archivio coperture 29er

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.155
8.325
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Qualcuno mi può consigliare delle coperture per Gare XC in pianura (terreni per lo più erbosi o battuti, stile pineta) considerando anche che queste gare le farei nei mesi di novembre-dicembre-gennaio, quindi terreni umidi. (ah se potete dirmi anche la larghezza.. ora monto gomme da 2.10 ma i miei amici dicono che sono troppo larghe)
grazie
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Qualcuno mi può consigliare delle coperture per Gare XC in pianura (terreni per lo più erbosi o battuti, stile pineta) considerando anche che queste gare le farei nei mesi di novembre-dicembre-gennaio, quindi terreni umidi. (ah se potete dirmi anche la larghezza.. ora monto gomme da 2.10 ma i miei amici dicono che sono troppo larghe)
grazie

super scorrevoli e ottima trazione nonostante siano semislick, le wtb vulpine
o se le vuoi leggermente più tacchettate le rubena scylla
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Quindi come larghezza dici che 2.10 va bene? a me avevano consigliato 1.75..

mah, perdi molto in confort, non so quanto possa essere utile
di solito sezioni così strette si utilizzano in caso di fango

esattamente: usa sezioni sotto 1.9 solo in caso di fango in modo che la ruota tagli meglio il fango e i tasselli penetrino il terreno trovando la parte ancora dura della terra.
Solitamente le gomme da fango sono strette, con tasselli ben pronunciati e di mescola dura, per scavare bene ed arrivare alla terra che da trazione.

Se cerchi una gomma da umido, o comunque polivalente, mi sento di consigliarti la Specy the captain 2.0, s-works. 600g, latticizza benissimo (è tubless ready, ma non ust), se la cava molto bene in molte situazioni: se la latticizzi tienila a 2.0 atmosfere circa (poi dipende dai tuoi gusti e dal tuo peso).

Ciao,
Marco
 

batstef

Biker superioris
premetto che ho la 29 da 5 mesi e ho fatto ca 4000km...avevo le RoRo di serie
con camera...ho cambiato cerchi ( Fulcrum redmetal XL e mi par di stare su due binari ) e coperture..e qui mi sa che ho fatto un errore...essendo un amante dell'XC mi son tenuto leggero e ho messo un Nobby Nic tubeless davanti e un Crossmark dietro..entrambi latticizzati...peso 60 kg e tengo le
pressioni attorno a 1,8/2,0..la sensazione ( brutta ) è che il posteriore mi scappi da tutte le parti al contrario del RoRo anche se forse ha più grip in salita..possibile?:nunsacci:
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
64
cossato(biella)
Visita sito
Qualcuno mi può consigliare delle coperture per Gare XC in pianura (terreni per lo più erbosi o battuti, stile pineta) considerando anche che queste gare le farei nei mesi di novembre-dicembre-gennaio, quindi terreni umidi. (ah se potete dirmi anche la larghezza.. ora monto gomme da 2.10 ma i miei amici dicono che sono troppo larghe)
grazie

geax 2.2 aka,vai quasi dappertutto,consigliate !
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Dovendo cambiare la gomma posteriore alla mia Front 29er, dove sinora avevo un Rampage "consumato" ex anteriore, che però imho è troppo pesante ed inutile per i percorsi trail AM leggero che sto facendo ora.

Volevo montare una gomma più leggera, con una discreta tenuta e magari "da inverno", però tutto sommato un po' più scorrevole dell'attuale.
premetto che latticizzerei, tenendo poi prex sui 1.9-2 bar.

Leggendo delle Aka, che tra l'altro sono sconsigliate per i terreni bagnati e fangosi, mi è venuta l'idea di prendere una Geax: ma "invernali" da 29 non c'è niente?!?

Altrimenti ?!?
Nik
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Dovendo cambiare la gomma posteriore alla mia Front 29er, dove sinora avevo un Rampage "consumato" ex anteriore, che però imho è troppo pesante ed inutile per i percorsi trail AM leggero che sto facendo ora.

Volevo montare una gomma più leggera, con una discreta tenuta e magari "da inverno", però tutto sommato un po' più scorrevole dell'attuale.
premetto che latticizzerei, tenendo poi prex sui 1.9-2 bar.

Leggendo delle Aka, che tra l'altro sono sconsigliate per i terreni bagnati e fangosi, mi è venuta l'idea di prendere una Geax: ma "invernali" da 29 non c'è niente?!?

Altrimenti ?!?
Nik
Di Geax ci sono le Gato.
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Ciao
enrico:
peso 90kg in ordine di marcia
bici sj ht m5
gomme
RENEGADE CONTROL S-WORKS
montate di fabbrica
comportamento su terrreni morbidi e con molte foglie giudizio: 8
su terreni duri e con ghiaia: 9
su strade con rocce:7
su strade con molti solchi di dimensioni profonde:8.5
visto che sono da xc puro direi che mi hanno soddisfatto alla grande...ora aspetto il fango vero..... e poi vi farò sapere!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo