
Motivi? Più lavoro da remoto, alti costi di gestione dei mezzi, cambiamenti culturali specie tra i giovani, aumenti di persone che vivono in città e che usano i mezzi pubblici.

Quindi sti cinesi entrano belli allegri con un sacco di investimenti in un business che è in pieno declino, un po' come quando costruiscono tutte quelle belle città piene di grattacieli che poi rimangono deserte... Facile far crescere il pil così...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.619
22.165
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
In realtà il trend è un altro, cioè da anni la diminuzione costante e continua dei km percorsi in auto e moto nei paesi sviluppati.
Motivi? Più lavoro da remoto, alti costi di gestione dei mezzi, cambiamenti culturali specie tra i giovani, aumenti di persone che vivono in città e che usano i mezzi pubblici.

Quindi sti cinesi entrano belli allegri con un sacco di investimenti in un business che è in pieno declino, un po' come quando costruiscono tutte quelle belle città piene di grattacieli che poi rimangono deserte... Facile far crescere il pil così...

a me ricorda molto il settore delle auto e delle bici, invece: settori in crisi per prezzi troppo alti che la gente non è più disposta a pagare. Arrivano i cinesi, con prodotti tecnologicamente identici o addirittura migliori (amflow docet), prezzi inferiori e magia! la gente torna a comprare.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.691
5.963
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
prezzi inferiori e magia! la gente torna a comprare.
la benelli TRK è la brutta copia della GS.
tecnologicamente vale un quarto, prestazionalmente un quinto.
Ma la ricorda, è sufficientemente comoda per la maggior parte degli usi e... ha un prezzo compatibile con il reddito medio di un italiano!!!

Ovvero: la moto è uno sfizio (pure la mtb), questa non sarà una GS ma per quello che ci faccio va bene ed ha un costo che mi posso permettere.

Bottom line: prima in classifica vendite, con un +20% unità rispetto a tutti gli altri.

Lo scrive uno che di GS ne ha avute 3, di tre serie diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

steborg6

Biker novus
19/11/21
10
7
0
35
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF7 2023 / Scott Speedster Gravel 30 2020
In realtà il trend è un altro, cioè da anni la diminuzione costante e continua dei km percorsi in auto e moto nei paesi sviluppati.
Motivi? Più lavoro da remoto, alti costi di gestione dei mezzi, cambiamenti culturali specie tra i giovani, aumenti di persone che vivono in città e che usano i mezzi pubblici.

Quindi sti cinesi entrano belli allegri con un sacco di investimenti in un business che è in pieno declino, un po' come quando costruiscono tutte quelle belle città piene di grattacieli che poi rimangono deserte... Facile far crescere il pil così...
In realtà non è proprio corretto dire che il numero di km percorsi in auto (perlomeno in EU27) sia in diminuzione costante..

 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
429
235
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ognuno la vede un po' come vuole.
Io vedo su 10 posizioni 3 cinesone (benelli, moto morini e voge) che non vorrei in garage neanche se mi pagassero e poi vedo 7 marchi "tradizionali" come jap, ducati e bmw che le moto le sanno fare.

Quindi IMHO la maggioranza dei clienti è ancora tradizionalista, poi c' è qualcuno che si avventura sulle cinesi.
Sei all antica come me.
Guardavi e guardi ancora modelli che possano soddisfare la tua passione per guida, linea, prestazioni e caratteristiche che alla fine ne determinano il prezzo.
Sana vecchia passione.
Il problema è che le moto del mercato moderno, come le auto, puntano al fake senza neanche piu nasconderlo.
Cosi si trovano Suv a trazione anteriore con sospensioni ribassate e motori 1.0 a 3 cilindri ( tedesche e francesi ) ; moto di cilindrata media con telaio in ferro battuto agghindate con mezzo quintale di optional elettronici che pesano quasi come un GS Adventure pronto per l elefantentreffen col doppio della cilindrata.
Una volta si deridevano, adesso si comprano.
Basta che siano di moda e si vendono.
I marchi storici di moto rimasti diventano sempre piu di nicchia e la loro clientela si riduce sia per fascia di età che di interesse.
Però chi puo spendere e ha passione senzadubbio rimane tradizionalista.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
429
235
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
la benelli TRK è la brutta copia della GS.
tecnologicamente vale un quarto, prestazionalmente un quinto.
Ma la ricorda, è sufficientemente comoda per la maggior parte degli usi e... ha un prezzo compatibile con il reddito medio di un italiano!!!

Ovvero: la moto è uno sfizio (pure la mtb), questa non sarà una GS ma per quello che ci faccio va bene ed ha un costo che mi posso permettere.

Bottom line: prima in classifica vendite, con un +20% unità rispetto a tutti gli altri.

Lo scrive uno che di GS ne ha avute 3, di tre serie diverse.
Meglio un trk nuovo o un gs usato?
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.691
5.963
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Meglio un trk nuovo o un gs usato?
Se chiedi a me ti rispondo un GS usato, senza nemmeno pensarci.

Ma il punto non è questo: le inclinazioni personali (io sono per le moto serie, i cinesi sono una dittatura, ecc.) ce le possiamo raccontare al bar, ma non spostano le cose che si vendono da quelle che si vendono meno.

I giudizi di valore non c'entrano.
Come direbbero i cinesi appunto

"non importa se il gatto è nero o è bianco. L'importante è che acchiappi il topo"
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
429
235
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Se chiedi a me ti rispondo un GS usato, senza nemmeno pensarci.

Ma il punto non è questo: le inclinazioni personali (io sono per le moto serie, i cinesi sono una dittatura, ecc.) ce le possiamo raccontare al bar, ma non spostano le cose che si vendono da quelle che si vendono meno.

I giudizi di valore non c'entrano.
Come direbbero i cinesi appunto

"non importa se il gatto è nero o è bianco. L'importante è che acchiappi il topo"
Per l italiano medio no purtroppo.
Invece per il francese, svizzero, tedesco e austriaco il giudizio di valore conta ancora.
Se il topo è tedesco il gatto deve essere tedesco.
Hanno il protezionismo nel portafoglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo