Ognuno la vede un po' come vuole.
Io vedo su 10 posizioni 3 cinesone (benelli, moto morini e voge) che non vorrei in garage neanche se mi pagassero e poi vedo 7 marchi "tradizionali" come jap, ducati e bmw che le moto le sanno fare.
Quindi IMHO la maggioranza dei clienti è ancora tradizionalista, poi c' è qualcuno che si avventura sulle cinesi.
Sei all antica come me.
Guardavi e guardi ancora modelli che possano soddisfare la tua passione per guida, linea, prestazioni e caratteristiche che alla fine ne determinano il prezzo.
Sana vecchia passione.
Il problema è che le moto del mercato moderno, come le auto, puntano al fake senza neanche piu nasconderlo.
Cosi si trovano Suv a trazione anteriore con sospensioni ribassate e motori 1.0 a 3 cilindri ( tedesche e francesi ) ; moto di cilindrata media con telaio in ferro battuto agghindate con mezzo quintale di optional elettronici che pesano quasi come un GS Adventure pronto per l elefantentreffen col doppio della cilindrata.
Una volta si deridevano, adesso si comprano.
Basta che siano di moda e si vendono.
I marchi storici di moto rimasti diventano sempre piu di nicchia e la loro clientela si riduce sia per fascia di età che di interesse.
Però chi puo spendere e ha passione senzadubbio rimane tradizionalista.