archivio coperture 29er

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
che Maxxis usi ? io ho le crossmark e sono pesantissime (830gr) e poco grip su bagnato e fango
sto meditando se montare le RAcing RAlph o le Rocket Ron entrambe snake skin
ma valuterei un Nobby nic all'anteriore

Per pesare 830 grammi, le crossmark sono ust tubeless. Troppo pesanti per me. Io ho latticizzato l'ignitor per ant. e la ikon per il post. Entrambe sono per camera (non le fanno ust, e comunque non le avrei prese tubeless) e vanno da dio. Sono leggere, siamo sui 630 grammi una e l'altra 663, pesate. Le spalle sono robuste quanto basta,,, e considerando che da noi si gira sul carso (pietre taglienti), devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Al momento sto optando solo per maxxis (pur avendo due coppie di ruote), anche se esistono diverse gomme molto buone come le specialized tubeless ready, che in casa Specy chiamano 2bliss.

io trovo che un po' tutte le gomme da camera si prestino alla latticizzazione
ottime le 2bliss specialized

adesso con le TR se magari avete dei cerchi nativi per UST non vedo il motivo per montare più pesanti gomme ust native
ma anche se avete cerchji normali da camera io fino ad ora non ho mai avuto problemi anche usando gomme con cerchietti normali.

Quoto.
Ho due coppie di ruote, una con gomme per camera su ruote ust, ed una con gomme tubeless ready su ruote non ust. Ma come dice giustamente Oniriko77, mai avuto problemi anche con ruote non ust e gomme per camera. Per me mai più gomme tubeless native, troppo pesanti già sulle 26, figuriamoci sulle 29er, dei macigni.
 

copper

Biker serius
24/1/11
175
1
0
Busseto
Visita sito
Io faccio gare xc e marathon, monto maxxis, personalmente mi trovo molto bene, in estate latticizzo le aspen 29x2.1 sia davanti che dietro, in inverno latticizzo ignitor 2.1 davanti e crossmark 2.1 dietro (ovviamente solo gomme da camera)

le avevo provate anche sulla 26" e mi ero trovato molto meglio che con le schwalbe... poi i gusti sono gusti!!!:i-want-t:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io faccio gare xc e marathon, monto maxxis, personalmente mi trovo molto bene, in estate latticizzo le aspen 29x2.1 sia davanti che dietro, in inverno latticizzo ignitor 2.1 davanti e crossmark 2.1 dietro (ovviamente solo gomme da camera)

le avevo provate anche sulla 26" e mi ero trovato molto meglio che con le schwalbe... poi i gusti sono gusti!!!:i-want-t:

Scelta super :) io non ho trovato la crossmark e dietro ho messo l'ikon per provare... Non va male :D. Le maxxis per camera le trovo eccezionali, leggere, performanti e robuste quanto basta :cool:
 

MARCO73

Biker serius
3/11/05
148
38
0
BOLOGNA
Visita sito
Dovevo sostituire le mie amate aspen utilizzate in estate per un copertone più scolpito per questa stagione uggiosa, e guardando dal mio sivende ho trovato queste

20121208_181103.jpg

Rubena charybdis 29x2.0 il peso dichiarato è 580gr ma pesati sono poco di più, la larghezza è 2.0 ma effettiva la danno a 52mm come le aspen che sono 2.1

Qualcuno le ha già provate?

Nei prox giorni le monto e poi vi dico come vanno
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Dovevo sostituire le mie amate aspen utilizzate in estate per un copertone più scolpito per questa stagione uggiosa, e guardando dal mio sivende ho trovato queste

Vedi l'allegato 160981

Rubena charybdis 29x2.0 il peso dichiarato è 580gr ma pesati sono poco di più, la larghezza è 2.0 ma effettiva la danno a 52mm come le aspen che sono 2.1

Qualcuno le ha già provate?

Nei prox giorni le monto e poi vi dico come vanno

Io ne ho sentito parlare ma non le ho mai provate. Il peso sembra buono, ma le spalle come sono al tatto?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.014
4.794
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Scelta super :) io non ho trovato la crossmark e dietro ho messo l'ikon per provare... Non va male :D. Le maxxis per camera le trovo eccezionali, leggere, performanti e robuste quanto basta :cool:

quindi monti le "non-TNT"? come sono i fianchi delle maxxis 29er? ora uso le NoNi 2.25" snakeskin e cerco qualcosa di più "leggero"
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Io faccio gare xc e marathon, monto maxxis, personalmente mi trovo molto bene, in estate latticizzo le aspen 29x2.1 sia davanti che dietro, in inverno latticizzo ignitor 2.1 davanti e crossmark 2.1 dietro (ovviamente solo gomme da camera)

le avevo provate anche sulla 26" e mi ero trovato molto meglio che con le schwalbe... poi i gusti sono gusti!!!:i-want-t:
su che cerchi e con che metodo? mezza camera?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
quindi monti le "non-TNT"? come sono i fianchi delle maxxis 29er? ora uso le NoNi 2.25" snakeskin e cerco qualcosa di più "leggero"

La maxxis non produce tubeless ready ovvero le TNT stile geax, ma solo copertoni per camera e copertoni tubeless. Se per le 26 questi ultimi erano ancora accettabili, per 29er sono troppo pesanti.
I copertoni per camera della maxxis si latticizzano tranquillamente e puoi andare sicuro anche a pressioni abbastanza basse, senza esagerare. Anche io avevo schwalbe, davanti NoNi 2.25 snakeskin e dietro RaRa sempre 2.25 snakeskin, ma ho dovuto toglierle, perchè dietro mi toccavano sul carro quando ero in fuori sella. Troppo larghe. Vai tranquillo anche se le monti su ruote per camera anche se probabilmente avrai qualche problemino a farle tallonare, ma per questo ci sono dei trucchetti. Invece se le monti su ruote ust tubeless, vai tranquillo che tallonano senza problemi. Poi usa il lattice ovviamente :il-saggi: Le maxxis per camera sono eccezionali; le spalle sono robuste quanto basta (non di carta velina come le schwalbe non snakeskin) e nel complesso la gomma è molto più leggera delle tubeless. Considera che qua da me si gira sul carso,,,,pietre taglienti a go go, qui da noi la maggior parte usa maxxis e quelli che vogliono avere la :hahaha:maxxima sicurezza usano le tubeless, che però pesano un botto, stile ruote dei flinestones:spetteguless:, parlo di 840 gr a copertone rispetto a quelle per camera che vanno dai 580 ai 620 gr a seconda del modello.... fai tu
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.014
4.794
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
.... Considera che qua da me si gira sul carso,,,,pietre taglienti a go go, qui da noi la maggior parte usa maxxis e quelli che vogliono avere la :hahaha:maxxima sicurezza usano le tubeless,..
giriamo dalle stesse parti (san michele, miren, duino etc etc ), pensavo di provare i maxxis ignitor eXC/EXO 2.10 , Ikon 2.2 eXC/3C/EXO oppure geax gato tnt 2.1 (su scalpel ). hai suggerimenti da darmi?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
giriamo dalle stesse parti (san michele, miren, duino etc etc ), pensavo di provare i maxxis ignitor eXC/EXO 2.10 , Ikon 2.2 eXC/3C/EXO oppure geax gato tnt 2.1 (su scalpel ). hai suggerimenti da darmi?

orpo è vero... ora ho visto o-o.
Dunque per gli ignitor ci sono due modelli, li danno per lo stesso peso, sempre cerchietto pieghevole ma cambiano i TPI. Io ho scelto i 60 fili per pollice che sono più economici (si fa per dire) su consiglio del mio amico "sivende", in quanto i 120 tpi sono molto più costosi e hanno la spalla troppo debole per le nostre parti (secondo lui, nonostante la EXO).
Idem al posteriore, ikon sempre 2.2 ma 60 fili per pollice. Lo so entrambe non hanno la exo protection, ma credimi, sono resistenti quanto basta, mai avuto problemi!! Le trovi sui 30/35 euri, invece le 120 tpi costano un bel pò di più. Dipende cosa cerchi... poi sta a te la scelta finale.
Fino ad ora mi sono trovato molto bene :celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mi puoi confermare la larghezza degli Ikon 2.2 di 53mm (rilevata da forum usa ), i NoNi da 2.25" sono larghi 56.7mm montati su Arch-EX a 1.9bar. Se è così stretto potrei provarlo anche se ho alcuni dubbi di tenuta sull'umido dato che sono copertoni da asciutto e scorrevole.

Sai che può variare da gomma a gomma, magari di poco, comunque a 2.1 bar le mie ikon sono giuste a 53 mm. Infatti con queste non ho problemi sulla specy, mentre prima le RaRa 2.25 mi grattavano sul fodero destro, in effetti molto più larghe anche viste ad occhio. Le ikon le danno a 2.20, ma sono molto più vicine ad una qualsiasi misura 2.1 che per una 29 mi sembrano ottime, a meno che tu non faccia AM, ma per xc sono perfette e secondo me non ha senso usare gomme più larghe.
Belli gli arch ex stavo per comperarli anche io, come ti trovi? mi puoi dire dove li hai presi e se li hai pagati molto?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.014
4.794
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Belli gli arch ex stavo per comperarli anche io, come ti trovi? mi puoi dire dove li hai presi e se li hai pagati molto?

la 29 la uso da un mesetto e con i cerchi mi ci trovo bene e vengono da primo montaggio, vorrei prendermi un paio di ruote con Crest e mozzo AC post + lefty ant.
Con gli ikon nell'umido ti trovi bene sul carso in salita ed in frenata?
ignitor mai provati?
grazie
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
cerchi DT swiss x470 io per ora latticizzo con il kit joe's no flat ma sulla prossima bike, valvole e nastro...

cmq se vuoi scorrevolezza e leggerezza (585 grammi) vai con le aspen, hanno una spalla molto migliore delle schwalbe....

se ti serve un po' più grip vai di crossmark 690grammi
su quei cerchi ho usato solo il nastro
gomme geax TNT saguaro
e the captain control
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
La maxxis non produce tubeless ready ovvero le TNT stile geax, ma solo copertoni per camera e copertoni tubeless. Se per le 26 questi ultimi erano ancora accettabili, per 29er sono troppo pesanti.
I copertoni per camera della maxxis si latticizzano tranquillamente e puoi andare sicuro anche a pressioni abbastanza basse, senza esagerare.
"La maxxis non produce tubeless ready " scusa ma le LUST non son tubeless ready? dici che son + simili alle UST?
"I copertoni per camera della maxxis si latticizzano tranquillamente" al momento ho il crossmark su cerchio sun ringlè equalizer 21 non tallona col solo nastro e perde un po' con la mezza camera.
Poi un ignitor con cerchio rigido su sun ringlè equalizer 23 non tallona col solo nastro e nemmeno con la mezza camera
 

Classifica giornaliera dislivello positivo